Ho finito il testo ieri sera e, nel complesso, mi è piaciuto. Nonostante sia breve, devo dire che Shaw riesce a strutturare bene i personaggi e l'idea di far passare una contadinotta per una principessa è molto affascinante. Non so se questo sia effettivamente possibile perché, come hanno notato i due personaggi maschili, non è solo una questione di pronuncia, cioè non è solo una questione fonetica, ma è proprio una istruzione su più ampia scala. Alla fine Eliza pronuncia bene le parole, conosce i modi, ma secondo me rimane lei fino alla fine, basti vedere l'ultima scenetta con il padre. Higgings non è un buon personaggio, nel senso che ha tremila difetti e di cui non si rende conto ed è pure incredibilmente suscettibile. Neanche sul finale lo vedo migliorato, rimane quello che è sempre stato... e questo vale per tutti i personaggi borghesi, quelli che in qualche modo migliorano, vuoi per le circostanze o vuoi perché studiano, sono i due popolani (Eliza e il padre, appunto).
Il testo, comunque, non è esente da difetti: a me non è piaciuto l'epilogo. Era scontato che non finisse romanticamente, tuttavia quello spiegone finale mi è risultato indigesto, un po' perché ha spezzato il ritmo di tutta la commedia, un po' perché Shaw non è risultato particolarmente simpatico e sembrava si fosse incarnato in Higgings XD. So che l'opera non era stata concepita con questo spiegone, si è reso necessario per Shaw perché il pubblico (e non solo) cercava di interpretare romanticamente il finale a favore della coppia Eliza-Higgings, nonostante nell'ultimo atto si dicesse palesemente che lei avrebbe sposato Freddy. Insomma questa cosa ha indisposto Shaw e si vede, ma nel film il finale lo ricordo molto più sfumato.
Per quanto concerne la traduzione, non posso dire di averla apprezzata del tutto. Sono cosciente del fatto che è davvero faticoso riportare in italiano un'opera del genere, però non sono del tutto convinta della scelta fatta da Roberto Rossatti (traduttore dell'edizione BUR). Sarei curiosa di leggere la traduzione di Francesco Saba Sardi (Mondadori).
Comunque Shaw mi ha convinto, non escludo di leggere anche l'altra opera per cui è molto famoso, cioè La professione della signora Warren.
Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.
Otello - William Shakespeare