Sabato, 06 Settembre 2025

"I fisici" di Friedrich Dürrenmatt

  • muchentuchen
  • Avatar di muchentuchen Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
15/06/2024 13:32 #67420 da muchentuchen
"I fisici" di Friedrich Dürrenmatt è stato creato da muchentuchen
Apro il topic per questo libro che io e bibbagood inizieremo a leggere a metà luglio, nel caso qualcuno volesse unirsi a noi!

Scritta nel 1962 e ambientata nel salotto di una sofisticata clinica elvetica per malattie mentali, questa commedia in due atti viene condotta con le armi della farsa e di un grottesco tinto di cabarettismo. Dürrenmatt vi affronta, attraverso un continuo capovolgimento dell’azione scenica, rivelazioni e sempre nuovi personaggi, il tema epocale della responsabilità dello scienziato di fronte al genere umano. Formalmente “giallo poliziesco” con tanto di cadaveri e poliziotti – solidi poliziotti svizzeri che puzzano di vino e tabacco – sul palcoscenico, la pièce è di fatto una sapiente metafora della nostra condizione nell’era nucleare. Muovendo infatti dalla considerazione che “un dramma che tratti di fisici deve essere paradossale”, Dürrenmatt avverte che se “il contenuto della fisica riguarda solo i fisici, i suoi effetti riguardano tutti”, ma “ciò che riguarda tutti può essere risolto solo da tutti”. In questa pièce dagli incalzanti sovvertimenti “siamo sempre ad un passo da Hitchcock”, notava Ladislao Mittner, siamo cioè nell’inquietante condizione di chi non sa sino alla fine da che parte stia la verità.

I fisici - Friedrich Dürrenmatt - Libro - Einaudi - Collezione di teatro | IBS

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/06/2024 16:49 #67422 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "I fisici" di Friedrich Dürrenmatt
Io potrei unirmi! Ho letto un suo libro e mi è piaciuto molto :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • muchentuchen
  • Avatar di muchentuchen Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
15/06/2024 19:45 #67423 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic "I fisici" di Friedrich Dürrenmatt
Bene, più si è e più ci si diverte! Che altro libro hai letto di lui? 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/06/2024 11:24 #67427 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "I fisici" di Friedrich Dürrenmatt
La morte della Pizia. Ricordo che mi aveva colpito molto per come rileggeva le storie dell'antica Grecia.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • muchentuchen
  • Avatar di muchentuchen Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
27/06/2024 13:14 #67540 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic "I fisici" di Friedrich Dürrenmatt
Quello mi manca! Io ho letto La promessa, Il giudice e il suo boia e Il sospetto. Li consiglio tutti.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/07/2024 15:47 #67722 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "I fisici" di Friedrich Dürrenmatt
Ho iniziato la lettura e ho apprezzato molto la descrizione della scena iniziale, molto più lunga e dettagliata rispetto alle solite opere teatrali, dove molto viene lasciato alla realizzazione scenica e la cosa importante son "solamente" i dialoghi; ma qui sembra che l'ambientazione stessa sia fondamentale e mi son piaciuti tutti i particolari.
Vengono introdotti subito molti personaggi: l'ispettore sembra essere ironico e sveglio, rispecchiando il la caratterizzazione letteraria che si da di solito di questo ruolo; la capo infermiera sembra molto professionale, tanto da mancare di praticità; i pazienti Einstein e Newton sembrano tanto esilaranti quanto piuttosto realistici. Si parla di come determinati mestieri non siano adatti al sesso femminile, principalmente per caratteristiche fisiche, tuttavia proprio le donne riescono in questo contesto a mettere i pazienti al primo posto, a capire cosa può essere importante per loro e cosa possa farli stare meglio, caratteristiche forse piú importanti della forza fisica.
È la prima opera di Dürrenmatt che leggo dopo averlo rimandato da tanto e son molto curiosa di continuare!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: muchentuchen

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/07/2024 19:01 #67725 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "I fisici" di Friedrich Dürrenmatt
Io ho iniziato e concluso oggi. 
Mi è piaciuto molto. Ci ho ritrovato lo stile ironico e brillante che mi aveva colpito ne La morte della Pizia. L'autore è bravo a mescolare il tema filosofico-politico con la vicenda concreta, quasi spionistica. 
Mi ha fatto ridere in alcuni passaggi, come quando l'apprendimento del tedesco è menzionato come una tortura :)
La pazzia come strumento della verità mi ha ricordato diverse opere di Pirandello. 
Sul rapporto tra scienza e politica, mi sembra che Dürrenmatt non dia grandi speranze. È inevitabile il rischio perlomeno di abusi da parte dell'umanità. 
Ringraziano per il messaggio: muchentuchen, Scalpo fluente

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/07/2024 21:24 #67726 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic "I fisici" di Friedrich Dürrenmatt

Io ho iniziato e concluso oggi. 
Mi è piaciuto molto. Ci ho ritrovato lo stile ironico e brillante che mi aveva colpito ne La morte della Pizia. L'autore è bravo a mescolare il tema filosofico-politico con la vicenda concreta, quasi spionistica. 
Mi ha fatto ridere in alcuni passaggi

Ah, sono contenta. L'ho iniziato con un certo timore, sapendo che Dürrenmatt non è un allegrone. Di suo ho letto "Il giudice e il suo boia" e, dulcis in fundo, "La visita della vecchia signora". Potenti e terribili. Quindi avevo i miei motivi per esitare. Ora che mi hai rassicurata proseguirò la lettura. 
A presto.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • muchentuchen
  • Avatar di muchentuchen Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
15/07/2024 10:50 #67733 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic "I fisici" di Friedrich Dürrenmatt
Ho iniziato il libro ieri e finito oggi. L'ho letto in lingua originale, e ci ho ritrovato il linguaggio asciutto e graffiante di Dürrenmatt che mi ha fatto apprezzare anche altri suoi libri.

Nonostante sia una lettura molto breve, è ricca di svolte inaspettate e ha un finale soddisfacente (dal punto di vista artistico, intendo). Mi è piaciuto il tema sui i rischi associati alle scoperte scientifiche, in particolare nel campo della fisica, e l'incapacità dell'uomo nel saper gestire le proprie creazioni.

I personaggi sono molto ben realizzati, ognuno gioca un ruolo importante nella vicenda e ha la sua caratteristica particolare. Anch'io come bibbagood ho apprezzato l'esauriente introduzione, la descrizione degli ambienti, ecc. che solitamente non si trovano in altre opere teatrali.

Tutto sommato, mi è piaciuto, e sicuramente lo rileggerei. Non vedo l'ora di leggere altri vostri commenti!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/07/2024 19:44 #67748 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "I fisici" di Friedrich Dürrenmatt
Ho apprezzato molto anche io la lettura, breve ma molto efficace nella chiarezza dei personaggi con le loro personalità mutevoli, i cambi di ruoli, le questioni morali-politiche.
Dal punto di vista formale, mi chiedo perchè nel primo atto sia la dottoressa a correggere l'ispettore quando lui parla di assassini (Mörder) quando lei vorrebbe che li chiamasse fautori (Täter), mentre all'inizio del secondo atto è il contrario, forse che siano bastati i pochi istanti dell'ispettore insieme ai pazienti per considerarli solo delle persone inconsapevoli delle loro azioni, mentre la dottoressa cambia idea perchè...bo.
Il personaggio della dottoressa ricorda
Attenzione: Spoiler!


Credo le riflessioni sulla morale, sulla libertà, fossero molto attuali nel periodo in cui è stata pubblicata quest'opera, con la guerra fredda che incalzava, scovolti ancora dal potere della bomba atomica, potere sulla natura e potere che dà a chi la detiene. Si legge spesso che essere un genio è in realtà una condanna, perchè o reprimi quello che sei negando quello che sai oppure apri gli occhi al mondo, con tutte le implicazioni che vi possono essere. Penso che i tre pazienti siano personaggi perfettamente riusciti e la dicotomia della clinica psichiatrica, di fatto una prigione, simbolo invece di libertà penso sia molto ben riuscita.
Leggerò sicuramente altro di Dürrenmatt!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: muchentuchen

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv