Sabato, 06 Settembre 2025

Aprile 2019 - Il corso dell'amore

Di più
05/04/2019 09:24 #40551 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Aprile 2019 - Il corso dell'amore
Quello che posso dirti di più è che mentre leggevo il libro mi sono calata nella storia(premetto che sono divorziata da tanti anni,ed ho due figli,maschio e femmina adolescenti) ,mi sono ritrovata in molti passaggi,mi sono rivista in kristen ed ho rivisto il mio ex marito in Robin,fino a pensare che se all'epoca avessi letto questo libro ,mi avrebbe aiutato almeno a consolarmi, almeno per le spiegazione di alcuni argomenti.
Quando la comunicazione viene a mancare nello specifico di questo libro,si creano tanti equivoci,poi sicuramente è un susseguirsi di ripicche perché ognuno porta la sua esperienza di vita passata dentro di sé e con cui continuamente deve fare i conti.
Il problema del "broncio",(pag 72-73-74-75)mi sono rivista nel modo di fare di kristen, per averlo provato di persona,ho però invidiato loro come coppia nel modo che avevano di fare pace.
Quando kristen dice che sua madre sosteneva che"non si deve andare a letto con il broncio",secondo me quindi bisogna andare al di la'dell'arrabbiatura e parlarne allo sfinimento!Per quanto mi riguarda più parlo di un problema,e più mi si chiariscono le idee! Per gli uomini di solito non è così!(anche adesso con il mio ex marito continuo ad avere il problema dell'incomunicabilita ',specie per problemi dei nostri figli).
Ho capito di più il mondo maschile con la figura di Robin e con le spiegazioni dello scrittore,non ho apprezzato il suo maschilismo,lui può tradire sua moglie,ma non accetta il contrario. È figlio del suo vissuto passato,della sua infanzia,del suo rapporto con la madre,della società che vuole queste convinzioni negli uomini.Se però questo tradimento lo ha portato a capire molto sul suo essere se stesso, marito,e padre,in fondo,sbagliare è umano...basta che non ci ricada più!


Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, IlariaAngelicchio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/04/2019 09:40 #40552 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Aprile 2019 - Il corso dell'amore
ho iniziato ieri sera questo libro ma devo dire che sono un pò perplessa sicuramente l'idea di spiegare la relazione d'amore anche dopo l'innamoramento iniziale tramite i due protagonisti quindi romanzare il tutto rende la scrittura molto scorrevole ma sinceramente trovo solo un susseguirsi di cose che ogni uno di noi già sa e ha già vissuto sulla propria pelle ....non so cosa mi aspettassi da questo libro ma forse per me non è l'età giusta per leggerlo trovo che sia rivolto più ad un pubblico di giovani che si stanno avvicinando all'amore credo che qualche anno fà (magari prima di sposarmi) lo avrei apprezzato di più e letto con più interesse ... comunque vado avanti e vi aggiorno

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • IlariaAngelicchio
  • Avatar di IlariaAngelicchio
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
  • Un giorno senza sorriso é un giorno perso
Di più
05/04/2019 15:18 #40558 da IlariaAngelicchio
Risposta da IlariaAngelicchio al topic Aprile 2019 - Il corso dell'amore
Librotta, grazie mille di aver condiviso la tua esperienza personale. L'apprezzo molto.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/04/2019 23:45 - 05/04/2019 23:46 #40560 da gaucho10blu
Risposta da gaucho10blu al topic Aprile 2019 - Il corso dell'amore
Buonasera a tutti..
ho finito lettura :laugh: :laugh:
In conclusione: il libro è scorrevole e si legge abbastanza velocemente.
Rimarco il fatto che non mi ha conquistato.

*Perché mi infastidisce Rabih:
è un personaggio sgradevole, maleducato nei confronti della moglie, con reazioni esagerate, inadeguato al suo ruolo di marito ed incapace di reagire davanti alle difficoltà.
Insomma, per sua stessa ammissione nel capitolo "Maturità", è un fallito.

*Perchè mi infastidisce l'autore:
accidenti, se avessi letto 14 anni fa questo romanzo?/saggio? non avrei mai e poi mai preso la strada che mi ha portato al matrimonio poiché, cito pari pari "
Attenzione: Spoiler!

Poi provo a immaginare che ne sarebbe della mia vita senza mia moglie e il nostro matrimonio-gabbia, e la risposta è una sola: il nulla più assoluto.
Dunque i miei principi sono troppo distanti da quelli espressi da Alain De Botton.

Spero di non avervi annoiato :P :P
Ultima Modifica 05/04/2019 23:46 da gaucho10blu.
Ringraziano per il messaggio: Bibi, hallerina37, Graziella

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/04/2019 11:40 #40564 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic Aprile 2019 - Il corso dell'amore
Finito! Mi associo ai commenti che sono stati scritti prima del mio: è stato fastidioso leggere le continue impressioni dell' autore che mi hanno appesantito la lettura.
Poi in più punti ho trovato irritante il protagonista maschile. Sinceramente mi aspettavo un genere un po' diverso, probabilmente un romanzo a tutti gli effetti.
Ringraziano per il messaggio: gaucho10blu, IlariaAngelicchio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/04/2019 10:15 #40569 da Nadtre
Risposta da Nadtre al topic Aprile 2019 - Il corso dell'amore
Ero molto scettica su questo libro, e un po' annoiata. ora che son quasi alla fine mi sta piacendo, stamattina ho letto una frase che per me è molto bella:
"Essere saggi significa anche riconoscere quando la saggezza non è praticabile" :-)
Ringraziano per il messaggio: IlariaAngelicchio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • IlariaAngelicchio
  • Avatar di IlariaAngelicchio
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
  • Un giorno senza sorriso é un giorno perso
Di più
08/04/2019 11:02 #40570 da IlariaAngelicchio
Risposta da IlariaAngelicchio al topic Aprile 2019 - Il corso dell'amore
@Nadre, c'è qualcosa nello specifico ti sta piacendo ora che sei quasi alla fine?

Io sono abbastanza lenta in questa lettura. È vero che è scorrevole, ma non lo trovo molto veloce. Quando ho provato ad accellerare ho perso di vista completamente il punto di vista dell'autore (i fuori campo) che secondo me portano il valore dell'opera. Tutto ad un tratto mi è sembrata una vicenda abbastanza insulsa. E ho pensato che visto dall'esterno ogni rapporto di coppia forse è così, abbastanza insulso. Ovviamente non lo è dall'interno
Per farvela breve, ho rallentato nuovamenye per essere maggiormente connessa con i fuori campo e la prospettiva "di apprendimento" di de Botton.
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/04/2019 12:34 #40571 da Nadtre
Risposta da Nadtre al topic Aprile 2019 - Il corso dell'amore
Probabilmente ciò che mi piace è proprio ciò che disturba altri, cioè il carattere di Rabih, il modo di interiorizzare certe cose e di affrontare i suoi limiti che si auto-riconosce. Attendo di arrivare alla fine per trarre conclusioni.
Ringraziano per il messaggio: IlariaAngelicchio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • IlariaAngelicchio
  • Avatar di IlariaAngelicchio
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
  • Un giorno senza sorriso é un giorno perso
Di più
08/04/2019 18:03 #40576 da IlariaAngelicchio
Risposta da IlariaAngelicchio al topic Aprile 2019 - Il corso dell'amore
Grazie Nadre, tienici aggiornati! :-)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
10/04/2019 00:34 #40590 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2019 - Il corso dell'amore
Ci sono anche io ovviamente!! :cheer:

E con il libro in versione cartacea tra l'altro! Principalmente per due motivi: ultimamente con il Kindle mi addormento dopo aver letto due pagine (mentre tenere in mano il libro mi obbliga a stare sveglio) :laugh: ma soprattutto perché, conoscendo l'autore, ho immaginato che avrei tenuto il suo libro nella mia libreria molto volentieri. Magari lo avrei persino riletto. Per adesso, non credo di essermi sbagliato.

Ho letto una settantina di pagine e i vostri commenti. Anche io, come Ilaria, non sto accelerando volutamente la lettura, per darmi il tempo di analizzare a fondo le note dell'autore, che ritengo il vero plus del libro.

A differenza di altri, questo non essere né un saggio né un romanzo, mi sta piacendo! In generale preferisco i saggi ai romanzi. Lo avrete capito ormai :laugh: Questa formula ibrida è una novità per me e la trovo davvero congeniale. E' come avere due libri in uno. Il romanzo diventa quasi un espediente per lasciare lo spazio al dibattito, all'analisi, al pensiero dell'autore per l'appunto. E' un po' come se stessimo analizzando con lui le vite dei protagonisti e
questo dovrebbe generare in noi i veri spunti di riflessione. Cerco quindi di concentrarmi più sulle frasi di De Botton (che rileggo, e rileggo) e nel mio caso sta funzionando!

Il primo spunto di riflessione nato leggendo le pagine iniziali del libro è: quanto la velocità nel conoscersi, mettersi insieme, sposarsi (in questo caso 6 mesi), incide sull'eventualità che il rapporto possa avere problemi in futuro? E quanto invece è benefico (se lo è...) dedicare molto più tempo alle prime fasi di un rapporto, quelle in cui si conosce a fondo il proprio partner prima di decidere di intraprendere i passi successivi (convivenza, matrimonio, figli, ecc.)?

Secondo me non è per niente facile rispondere a questa domanda né esiste una formula uguale per tutti. Però, la sensazione che ho provato leggendo queste prime pagine è stata: cavolo! Questi in 6 sei mesi si sono conosciuti, accoppiati :laugh: e sposati! A me, per lo stesso processo, mi ci sono voluti 11 anni! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

E' anche vero che i protagonisti hanno un'età diversa (sulla trentina) rispetto a quella che avevo io quando conobbi mia moglie (17 anni)... però uno è portato a pensare: non è che avranno fatto le cose troppo di fretta? Si conoscono davvero? Non hanno neanche provato a convivere un po' insieme, pratica che ad oggi è consigliabile (ricordo che addirittura venne consigliata dal parroco durante uno degli incontri prematrimoniali organizzati dalla Parrocchia... come cambiano i tempi è?)

Un'altra riflessione interessante scaturisce dal paragrafo in cui De Botton imputa il desiderio di sposarsi, raggiunta una certa età, alla volontà di non restare soli (single). Al non voler passare le 52 domeniche dell'anno da soli, dice lui. Qui per approfondire dovremmo entrare nelle profondità della psiche umana. Non so sulla base di cosa scrive questo. Però, da un certo punto di vista, sto trovando questo libro spaventosamente ma sensatamente cinico... e se avesse ragione? Voglio credere che non sia così... voi cosa ne pensate? C'è quasi da averne paura...

Proseguo con la lettura ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv