Martedì, 04 Novembre 2025

Novembre 2019 - L'alienista

Di più
06/11/2019 12:04 #41938 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Novembre 2019 - L'alienista
Si chiamano transessuali, Pier, e oggi ce ne sono molti sui marciapiedi che si prostituiscono. Pare che vadano a "Ruba" specialmente accontentano uomini sposati. Guadagnano parecchio. Io ne conosco uno. Perché parlare di omofobia e razzismo? E' un fenomeno che allora poteva stupire, oggi è all'ordine del giorno. In Italia hanno iniziato i "viados" così li chiamavano quello che conosco io è siciliano, si fa chiamare Monica, ma il suo vero nome è un altro. Quelli che si prostituiscono preferiscono non farsi operare, perché pare siano più ricercati così.
A Napoli, presso il Museo nazionale, è esposta una tavoletta salvata da una Villa di Pompei, vi è rappresentato un giovane come quello più sopra descritto. Allora gli chiamavano "ermafroditi".
Gli americani non hanno una cultura antica come la nostra e cento anni fa si stupivano di cose che a loro parevano dei fenomeni da "Cottolengo"
Comunque negli anni 60, sempre in America, una donna poteva denunciare il marito per crudeltà mentale se questo le chiedeva di fare del sesso orale. Ed era motivo di divorzio per colpa. Inoltre sempre in America, in quegli anni, i nostri meridionali erano considerati dei malati di mente, afflitti da "paranoia". :sick: :sick: :sick: :sick: :sick:

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
06/11/2019 13:59 #41939 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Novembre 2019 - L'alienista

Graziella ha scritto: Si chiamano transessuali, Pier, e oggi ce ne sono molti sui marciapiedi che si prostituiscono. Pare che vadano a "Ruba" specialmente accontentano uomini sposati. Guadagnano parecchio. Io ne conosco uno. Perché parlare di omofobia e razzismo? E' un fenomeno che allora poteva stupire, oggi è all'ordine del giorno. In Italia hanno iniziato i "viados" così li chiamavano quello che conosco io è siciliano, si fa chiamare Monica, ma il suo vero nome è un altro. Quelli che si prostituiscono preferiscono non farsi operare, perché pare siano più ricercati così.
A Napoli, presso il Museo nazionale, è esposta una tavoletta salvata da una Villa di Pompei, vi è rappresentato un giovane come quello più sopra descritto. Allora gli chiamavano "ermafroditi".
Gli americani non hanno una cultura antica come la nostra e cento anni fa si stupivano di cose che a loro parevano dei fenomeni da "Cottolengo"
Comunque negli anni 60, sempre in America, una donna poteva denunciare il marito per crudeltà mentale se questo le chiedeva di fare del sesso orale. Ed era motivo di divorzio per colpa. Inoltre sempre in America, in quegli anni, i nostri meridionali erano considerati dei malati di mente, afflitti da "paranoia". :sick: :sick: :sick: :sick: :sick:


E' un ragazzino di 13 anni che per sopravvivere trova quella "soluzione". Tu dici che a quell'età si sa già se si è carne o pesce? In ogni caso mi fanno schifo, ribrezzo e orrore gli adulti che usavano e usano i bambini per i loro piaceri sessuali e si chiamano pedofili.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/11/2019 19:37 #41943 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Novembre 2019 - L'alienista
Certo che si sa a 13 anni se si è carne o pesce. a 6 anni l'apparato sessuale fisico è completo. Poi non è certo un difetto del ragazzino se per fame si vende. sono quelli che comprano che fanno forse schifo. Forse...... perché anche loro sono dei malati e a loro volta hanno subito affronti del genere che li hanno segnati. si chiama perversione. :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
Ma forse non hai colto il mio discorso nel suo complesso.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/11/2019 09:44 #41949 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Novembre 2019 - L'alienista
io ho appena iniziato sono all'ottavo capito ... in alcuni punti fa davvero impresione e do ragione a chi dice che è perfetto per una serie televisia...sempra di vedere una puntata di criminal maind.... per il momento è intrigrante ma non troppo quel tanto da incuriosire il lettore, si perde spesso un pò il filo del discordso (almeno per me)in quanto ci sono troppi nomi però non posso dire che al momento mi dispiaccia vado avanti e vedremo....

.... per le tematiche trattate non entro nel merito fanno sicuramente inorridire e non parlo solo di bambini che si vendono per sopravivere ma anche come venivano trattate le malattie mentali , disturbi psicologigi veri o presunti insomma qualsiasi comportamento un pochino fuori dai canoni il soggetto bambino o adulto era condanato ad essere insano mentalmente .....questo mi ha fatto veramente rabbrividire

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/11/2019 16:53 #41950 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Novembre 2019 - L'alienista
Io ho finito il libro! ;)
come sempre mi capita quando leggo un libro di cui ho già visto il film, o come in questo caso la serie , è per me inevitabile non associare i personaggi ai volti degli attori e talvolta anche immaginare le scene cosi come le ho viste. Ho letto il libro pur conoscendo già la storia, ma con la speranza di trovare delle differenze che potessero sorprendermi, ma a parte qualche piccolo dettaglio la serie è piuttosto fedele al libro.
Parlando del libro mi ha colpita lo stile di questo romanzo, è uno dei protagonisti a raccontare le vicende, sono le sue memorie, suo è il linguaggio e ciò lo rende più credibile vista l'epoca storica in cui è ambientato.
Tuttavia secondo me, la trama non mi sembra ben sviluppata, l'autore con vari rimandi sembra promettere colpi di scena spingendoti ad andare avanti, ma in definitiva non accade mai nulla che non sia in qualche modo prevedibile. L'azione vera è concentrata tutta alla fine, forse in maniera anche un po frettolosa. Belle le descrizioni storiche, ma forse sarebbero dovute rimanere uno sfondo alle vicende e non la parte più pregnante del romanzo. Questo però non vuol dire che non abbia apprezzato il libro, anzi trovo che l'ambientazione sia ben riuscita, la New York del 1986 è cosi ben descritta da sembra reale, anzi da subito sono stata attirata dal nome di Theodore Roosvelt personaggio storico realmente esistito che dà ancora più credibilità al racconto.
Interessante anche conoscere come si svolgevano le indagini prima di tutte quelle tecnologie a cui siamo abituati.
Per quando riguarda il tema della prostituzione minorile e della vita dei ragazzini della New York di quegli anni, sarà che forse avevo già provato sgomento e orrore durante la visione della serie tv, che leggendo il libro ero preparata ad affrontare certi racconti.
In generale lettura piacevole!

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/11/2019 14:20 #41976 da vanna
Risposta da vanna al topic Novembre 2019 - L'alienista
Ho finito il libro e concordo con Ariel che solo nelle ultime pagine c'è azione per il resto interessante l' analisi sociale di una New York di fine Ottocento che sicuramente rimane la parte migliore, manca il ritmo almeno per me e svariate volte ho fatto fatica a ricordare ciò che avevo già letto, mi aspettavo altro da questo genere di lettura! Mi è sembrato lungo e prolisso.


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/11/2019 13:03 #42006 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Novembre 2019 - L'alienista
Ho appena terminato , il libro mi ha preso molto però non credo che sia per tutti ...ha delle descrizoni molto macabre (forse troppo) e la storia in se è piena di vilenza psicologica e lo trovato molto angosciante (a volte mi è venuta voglia di distogliere lo sgurdo dalle pagine che leggevo)
Molto interesante è l'analisi mentale che si a dell'assasino (come vi dicevo un un post precedente e come vedere una puntata di criminalmain) e come dice Vanda lo scorcio storico della New York di fine Ottocento....
...un libro che ti tiene incollato almenoper i primi 2/3 poi sencondo me è stato portato un pò per le lunghe ...qualche capitolo in meno sarebbe stato gradito....
....consigliato a chi non è facilmente impresionabile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/11/2019 17:26 #42008 da MartinaA.
Risposta da MartinaA. al topic Novembre 2019 - L'alienista
Ho iniziato giusto qualche giorno fa il libro e sono dunque ancora relativamente all’inizio; devo però dire che la scrittura dell’autore mi piace e mi sento coinvolta, da quando l’ho iniziato non vedo l’ora di avere il tempo per riprenderlo in mano.
Effettivamente ci sono scene che risultano un po’ macabre ma, per il momento, niente che mi abbia creato disagio o che mi abbia fatto provare un rifiuto per il libro.
Andando avanti potrò dirvi se il mio parere circa quest’ultimo aspetto cambierà.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
19/11/2019 22:23 - 19/11/2019 22:23 #42011 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic Novembre 2019 - L'alienista
Ma dai? Ho appena iniziato questo libro di mia sponte e vedo che è il libro del mese di Novembre! :woohoo:

Troppo presto per dare opinioni, ma la serie mi è piaciuta e i primi capitoli anche.

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.
Ultima Modifica 19/11/2019 22:23 da Giacovet.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
21/11/2019 23:03 #42023 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Novembre 2019 - L'alienista

SARA1984 ha scritto: Ho appena terminato , il libro mi ha preso molto però non credo che sia per tutti ...ha delle descrizoni molto macabre (forse troppo) e la storia in se è piena di vilenza psicologica e lo trovato molto angosciante (a volte mi è venuta voglia di distogliere lo sgurdo dalle pagine che leggevo)
Molto interesante è l'analisi mentale che si a dell'assasino (come vi dicevo un un post precedente e come vedere una puntata di criminalmain) e come dice Vanda lo scorcio storico della New York di fine Ottocento....
...un libro che ti tiene incollato almenoper i primi 2/3 poi sencondo me è stato portato un pò per le lunghe ...qualche capitolo in meno sarebbe stato gradito....
....consigliato a chi non è facilmente impresionabile.


Io mi sono arenato nella lettura proprio per il tipo di descrizioni che mi sono trovato a seguire e a cui accenni tu Sara.

Non è proprio il tipo di libro nelle mie corde soprattutto in questo momento della mia lunga vita di lettore dove delle storie non mi interessano gli "effetti speciali" ma preferisco quelle in cui la scrittura sopravanza la trama e in cui magari non succede assolutamente nulla di "speciale" ma la storia ti resta incollata addosso per come è ben scritta.

Per esempio ho (moderatamente) apprezzato come storia narrata l'ultimo libro della Ferrante, che ho letto in pochissimi giorni, ma che scrittura ragazzi!!!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro