Sabato, 06 Settembre 2025

Luglio 2020 - L'una e l'altra

Di più
30/06/2020 13:34 #44601 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Anch'io ho la versione che inizia con Occhi!

...E fatalisticamente (mi piace farmi sorprendere da ciò che il Destino ha in serbo per me, anche se talvolta può rivelarsi beffardo) comincerò dal principio.

Buona lettura a tutti!

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/06/2020 13:57 #44602 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Partita con occhi , All'inizio sconcertata dalla introduzione . Ora che ho letto qualche pagina del racconto di Francescho inizia a piacermi e a incuriositi . Ho pensato di regalarlo a mia nipote

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/07/2020 14:38 #44634 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Mumble mumble, vedo che tutti hanno per prima la parte occhi :dry: chissà se l'editore ha stampato davvero metà copie in un modo e metà in un altro o se ha fatto solo finta per compiacere l'autrice?! :woohoo:

In ogni caso sono partita anch'io dalla storia di Francescho: alle prime pagine avrei voluto far prendere al libro la strada veloce dell'uscita da casa visto che le finestre in questa stagione sono sempre aperte :pinch:
Ma proseguendo (finora ho letto solo una 50ina di pagine) sembra di riuscire ad entrare un pochino di più in sintonia con lo stile della scrittrice.
Non capisco però il perché della punteggiatura strana e delle parole mozzate, tipo Est al posto di Este/Estensi, Ferara con una r, o i due punti ripetuti spesso per dividere le parole....mah, spero che tutto abbia la sua spiegazione

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
02/07/2020 15:04 #44639 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Vi riassumo quello che ho capito fino a ora..
Attenzione: Spoiler!
ahahaha aiutatemi ditemi che un pochino ho capito :silly: :silly: :silly:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
02/07/2020 15:13 #44642 da Katya
Risposta da Katya al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Ma io che non leggo da secoli e ritorno a voi con lo scopo di ritrovare il piacere della lettura.... Cosa trovo? Il caos :D :D
Ammetto che ho iniziato la lettura sul tapis roulants in palestra :D Sono rimasta molto sconvolta dalla punteggiatura, dalle parole mozzare e da questi pensieri che andavano e venivano velocemente. Poi la storia sembra andare meglio. Tutto sommato ammetto che non mi dispiace.


Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/07/2020 17:09 #44649 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Mi associo al senso di sbigottimento e spaesamento nella lettura all'inizio di Occhi...
Pur non essendo nuovo all'uso della punteggiatura in modo creativo (vedi Cecità e forse anche Stefano Benni) devo dire sono rimasto abbastanza spiazzato dal modo di scrivere dell'autrice.

Ma proprio per questo nel proseguo, la lettura, ha iniziato ad intrigarmi ed è diventata quasi come un rebus da sciogliere. La mia impressione è che si avvalga molto dell'uso di immagini e ci forzi a scoprire i vari personaggi come se fossimo osservatori esterni che possono conoscere solo attraverso ciò che essi fanno o dicono.

Interessante... ma che fatica però!

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/07/2020 18:08 #44677 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Sono passata da occhi Francesco del Cossa (Italia metà XV sec) a camera Inghilterra contemporanea e leggo :" Lo shock del nuovo e del vecchio, insieme contemporaneamente..." E l'effetto di questo libro!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/07/2020 09:29 #44680 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra

Chiedo scusa se involontariamente ho scritto nell'altro thread, che non c'era la versione ebook Kindle del libro in oggetto.

Ho rimediato acquistandolo or ora.

Iniziato stamattina e confesso che l’impatto è stato leggermente straniante, che mi sono domandato come mai l’abbia acquistato questo libro. Però con il passare delle pagine, ci sembra abituarsi.

Ah dimenticavo ... anche il mio eBook inizia con la sezione “Occhi”. Strano?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
05/07/2020 10:51 #44685 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Io sto al 20% e ho interpretato il tutto come Bibi :lol:
Anche a me ha dato fastidio all'inizio la punteggiatura e in generale lo stile e se sto solo al 20% è proprio perchè è un libro che ha bisogno secondo me di concentrazione per essere portato avanti con un buon ritmo e al momento riesco a leggerne velocemente solo qualche pagina qua e là, e ciò non aiuta la lettura.
Il tema principale della sessualità è descritto secondo me in modo un po' confusionario e soprattutto l'aspetto dell'identità di Francescho è tratto senza grandi approfondimenti; vi sono più occasioni in cui si vede che lui/lei viene la sua vita diviso/a tra le situazioni in cui si sente maschio e quelle in cui si sente femmina, ma la cosa finisce lì, non sembra rappresentare un problema di identità. Mi sono più volte soffermata a cercare di ricordarmi se anche Lady Oscar vivesse tutto con nonchalance, ma non me lo ricordo :( (eh queste sì che sono parallelismi di un certo valore :laugh: ).

La parte dell'arte nell'Italia del 400 è interessante, anche qui vi sono descrizioni confusionarie e sembra che la narrazione salti di palo in frasca, ma ne viene fuori una bella atmosfera.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/07/2020 11:21 #44688 da pallina
Risposta da pallina al topic Luglio 2020 - L'una e l'altra
Ciao! Io ho iniziato ieri a leggere il libro e anche nella mia versione la prima parte è Occhi. Devo dire che ero partita entusiasta nel leggerlo, mi aspettavo grandi cose da questo libro, ma appena l'ho aperto sono rimasta piuttosto spiazzata dallo stile, come molti di voi. Ho letto una trentina di pagine finora e sto cercando di prendere la mano con il modo di scrivere dell'autrice. Mi sembra a metà tra un flusso di coscienza (stile Svevo) e lo stile di Saramago. Tuttavia mi incuriosisce, quindi spero di trovare il giusto equilibrio per andare avanti nella lettura :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv