Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Mattia ti chiedo se in copertina al posto del nome del famoso autore russo ci fosse stato scritto Pincio Palla la tua reazione all'incipt sarebbe stata identica?Ci sono romanzi, ci sono autori che ti fanno venire subito la voglia di condividerne la lettura, i contenuti, il godimento, la meraviglia. E questo è l’effetto che ha fatto a me questo romanzo. E come quando da bambini si riusciva, dopo tanta fatica, a catturare una lucertola e poi si andava dalla mamma per esibire il prezioso trofeo. Ovviamente, la mamma, che sembrava ignara della gioia provocata da quell’impresa, si limitava a reagire con disgusto e a intimare l’immediato rilascio del piccolo animale.
Quando ieri ho iniziato il romanzo, già alle primissime battute mi imbatto (scusate il gioco di parole) in questo passaggio:
“Ora ho riletto quel che ho appena scritto e mi accorgo che sono molto più intelligente di quel che ho scritto. Come può accadere che le cose dette da una persona intelligente siano assai più stupide di quanto rimane dentro di lui?”.
Aaah (di meraviglia). Mi viene da sorridere, e tutto compiaciuto e sornione dico a mia moglie: “Mari, che genio Dostoevskij! Senti qua… E, con la stessa gioia del suddetto bambino, le riferisco il passaggio”. Lei non reagisce con disgusto, ma nemmeno con l’entusiasmo che mi sarei aspettato e si limita a farfugliare di non aver capito bene. Ma è chiaro! Nemmeno io l’ho capito bene, perché è pieno di implicazioni. Ci si potrebbe fare una riflessione filosofica di cento pagine. Si tratta per esempio della nostra incapacità a esprimerci come vorremmo, le incomprensioni, i fraintendimenti o, per esempio, la limitatezza (per quanto grande sia), del linguaggio (soprattutto quello scritto) come mezzo espressivo. Però ne colgo la genialità, anche se solo a un livello superficiale e subconscio.
E per fortuna, mi viene in aiuto il CdL a cui, spero con più successo empatico, posso comunicare (per iscritto) la mia meraviglia, il mio stupore, il mio compiacimento.
Buona lettura.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Sto leggendo l'edizione Feltrinelli nella recentissima traduzione (uscita ad Aprile 2021) di Serena Prina. Questo nonostante io abbia delle riserve sulla Prina dovute al fatto che le hanno fatto ritradurre "Il Dottor Zivago" cosa di cui nessuno sentiva la necessità, togliendo tutta la poesia della magnifica traduzione storica di Pietro Zveteremich. Ma la Prina nel frattempo è diventata la traduttrice ufficiale di tanti capolavori russi quindi dobbiamo per forza di cose fare i conti con lei.Bibi post=55136Il libro mi arriva giovedì quindi dedicherò questi pochi giorni alle letture arretrate che sono sempre tante!
Ho preso l'edizione Einaudi, voi quale leggerete?
Mattia la tua passione è contagiosa. È sempre belle leggere messaggi così pieni d'amore per una lettura a prescindere dal significato di una frase.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Anche io sto leggendo il cartaceo Feltrinelli, con traduzione e cura di Serena Prina. Io trovo che è stato fatto bene, Nelle note ci sono delle considerazioni interessanti su alcune parole della lingua russa, di come è stato giusto tradurle ecc. Nelle note sono state tradotte anche le piccole frasi pronunciate dai vari personaggi il francese, ma per quelle io non ho problema, perchè conosco un poco di francese, certo meglio dell'inglese. Da non sottovalutare che in appendice, dopo le note abbiamo "vita di un grande peccatore".pierbusa post=55142
Sto leggendo l'edizione Feltrinelli nella recentissima traduzione (uscita ad Aprile 2021) di Serena Prina. Questo nonostante io abbia delle riserve sulla Prina dovute al fatto che le hanno fatto ritradurre "Il Dottor Zivago" cosa di cui nessuno sentiva la necessità, togliendo tutta la poesia della magnifica traduzione storica di Pietro Zveteremich. Ma la Prina nel frattempo è diventata la traduttrice ufficiale di tanti capolavori russi quindi dobbiamo per forza di cose fare i conti con lei.Bibi post=55136Il libro mi arriva giovedì quindi dedicherò questi pochi giorni alle letture arretrate che sono sempre tante!
Ho preso l'edizione Einaudi, voi quale leggerete?
Mattia la tua passione è contagiosa. È sempre belle leggere messaggi così pieni d'amore per una lettura a prescindere dal significato di una frase.
Per quanto riguarda Mattia visto che non mi ha risposto voglio chiarire (excusatio non petita) quanto ho detto a riguardo del suo commento. Credo sia giusto giudicare un autore come Dostoevskij lasciando stare (diciamo sospendendo) il fatto che è un monumento alla letteratura mondiale di tutti i tempi. Altrimenti rischiamo di tessere SOLO le lodi di un capolavoro che è ritenuto da tanti studiosi e critici non tra i migliori libri di Dostoevskij il che sarebbe molto noioso.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Bibi post=55136
Ho preso l'edizione Einaudi, voi quale leggerete?
Il libro mi arriva giovedì quindi dedicherò questi pochi giorni alle letture arretrate che sono sempre tante!
Mattia la tua passione è contagiosa. È sempre belle leggere messaggi così pieni d'amore per una lettura a prescindere dal significato di una frase.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.