Martedì, 04 Novembre 2025

Ottobre 2023 - La nausea

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/09/2023 21:26 #64300 da guidocx84
Ottobre 2023 - La nausea è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Ottobre 2023: "La nausea" di Jean-Paul Sartre.

Modera la discussione Emiliano (porthosearamis).

Buona lettura e buona discussione a tutti! 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/10/2023 12:37 #64304 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Ottobre 2023 - La nausea
ma dove lo trovate uno più moderatore di me? addio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/10/2023 17:16 #64307 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Ottobre 2023 - La nausea

porthosearamis ha scritto: ma dove lo trovate uno più moderatore di me? addio




Si parteeeeee!!! :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/10/2023 18:19 - 01/10/2023 18:22 #64308 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ottobre 2023 - La nausea



Si parteeeeee!!! :D

 
Che bello, a questo giro partecipa anche Satchmo  La tartaruga è Guido e Satchmo lo aiuterá a velocizzarsi nella lettura
Io penso di iniziare martedì!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 01/10/2023 18:22 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
02/10/2023 15:40 #64315 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Ottobre 2023 - La nausea
buongiorno,
ho iniziato la lettura e mi piacerebbe puntare l'attenzione sull'apertura del romanzo:
Sartre utilizza l'espediente del "racconto ritrovato". Specificamente, il romanzo trarrebbe origine dalle ritrovate carte di Antonio Roquentin.

L'espediente si ritrova in diversi altri autori, su tutti Dumas (I tre moschettieri) ed Eco (Il nome della rosa). Tuttavia, la mia impressione è che in questo caso vi sia una particolarità: non è usato per creare un filtro tra autore e lettore e così dare una parvenza di credibilità al racconto storico, quanto per sottolineare ed ampliare, da subito, il senso di disorientamento e di disordine della realtà.

 
I seguenti utenti hanno detto grazie : michael.h04

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/10/2023 21:21 - 02/10/2023 22:12 #64319 da michael.h04
Risposta da michael.h04 al topic Ottobre 2023 - La nausea

porthosearamis post=64315 userid=498buongiorno,
ho iniziato la lettura e mi piacerebbe puntare l'attenzione sull'apertura del romanzo:
Sartre utilizza l'espediente del "racconto ritrovato". Specificamente, il romanzo trarrebbe origine dalle ritrovate carte di Antonio Roquentin.

L'espediente si ritrova in diversi altri autori, su tutti Dumas (I tre moschettieri) ed Eco (Il nome della rosa). Tuttavia, la mia impressione è che in questo caso vi sia una particolarità: non è usato per creare un filtro tra autore e lettore e così dare una parvenza di credibilità al racconto storico, quanto per sottolineare ed ampliare, da subito, il senso di disorientamento e di disordine della realtà.

 

Grazie mille per questa interpretazione! Anch'io ho iniziato da poco la lettura e al momento anche a me sembra tutto molto strano e disordinato. Spero non sia una mia forzatura, ma ho trovato anche un piccolo richiamo interessante a Pirandello in questa frase: "Le persone che vivono in società hanno imparato a vedersi, negli specchi, esattamente come appaiono ai loro amici. Io non ho amici: che sia per questo che la mia carne è cosi nuda?

"Ogni lettore, quando legge, legge se stesso." (Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto)
Ultima Modifica 02/10/2023 22:12 da michael.h04.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
03/10/2023 09:26 #64323 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Ottobre 2023 - La nausea
sì, direi che, già dopo poche pagine, la nausea è già la protagonista del romanzo.
Sia la forma del romanzo, che si esprime in una sorta di flusso di coscienza, sia il contenuto, per cui il protagonista sembra avere una vita "nuda" e dedicarsi a questioni di poco interesse (ad es. se il personaggio dei suoi studi abbia partecipato alla congiura contro Paolo I), lasciano un senso di vuoto e di irrealizzazione pesanti 
I seguenti utenti hanno detto grazie : michael.h04

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/10/2023 14:50 #64334 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ottobre 2023 - La nausea
Ho letto anche io le prime pagine, pensavo mi sarei trovata di fronte uno stile più simile al saggio, invece è un vero e proprio diario in cui annotare pensieri sparsi, come un flusso di coscienza, senza arrivare a sviluppare completamente un pensiero. Anche se credo che non siano le singole riflessioni a esser rilevanti, quanto la sensazione che ne viene fuori, per adesso per me un misto di superficiale tristezza, sensazione di vuoto, di mancanza di un centro. Ci vuole molta concentrazione per riuscire a seguire le varie impressioni messe su carta, spesso mi rendevo conto di aver letto 2-3 pagine e che non avrei saputo minimamente dire di che parlavano e dovevo rileggerle.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : michael.h04

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
04/10/2023 16:19 #64336 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Ottobre 2023 - La nausea

bibbagood post=64334 userid=1044 Ci vuole molta concentrazione per riuscire a seguire le varie impressioni messe su carta, spesso mi rendevo conto di aver letto 2-3 pagine e che non avrei saputo minimamente dire di che parlavano e dovevo rileggerle.

Stessa esperienza, anche se credo sia una cosa voluta.
I seguenti utenti hanno detto grazie : michael.h04

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/10/2023 21:06 - 04/10/2023 21:36 #64342 da michael.h04
Risposta da michael.h04 al topic Ottobre 2023 - La nausea

Ci vuole molta concentrazione per riuscire a seguire le varie impressioni messe su carta, spesso mi rendevo conto di aver letto 2-3 pagine e che non avrei saputo minimamente dire di che parlavano e dovevo rileggerle.

Anch'io sto provando questa sensazione!
A confermare le nostre impressioni, però, è lo stesso "protagonista", che a un certo punto scrive: "[...] per me non c‘è lunedi né domenica, ma soltanto giorni che si sospingono in disordine".

"Ogni lettore, quando legge, legge se stesso." (Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto)
Ultima Modifica 04/10/2023 21:36 da michael.h04.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro