Martedì, 30 Settembre 2025

Febbraio 2024 - Assassinio sull'Orient Express

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
13/02/2024 12:28 #66056 da Bibi
Buongiorno lettori! Scusate l'assenza ma non sono stata bene!   Riprendo la lettura del libro ci aggiorniamo a breve. 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/02/2024 14:47 #66079 da laura florian
Risposta da laura florian al topic Re:Febbraio 2024 - Assassinio sull'Orient Express
Concordo. Poirot rimane sempre bidimensionale, e penso che questa sia stata una scelta precisa della Christie,  per la quale l'investigatore fa più da direttore delle scene che da protagonista. Dorothy Sayers, per contro, fu canzonata per essersi creata un personaggio (Lord Peter Wimsey) per il quale aveva una vera passione, e forse questo è il punto: Christie non ha mai usato la letteratura per esprimere se stessa o gratificare bisogni interiori; per lei contava soprattutto la storia, che cesellava nei minimi dettagli come un orefice un gioiello prezioso. Non mancano le caratterizzazioni psicologiche ma queste restano sempre funzionali alla storia; il makeup psicologico dell'investigatore, irrilevante per la storia (tranne in poche eccezioni, come Sipario), viene relegato a pochissimi tratti superficiali. Ma funziona benissimo così.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/02/2024 13:23 - 15/02/2024 13:26 #66088 da Sax2787
Risposta da Sax2787 al topic Febbraio 2024 - Assassinio sull'Orient Express
Buongiorno a tutti! Ho finito il libro di Agatha Christie e sono contenta in quanto è il primo libro che leggo di questa autrice. E’ stata una lettura scorrevole anche se pensavo di essere coinvolta di più nella storia forse mi aspettavo una maggior attenzione all’aspetto psicologo dei personaggi....
Attenzione: Spoiler!

 
Ultima Modifica 15/02/2024 13:26 da Sax2787.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
15/02/2024 19:14 - 15/02/2024 19:16 #66097 da mulaky
Ho iniziato anche io e per me è una rilettura. Anche se conosco la fine, è passato del tempo e quindi confido che qualche particolare possa non ricordarlo.
Ho letto già la prima parte e, a parte gli egoismi di monsieur Bouc che però sono piuttosto divertenti nonostante la tragicità degli eventi (io ho riso, sono una brutta persona XD), apprezzo che Poirot “senta” a pelle certe cose che non riesce a spiegarsi, cioè che segua il suo sesto senso in modo diretto e senza dubitare («Voglia perdonare l’insolenza, ma la sua faccia non mi piace» adoro XD, vorrei poter fare lo stesso anche io, essere così schietta!).
Comunque siamo di fronte a un delitto, ancora inspiegabile sotto moltissimi aspetti e che contrastano tra loro, un treno strapieno di passeggeri di varie nazionalità e, come se non bastasse, anche gli indizi sembrano confondere invece di indicare una pista… lo sentite anche voi il rumore delle celluline grigie di Poirot? *klunk klunk*

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 15/02/2024 19:16 da mulaky.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
16/02/2024 19:13 #66105 da mulaky
Avevo dimenticato quanto mi facessero ridere gli americani che parlano male degli inglesi perché non comunicativi, gli inglesi che parlano male degli americani perché chiassosi o senza classe... e poi, ovviamente, i francesi che ce l'hanno con gli italiani «E' stato a lungo in America ed è italiano, e gli italiani usano il coltello. E sono dei gran bugiardi. Non mi piacciono proprio gli italiani.» 

Sono a quasi fine della seconda parte, Poirot sta riassumendo tutte le deposizioni e ho sottolineato questa frase perché mi ricorda, in un certo qual modo, un discorso fatto nel primo o nel secondo romanzo di Sherlock Holmes!
«Mi dimostri come l'impossibile possa essere possibile!»
«Questa è una bella frase» disse Poirot. «L'impossibile non può essere accaduto, quindi l'impossibile deve essere possibile malgrado le apparenze.»

Comunque, la parte interessante in questo capitolo (13 Riassunto delle deposizioni dei passeggeri) è il dialogo tra Poirot e monsieur Bouc perché il nostro amico belga spiega il suo metodo: non si può verificare la buona fede delle deposizioni perché sono in mezzo al nulla, bloccati dalla neve, quindi ci si può basare solo sulla deduzione (cosa che rende le indagini molto più interessanti per Poirot) e bisogna far lavorare il cervello, le celluline grigie. Monsieur Bouc chiede, allora, se si fida del suo intuito ma Poirot risponde che no, lui vaglia tutte le possibilità...
Insomma, fino a ora vediamo un Poirot che si sbilancia molto poco e che cerca di essere il più obiettivo possibile, mentre tutti quelli intorno a lui non lo sono affatto! Cosa ne pensate voi? E' possibile investigare in modo così saggio ed equilibrato? Io non credo che in molti riuscirebbero a farlo!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
16/02/2024 20:50 - 16/02/2024 20:50 #66106 da Bibi
Qualche giorno fa ho terminato la prima parte, Purtroppo questo mese con le letture non sta andando come avevi programmato, pazienza, farò il possibile per portarle comunque a conclusione. 

In questa prima parte il delitto è stato commesso e io non ho assolutamente idea di chi possa essere l'assassino. Non mi sono scervellata nemmeno più di tanto, preferisco godermi l lettura e le indagini di Poirot, un personaggio che mi piace moltissimo. 
Se proprio devo sospettare di qualcuno l'uomo e la donna che inciuciano al momento sono gli unici.. però non ci metterei la mano sul fuoco, troppo scontato. 

Comunque che sogno un viaggio su un treno come l'Orient Express!! 
Ultima Modifica 16/02/2024 20:50 da Bibi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/02/2024 11:09 #66110 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Febbraio 2024 - Assassinio sull'Orient Express

Bibi post=66106 userid=1269
Comunque che sogno un viaggio su un treno come l'Orient Express!! 

Decisamente! Anche se adesso sembra che tratta arrivi solo fino a Venezia, da Londra, e raramente ci sono corse per tutta la tratta, e che é diventato veramente uno schiaffo alla povertá (tipo 17.000 euro il biglietto londra-venezia), secondo me non ne vale più la pena, troppo pacchiano cosi :-(

giorgia, secondo me in effetti proprio il fatto che lui debba affidarsi a quello che vede, senza fare ricerche esterne per conto suo o sentire pareri di persone non direttamente coinvolte come invece farebbe se non fosse isolato, gli permette di avere una visione più oggettiva e scevra da suggestioni, credo in effetti sia esattamente questa la chiave che permettera` di risolvere il caso, probabilmente se avesse ascoltato le testimonianze in mezzo ad altri contesti non avrebbe notato vari collegamenti!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
17/02/2024 18:08 #66119 da mulaky
@Bea sono perfettamente d'accordo

Finita la terza nonché ultima parte... nulla sfugge al nostro baffuto investigatore belga!
Avevo dimenticato tutti gli indizi sparsi qua e là, conoscevo perfettamente il finale (che, infatti, non mi ha emozionato come la prima volta), ma non ricordavo certi dettagli e imbrogli. Riporto adesso tutto tra spoiler, anche una citazione fatta dal medico:
Attenzione: Spoiler!


La psicologia di Poirot non è chiara e palese come i protagonisti di altre storie, si manifesta in piccole cose e qui ne abbiamo un assaggio con il modo con cui conduce i vari interrogatori, tutti in modo diverso. Comunque sì, è particolarmente snob ma è anche una persona empatica, sebbene non lo dimostri sempre (ma quando si incavola, allora sì che è un libro aperto XD).

Per quanto riguarda il paragone tra Conan Doyle e la Christie, secondo me sono due fruizioni diverse di giallo. In quelli della Christie si è più coinvolti come lettori perché vuoi stare lì a risolvere il caso insieme a Poirot ma, per contro, di Poirot non sai granché, ti fai una idea solo leggendo tanti altri romanzi mentre i personaggi secondari sono caratterizzati meglio e sembrano essere molto più presenti di lui. Nei gialli di Conan Doyle, invece, c'è una maggiore attenzione ai due protagonisti (specialmente Sherlock Holmes) soprattutto a livello psicologico (Poirot è impenetrabile, invece!), mentre la storia del crimine è più sullo sfondo e probabilmente la trama nel suo insieme risulta un po' meno dinamica. Sono diversi quindi perché scegliere? Leggiamoli entrambi

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
18/02/2024 14:07 #66131 da mulaky
Segnalo l' articolo di approfondimento, scritto da Sveva, sul nostro libro del mese

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
21/02/2024 20:55 #66153 da Bibi
Lettura terminata!   Come Dieci piccoli indiani anche questo mi è piaciuto molto. Di Agatha Christi ho letto solo questi due quindi direi che è un ottimo bilancio. 
A me il personaggio di Poirot piace molto proprio perché è esattamente come è e per il modo che ha di svolgere le indagini, di parlare, di agire.. non so se un altro investigatore mi piacerebbe.

A parte il tema dei pregiudizi sulle varie nazionalità sempre presente nel libro, il vero tema centrale si sviluppa solo a fine libro ed è proprio quello di cui parla Bea nello spoiler. 
Attenzione: Spoiler!


 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di Modafferimario Modafferimario - 27/09/2025 - 03:35

Sono Tarabulus di Parma uno spirito libero il mio desiderio è che io possa trovare nel gruppo la vera essenza del campo letterario : conoscere il pensiero umano in ogni direzione

Avatar di bibbagood bibbagood - 24/09/2025 - 11:03

Ciao Cristiano,lascia un commento qui e verrai ricontattato!

Avatar di soniastar soniastar - 24/09/2025 - 10:02

Eccomi bibbagood, a me piace molto come scrive, ha una scrittura che mi ricorda un po' la Beat Generation, On the road per intenderci di Kerouac.

Avatar di bibbagood bibbagood - 24/09/2025 - 08:54

Ciao Sonia,ho sentito la puntata di Comodino su Ocean Vogue e sembra un po'pesante :-( confermi?

Avatar di Cristiano Cristiano - 23/09/2025 - 13:58

Salve. Vorrei partecipare agli incontri mensili a villa borghese. Come funzionano?

Avatar di soniastar soniastar - 23/09/2025 - 13:06

ciao, nessuna/o che si sia appassionato alla scrittura di Ocean Vuong? :S

Avatar di Modafferimario Modafferimario - 15/09/2025 - 09:10

Ho votato Cime tempestose perché e'un classico imperdibile ed originale per il suo stile duro,intenso ma anche ricco di valore,sentimento in ambiente familiarie sociale.

Avatar di nautilus nautilus - 09/09/2025 - 16:42

Qualcuno sta leggendo Trust di Diaz o vuole leggerlo? L'ho iniziato e devo dire che è entusiasmante, scritto molto bene con una costruzione molto particolare.

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv