images/rubrica-letteraria/assassinio-sull-orient-express.png

Assassinio sull'Oriente Express, pubblicato nel 1934, è da molti considerato il capolavoro di Agatha Christie ed è sicuramente uno dei libri gialli più conosciuti in tutto il mondo. Agatha Christie, infatti, è stata l'autrice di gialli più importante e talentuosa del XIX secolo, ideatrice di storie intrecciate, piene di suspense e colpi di scena. Ancora oggi è molto letta ed apprezzata anche per la sorprendente "modernità" delle vicende, proprio per questo è suo il nostro attuale Libro del Mese.

In questa occasione l'impareggiabile investigatore belga Poirot si occupa di un efferato delitto avvenuto a bordo di un vagone di prima classe di un treno partito da Istanbul e diretto a Calais. Il fascino del libro non sta solo nella magistrale gestione dell'enigma ma anche nelle riflessioni che è possibile trarne su concetti come la vendetta e la giustizia. Della forza attrattiva che ancora esercita la penna di Christie se ne sono accorti in molti, anche produttori cinematografici e inventori di giochi. Infatti, l'Assassinio sull'Oriente Express negli anni ha assunto forme nuove.

Nel 1974 Sidney Lumet ne ha realizzato il primo riadattamento cinematografico (ora disponibile su Mubi), profondamente fedele al libro. La sceneggiatura scritta da Paul Dehn è un piccolo gioiello della storia del cinema. Il film venne candidato a sei premi Oscar ma ne vinse solo uno, quello per la miglior interpretazione "non protagonista" a Ingrid Bergman. Lumet esaspera ogni dettaglio ed impedisce allo spettatore di annoiarsi. Nel 2017 poi Kenneth Branagh realizza una nuova versione del film (ora su Netflix) con un approccio fresco e più introspettivo poiché il suo Poirot è pieno di fragilità e non accetta un mondo "guidato" dal non-giusto. Branagh è sia regista che interprete di Poirot e realizza la versione cinematografica anche di altri romanzi di Agatha Christie come ad esempio Assassinio sul Nilo.

Nel 2023 invece la compagnia di videogame francese Microids ha distribuito il gioco online Agatha Christie - Assassinio sull'Orient Express su PC, PlayStation, Nintendo Switch e Xbox. Le differenze rispetto al libro sono parecchie, alcune per motivi narrativi, altri per motivi tecnici. L'obiettivo era quello di rendere il gioco più lungo e coinvolgente possibile. Per i meno pratici con internet invece l'editore e distributore italiano di giochi da tavolo, di ruolo e di miniature Giochi Uniti ha creato l'escape room Exit Omicidio sull'Orient Express.

Perché vi raccontiamo "l'evoluzione" di questo prodotto negli anni? Perché forse, per poter dire di apprezzare fino in fondo una storia bisogna conoscere anche tutte le sfumature a cui ha dato vita nel tempo. Se il romanzo di Agatha Christie vi è piaciuto, perché non sperimentare anche ciò che ne ha tratto ispirazione? Sappiamo che nei vostri cuori il libro manterrà il suo primato, ma chissà, potreste stupirvi!

Buona visione, buon divertimento e (soprattutto) buona lettura!

(articolo a cura di Sveva Serra)

 Se vuoi collaborare con la Rubrica Letteraria del Club del Libro, segnalarci iniziative interessanti o semplicemente comunicare con noi, scrivici a:

Mail