Martedì, 04 Novembre 2025

Febbraio 2010 - Luisito. Una storia d'amore

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
29/12/2009 21:00 - 29/12/2009 21:01 #2 da guidocx84
Febbraio 2010 - Luisito. Una storia d'amore è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul libro del mese di Febbraio.



Si pregano i partecipanti di non rivelare contenuti della trama sino a domenica 28 febbraio. Grazie!

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 29/12/2009 21:01 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
22/01/2010 19:56 #8 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Febbraio 2010 - Luisito. Una storia d'amore
Ciao a tutti!!! Volevo solo darvi un parere sul libro. Non vi rivelerò alcun contenuto perché ancora non siamo neanche a febbraio... e quindi aspetto voi per commentarlo a fondo (il libro del mese di gennaio è stato saltato per dare il tempo necessario alla gente di conoscere Il Club del Libro e di fare un po' di passaparola). Posso solo dirvi che l'ho letto in neanche 3 ore perché è molto scorrevole. E' stata una lettura davvero piacevole! Superconsigliato! Tutto ciò per motivare chi ancora sia in dubbio se leggerlo o no :laugh: ;) Mi raccomando! Vi aspetto!! :)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2010 20:47 #17 da Olimpia13
Risposta da Olimpia13 al topic Febbraio 2010 - Luisito. Una storia d'amore
Libro piacevole, anche se a tratti noioso, per fortuna era breve.... non avevo mai letto un libro di Susanna Tamaro, mi ha piacevolmente sorpreso perchè è riuscita con una grammatica semplice e una trama poco ricercata a raccontare tratti della storia di un'anziana signora che all'apparenza non aveva nulla da raccontare.

Buon inizio con "Luisito" e adesso addentriamoci nel "Gusto proibito dello zenzero" :cheer:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
09/03/2010 23:47 #18 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Febbraio 2010 - Luisito. Una storia d'amore
Si, piacevole penso sia l'aggettivo giusto o almeno quello che a mio parere lo rappresenta meglio. Senza dubbio un libro adatto per iniziare nella maniera più soft possibile questa avventura del Club del Libro online. Nel mio caso non posso dire però che sia stato noioso. E' stata anzi una lettura molto veloce, che non ha dato spazio alla noia, e credo che nonostante tutto Susanna Tamaro lasci ai suoi lettori alcuni spunti di riflessione importanti. Ho particolarmente gradito il finale che, dopo una storia a tratti scontata, ha creato quel briciolo di suspance che ha rinvigorito la forza di questo libro. Ho anche sottolineato e messo da parte una frase che mi è piaciuta particolarmente (pag.19):
"Cos'è la vita senza mistero - e senza la volontà di affrontarlo - se non un'ininterrotta landa di sbadigli?"
Devo dire che l'ho letta si e no 10 volte di seguito da quanto mi è piaciuta. Mi ci sono riconosciuto in pieno. Bella davvero!! Voi che ne pensate? Per quanto mi riguarda credo che darò un buon 7 a questo libro. Chissà se qualche altro iscritto lo avrà letto, lo leggerà o non lo leggerà proprio... sono curioso :dry:
Io comunque ve lo consiglio e vi aspetto qui, qualora lo vogliate, per parlarne insieme! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • antonella
  • Avatar di antonella
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Revisore bozze
Di più
12/03/2010 18:53 - 12/03/2010 19:00 #20 da antonella
Risposta da antonella al topic Febbraio 2010 - Luisito. Una storia d'amore
Il libro scorre veloce, con linguaggio semplice tipico della Tamaro, però a mio avviso dà degli spunti importanti sui quali riflettere.
Il primo che anch'io avevo evidenziato a seguito della considerazione di chi passa una vita superficiale, appesa solo a beni materiali "...loro non si chiederanno mai cos'è la poesia, nè cos'è la morte. Non avranno inquietudini,paure, incertezze, la loro vita sarà come quella di un'ochetta di plastica che galleggia in una vasca da bagno... Ma è veramente vita quella, una vita da desiderare?" "Cos'è la vita senza mistero e senza la volontà di affrontarlo?"
Inoltre un altro punto interessante sul quale mi sono soffermata è stato:"Ci sono troppe cose al mondo e tutta questa abbondanza non ha fatto che accrescere la maleducazione. Grazie, la parolina magica, era scomparsa dal mondo civilizzato". E questo spesso lo constato tutti i giorni, l'educazione è una delle basi fondamentali del vivere civile, un sorriso, un grazie, allentano le tensioni e rendono migliori le giornate ed i rapporti con le persone. Sembrano diventati un optional e spesso la gente rimane stupita da tali comportamenti come se ormai fossero retaggio del passato. E'necessario riscoprirli e farli riscoprire.
Altro spunto di riflessione sui benefici che un animale puo' portare, alla salute, all'umore etc. etc.
Questo è quanto mi è piaciuto salvare dalla lettura di questo libro!
Ultima Modifica 12/03/2010 19:00 da antonella.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/02/2011 16:58 #2353 da fleur
Risposta da fleur al topic Febbraio 2010 - Luisito. Una storia d'amore
Ragazzi, ho letto anche questo.. il primissimo libro del Club. A me è piaciuto molto. Una sorta di favola nel mondo reale. Carino e tenero. voto: 7 1/2

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
17/02/2011 17:41 #2355 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Febbraio 2010 - Luisito. Una storia d'amore
Ecco, purtoppo è uno di quelli che mi manca. Spero di recuperare presto, anche perchè a me la Tamaro piace! ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
17/02/2011 20:38 #2357 da Katya
Risposta da Katya al topic Febbraio 2010 - Luisito. Una storia d'amore
Questo manca pure a me!!!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/02/2011 10:35 #2361 da fleur
Risposta da fleur al topic Febbraio 2010 - Luisito. Una storia d'amore
leggetelo perchè è delizioso... e poi è veramente minscolo ;)

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/03/2011 12:17 #2415 da easyboy82
Risposta da easyboy82 al topic Febbraio 2010 - Luisito. Una storia d'amore
Un bel romanzo breve/racconto lungo. Premetto che ho letto varie cose della Tamaro,anche se non ancora tutto, e in "Luisito" ho ritrovato molti temi e cifre stilistiche tipiche dell'autrice. Innanzitutto penso che parlare di "semplicità" per questo libro (o anche per gli altri della Tamaro) sia un po' riduttivo: la scrittura è semplice, sì, ma è un semplice voluto e ricercato, e soprattutto intriso di una grandissima delicatezza, che risalta proprio nell'accostamento con pennellate prosaiche e realistiche, crude anche, che nella prosa tamariana non mancano mai (basta pernsare alla scena del bimbo sconcio che ansima roteando il pennarello). Anche i temi sono tipicamente tamariani: la solitudine, specie quella dell'anziano in cui questo sentimento si mescola ai ricordi,ai rimpianti, alla consapevolezza degli sbagli commessi, il disincanto, la critica impietosa e esplicita alla volgarità e alla maleducazione nonchè all'ipocrisia del politicamente corretto imperanti. La Tamaro mette a nudo quelle verità che "non sta bene dire", come il sentimento di una madre che si è pentita di aver messo al mondo i propri figli.
Bello.

Volevo chiedere a chi lo ha letto come avete visto il finale. E' una scena che porta quasi una nota di "favola" al racconto tanto che mi sono chiesto se sia "reale" o "immaginato".

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro