Sabato, 06 Settembre 2025

Febbraio 2011 - Bartleby lo scrivano

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
15/02/2011 00:12 #2331 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Febbraio 2011 - Bartleby lo scrivano
Gente io l'ho finito ma devo leggermi ancora tutte le lettere dello scrittore... intanto guardate questo:



Aiuta un po' a capire quello che è senza dubbio un racconto di difficile interpretazione (lo conferma anche Baricco... e torna il tema del destino.. quasi a farlo a posta..)

Notte ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/02/2011 14:51 #2333 da fleur
Risposta da fleur al topic Febbraio 2011 - Bartleby lo scrivano
Lo sto guardando adesso... molto interessante

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/02/2011 17:55 #2338 da Alessandro
Risposta da Alessandro al topic Febbraio 2011 - Bartleby lo scrivano
Che dire, il racconto mi è piaciuto. In particolare trovo la scrittura di Melville divertente e scorrevole anche se non proprio semplice. Non avevo mai letto nulla dell'autore, nemmeno Moby Dick, quindi è stata una gradita scoperta.

Un giudizio sul testo è comunque difficile per la natura di racconto che sembra non avere una morale o averne troppe. E' arduo inoltre giudicare una storia 'strampalata' come questa. Non volendo fare spoiling mi limito a dire che il personaggio dell'avvocato mi ha fatto sorridere durante tutta la lettura e mi è rimasto impresso forse più dello stesso Bartleby.

Ma Baricco che racconto ha letto? :)

Ciao!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
15/02/2011 18:24 #2341 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Febbraio 2011 - Bartleby lo scrivano

Ma Baricco che racconto ha letto?

:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
No dai.. diciamo che prova a darsi una spiegazione.. prova a capire la morale nascosta dietro questo racconto... anche a me piacerebbe ricavare qualcosa da questo libro.. per far si che non lasci in me solo l'aggettivo "strampalato" come giustamente hai detto... questa è colpa mia... mi piacerebbe sempre trovare il perché delle cose... poi magari Melville ci ha presi per i fondelli a tutti e ha scritto una storia sensa morale sulla quale i posteri potessero scervellarsi all'infinito :laugh: :laugh: Ma non credo dai...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/02/2011 21:15 #2346 da Alessandro
Risposta da Alessandro al topic Febbraio 2011 - Bartleby lo scrivano
guidocx84 ha scritto:

No dai.. diciamo che prova a darsi una spiegazione.. prova a capire la morale nascosta dietro questo racconto...

D'accordo sulla ricerca della morale (se esiste :P ). Ma racconta la storia ignorando intere parti importanti e sottolineando solo determinati aspetti del protagonista. Non posso ovviamente citare tutto ciò che di rilevante viene lasciato fuori, o addirittura travisato, per questioni di spoiling. Però, tanto per dirne una, l'avvocato, su cui si potrebbe scrivere un libro a parte, viene presentato come un comprimario insignificante che ha ragion d'esistere solo in funzione di Bartleby.

Comunque raccontare un libro in pochi minuti non dev'essere facile e tantomeno rendere la storia interessante per un pubblico televisivo. Però che libro abbia letto Baricco me lo chiedo comunque...:laugh:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/02/2011 00:41 #2347 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Febbraio 2011 - Bartleby lo scrivano
Ok.. tralasciando per un attimo Baricco, che non è il fine, ma solo un eventuale mezzo, cosa ci lascia questo racconto? Cosa ci vuole dire? Vi siete fatti un'idea?

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/02/2011 13:48 - 08/03/2011 14:23 #2350 da Alessandro
Risposta da Alessandro al topic Febbraio 2011 - Bartleby lo scrivano
guidocx84 ha scritto:

cosa ci lascia questo racconto? Cosa ci vuole dire? Vi siete fatti un'idea?

Secondo me è un libro sulle deficienze umane.

Attenzione: Spoiler!


Questa è la mia idea ma rimango anche convinto che il racconto si presti a molte interpretazioni.
Ultima Modifica 08/03/2011 14:23 da guidocx84. Motivo: Spoiler

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
03/03/2011 15:43 #2433 da Katya
Risposta da Katya al topic Febbraio 2011 - Bartleby lo scrivano
Non avete commentato molto questo libro dalla mia scomparsa vero?? :laugh: :laugh: :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/03/2011 16:42 #2436 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Febbraio 2011 - Bartleby lo scrivano
Sinceramente stavo cercando ancora di capirlo.. sto già leggendo altro ma ogni tanto mi capita di ripensare a questo libro e a quanto sia stato strano... come vedi con Alessandro qualche idea l'abbiamo "buttata giù". Resta il fatto che, almeno personalmente, ho ritenuto il libro di difficile comprensione. Forse anche sbagliando, cerco sempre una morale in quel che leggo. Come se l'autore dovesse sempre insegnarmi qualcosa. Ora.. o questo libro non ha morale (e non ci credo) o per me a questo giro è davvero di difficile comprensione (colpa mia). Quindi, direi che per quanto mi riguarda gli do la sufficienza piena come racconto. Ma quanto è strano... te l'hai letto?

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/03/2011 23:59 #2607 da Titty
Risposta da Titty al topic Febbraio 2011 - Bartleby lo scrivano
Non mi sono fatta un'idea ben precisa di questo libro e del messaggio dell'autore. Sono ancora parecchio confusa.
Più che risposte ho trovato domande.
Ho provato anche a documentarmi sulla vita di Melville (tra l'altro non avevo mai letto nulla dell'autore)
Melville è stato un uomo che amava molto i viaggi ed ha scritto Bartleby nel periodo in cui si ritirò nella sua fattoria dove oltre che
alla gestione di quest'ultima si occupò di letteratura. Quindi ecco che l'uomo che aveva viaggiato per i mari isolato in una fattoria.
Bartleby potrebbe simboleggiare l'isolamento in cui visse l'autore per quel periodo.
Per chi è abituato alle avventure, effettuare un lavoro monotono come il copista, che "macina lavoro in silenzio, esangue, con moto meccanico"
in un ufficio che affaccia su una chiostrina non è forse morire?
La scrivania di bartleby era posta accanto ad una finestra "che non si affacciava più su nulla": osservare tutto il giorno la campagna non è forse il nulla per chi ha viaggiato tra l'america e l'europa?.
Che cos'è Bartleby? "Eterna sentinella nel suo angolo". Solitudine, isolamento contrapposto a Wall Street che "nei giorni feriali brulica di operosità e vita" mentre "la domenica è
deserta come Petra; la notte alla fine di ogni giornata, è il vuoto".

PErò non sò, non sono molto convinta. Voi cosa be pensate?

"La felicità corteggia la luce, ecco perchè crediamo che il mondo sia lieto; ma l'infelicità si nasconde e si isola, ecco perchè crediamo che
non ci sia infelicità".

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv