Martedì, 04 Novembre 2025

Luglio 2012 - Uccelli da gabbia e da voliera

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/11/2013 16:55 #10712 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2012 - Uccelli da gabbia e da voliera
Ragazzi finalmente ho avuto modo di iniziarlo! California, Brasile, New York, Milano... questo ha fatto mezzo giro del mondo in 4 capitoli... :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
18/11/2013 10:53 #10715 da Katya
:D :D :D Io non ho avuto modo di portarlo così tanto lontano...ma non sono riuscita a completarlo però! :)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/11/2013 10:16 #10719 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2012 - Uccelli da gabbia e da voliera
secondo me è il classico esempio del non giudicare un libro dalla copertina, o dal titolo in questo caso..
ricordo che è stato molto piacevole leggerlo.. e la cosa che ricordo di più è la dovizia di particolari descrittivi, che pur essendo esagerata e a volte superflua non era mai pesante..

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
08/12/2013 20:36 #10804 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2012 - Uccelli da gabbia e da voliera

Francis ha scritto: secondo me è il classico esempio del non giudicare un libro dalla copertina, o dal titolo in questo caso..
ricordo che è stato molto piacevole leggerlo.. e la cosa che ricordo di più è la dovizia di particolari descrittivi, che pur essendo esagerata e a volte superflua non era mai pesante..


Si Francis! Anche troppo descrittivo delle volte. Evidentemente De Carlo ha confidenza con questo stile di scrittura e personalmente credo che in alcuni tratti ne abusi. Non ho letto nient'altro di questo scrittore... Sapete se è usuale utilizzare lo stile che ha usato in questo libro? È sempre così descrittivo? È brutto avere la sensazione che uno scrittore stia annacquando dei tratti del testo con descrizioni forzate e apparentemente inutili. Ma forse è ancora prematuro parlare così. Continuo la lettura..

Emi, settimana prossima porto il tuo libro a Vienna!! Tranquillo... Lo tengo al caldo :)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/12/2013 13:58 #10805 da Roby

guidocx84 ha scritto:

Francis ha scritto: secondo me è il classico esempio del non giudicare un libro dalla copertina, o dal titolo in questo caso..
ricordo che è stato molto piacevole leggerlo.. e la cosa che ricordo di più è la dovizia di particolari descrittivi, che pur essendo esagerata e a volte superflua non era mai pesante..


Si Francis! Anche troppo descrittivo delle volte. Evidentemente De Carlo ha confidenza con questo stile di scrittura e personalmente credo che in alcuni tratti ne abusi. Non ho letto nient'altro di questo scrittore... Sapete se è usuale utilizzare lo stile che ha usato in questo libro? È sempre così descrittivo? È brutto avere la sensazione che uno scrittore stia annacquando dei tratti del testo con descrizioni forzate e apparentemente inutili. Ma forse è ancora prematuro parlare così. Continuo la lettura..

Purtroppo sì Guido, De Carlo usa proprio questo stile molto descrittivo e quindi se ti piace di più una prosa asciutta De Carlo non fa per te ;). Posso "consolarti" che in questo libro lo stile descrittivo è portato all'estremo, in altri romanzi, fra cui quello che sto leggendo proprio in questi giorni, "Tecniche di seduzione", lo stile è più lineare, sebbene sia ugualmente descrittivo ;) Io sinceramente lo reputo un grandissimo scrittore, finora è quello che mi ha dato maggiori soddisfazioni!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
09/12/2013 18:09 #10809 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2012 - Uccelli da gabbia e da voliera

Roby ha scritto:

guidocx84 ha scritto:

Francis ha scritto: secondo me è il classico esempio del non giudicare un libro dalla copertina, o dal titolo in questo caso..
ricordo che è stato molto piacevole leggerlo.. e la cosa che ricordo di più è la dovizia di particolari descrittivi, che pur essendo esagerata e a volte superflua non era mai pesante..


Si Francis! Anche troppo descrittivo delle volte. Evidentemente De Carlo ha confidenza con questo stile di scrittura e personalmente credo che in alcuni tratti ne abusi. Non ho letto nient'altro di questo scrittore... Sapete se è usuale utilizzare lo stile che ha usato in questo libro? È sempre così descrittivo? È brutto avere la sensazione che uno scrittore stia annacquando dei tratti del testo con descrizioni forzate e apparentemente inutili. Ma forse è ancora prematuro parlare così. Continuo la lettura..

Purtroppo sì Guido, De Carlo usa proprio questo stile molto descrittivo e quindi se ti piace di più una prosa asciutta De Carlo non fa per te ;). Posso "consolarti" che in questo libro lo stile descrittivo è portato all'estremo, in altri romanzi, fra cui quello che sto leggendo proprio in questi giorni, "Tecniche di seduzione", lo stile è più lineare, sebbene sia ugualmente descrittivo ;) Io sinceramente lo reputo un grandissimo scrittore, finora è quello che mi ha dato maggiori soddisfazioni!


Grazie per la conferma Roby!
Come dicevo in qualche altro post, di solito apprezzo un autore descrittivo così come apprezzo i dettagli nelle opere d'arte.
Ma in questo caso penso che l'autore esageri. Ci sono dei passi in cui ho pensato... Ma davvero fa la differenza scrivere queste cose? Cioè, il lettore, riceve stimoli maggiori con questa esasperazione nel dettagliare tutto quanto? O l'autore cerca di fare un libro da 200 pagine o più quando in realtà, con quello che ha da dire, avrebbe anche potuto scriverne solo 50? Te che ami De Carlo cosa ne pensi? Non ti sembra anche a te di aver letto tratti di questo libro completamente inutili? A volte mi pare più un esercizietto che l'autore sta facendo per mostrare quanto è bravo nel fornire i dettagli di una scena, che una cosa pensata per trasmettere al lettore qualcosa in particolare...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/12/2013 20:19 #10810 da Roby
Sì, tutto è possibile Guido, probabilmente l'ha fatto pure per farsi notare dato che è uno dei suoi primi romanzi! Poi col tempo forse ha capito che sia meglio contenere questo suo stile a volte eccessivamente descrittivo. Io tendenzialmente sono più orientato a prose essenziali, poco descrittive, ma questo libro mi ha colpito positivamente, le descrizioni numerosissime non mi hanno dato fastidio insomma ;).

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
19/12/2013 22:46 #10851 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2012 - Uccelli da gabbia e da voliera
Come sempre i viaggi mi aiutano a leggere tantissimo. Il connubio viaggio/letture su di me ha un effetto portentoso. Ho letto le pagine rimanenti di questo libro tra andata e ritorno da Vienna e innanzi tutto devo ringraziare Elle per le risate che m'ha fatto fare con i suoi commenti a giro per il libro. Emi avrà indietro un libro arricchito :laugh: :laugh: :laugh:
Dopo un inizio assurdo, poi lento, sul finale devo dire che si è ripreso e mi ha anche preso... più che altro perché volevo capire come sarebbe andata a finire tra Fiodor e Malaidina.... ma che nomi del bip però!
Nel complesso gli darei un 6 politico perché è un libro a mio parere senza infamia e senza lode. Non mi ha lasciato moltissimo. Devo essere sincero. Quello che ricorderò di questo libro non sarà sicuramente la storia ma saranno gli stranissimi nomi dei personaggi e soprattutto l'eccessivo uso delle descrizioni, troppo numerose, a volte quasi fastidiose. Sono contento però di averlo letto e adesso andrò a rileggermi con calma anche tutti i messaggi degli altri amici che lo lessero quando fu scelto :) ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/12/2013 10:38 #10852 da Roby
E' vero, i nomi dei protagonisti sono pessimi :D

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/12/2013 18:19 #10853 da Elle
c'è solo uno che sceglie libri che non ci sono per kindle...

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro