Ciao! Siamo arrivati al momento di organizzare l´altra maratona in programma per quest´anno
Ovvero il mattone che ci accompagnerà durante l´estate
Come accennato nel programma pubblicato a fine 2024, la maratona è prevista con tre tappe tra luglio, agosto e settembre. Io come sempre sarei più per ridurla a due, ma sia si può aggiustare il ritmo in corso d´opera, sia vediamo un po´parlando in questo topic quanto effettivamente ci sembra lungo e impegnativo il libro!
Il libro sono 960 pagine con font e interlinea abbastanza agevoli.
Direi che prima di parlare di quante tappe fare e quando iniziarle (la prima sarà comunque non prima di metà luglio), vediamo intanto chi si unisce e soprattutto come vogliamo gestire la lettura! Infatti è un libro particolare che si può leggere in due modi: la storia narra 4 diverse vite che il protagonista Archie potrebbe vivere, quindi si può o leggere normalmente come è scritto, leggendo prima l´inizio della vita di Archie 1, poi di Archie 2, poi di Archie 3, poi di Archie 4, per poi riprendere con la vita di Archie 1, Archie 2 e via così. La seconda modalità di lettura è invece leggere prima tutti i capitoli della vita di Archie 1 e una volta conclusa passare alla vita di Archie 2, e così via.
Quindi intanto ditemi chi ci fa compagnia e iniziate a pensare a quale dei due modi di seguire la storia vi incuriosisce di più!
Il libro è presente anche in ebook e audiolibro, facilmente repreribile in tutte le librerie e molto probabilmente nella maggior parte delle biblioteche
Vi lascio qui ancora una volta la trama e qualche commento sul libro per chi ancora è indeciso!
"
Paul Auster ha scritto una sinfonia maestosa suonando i tasti del destino e del caso: un libro che mette d'accordo Borges e Dickens, un'avventura vertiginosa e scatenata, unica e molteplice come la vita di ognuno.
«La cosa migliore che abbia mai fatto Auster, e una delle migliori uscite negli ultimi tempi, non solo in America. Che audacia, quale inventiva, quanta profumata carne al fuoco!» –
Alessandro Piperno
«
Un romanzo ponderoso, con una combinatoria non immediata, se non fosse per la cristallina scrittura di Auster che dà il suo meglio nel tratteggiare come i diversi personaggi reagiscono alle ordinarie catastrofi – incendi di negozi in cui si è investito tutto, fratelli che truffano fratelli, l’adorata fidanzata che bacia un altro: la vita, in poche parole – che si para loro davanti.» –
Riccardo Staglianò, il venerdì - la Repubblica
Cosa sarebbe successo se invece di quella scelta ne avessimo fatta un'altra? Che persone saremmo oggi se quel giorno non avessimo perso il treno, se avessimo risposto al saluto di quella ragazza, se ci fossimo iscritti a quell'altra scuola, se... A volte per raccontare una vita non basta una sola storia. Il 3 marzo 1947, a Newark, nasce il primo e unico figlio di Rose e Stanley: Archie Ferguson. Da questo punto si dipanano quattro sentieri, le quattro vite possibili, eppure reali, di Archie. Campione dello sport o inquieto giornalista, attivista o scrittore vagabondo, le sue traiettorie sono diverse ma tutte, misteriosamente, incrociano lei, Amy. Traduzione di Cristiana Mennella."