Mercoledì, 05 Novembre 2025

Condivido con voi

Di più
14/01/2015 17:05 #15006 da SilviaTrisha
Risposta da SilviaTrisha al topic Condivido con voi
Bhè la lettera è molto bella e riporta davvero un consiglio giusto, per persone di tutte le età...

Io ammetto come Emilyjane di avere una memoria molto settoriale, relegata soprattutto ai miei settori lavorativi, e a informazioni su clienti e fornitori o colleghi. Mi ha sempre aiutato tantissimo la memoria fotografica di cui sono molto dotata ma con il tempo tutto quello che ho studiato a scuola che non riguardi il mio settore sta piano piano sfumando. (Ammetto di aver sempre avuto poca passione per storia e geografia e quando parlo con altre persone mi sento di una ignoranza spaventosa!)
Al contrario quando ascolto qualcuno sono sempre molto attenta e cerco di non farmi sfuggire nulla, però con la lettura non riesco ad essere sempre così concentrata, infatti spesso scelgo libri leggeri e a volte li leggo così in fretta da avere fatica a ricordare i nomi dei personaggi.

Mi sono data infatti, con l'iscrizione a questo club, l'obiettivo di leggere più con coscienza, proprio per poterne poi parlare e stimolare la mia memoria. :)
Speriamo funzioni!!!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
17/01/2015 07:13 #15033 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Condivido con voi
Non mi piace la prima parte della lettera di Eco relativa all'utilità di memorizzare le poesie.

Alle scuole elentari me lo facevano fare ed è stata una cosa cho ho odiato profondamente. Non perché avessi difficoltà particolari ad impararle a memoria solo che per me perdere tutto quel tempo era una sofferenza inutile un esercizio che fin d'allora mi sembrava sterile e fine a se stesso.

La nostra educazione scolastica è stata per lungo tempo nozionistica. Imparavi una lunga serie di nozioni a memoria le date delle battaglie, i nomi dei regnanti, date di nascita e morte perdendo completamente di vista la cosa più importante ossia le relazioni tra regnanti, battaglie, numero dei morti e situazione socio-politica.

Una zia di mia moglie in età molto avanzata ricordava perfettamente e recitava i sepolcri del Foscolo retaggio dei suoi anni di insegnamento. Peccato che non sapesse riconoscerci.

Questa concezione nozionista della cultura si sta
pian piano perdendo. Un dizionario è uno strumento di consultazione non qualcosa che devo imparare a memoria come faceva una mia compagna di liceo.

Ogni mattina veniva con dei vocaboli imparati freschi freschi.

Io la invitavo a leggere piuttosto qualche buon libro...

Sulla memoria storica nulla da eccepire. La storia è importante. Sappiamo però che la storia la fanno i vincitori e non sempre sono migliori dei vinti. La scuola si bada bene di inoltrarsi nella storia recente...

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
17/01/2015 15:16 #15036 da Katya
Risposta da Katya al topic Condivido con voi
Pier però a scuola sei costretto...io no!! :laugh: :laugh:
Sono a quota 4 poesie e ovviamente indago anche dietro la poesia B) Quindi un modo in più per conoscere e allenare la mente senza troppi sforzi :)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/01/2015 16:03 #15041 da robiben
Risposta da robiben al topic Condivido con voi
voglio seguire il tuo esempio...ci provo, cioè :)

nessuno mi pettina bene come il vento (a. merini)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
17/01/2015 16:37 #15048 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Condivido con voi

Katya ha scritto: Pier però a scuola sei costretto...io no!! :laugh: :laugh:
Sono a quota 4 poesie e ovviamente indago anche dietro la poesia B) Quindi un modo in più per conoscere e allenare la mente senza troppi sforzi :)


Certo come esercizio ci può anche stare! Ci mancherebbe... :cheer:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro