Mercoledì, 05 Novembre 2025

Un passo oltre il latte

  • max
  • Avatar di max Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
29/08/2015 19:15 #18266 da max
Un passo oltre il latte è stato creato da max


Incipt :

Mentre i macellai si affannano a promuovere campagne
pubblicitarie per far credere al pubblico che la carne
sia “indispensabile”, “essenziale”, che non contenga
colesterolo e grassi (una bella faccia tosta), noi andiamo
oltre. Perché, se ormai è risaputo che il consumo di carne
(pesce incluso: si tratta di carne di animali acquatici) danneggia
il nostro organismo e promuove l’insorgenze delle varie malattie
degenerative, è ancora diffusa la credenza che latte e latticini siano
“cibi” nutrienti e sani, se non addirittura “indispensabili”. Per
questo presentiamo qui due articoli che mostrano il legame tra il
consumo di latticini e l’insorgenza di tumori e un’analisi sul falso
mito del latte, invitando a diminuire, fino ad azzerarlo, il consumo
di prodotti lattiero-caseari.

L'articolo completo qui
Sommario:
- Consumo di latticini e tumori
- Dieta e fertilità maschile
- Le proteine nell'alimentazione vegana
- Il (falso) mito del latte
- Vegan e sport, un'accoppiata vincente!
- Le fave, un legume primaverile
- L'esperto risponde
- Menu vegan primaverile
- Letture di approfondimento

Opuscolo a cura della Societa Scientifica di Nutrizione Vegetariana.

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/08/2015 08:58 #18284 da La_Vivy
Risposta da La_Vivy al topic Un passo oltre il latte
:ohmy: :ohmy: :ohmy:
Mi pare che da un pò di tempo a questa parte ci sia la tendenza a fare un pò troppo terrorismo psicologico sull'argomento cibo.
Non sono molto d'accordo con quanto scritto nell'articolo, trovo che si debba trovare un giusto equilibrio in tutto: qualsiasi alimento se preso in quantità eccessive è risaputo che non faccia bene alla salute, ma addirittura arrivare a dire che mangiando determinate cose si incorra in malattie gravi mi pare un tantino eccessivo.

Secondo me è più una questione di moda che una questione legata davvero alla salute...

"I bambini non ricorderanno se la casa era lustra e pulita, ma se leggevi loro le favole"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/08/2015 11:16 #18300 da Barni
Risposta da Barni al topic Un passo oltre il latte
Cosa c'entri il latte con i libri non mi è del tutto chiaro...ma è bello parlare di tutto e voglio dire la mia :)
Sono d'accordo con laVivi!
E' importante che in tutto ci sia un equilibrio, così come nell'alimentazione.
Da un punto di vista filosofico, trovate in me la più agguerrita animalista e sarebbe fantastico poter far a meno di qualsiasi tipo di carne così da diventare dei puri vegani: sarei la prima :)
Ma non possiamo dimenticarci che l'homo nasce onnivoro e da ciò non può sfuggire. Tanto è vero che chi elimina dalla propria tavola la carne sulla lunga inizia ad avere carenza della vitamina B12 e deve ricorrere agli integratori.
Quindi, la mia idea è carne sì, anche se con moderazione: quanto basta per non dover ricorrere alla chimica.

Barni

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • max
  • Avatar di max Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
31/08/2015 14:25 #18312 da max
Risposta da max al topic Un passo oltre il latte

La_Vivy ha scritto: :ohmy: :ohmy: :ohmy:
Mi pare che da un pò di tempo a questa parte ci sia la tendenza a fare un pò troppo terrorismo psicologico sull'argomento cibo.
Non sono molto d'accordo con quanto scritto nell'articolo, trovo che si debba trovare un giusto equilibrio in tutto: qualsiasi alimento se preso in quantità eccessive è risaputo che non faccia bene alla salute, ma addirittura arrivare a dire che mangiando determinate cose si incorra in malattie gravi mi pare un tantino eccessivo.

Secondo me è più una questione di moda che una questione legata davvero alla salute...


Parli per "sensazione", "istinto" ? oppure hai letto tanto (cosa nello specifico?) e sei arrivata a questa conclusione ?

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • max
  • Avatar di max Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
31/08/2015 14:52 - 31/08/2015 14:53 #18313 da max
Risposta da max al topic Un passo oltre il latte

Barni ha scritto: Cosa c'entri il latte con i libri non mi è del tutto chiaro...ma è bello parlare di tutto e voglio dire la mia :)
Sono d'accordo con laVivi!
E' importante che in tutto ci sia un equilibrio, così come nell'alimentazione.
Da un punto di vista filosofico, trovate in me la più agguerrita animalista e sarebbe fantastico poter far a meno di qualsiasi tipo di carne così da diventare dei puri vegani: sarei la prima :)
Ma non possiamo dimenticarci che l'homo nasce onnivoro e da ciò non può sfuggire. Tanto è vero che chi elimina dalla propria tavola la carne sulla lunga inizia ad avere carenza della vitamina B12 e deve ricorrere agli integratori.
Quindi, la mia idea è carne sì, anche se con moderazione: quanto basta per non dover ricorrere alla chimica.


"Cosa c'entri il latte con i libri non mi è del tutto chiaro".

Forse non ti sei accorta che questa è la sezione "piazzetta" in cui si può parlare di tutto.

In che senso ? non capisco cosa non ti è chiaro.
Quasi tutto il sapere dell'uomo è nei libri.

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.
Ultima Modifica 31/08/2015 14:53 da max.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
31/08/2015 14:53 - 31/08/2015 14:59 #18315 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic Un passo oltre il latte

max ha scritto:

La_Vivy ha scritto: Mi pare che da un pò di tempo a questa parte ci sia la tendenza a fare un pò troppo terrorismo psicologico sull'argomento cibo.
Non sono molto d'accordo con quanto scritto nell'articolo, trovo che si debba trovare un giusto equilibrio in tutto: qualsiasi alimento se preso in quantità eccessive è risaputo che non faccia bene alla salute, ma addirittura arrivare a dire che mangiando determinate cose si incorra in malattie gravi mi pare un tantino eccessivo.

Secondo me è più una questione di moda che una questione legata davvero alla salute...

Parli per "sensazione", "istinto" ? oppure hai letto tanto (cosa nello specifico?) e sei arrivata a questa conclusione ?


Beh, Se una rivista, un forum, un sito per vegani hanno in prima pagina che il latte causa tumori, che la carne causa tumori etc. se mi permetti è un po' terrorismo :laugh: Essì, mi spiace, ma il veganismo, il biologico, le medicine naturali, sono anche mode oggigiorno. C'è le segue perchè ci crede, c'è chi lo fa perchè fa faigo e non sa di cosa sta parlando. Ne è la prova il ginepraio che è oggi l'agricoltura biologica o cose come le dicuture 'da allevamento a terra' sulle uova di gallina (tanto intensivo quanto le gabbie, se non a volte peggiore). Quanti sanno cosa comprano?

Sempre d'accordo che si deve mangiare il più possibile sano, ma dire che la dieta vegana mette al riparo dai tumori, come sottintende l'articolo, è scorretto: si parla di diete bilanciate ricche di legumi, fibre, verdura e povere di grassi e di evitare il consumo eccessivo di carne. Se io fossi vegana e mi ingozzassi di margarina, gelato di soia e di quei famosi cornetti vegani industriali che vendono oggi nei bar sarei a rischio lo stesso come minimo di ipercolesterolemia.

Infatti attualmente non ci sono studi che indichino, a parità di regime alimentare bilanciato e stile di vita corretto, la maggiore salubrità di una dieta veg(etari)ana rispetto a una onnivora.

Anzi, basta avere gli strumenti e si può fare altreattanto dall'altra parte della barricata (es. Dietary soy isoflavones increase metastasis to lungs in [...] breast cancer [...] ). In generale, sugli articoli scientifici, va anche tenuto in considerazione che ci sono molti fattori che possono influenzare i risultati: es. le leggi alimentari e i metodi di allevamento degli States sono diverse dalle nostre, così come sono diversi per dire in India.

Inoltre, non credo che il veganesimo sia la panacea dei mali del mondo: nel momento in cui cambiano gli stili di vita e quindi le popolazioni su cui si eseguono gli studi, ci sarà sempre qualcosa che fa male. Se tra 80 anni quasi tutta la popolazione sarà vegana/vegetariana, si avranno nuove malattie, legate a questo tipo di alimentazione e magari saranno i fruttariani a dimostrare che il grano fa male. E' la stessa cosa che è successa, per esempio, con i vaccini. Prima che esistessero, le malattie prevalenti della popolazione erano diverse da quelle della popolazione attuale, vaccinata a tappeto, tanto che oggi si arriva a parlare di una loro supposta dannosità.

Conclusione: dirmi che il consumo eccessivo di latte può essere correlato ad alcuni tipi di tumore non mi fa più impressione di sapere che il consumo eccessivo di caffè può essere correlato al tumore allo stomaco, o che mangiare 25 pere al giorno tutti i giorni mi espone al rischio di diabete. Se dovessi evitare tutto quello che mi può potenzialmente fare male, manco stando chiusa in casa tutto il giorni sarei completamente al riparo.

Al momento arrivare alla scelta veg(etari)ana è a mio vedere principalmente una questione ideologica sulla inviolabilità o meno della vita animale. Ora, personalmente non ritengo che da questo punto di vista ci sia molto da dibattere: sono modi di vedere personalissimi e, finchè affrontati con rispetto verso ambo le parti, non credo che sia uno sia universalmente meglio dell'altro.

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.
Ultima Modifica 31/08/2015 14:59 da Giacovet.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/08/2015 15:05 #18316 da La_Vivy
Risposta da La_Vivy al topic Un passo oltre il latte

max ha scritto:

La_Vivy ha scritto: :ohmy: :ohmy: :ohmy:
Mi pare che da un pò di tempo a questa parte ci sia la tendenza a fare un pò troppo terrorismo psicologico sull'argomento cibo.
Non sono molto d'accordo con quanto scritto nell'articolo, trovo che si debba trovare un giusto equilibrio in tutto: qualsiasi alimento se preso in quantità eccessive è risaputo che non faccia bene alla salute, ma addirittura arrivare a dire che mangiando determinate cose si incorra in malattie gravi mi pare un tantino eccessivo.

Secondo me è più una questione di moda che una questione legata davvero alla salute...


Parli per "sensazione", "istinto" ? oppure hai letto tanto (cosa nello specifico?) e sei arrivata a questa conclusione ?



Beh diciamo che sono arrivata a queste conclusioni mediante diverse riflessioni: alcuni studi fatti dal S.Raffaele hanno smentito in maniera categorica il legame tra assunzione di carne e diffusione di tumori...ma ci sono tanti libri che sfatano il "mito vegano"; alcuni fatti di cronaca hanno dimostrato che negando ai bambini determinati cibi si può incorrere in gravi forme di malnutrizione.
Insomma...diciamo che va bene avere determinate ideologie, però bisognerebbe usare il buon senso. Alcune teorie sono un pò campate in aria, bisognerebbe prendersi la briga di studiarsele bene tutte.

Non sono affatto contro chi è vegetariano o vegano, anzi, tanto di cappello per chi riesce ad esserlo, però secondo me in questi casi ci si appoggia spesso sulla malainformazione.
Tutto qui!

"I bambini non ricorderanno se la casa era lustra e pulita, ma se leggevi loro le favole"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • max
  • Avatar di max Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
31/08/2015 15:29 #18318 da max
Risposta da max al topic Un passo oltre il latte

La_Vivy ha scritto:

max ha scritto:

La_Vivy ha scritto: :ohmy: :ohmy: :ohmy:
Mi pare che da un pò di tempo a questa parte ci sia la tendenza a fare un pò troppo terrorismo psicologico sull'argomento cibo.
Non sono molto d'accordo con quanto scritto nell'articolo, trovo che si debba trovare un giusto equilibrio in tutto: qualsiasi alimento se preso in quantità eccessive è risaputo che non faccia bene alla salute, ma addirittura arrivare a dire che mangiando determinate cose si incorra in malattie gravi mi pare un tantino eccessivo.

Secondo me è più una questione di moda che una questione legata davvero alla salute...


Parli per "sensazione", "istinto" ? oppure hai letto tanto (cosa nello specifico?) e sei arrivata a questa conclusione ?



Beh diciamo che sono arrivata a queste conclusioni mediante diverse riflessioni: alcuni studi fatti dal S.Raffaele hanno smentito in maniera categorica il legame tra assunzione di carne e diffusione di tumori...ma ci sono tanti libri che sfatano il "mito vegano"; alcuni fatti di cronaca hanno dimostrato che negando ai bambini determinati cibi si può incorrere in gravi forme di malnutrizione.
Insomma...diciamo che va bene avere determinate ideologie, però bisognerebbe usare il buon senso. Alcune teorie sono un pò campate in aria, bisognerebbe prendersi la briga di studiarsele bene tutte.

Non sono affatto contro chi è vegetariano o vegano, anzi, tanto di cappello per chi riesce ad esserlo, però secondo me in questi casi ci si appoggia spesso sulla malainformazione.
Tutto qui!


Non ho trovato traccia dello studio del San Raffaele.
Tranne una nota in cui afferma che la dieta vegetariano non cura il cancro.
Ma questo è chiaro a chi abbia un minimo di cultura sull'argomento,ed è stato sempre detto dai vegetariani stessi, la dieta può prevenire ed aiutare la guarigione, ma non è la cura assoluta, totale, unica.
Chi pensa che essere vegetariani significhi diventare immuni è un illuso e un banale.

Potresti indicarmi i titoli dei libri?

A mio parere questi fatti di cronaca succedono perché certa gente è avventata superficiale qualunquista semplicista, la quale pensa che vegetariano significa semplicemente non mangiare carne e basta, non studia, o studia poco prima di agire, tanto quanto basta per evitare la fatica dell'approfondimento o la palpebra calante sulla pagina.

Quali teorie nello specifico sono campate in aria?

Chi ti dice che anche tu non sia vittima della disinformazione ?

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/08/2015 15:41 #18319 da Barni
Risposta da Barni al topic Un passo oltre il latte
Forse non ti sei accorta che questa è la sezione "piazzetta" in cui si può parlare di tutto.

Chiedo venia, hai ragione :)

Sul contenuto del mio intervento resto però della mia e apprezzo molto di più i vegetariani per filosofia e animalismo che quelli che assumono questo regime alimentare convinti così di difendersi dal cancro...

Ma vedrai che anche questa moda avrà il suo termine...

Barni
I seguenti utenti hanno detto grazie : Vera

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
31/08/2015 22:20 #18331 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Un passo oltre il latte
Dunque, non ho risposto subito anche perché volevo capire dove sarebbe arrivata la discussione.
Sono vegetariana da un paio d'anni. È stata una scelta istintiva (è come se d'improvviso fosse scattata una molla dentro di me) e, nelle settimane successive, ho studiato molto, fatto visite mediche, adottato accorgimenti. Sono in salute, vivo più serena.
Ciò premesso, sono scelte personali che nessuno può sindacare.
Non serve il terrorismo psicologico (perché quell'articolo quello è, sorry), non serve il disprezzo più o meno velato verso l'una o l'altra "fazione".
Sono una persona rispettosa, siedo tranquillamente accanto a chi mangia una bistecca, non faccio proselitismo, non dico nemmeno che sono vegetariana se non è "necessario". Eppure devo giustificarmi, quando mi capita di dirlo: spiegare che per me non è una moda ma una convinzione profonda, che non mangio solo foglie di lattuga ma ho un'alimentazione varia, ricca e bilanciata.
Insomma, secondo me ci andrebbe semplicemente più empatia verso il prossimo, spesso e volentieri... e non solo su questo tema. :)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro