Mercoledì, 05 Novembre 2025

Un passo oltre il latte

Di più
01/09/2015 08:42 #18337 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Un passo oltre il latte
Ecco, io quoto in tutto e per tutto ZiaBetty e aggiungo solo la mia esperienza: vegana da 3 anni e mezzo e prima ancora vegetariana per 12 anni e mezzo. Sto molto bene, mai avuto problemi. La mia è una scelta etica ma sta di fatto che sono molto attenta anche al lato salutare dell'alimentazione, mi sembra ovvio che nessun tipo di alimentazione dovrebbe basarsi su cose confezionate e precotte e dovrebbe variare il più possibile gli alimenti di cui si fa uso.
Detto ciò preferisco sempre non discutere, la maggior parte delle volte lo trovo inutile, di solito sono sempre gli altri ad iniziare il discorso, solitamente per criticare o prendere in giro. Se uno vuole informazioni le cerca da sé perciò io ho smesso di parlarne se non c'è alcun interesse.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : ziaBetty

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • max
  • Avatar di max Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
01/09/2015 09:35 #18341 da max
Risposta da max al topic Un passo oltre il latte
Io sono onnivoro.

Che l'alimentazione equilibrata non faccia male, con la carne uova eccetera, non mi sembra errato.

L'unica cosa che potrebbe veramente farmi abbandonare la carne sarebbero :
i motivi etici, cioè mi fanno tristezza , ed è macabro che vengano decapitati sbudellati e smembrati affinché io pinco pallino possa nutrirmene.
Posso capire in passato, ma oggi che con tutto il nostro sapere possiamo farne a meno.

Ed ambientali, non stò qui a parlarne perchè dovrei citare cifre che non ho sottomano, comunque i danni ambientali dall'allevamento animale sono ingenti.

Una cosa che mi fa senso è pensare che bevendo un bicchiere di latte o mangiando carne, insieme alle proteine i grassi e tutte le sostanze buone possa ingerire anche un cocktail di steroidi/anabolizzanti/antibiotici eccetera...

Mi si potrebbe dire "allora compra carne biologica", si ma costano un'occhio della testa e rimarrebbe il problema etico ed ambientale.

Certo anche le piante sono contaminate, ma almeno ti danno antiossidanti e fibre che aiutano a contrastare ed espellere le sostanze nocive.

Per il discorso morale io credo che non c'era motivo di citarlo nel discorso , comunque vorrei dire in merito :
"i vegetariani sono snobbisti "(ci sono come in tutte le cose, sono giudizi morali e non c'entrano col discorso)

"ed è una moda "(probabile, ma ciò non significa niente, non è una colpa del vegetarianismo, e comunque sono ancora giudizi morali , non c'entra ancora col discorso),

"l'articolo è terrorista" ( a me francamente sembra un termine esagerato)

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/09/2015 11:07 #18346 da La_Vivy
Risposta da La_Vivy al topic Un passo oltre il latte

Non ho trovato traccia dello studio del San Raffaele.
Tranne una nota in cui afferma che la dieta vegetariano non cura il cancro.
Ma questo è chiaro a chi abbia un minimo di cultura sull'argomento,ed è stato sempre detto dai vegetariani stessi, la dieta può prevenire ed aiutare la guarigione, ma non è la cura assoluta, totale, unica.
Chi pensa che essere vegetariani significhi diventare immuni è un illuso e un banale.

Beh è più che una nota quella del S.Raffaele…anche perché se non ricordo male era stata diffusa anche in risposta ad un servizio fatto dalle Iene (che ho trovato osceno) in cui si diceva che il cancro si CURA (e bada bene, non è stato usato il termine PREVENIRE) passando alla dieta vegan (o vegetariana…non ricordo).


Ma questo è chiaro a chi abbia un minimo di cultura sull'argomento,ed è stato sempre detto dai vegetariani stessi, la dieta può prevenire ed aiutare la guarigione, ma non è la cura assoluta, totale, unica.
Chi pensa che essere vegetariani significhi diventare immuni è un illuso e un banale.

E’ ovvio che i “veri” vegani/vegetariani sappiano distinguere cosa sia vero e cosa no riguardo al proprio stile di vita e che se hanno fatto determinate scelte si siano prima documentati, informati e chiesto consulti medici a riguardo: però l’opuscolo che hai messo tu in evidenza mi pare che puntasse più al proselitismo che ad una vera e propria opera di informazione.


Potresti indicarmi i titoli dei libri?

Purtroppo i titoli dei libri non li so più, li avevo trovati in biblioteca e la mia memoria non è di aiuto in questi casi :lol: però, se ne sei interessato, posso chiedere ad una mia carissima amica vegetariana al 100% che ne ha una biblioteca fornitissima (sia pro che contro vegan, lei è una di quelle che si documenta a 360°). Io avevo trovato molti spunti interessanti sia da una parte che dall’altra ed alla fine sono giunta alla conclusione che per come sono fatta io, preferisco restare onnivora


Chi ti dice che anche tu non sia vittima della disinformazione ?

La mia migliore amica ha deciso 10 anni fa di diventare vegetariana per scelta etica e l’ammiro molto per questo, perché io, per esempio, pur amando gli animali, non riuscirei mai a togliere la carne dalla mia dieta, così come non mi sento di toglierla a mio figlio proprio negli anni dello sviluppo…ma non per questo mi reputo un’assassina o una vittima della disinformazione o peggio ancora, come una volta mi sono sentita etichettare, “vittima dell’indottrinamento delle lobby degli allevatori e delle case farmaceutiche”… semplicemente seguo le mie idee, tutto qui!
Non mi ritengo assolutamente padrona della Verità Assoluta, non mi sognerei mai di inculcare nella testa delle persone le mie idee/convinzioni; però, ho un libero arbitrio e sulla base di ciò decido io cosa è meglio per me.

Quali teorie nello specifico sono campate in aria?

Ci sono molte teorie campate in aria, alcune non hanno alcun fondamento scientifico, altre non sono supportate a sufficienza, per esempio: i latticini sono cancerogeni, così come i grassi di origine animale anche se assunti in quantità minima; la carne rossa fa venire i tumori; ne ho letta una divertentissima secondo cui dato che le scimmie sono vegetariane e noi discendiamo da esse, dovremmo esserlo anche noi (i primati sono anche carnivori, ahimè); etc..
Così come invece ho scoperto che non è vero che i vegani siano carenti di vitamina B12, in quanto recenti studi ne hanno dimostrato la presenza anche in frutta e verdura , se coltivati biologicamente. E comunque, è una carenza che colpisce anche chi è onnivoro…quindi è una teoria errata!
E’ anche inconfutabile il fatto che alcune teorie, sia da una parte (veganismo/vegetarismo) che dall’altra (onnivorismo), siano palesemente create ad hoc per cercare di convincere la gente, anche mediante esempi stupidi o offensivi verso chi non la pensa allo stesso modo. Tutto questo lo trovo estremamente sciocco ed infantile! Non devo essere etichettata come un’assassina solo perché reputo che mangiare carne o pesce o uova mi faccia bene, così come trovo idiota chi si permette di dire che i vegetariani siano degli sfigati solo perché hanno scelto di eliminare certi cibi dalla propria dieta: io non obbligo nessuno a pensarla come me e pretendo lo stesso dagli altri…è questione di rispetto!



Detto tutto ciò, sono totalmente d’accordo con quanto detto dalla ZiaBetty ed EmilyJane! Bisognerebbe imparare prima di tutto un po’ di rispetto verso il prossimo e verso le scelte di vita che, grazie a Dio, ognuno è ancora libero di prendere. Disprezzare chi non la pensa come me sarebbe la scelta più stupida che io possa fare.
Se avessimo tutti buonsenso non esisterebbe questo scontro (inutilissimo) vegan vs carnivori. Anche perché, ripeto, le esagerazioni fanno male a prescindere da quello che si mangia: troppa carne fa malissimo all’organismo, ma anche mangiare quintalate di pomodori al giorno è nocivo!


"ed è una moda "(probabile, ma ciò non significa niente, non è una colpa del vegetarianismo, e comunque sono ancora giudizi morali , non c'entra ancora col discorso),

A scanso di equivoci…io non intendevo dire che veganesimo e vegetanismo siano una moda, assolutamente no! Mi riferivo a certi pseudo-studi che ogni tanto vengono pubblicati o ripresi da riviste e che, nella maggior parte dei casi, puntano più a spaventare la gente per creare proseliti a proprio favore, piuttosto che a migliorarne realmente le condizioni di vita.
Le idee che ho esposto mi sembravano inerenti al discorso, ma evidentemente tu non le hai percepite come tali...mi spiace!


"l'articolo è terrorista" ( a me francamente sembra un termine esagerato)

Beh insomma...i toni usati nell'articolo non possono certo essere definiti "pacati" ;)
Se io fossi una persona facilmente impressionabile ed influenzabile, cose dette in quei termini potrebbero spaventarmi!

"I bambini non ricorderanno se la casa era lustra e pulita, ma se leggevi loro le favole"
I seguenti utenti hanno detto grazie : ziaBetty

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • max
  • Avatar di max Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
13/09/2015 14:59 #18708 da max
Risposta da max al topic Un passo oltre il latte

La_Vivy ha scritto:

Non ho trovato traccia dello studio del San Raffaele.
Tranne una nota in cui afferma che la dieta vegetariano non cura il cancro.
Ma questo è chiaro a chi abbia un minimo di cultura sull'argomento,ed è stato sempre detto dai vegetariani stessi, la dieta può prevenire ed aiutare la guarigione, ma non è la cura assoluta, totale, unica.
Chi pensa che essere vegetariani significhi diventare immuni è un illuso e un banale.

Beh è più che una nota quella del S.Raffaele…anche perché se non ricordo male era stata diffusa anche in risposta ad un servizio fatto dalle Iene (che ho trovato osceno) in cui si diceva che il cancro si CURA (e bada bene, non è stato usato il termine PREVENIRE) passando alla dieta vegan (o vegetariana…non ricordo).


Ma questo è chiaro a chi abbia un minimo di cultura sull'argomento,ed è stato sempre detto dai vegetariani stessi, la dieta può prevenire ed aiutare la guarigione, ma non è la cura assoluta, totale, unica.
Chi pensa che essere vegetariani significhi diventare immuni è un illuso e un banale.

E’ ovvio che i “veri” vegani/vegetariani sappiano distinguere cosa sia vero e cosa no riguardo al proprio stile di vita e che se hanno fatto determinate scelte si siano prima documentati, informati e chiesto consulti medici a riguardo: però l’opuscolo che hai messo tu in evidenza mi pare che puntasse più al proselitismo che ad una vera e propria opera di informazione.


Potresti indicarmi i titoli dei libri?

Purtroppo i titoli dei libri non li so più, li avevo trovati in biblioteca e la mia memoria non è di aiuto in questi casi :lol: però, se ne sei interessato, posso chiedere ad una mia carissima amica vegetariana al 100% che ne ha una biblioteca fornitissima (sia pro che contro vegan, lei è una di quelle che si documenta a 360°). Io avevo trovato molti spunti interessanti sia da una parte che dall’altra ed alla fine sono giunta alla conclusione che per come sono fatta io, preferisco restare onnivora


Chi ti dice che anche tu non sia vittima della disinformazione ?

La mia migliore amica ha deciso 10 anni fa di diventare vegetariana per scelta etica e l’ammiro molto per questo, perché io, per esempio, pur amando gli animali, non riuscirei mai a togliere la carne dalla mia dieta, così come non mi sento di toglierla a mio figlio proprio negli anni dello sviluppo…ma non per questo mi reputo un’assassina o una vittima della disinformazione o peggio ancora, come una volta mi sono sentita etichettare, “vittima dell’indottrinamento delle lobby degli allevatori e delle case farmaceutiche”… semplicemente seguo le mie idee, tutto qui!
Non mi ritengo assolutamente padrona della Verità Assoluta, non mi sognerei mai di inculcare nella testa delle persone le mie idee/convinzioni; però, ho un libero arbitrio e sulla base di ciò decido io cosa è meglio per me.

Quali teorie nello specifico sono campate in aria?

Ci sono molte teorie campate in aria, alcune non hanno alcun fondamento scientifico, altre non sono supportate a sufficienza, per esempio: i latticini sono cancerogeni, così come i grassi di origine animale anche se assunti in quantità minima; la carne rossa fa venire i tumori; ne ho letta una divertentissima secondo cui dato che le scimmie sono vegetariane e noi discendiamo da esse, dovremmo esserlo anche noi (i primati sono anche carnivori, ahimè); etc..
Così come invece ho scoperto che non è vero che i vegani siano carenti di vitamina B12, in quanto recenti studi ne hanno dimostrato la presenza anche in frutta e verdura , se coltivati biologicamente. E comunque, è una carenza che colpisce anche chi è onnivoro…quindi è una teoria errata!
E’ anche inconfutabile il fatto che alcune teorie, sia da una parte (veganismo/vegetarismo) che dall’altra (onnivorismo), siano palesemente create ad hoc per cercare di convincere la gente, anche mediante esempi stupidi o offensivi verso chi non la pensa allo stesso modo. Tutto questo lo trovo estremamente sciocco ed infantile! Non devo essere etichettata come un’assassina solo perché reputo che mangiare carne o pesce o uova mi faccia bene, così come trovo idiota chi si permette di dire che i vegetariani siano degli sfigati solo perché hanno scelto di eliminare certi cibi dalla propria dieta: io non obbligo nessuno a pensarla come me e pretendo lo stesso dagli altri…è questione di rispetto!



Detto tutto ciò, sono totalmente d’accordo con quanto detto dalla ZiaBetty ed EmilyJane! Bisognerebbe imparare prima di tutto un po’ di rispetto verso il prossimo e verso le scelte di vita che, grazie a Dio, ognuno è ancora libero di prendere. Disprezzare chi non la pensa come me sarebbe la scelta più stupida che io possa fare.
Se avessimo tutti buonsenso non esisterebbe questo scontro (inutilissimo) vegan vs carnivori. Anche perché, ripeto, le esagerazioni fanno male a prescindere da quello che si mangia: troppa carne fa malissimo all’organismo, ma anche mangiare quintalate di pomodori al giorno è nocivo!


"ed è una moda "(probabile, ma ciò non significa niente, non è una colpa del vegetarianismo, e comunque sono ancora giudizi morali , non c'entra ancora col discorso),

A scanso di equivoci…io non intendevo dire che veganesimo e vegetanismo siano una moda, assolutamente no! Mi riferivo a certi pseudo-studi che ogni tanto vengono pubblicati o ripresi da riviste e che, nella maggior parte dei casi, puntano più a spaventare la gente per creare proseliti a proprio favore, piuttosto che a migliorarne realmente le condizioni di vita.
Le idee che ho esposto mi sembravano inerenti al discorso, ma evidentemente tu non le hai percepite come tali...mi spiace!


"l'articolo è terrorista" ( a me francamente sembra un termine esagerato)

Beh insomma...i toni usati nell'articolo non possono certo essere definiti "pacati" ;)
Se io fossi una persona facilmente impressionabile ed influenzabile, cose dette in quei termini potrebbero spaventarmi!


Potresti darmi alcuni titoli di quei libri?
In privato o qui fa lo stesso.

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro