Mercoledì, 05 Novembre 2025

"La gente non sa quanto siano importanti i libri..."

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
08/10/2016 10:01 #26666 da pierbusa
La frase completa di Anna Frank scritta nel suo "Diario" e riportata parzialmente nel titolo, è la seguente:

"La gente non sa quanto siano importanti i libri per uno che sta nascosto."

Vi è mai capitato che i libri siano stati il vostro personale rifugio aiutandovi a nascondere (per necessità o per scelta) o proteggendovi dal resto del mondo? E se vi è successo, quali sono stati i libri compagni di solitudine?

:)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/10/2016 10:43 #26669 da kers
Ultimamente ho cominciato a pensare ai libri come "compagni" quando c'è qualcosa che non voglio manifestare o di cui preferisco non parlare con le persone, ma a ben pensarci è sempre stato così.
Il mio compagno di solitudine per eccellenza, in passato, è stato Non tutti gli uomini preferiscono le altre, che è un chick-lit piuttosto stupido e ormai anche datato, non certo un libro di gran valore, ma tocca(va) delle specifiche corde dentro di me che mi facevano disperare. (Quando sono triste piuttosto che distrarmi tendo a fomentare il dolore, ahimè.)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
09/10/2016 09:53 #26693 da Katya
Per me i libri sono importanti ormai da anni a dire il vero, una sorta di mondo tutto mio dove non mi sento mai fuori posto e sempre compresa, luogo adatto dove posso farmi delle domande, mai fuori luogo, e trovare delle risposte, ma non ho un libro in particolare che accompagna questo percorso. Ogni libro mi accresce e mi porta ad andare avanti con passione, sempre.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/10/2016 10:40 #26696 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic "La gente non sa quanto siano importanti i libri..."
Il libro che rileggo sempre e che mi accompagna nei momenti più difficili della mia vita è Il Discepolo di Elizabeth Kostova, è un libro che riesce a farmi viaggiare e mi appassiona tutte le volte che lo leggo. La cosa strana è che riconosco che non abbia un grande valore letterario ma l'effetto che mi fa, lo rende per me il libro migliore del mondo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
I seguenti utenti hanno detto grazie : pierbusa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/10/2016 10:55 #26697 da Novel67
Io personalmente non ho mai considerato i libri un rifugio, ma esattamente al contrario: un mezzo di comunicazione e interazione. Non servono a proteggere e nascondere, ma ad aprirsi. Un po' come succede in questo forum ;) .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
09/10/2016 12:24 #26698 da Katya

Novel67 ha scritto: Io personalmente non ho mai considerato i libri un rifugio, ma esattamente al contrario: un mezzo di comunicazione e interazione. Non servono a proteggere e nascondere, ma ad aprirsi. Un po' come succede in questo forum ;) .



Si Novel ma è un modo per aprirsi con gente che può capire una passione in comune, sicuramente è difficile farlo con chi non legge e non riesce a capire il piacere che proviamo a leggere un libro. La lettura in qualche modo ti porta in storie e situazioni che tu puoi vivere o meno quindi una sorta di rifugio lo è, io penso.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : pierbusa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
09/10/2016 17:06 #26706 da pierbusa

Novel67 ha scritto: Io personalmente non ho mai considerato i libri un rifugio, ma esattamente al contrario: un mezzo di comunicazione e interazione. Non servono a proteggere e nascondere, ma ad aprirsi. Un po' come succede in questo forum ;) .


Lorenzo i libri non sono un rifugio lo possono diventare, come dicevo, per scelta o per necessità.

Ho già parlato varie volte del libro IT di Stephen King lettoe riletto e per un periodo approdo e rifugio per le mie ansie, paura e preoccupazioni. Non è facile spiegare i meccanismi per cui un manufatto fatto di carta a stampa possa diventare qualcosa di più che un semplice assemblato di carta e colla. E' successo a me e sono sicuro che è accaduto o che possa accadere anche ad altri.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : BRUNY79

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/10/2016 20:18 #26715 da BRUNY79
Per me leggere è come viaggiare; staccare il cervello da tutto e tutti, per poco tempo, ed arrivare su un'isola di fantasia tutta mia! Non ho un libro preferito! Mi piace scoprire sempre nuove cose.
Mi aiuta molto a rilassarmi e non pensare alla realtà difficile che ci circonda!

Inviato dal mio tolino tab 8 utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/10/2016 20:39 #26716 da Illypendragon
Risposta da Illypendragon al topic "La gente non sa quanto siano importanti i libri..."
Leggo praticamente da sempre, fin da quando ero bambina i libri per me rappresentavano un tesoro dal valore inestimabile. La lettura mi permette di isolarmi, di creare un mondo che voglio io, il libro mi da l'imput con le descrizioni e la mia mente fa il resto. Elabora, crea, immagina. Leggere mi da emozioni che nient'altro riesce a provocarmi. Per me è una cosa molto personale. Mi piace condividere con voi le opinioni su un libro, è vero la lettura permette anche di aprirti e relazionarti con gli altri, ma il momento della lettura, il momento in cui prendo il libro e comincio a scorrere le parole è un momento per me unico che non riesco nemmeno a spiegare. È mio e basta. :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio:
se questo è errore e mi sarà provato
io non ho mai scritto....e nessuno ha mai amato...
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/10/2016 09:17 #26720 da Novel67

Illypendragon ha scritto: Leggere mi da emozioni che nient'altro riesce a provocarmi. Per me è una cosa molto personale. Mi piace condividere con voi le opinioni su un libro, è vero la lettura permette anche di aprirti e relazionarti con gli altri, ma il momento della lettura, il momento in cui prendo il libro e comincio a scorrere le parole è un momento per me unico che non riesco nemmeno a spiegare. È mio e basta. :)


Sì, ecco: su questo sono d'accordo :) . Dal post di Pier avevo interpretato il termine rifugio in senso molto stretto, ossia solo come ricerca di una "via di fuga" ...


Katya ha scritto:

Novel67 ha scritto: Io personalmente non ho mai considerato i libri un rifugio, ma esattamente al contrario: un mezzo di comunicazione e interazione. Non servono a proteggere e nascondere, ma ad aprirsi. Un po' come succede in questo forum ;) .


Si Novel ma è un modo per aprirsi con gente che può capire una passione in comune, sicuramente è difficile farlo con chi non legge e non riesce a capire il piacere che proviamo a leggere un libro.


Non credo sia del tutto così, Katya. E' vero che è più facile esser compresi da chi ha condivide la stessa passione, ed è anche vero quel che dice Bruny, e cioè che leggere permette di non pensare per un po' alla (brutta) realtà che ci circonda. Io però credo che la lettura abbia anche un effetto rasserenante, tale da permettere poi di vedere anche il lato positivo di questa stessa realtà, verso cui ci si sente più predisposti ad aprirsi e confrontarsi. Questo almeno è quel che succede a me. Ma non so nemmeno se son riuscito a spiegarmi ... B)
I seguenti utenti hanno detto grazie : BRUNY79

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro