Mercoledì, 05 Novembre 2025

L'aspetto del lettore...

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
18/03/2017 09:43 #30055 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic L'aspetto del lettore...

bibbagood ha scritto: Spunto di discussione molto interessante, che vorrei arricchire con una cosa molto triste che mi è successa ieri, e non ho potuto evitare di pensare subito a questa discussione che avevo visto di sfuggita la mattina.


Bea, la stupidità condita di cafonaggine (per citare Max) non ha confini e non ha nazionalità. Quale altro commento è possibile fare?

Tu pensi veramente che qualche turista tedesco non venga in Italia e riversi su coloro che incontra la bile che la stupidità riesce a tirargli fuori???

Io sono orgoglioso di essere Siciliano e in quanto tale Italiano e in quanto tale Europeo. Sono però cosciente di tanti problemi, contraddizioni e sciagure che comporta l'essere nato in Sicilia, in Italia, in Europa.

Questo contraddistingue il nostro sguardo ebete davanti a un libro rispetto al loro sguardo cafone davanti a un panino con il prosciutto: attraverso la nostra esperienza "condita" anche di letture prendiamo coscienza della profonda stupidità umana. Loro continueranno a sbavare sopra il panino con la mortadella (dopo aver finito quello con il prosciutto).

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/12/2017 00:16 #33700 da Yossarian
Risposta da Yossarian al topic L'aspetto del lettore...
Secondo me è sbagliato associare al termine "pregiudizio" una valenza negativa, da questo punto di vista si può dire che il pregiudizio soffre a sua volta di un pregiudizio nei suoi confronti.

Mi spiego meglio: pregiudizio dovrebbe esere avere un'opinione a priori su qualcosa prima della verifica empirica, non necessariamente negativa.
E questo è necessario per la sopravvivenza. Dal battere all'uomo tutti usiamo teorie implicite sull'ambiente che ci circonda.
Non devo mettere la mano sul fuoco ogni volta per sapere che scotta.
(questo indipendentemente da come si è formato, che sia per 'eperienza personale, quella altrui, l'ideologia, un dato statistico)

Per come la vedo io, la maestra non è stata stupida ed insensibile perché aveva un pregiudizio ma perché non ha saputo rettificarlo quando questo ha mostrato uno scarto con la realtà.
Ha preferito tenersi il pregiudizio, che è più facile da maneggiare.










(aneddoto di vita personale. Metodo infallibile per sapere se la persona che si ha davanti ha fatto il liceo? Se tidomanda che liceo hai fatto tu. Perché un liceale, se ti considera persona intelligente, non ti domanda mai che scuola hai fatto ma che liceo hai fatto. Prima dell'uni ho fatto un tecnico, nessuno tecnico domanda che tecnico hai fatto. Una vita intera di fronte alle espressioni stupite di liceali che non si capacitano che possano esistere persone intelligenti al di fuori dei licei. Esistiamo. Siamo in mezzo a voi.)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/12/2017 19:33 #33701 da kers
Risposta da kers al topic L'aspetto del lettore...

Yossarian ha scritto: Una vita intera di fronte alle espressioni stupite di liceali che non si capacitano che possano esistere persone intelligenti al di fuori dei licei. Esistiamo. Siamo in mezzo a voi.

E vogliamo parlare di quante persone hanno fatto il liceo (o anche l'università) e NON sono intelligenti? -.-
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Ariel
  • Avatar di Ariel Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
23/12/2017 18:21 #33717 da Ariel
Risposta da Ariel al topic L'aspetto del lettore...

Yossarian ha scritto: Secondo me è sbagliato associare al termine "pregiudizio" una valenza negativa, da questo punto di vista si può dire che il pregiudizio soffre a sua volta di un pregiudizio nei suoi confronti.

Mi spiego meglio: pregiudizio dovrebbe esere avere un'opinione a priori su qualcosa prima della verifica empirica, non necessariamente negativa.
E questo è necessario per la sopravvivenza. Dal battere all'uomo tutti usiamo teorie implicite sull'ambiente che ci circonda.
Non devo mettere la mano sul fuoco ogni volta per sapere che scotta.
(questo indipendentemente da come si è formato, che sia per 'eperienza personale, quella altrui, l'ideologia, un dato statistico)

Per come la vedo io, la maestra non è stata stupida ed insensibile perché aveva un pregiudizio ma perché non ha saputo rettificarlo quando questo ha mostrato uno scarto con la realtà.
Ha preferito tenersi il pregiudizio, che è più facile da maneggiare.


Sono d'accordo con te, alle volte usiamo delle parole per abitudine, come nel caso di "pregiudizio", e lo facciamo nel modo sbagliato! La tua definizione da manuale mi ha fatto ricordare di quando studiavo psicologia...ahi come si dimentica in fretta :silly: :silly: :silly:

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/12/2017 13:05 #33747 da Yossarian
Risposta da Yossarian al topic L'aspetto del lettore...
Spezziamo una lancia in favore dei non intelligenti.
Essere stupidi mica è tanto brutto, chi lo è di solito non ne soffre, ne soffrono gli altri :P


@ariel

Quello che volevo dire è che siamo tutti portatori di pregiudizi, lo sforzo della vita dovrebbe essere quello di imparare a divetarne portatori sani..
Saperli rettificare quando inadeguati o falsi e usarli come orientamento personale e non come arma per ferire e discriminare gli altir.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/12/2017 17:11 #33750 da Graziella
Risposta da Graziella al topic L'aspetto del lettore...
Il pregiudizio è una gran brutta cosa, la maleducazione pure, l'invidia anche. E la mancanza di storicità è un fatto gravissimo. Molto spesso ci dimentichiamo che molti laureati fanno lavori manuali e anche peggio. Mio figlio laureato in lingua e letteratura straniera, ha fatto anche lo spazzino. Ma nella nostra testa non abbiamo ancora imparato che per lavorare oggi si può fare di tutto. Non te la prendere.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Ariel
  • Avatar di Ariel Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
28/12/2017 21:41 #33754 da Ariel
Risposta da Ariel al topic L'aspetto del lettore...

Yossarian ha scritto: Spezziamo una lancia in favore dei non intelligenti.
Essere stupidi mica è tanto brutto, chi lo è di solito non ne soffre, ne soffrono gli altri :P


@ariel

Quello che volevo dire è che siamo tutti portatori di pregiudizi, lo sforzo della vita dovrebbe essere quello di imparare a divetarne portatori sani..
Saperli rettificare quando inadeguati o falsi e usarli come orientamento personale e non come arma per ferire e discriminare gli altir.

Sono perfettamente d'accordo con te, volevo solo aggiungere che pur conoscendo il significato della parola pregiudizio, l'utilizzo che spesso se ne fa e che io stessa ne faccio è negativo :(

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Ariel
  • Avatar di Ariel Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
28/12/2017 21:44 #33755 da Ariel
Risposta da Ariel al topic L'aspetto del lettore...

Graziella ha scritto: Il pregiudizio è una gran brutta cosa, la maleducazione pure, l'invidia anche. E la mancanza di storicità è un fatto gravissimo. Molto spesso ci dimentichiamo che molti laureati fanno lavori manuali e anche peggio. Mio figlio laureato in lingua e letteratura straniera, ha fatto anche lo spazzino. Ma nella nostra testa non abbiamo ancora imparato che per lavorare oggi si può fare di tutto. Non te la prendere.

A distanza di tempo, questo è diventato un simpatico aneddoto da raccontare! In generale non sono i lavori manuali o che non riflettono i miei studi, mi adeguo a tutto, sono le persone :P :P :P

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro