Sabato, 06 Settembre 2025

Qualche considerazione sul mestiere di libraio

  • Bilbo Baggins
  • Avatar di Bilbo Baggins Autore della discussione
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • La conoscenza è libertà
Di più
20/09/2018 06:29 - 20/09/2018 06:31 #38277 da Bilbo Baggins
Qualche considerazione sul mestiere di libraio è stato creato da Bilbo Baggins
Scusatemi, non ho trovato una sezione adatta all'argomento e quindi creo qui la discussione.
Ho trovato qualche articolo che mi sembra interessante e di cui, se volete, possiamo discutere.
Cosa ne pensate ?
Spero che postare questi link sia permesso...

www.corriere.it/la-lettura/18_settembre_...a-50b21d428469.shtml

www.corriere.it/la-lettura/18_settembre_...a-50b21d428469.shtml

www.corriere.it/la-lettura/18_settembre_...a-50b21d428469.shtml

www.corriere.it/la-lettura/18_settembre_...a-50b21d428469.shtml

In a hole in the ground there lived a hobbit (In una caverna sotto terra viveva uno Hobbit).
Felice proprietario di un Kobo Forma, un Aura ONE e di un ClaraHD, e di un Kindle Oasis.
Sostenitore della lettura cartacea per i libri più importanti, e della lettura digitale per tutti i libri.
Ultima Modifica 20/09/2018 06:31 da Bilbo Baggins.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/09/2018 11:49 - 20/09/2018 11:50 #38279 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Qualche considerazione sul mestiere di libraio
Tema e articoli molto interessanti :)

Del libro "Vita da librario" ne avevano parlato anche Erica e Graziella nella sezione sul tema dell´anno (www.ilclubdellibro.it/forum/libri-lettor...i-shaun-bythell.html) e dopo questo articolo mi ha incuriosito ancora di più.

Riguardo al tema "multinazionali vs. librerie indipendenti/tradizionali" io mi pongo un po´ nel mezzo. Adoro il film citato nell´articolo, C´è posta per te", ma sono la prima a frequentare molto di più Feltrinelli e Arion che piccole librerie. Forse perchè sia che devo comprare qualcosa di specifico sia che voglio solo fare un giro, una grande libreria ho la sensazione mi offra di più: l´eventuale libro che cerco c´è sicuramente e se voglio solo fare un giro, in una libreria grande posso anche perdere la cognizione del tempo per un´ora passano da uno scaffale e da un reparto all´alltro. Le librerie tradizionali invece mi sembra offrano sempre meno. Certo, l´atmosfera è diversa ed è per questo che mi ritrovo nel mezzo e non sostegno semplicemente le catene, ma a me sembra che feltrinelli e company quasi faccianod i più per ricreare un ambiente letterario di quanto facciano alcune librerie tradizionali. Spesso le librerie grandi offrano divani e spazi di lettura, sezioni tematiche, mentre nelle librerie indipendenti si trova solo un "ammasso" di libri senza ordine. E anche sulla professionalità dei commessi.....ho incontrato tantissimi librai di librerie indipendenti che non hanno la minima voglia di filarti, che ti rispondono come dovessero farti un piacere; mentre é vero che il livello letterario di tanti commessi delle multinazionali può essere basso, ma anche perchè statisticamente il numero dei commessi è più elevato e sinceramente ho avuto anche ottime esperienze con commessi 25enni in una grandissima feltrinelli che cominciavano a parlarmi di tutti i pro e i contro di alcune edizioni di un classico, o di quale opera di un autore hanno preferito, e così via. Quindi, come si dice nel secondo articolo, dipende dalle persone.....ma è ovvio che il contesto ha la sua influenza. per fare il librario vero bisogna avere secondo me una vera e propria passione per il mestiere, altrimenti si è un commesso qualunque. Ci si lamente che i commessi nelle grandi librerie devono rivolgersi al computer per sapere dove si trova un libro? MI sembra normale, lavorando in un negozio che offre il decuplo di una libreria indipendente, no? E un altro vantaggio delle multinazionali sono i prezzi...il mondo dell´editoria sta raggiungendo prezzi a mio parere assurdi, ma almeno nelle grandi librerie ci sono in continuazione offerte, sconti, possibilità di accumulare punti.....se si legge tanto e si cede sempre a comprare i libri, anche il costo ha la sua parte.
Secondo me il problema sono molto di più le case editrici :lol:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 20/09/2018 11:50 da bibbagood.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bilbo Baggins
  • Avatar di Bilbo Baggins Autore della discussione
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • La conoscenza è libertà
Di più
20/09/2018 12:45 #38283 da Bilbo Baggins
Risposta da Bilbo Baggins al topic Qualche considerazione sul mestiere di libraio
In effetti se è vero che chi cerca trova, se io avessi cercato meglio avrei trovato la sezione che hai indicato tu, bibbagood.
Lo staff forse può spostare questa discussione sotto " Tema dell'Anno > 2018 - Libri, lettori, librerie" ?
Ritornando in tema, secondo la mia esperienza un commesso di una grande libreria può essere di 2 tipi: un commesso generico che si occupa di tutti gli argomenti senza specializzazione alcuna, oppure un commesso un po' più specializzato che si occupa o di un settore o di uno o più autori specifici.
Nel primo caso, sono d'accordo con te che sia giusto che debba ricorrere al computer per sapere se un determinato libro è in libreria oppure se sia stato ordinato e quando dovrebbe arrivare.
Il secondo caso, più raro ma secondo me il migliore, dovrebbe essere quello che per me fa la fortuna di una libreria, anche nel senso economico.
Mannaggia, io non ho ancora trovato un negozio Feltrinelli come lo descrivi tu (ma forse è perché noi liguri siamo una specie a parte :) ), anche se una volta quello che frequento abitualmente io organizzava presentazioni di libri...
I commessi delle librerie (ma anche i titolari stessi) sembrano essere più dei "porgitori di libri" che altro: forse sono un illuso, ma sono alla ricerca di un libraio e/o un commesso che sia soprattutto un consulente editoriale, e che sappia suggerire le letture in base a ciò che i suoi clienti comprano abitualmente.
Le catene degli editori le apprezzo molto anch'io, anche per la possibilità di prenotare online i libri e ritirarli successivamente in libreria: non nascondiamocelo.
Internet e i siti delle catene degli editori sono comodi, purtroppo non tutti abbiamo il tempo di cui dimenticarci in libreria, anche se io sto cercando di "trottare" per il mio lavoro solo per gli argomenti di cui vale veramente la pena, il ché mi lascia un po' di tempo in più da dedicare alla lettura e alle librerie fisiche (e alle biblioteche :) :)).

Ho messo "Vita da libraio" in wishlist, appena ho esaurito alcune letture in corso lo prendo.

In a hole in the ground there lived a hobbit (In una caverna sotto terra viveva uno Hobbit).
Felice proprietario di un Kobo Forma, un Aura ONE e di un ClaraHD, e di un Kindle Oasis.
Sostenitore della lettura cartacea per i libri più importanti, e della lettura digitale per tutti i libri.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/05/2020 13:23 - 18/05/2020 13:23 #43920 da allcla67
Risposta da allcla67 al topic Qualche considerazione sul mestiere di libraio
Anche se vecchia, discussione però molto interessante. Io nel 2017 sono diventato "libraio" online col blog iltuolibraio.altervista.org e dopo 2 anni sono diventato libraio "ufficiale" aprendo un negozio fisico. E' dura, soprattutto in questo periodo (sia prima che durante emergenza covid19), ma amo il mio lavoro e tengo duro.
Ultima Modifica 18/05/2020 13:23 da allcla67.
Ringraziano per il messaggio: VFolgore72, Giami23

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv