Mercoledì, 05 Novembre 2025

Siamo tutti influenzabili

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
24/02/2020 16:15 #42945 da Novel67
Siamo tutti influenzabili è stato creato da Novel67
Non so come fosse l’amore ai tempi del colera, ma la nostra reazione ai bollettini del coronavirus è davvero preoccupante.

A volte mi chiedo se il pericolo non stia nel sopravvalutare certi fenomeni, più che nel sottovalutarli. Vivo in Lombardia, provincia di Varese: ma Lodi e provincia (ove alcuni comuni sono stati isolati) sono vicine. Nelle farmacie sono già sparite amuchina e mascherine; scuole e strade sono deserte; nei supermercati cominciano a svuotarsi gli scaffali; Tizio sospetta di Caio e anche Sempronio ha paura ad uscire di casa: tutto questo nel giro d'un weekend, dopo il martellamento di radio, televisioni e giornali e la chiusura degli spazi ludici e ricreativi. Non è esagerato?

Pare che qui nel Nord Italia si muoia ormai come le mosche, ma i decessi (6) riguardano finora soggetti di 68, 75,78, 80, 84 e 88 anni: non sarà che il virus uccide là dove il fisico è già minato da altre patologie e quindi in concomitanza con altri fattori?

"In Italia i virus influenzali causano direttamente all’incirca 300-400 morti ogni anno, con circa 200 morti per polmonite virale primaria", ha spiegato a Pagella Politica Fabrizio Pregliasco, virologo e ricercatore all’Università degli Studi di Milano. "A seconda delle stime dei diversi studi, vanno poi aggiunti tra le 4 mila e le 10 mila morti “indirette”, dovute a complicanze polmonari o cardiovascolari, legate all’influenza". ( www.agi.it/f...ionale-7136419/ )

Ora, io non nego che il virus possa essere potenzialmente pericoloso e addirittura letale, in alcuni casi. E il fatto che i pochi casi accertati riguardino finora solo ultrasessantacinquenni non significa che questi "meritassero" di morire. Ma se ognuno ha diritto di vivere, è comunque fisiologico che qualcuno ogni tanto muoia. In ogni caso, come detto sopra, il problema più rilevante mi sembra soprattutto questa psicosi collettiva.

So che esistono varie teorie su possibili complotti (non di chi, non so a che scopo): ma il dato certo è che siamo davvero facilmente manipolabili e "influenzabili”.

Sarò cinico, ma sotto alcuni aspetti questo clima da fine del mondo mi sembra stia assumendo i contorni di una vera carnevalata: il periodo, d'altronde, è proprio quello.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
24/02/2020 16:47 #42946 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Siamo tutti influenzabili
E' un virus nuovo, altamente contagioso e non esiste un vaccino. Il tasso di mortalità si è attestato in Cina intorno al 2%. Significa che se lo beccano 1.000.000 di persone i decessi sono nell'ordine di 20.000. L'80% di chi ne è affetto sviluppa sintomi minimi, il resto sviluppa polmoniti batteriche o virali anche molto gravi. Ed è, come già detto, altamente contagioso significa che una gran parte della popolazione ha una buona probabilità di esserne affetto.

Mi pare che non servono altre chiacchere per capire la severità dell'attuale situazione italiana, chiamarla "carnevalata" è davvero assurdo e ti invito a rifletterci caro Lorenzo.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/02/2020 16:49 - 24/02/2020 16:50 #42947 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Siamo tutti influenzabili
Io vivo in Piemonte, a pochi km dalla provincia di Varese, quindi quasi in Lombardia. Fino a ieri pomeriggio io vivevo tranquilla. Stamattina mi sveglio e vedo: scuole, palestre, biblioteche, chiese chiuse, feste di carnevale annullate, mercati di paese cancellati.
Mi sono chiesta quindi: ho sottovalutato io il problema? Soprattutto perché so che in Svizzera, ad esempio, di coronavirus non ne parlano. La Svizzera non è così lontana. Idem in Inghilterra.
Non metto in dubbio che il problema sia serio, altrimenti alcuni comuni sarebbero stati isolati, ma cosa è successo da un giorno all'altro per passare al panico completo?

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
Ultima Modifica 24/02/2020 16:50 da Kira990.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
24/02/2020 17:00 #42948 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Siamo tutti influenzabili
E' successo che alcuni tamponi effettuati a un paio di persone affette da gravi polmoniti (una in veneto e una in lombardia) hanno fatto comprendere che in italia il virus sta già circolando da un po' di tempo. Dopodiché gli altri tamponi eseguiti a migliaia stanno dando il senso compiuto di una vera epidemia.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
24/02/2020 17:42 #42949 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Siamo tutti influenzabili

pierbusa ha scritto: E' un virus nuovo, altamente contagioso e non esiste un vaccino. Il tasso di mortalità si è attestato in Cina intorno al 2%. Significa che se lo beccano 1.000.000 di persone i decessi sono nell'ordine di 20.000. L'80% di chi ne è affetto sviluppa sintomi minimi, il resto sviluppa polmoniti batteriche o virali anche molto gravi. Ed è, come già detto, altamente contagioso significa che una gran parte della popolazione ha una buona probabilità di esserne affetto.

Mi pare che non servono altre chiacchere per capire la severità dell'attuale situazione italiana, chiamarla "carnevalata" è davvero assurdo e ti invito a rifletterci caro Lorenzo.


Ho premesso che della gravità del virus non si discute. Detto questo, dati alla mano, si rileva che ad oggi il 100% della mortalità, in Italia, la si riscontra su soggetti molto anziani, peraltro già affetti da altre gravi patologie. Dirò di più: anche in Cina le vittime sono state appunto ultrasettantenni (e soprattutto ottantenni). Nelle fasce d'età inferiore la percentuale scende vertiginosamente (sotto i 10 anni non si registra alcun caso).

Non voglio dire, con questo, che noi - che non apparteniamo alle suddette categorie - possiamo tranquillamente fregarcene. Ho però rilevato come ogni anno, nel periodo invernale, l'influenza mieta le sue vittime, anche con percentuali insospettabili. Eppure non mi sembra che il panico abbia mai raggiunto simili livelli di guardia. Anche perché molti - pur colpiti - fortunatamente guariscono: tant'è vero che in Cina, coloro che hanno contratto il virus senza avere patologie preesistenti sono sopravvissuti nel 99,9 (e oltre) % dei casi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
24/02/2020 17:50 #42952 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Siamo tutti influenzabili
Non consideri la legge dei grandi numeri!

Se il coronavirus è altamente contagioso (ogni persona contagiata dal virus 2019-nCov può infettarne in media altre 2,6, con un tasso che varia da 1,5 a 3,5) ciò significa che i numeri degli infettati lievi, il numero delle polmoniti e in ultimo il numero dei decessi saranno molto alti non paragonabili a quelli della normale influenza stagionale.
La mancanza del paracadute del vaccino poi è un elemento ulteriore di forte preoccupazione.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Novel67
  • Avatar di Novel67 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
24/02/2020 17:57 #42953 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Siamo tutti influenzabili
www.repubblica.it/dossier/stazione-futur...in_italia-249454511/

"… ho scoperto di cosa si muore ogni giorno, oltre che di coronavirus ovviamente. E' un esercizio utile non a minimizzare quel che sta accadendo ma a contestualizzarlo e a provare a dare una coerenza a questa improvvisa voglia di salute che ci ha preso.

Prendiamo l'influenza: di tutti coloro che muoiono in Italia (650 mila persone l'anno) uno su mille muore di influenza. I morti di influenza sono quasi due al giorno. Immaginate un titolo: altri due morti! Ogni giorno. Quel numero è una media che come molte medie distorce la realtà: le morti di influenza avvengono nel giro di quattro mesi e quindi fra novembre e febbraio ogni giorno di influenza muoiono almeno 5 persone al giorno. Va tenuto conto del fattore età: il 95 per cento dei morti di influenza ha più di 65 anni; il 77 per cento più di 80. Gli altri, guariscono. Quanti? La settimana scorsa gli italiani a letto per l'influenza erano 656 mila, il che porta a 5 milioni 632 mila i casi di influenza quest'anno. Siamo quasi a un italiano su dieci influenzati. Quelli nel panico da coronavirus, hanno fatto il vaccino? O siete fra quelli che dicono che i vaccini non servono? Si dirà: ma il coronavirus è una forma influenzale che può diventare polmonite nel 20 per cento dei casi: vero, con la polmonite muoiono, in media, 37 persone al giorno. Ogni anno, ma l'Italia non si ferma.


I dati offrono altri spunti interessanti: la principale causa di morte in assoluto sono le malattie del sistema cardiocircolatorio: 638 persone ogni giorno. Abbiamo controllato colesterolo o trigliceridi? Cambiato dieta? La seconda i tumori (483 al giorno): fatto la prevenzione? O una donazione a qualche centro di ricerca? Più di 10 persone muoiono ogni giorno in incidenti stradali: qualcuno per caso vuole fermare la circolazione? I dati sono implacabili, ma gli avverbi sono più insidiosi: se dico "già 100 casi di coronavirus" sto dicendo che il virus è più veloce del previsto; se dico "solo 100 casi" sto dicendo il contrario. L'ansia non nasce dai numeri ma dagli avverbi".

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
24/02/2020 18:09 #42954 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Siamo tutti influenzabili
I numeri sono numeri tu nei hai sciorinato tanti e hanno la loro importanza. Non ho capito però una cosa, il tuo ragionamento a quale conseguenza dovrebbe portare? Ad evitare le isterie? Lo svuotamento degli scaffali degli ipermercati? Su questo concordiamo. Sulla manipolazione delle nostre menti no, perché sa troppo di complottismo e di terrapiattismo. E giusto ieri è morto un signore che voleva dimostrare che la terra è piatta con un missile autocostruito.

(Però se i numeri hanno la loro importanza se vengono moltiplicati per 10 da un coronavirus forse sono un tantino più importanti.)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/02/2020 22:55 #42955 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Siamo tutti influenzabili
Vivo in Brianza. Stiamo vivendo da vicino questo grave problema del “coronavirus”.

Adesso stanno cominciando ad uscire le voci di chi sia la colpa del fatto che siano scoppiati focolai che hanno fatto diffondere il virus. Un triste gioco e per di più inutile.

Trovo comunque inconcepibile l’isteria, la psicosi che ha portato ad esempio a svuotare i supermercati. Ma cosa ha paura questa gente? Di morire di fame???

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/02/2020 09:46 #42956 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Siamo tutti influenzabili
io sono daccordo su ciò che dice novel67 soprattuto sulla facile manipolazione delle nostre menti ... io abito in provincia di Napoli dove non è riscontrato almeno per il mometo nessun caso ma anche qui l'assalto alle farmaci e ai supermercai è lo stesso ... domenica di canevale piazza del paese non dico deserta ma con meno afflunza degli scorsi anni , mamme che pensano di non mandare più bimbi a scuola o in palestra ..e anche mio marito si è fatto prendere dal panico ...
... non metto in dubbio che questo virus sia pericoloso soprattutto per la velocita con cui ci si contagia ma io non riesco proprio a vivere cosi nella paura costante e nel panico e non voglio che ci vivano nemmeno i miei figli quindi si il problema c'è e non è da sottovalutare ma cerchiamo di restare calmi tutti e di vivere al meglio per noi e per i nostri cari credo che così potremmo affrontare meglio il tutto
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro