Sabato, 06 Settembre 2025

Differenza di genere tra lettori e nei GdL

Di più
05/11/2021 07:57 #55322 da rand
Risposta da rand al topic Differenza di genere tra lettori e nei GdL

Oh noooo! Mi hai scoperto! Chiudo il club allora :D :P

Un club online è per forza di cose meno soggetto a questo fenomeno :P

Se fosse questo il motivo principale, dovremmo riscontrare percentuali analoghe in altre attività intellettuali. E invece direi che non le troveremmo in, che so, circoli di scacchi o gruppi di giochi da tavolo.

No, perché in quei tipi di contesti (scacchi, giochi da tavolo, ecc.), subentra un altro fattore aggregativo maschile, ovvero la competitività (sempre per motivi antropologici).

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/11/2021 09:15 #55326 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Differenza di genere tra lettori e nei GdL

Oh noooo! Mi hai scoperto! Chiudo il club allora :D :P

Un club online è per forza di cose meno soggetto a questo fenomeno :P

Se fosse questo il motivo principale, dovremmo riscontrare percentuali analoghe in altre attività intellettuali. E invece direi che non le troveremmo in, che so, circoli di scacchi o gruppi di giochi da tavolo.

No, perché in quei tipi di contesti (scacchi, giochi da tavolo, ecc.), subentra un altro fattore aggregativo maschile, ovvero la competitività (sempre per motivi antropologici).


Allora bisogna dire che l’input “romantico” ( ) è sempre presente, variando eventualmente la sua intensità a seconda dell'attività, del contesto ecc. 
Ma questo non spiega perché "di base" certe attività (come i club di lettura) siano più frequentate da donne che da uomini. 
A mio parere la questione interessante è stabilire se il grado di partecipazione a una certa attività dipenda da "inclinazioni naturali" del genere maschile e femminile ("differenze strutturali", come dice Barbero...) o solo da fattori storico-culturali-sociali. Io penso quest'ultima. 
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/11/2021 10:46 #55333 da rand
Risposta da rand al topic Differenza di genere tra lettori e nei GdL
L'esistenza di "inclinazioni naturali" mi sembra difficilmente negabile, anche solo perché biologicamente e evoluzionisticamente i due generi hanno ruoli diversi (quando non contrastanti). Andare poi a capire se e quanto queste influenzino la società mi sembra particolarmente complesso :D Io penso che certe "inclinazioni" abbiano posto le basi per certe consuetudini (come il patriarcato), che poi sono state fatte passare per inclinazioni naturali.

Non so in che modo la lettura di gruppo ricada in questo modello. Quello che so è che una percentuale non trascurabile di persone entra in un club del libro perché è appassionata alla lettura E ha voglia di conoscere persone nuove con interessi simili a fini relazionali, e buona parte di questa percentuale è di genere maschile. Quando si entra in un club del libro con secondi fini (sia nel caso in cui non vengono raggiunti che nel caso in cui non vengono raggiunti), dopo un po' si lascia perdere.
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/11/2021 11:44 #55336 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Differenza di genere tra lettori e nei GdL

Quello che so è che una percentuale non trascurabile di persone entra in un club del libro perché è appassionata alla lettura E ha voglia di conoscere persone nuove con interessi simili a fini relazionali, e buona parte di questa percentuale è di genere maschile.


Immagino su quali approfonditi studi statistici si basa questa convinzione

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/11/2021 13:48 #55338 da Cate_chan
Risposta da Cate_chan al topic Differenza di genere tra lettori e nei GdL

rand ha scritto:
Quello che so è che una percentuale non trascurabile di persone entra in un club del libro perché è appassionata alla lettura E ha voglia di conoscere persone nuove con interessi simili a fini relazionali, e buona parte di questa percentuale è di genere maschile. 

Pur condividendo che la voglia di espandere le proprie conoscenze sia la spinta per entrare, dovrebbe conseguirne che una volta soddisfatta la ragione dell'ingresso o capito che "non c'è trippa per gatti" dovrebbero appunto lasciare, ma nella realtà nemmeno entrano nel gdl.
Se partiamo dalle tue premesse, quindi, dovremmo concludere che non ritengono i club del libro un territorio di caccia adatto   
(p.s. però quando voi uomini vi riducete da soli a "mero istinto animale" ci private di una delle poche gioie delle vita u.u)
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/11/2021 13:55 - 05/11/2021 13:56 #55339 da rand
Risposta da rand al topic Differenza di genere tra lettori e nei GdL

Immagino su quali approfonditi studi statistici si basa questa convinzione

Cate_
Pur condividendo che la voglia di espandere le proprie conoscenze sia la spinta per entrare, dovrebbe conseguirne che una volta soddisfatta la ragione dell'ingresso o capito che "non c'è trippa per gatti" dovrebbero appunto lasciare, ma nella realtà nemmeno entrano nel gdl.
Se partiamo dalle tue premesse, quindi, dovremmo concludere che non ritengono i club del libro un territorio di caccia adatto



 

Per quello che ho potuto osservare io, entrano e poi vanno via :D 

Cate_chan post=55338
(p.s. però quando voi uomini vi riducete da soli a "mero istinto animale" ci private di una delle poche gioie delle vita u.u)

Concordo, mi piace convincere le persone di questa cosa :D
Ultima Modifica 05/11/2021 13:56 da rand. Motivo: Sbagliato link
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/11/2021 12:06 - 06/11/2021 12:07 #55345 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Differenza di genere tra lettori e nei GdL
Per quanto interessanti queste informazioni di natura antropologica, mi sembra però che esse rispondano più alla domanda del perchè i maschi si avvicinano a un gruppo di lettura, e non al perchè NON si avvicinino o perchè leggano meno. O la risposta è che i maschi cercano nel tempo libero unicamente due cose: attività competitive o che li riducano a mero istinto animale, e dal momento che la lettura e i gruppi di lettura non sono in questi due target, non suscitano interesse  ? Mhm molto cinico.... e cosa ha convinto allora i fratelli Palazzo a fare un´eccezione  ?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 06/11/2021 12:07 da bibbagood.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
06/11/2021 14:54 - 06/11/2021 14:55 #55354 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Differenza di genere tra lettori e nei GdL

 e cosa ha convinto allora i fratelli Palazzo a fare un´eccezione  ?

Voglio proprio vedere come risponderanno i bros!


Frequentando due gruppi di lettura fisici già da qualche anno, posso dire che un buon 85% della fauna maschile che ho visto in questi anni ha partecipato per scopi, per così dire, "amorosi". Un gdl, come avete già notato, è un luogo tipicamente a presenza femminile, quindi un ottimo posto per fare caccia grossa. Normalmente chi fa parte di questo 85% tende poi a scomparire dalla circolazione in 3-4 incontri perché non c'è trippa per gatti (la maggior parte, grazie al cielo), ma può capitare che qualcuno rimanga perché nel frattempo ha maturato l'interesse per la lettura (percentuale molto bassa). Perle rare, ma ci sono, quelli che si iscrivono solo per leggere e commentare insieme i libri, avere scambi di opinioni, spaziare tra i generi. Certe volte si iscrivono perché hanno avuto recensioni sui gdl da altri amici e quindi sanno che sono luoghi piacevoli.

In linea generale per quella che è la mia esperienza (quindi ovviamente limitata), penso che abbiano ragione dirimpa e Caterina: ai fanciulli non piace perdersi in chiacchiere, una volta finita la lettura del libro si esaurisce tutto e, ultimo ma non meno importante, ho notato che i maschietti sono quelli con mooooooooooooooooolti più pregiudizi nelle letture perché a parte quei 2-3 generi non leggerebbero altro ché è tutto "roba da femmine o gnegne".

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 06/11/2021 14:55 da mulaky.
Ringraziano per il messaggio: callmeesara

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/11/2021 15:44 #55357 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Differenza di genere tra lettori e nei GdL

bibbagood post=55345Per quanto interessanti queste informazioni di natura antropologica, mi sembra però che esse rispondano più alla domanda del perchè i maschi si avvicinano a un gruppo di lettura, e non al perchè NON si avvicinino o perchè leggano meno. O la risposta è che i maschi cercano nel tempo libero unicamente due cose: attività competitive o che li riducano a mero istinto animale, e dal momento che la lettura e i gruppi di lettura non sono in questi due target, non suscitano interesse 

? Mhm molto cinico.... e cosa ha convinto allora i fratelli Palazzo a fare un´eccezione  ?

Ma niente, a me piace leggere i libri e parlarne

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/11/2021 16:53 - 06/11/2021 17:50 #55359 da gavi
Risposta da gavi al topic Differenza di genere tra lettori e nei GdL
Mi sembra un po’ riduttivo pensare che i maschi si iscrivono ai gruppi solo per altri interessi, come flirtare ad esempio, al di fuori cioè di quelli che un libro offre. Paragonarli poi a una sorta di fauna mi fa sorridere anche se l'atteggiamento spesso lo giustifica.

Credo che il problema sia altrove. Innanzitutto un ruolo pur se minoritario lo gioca la differenza di genere che va pensata più come un portato culturale e meno biologico.  Diversi sono infatti i processi di socializzazione nei quali siamo immersi. A mio modo di vedere i maschi tendenzialmente esprimono atteggiamenti più vicini a una cultura machista, emotivamente chiusi e si prestano di più a ragionamenti orientati alla sintesi; al contrario le donne esprimono tendenzialmente atteggiamenti emotivamente aperti, maggiormente riflessivi.

Questa tendenza non deve apparire però come un limite ma come una opportunità da sfruttare all'interno di un gruppo.

Credo che sia la scelta del genere letterario a giocare un ruolo importante e meno l'atteggiamento, una scelta che sia in grado di stimolare l’interesse di tutti e non solo di pochi. Per cui capire e conoscere ogni singolo partecipante: i suoi interessi, le sue passioni, la sensibilità d’animo può favorire una scelta consapevole che a turno è in grado di gratificare ogni singolo partecipante.

Essere appagati, sentirsi parte e apprezzati genera un circuito virtuoso dove si apprendono cose nuove e ci si diverte. Allora chi propone letture dovrebbe tenere conto di questa varietà se vuole condividere esperienze più variopinte e meno incolore.

Certo questo vale più nei Gdl fisici, per quelli a distanza si presenterebbero dei problemi ma non è detto che sia impossibile da attuare.  
Ultima Modifica 06/11/2021 17:50 da gavi.
Ringraziano per il messaggio: davpal3, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv