Condivido molto.gavi post=55359Mi sembra un po’ riduttivo pensare che i maschi si iscrivono ai gruppi solo per altri interessi, come flirtare ad esempio, al di fuori cioè di quelli che un libro offre. Paragonarli poi a una sorta di fauna mi fa sorridere anche se l'atteggiamento spesso lo giustifica.
Credo che il problema sia altrove. Innanzitutto un ruolo pur se minoritario lo gioca la differenza di genere che va pensata più come un portato culturale e meno biologico. Diversi sono infatti i processi di socializzazione nei quali siamo immersi. A mio modo di vedere i maschi tendenzialmente esprimono atteggiamenti più vicini a una cultura machista, emotivamente chiusi e si prestano di più a ragionamenti orientati alla sintesi; al contrario le donne esprimono tendenzialmente atteggiamenti emotivamente aperti, maggiormente riflessivi.
Questa tendenza non deve apparire però come un limite ma come una opportunità da sfruttare all'interno di un gruppo.
Credo che sia la scelta del genere letterario a giocare un ruolo importante e meno l'atteggiamento, una scelta che sia in grado di stimolare l’interesse di tutti e non solo di pochi. Per cui capire e conoscere ogni singolo partecipante: i suoi interessi, le sue passioni, la sensibilità d’animo può favorire una scelta consapevole che a turno è in grado di gratificare ogni singolo partecipante.
Essere appagati, sentirsi parte e apprezzati genera un circuito virtuoso dove si apprendono cose nuove e ci si diverte. Allora chi propone letture dovrebbe tenere conto di questa varietà se vuole condividere esperienze più variopinte e meno incolore.
Certo questo vale più nei Gdl fisici, per quelli a distanza si presenterebbero dei problemi ma non è detto che sia impossibile da attuare.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Vincenzo, con "fauna maschile" era ironica e pensavo si capisse visto il tenore scherzoso che c'è già nel topic, vedrò di essere più chiara la prossima volta e di specificarlo. Ad ogni modo, avevo scritto chiaramente di aver preso come riferimento quello che è capitato nei gruppi di lettura della mia città, che è un campione limitato, insomma il mio punto di vista non voleva essere legge divina... non dico che succeda così ovunque.Mi sembra un po’ riduttivo pensare che i maschi si iscrivono ai gruppi solo per altri interessi, come flirtare ad esempio, al di fuori cioè di quelli che un libro offre. Paragonarli poi a una sorta di fauna mi fa sorridere anche se l'atteggiamento spesso lo giustifica.
Credo che sia la scelta del genere letterario a giocare un ruolo importante e meno l'atteggiamento, una scelta che sia in grado di stimolare l’interesse di tutti e non solo di pochi. Per cui capire e conoscere ogni singolo partecipante: i suoi interessi, le sue passioni, la sensibilità d’animo può favorire una scelta consapevole che a turno è in grado di gratificare ogni singolo partecipante.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Carissima Giorgia, me lo sentivo che avresti replicato se non altro perché leggendoti un po' sul forum in questi mesi noto che prendi molto a cuore le vicende di cui si discute. Come si dice a Catania (hai u focu intra - traduco per gli altri: hai il fuoco dentro, nel senso di passione) e questo fuoco mi piace molto, ravviva la discussione, la spinge a un livello più alto.mulaky post=55373
Vincenzo, con "fauna maschile" era ironica e pensavo si capisse visto il tenore scherzoso che c'è già nel topic, vedrò di essere più chiara la prossima volta e di specificarlo. Ad ogni modo, avevo scritto chiaramente di aver preso come riferimento quello che è capitato nei gruppi di lettura della mia città, che è un campione limitato, insomma il mio punto di vista non voleva essere legge divina... non dico che succeda così ovunque.
Mi sembra alquanto singolare pensare che qualcuno si avvicini al gruppo privo d'interesse per la lettura perché attratto solo dal piacere sensuale offerto da belle presenze al suo interno. Ci vuole coraggio da vendere ma la stupidità a volte spinge a gesti inconsulti che richiamano alla mente memorie primordiali.mulaky post=55373
Secondo me si fa quel che si può per spronare a rimanere, a proporre, a leggere, ma evidentemente alcuni non sono interessati a leggere, quantomeno insieme e quindi parlare di libri.
Non so se hai frequentato gruppi di lettura fisici, in tre anni che li frequento assiduamente ti posso dire che molto spesso si vede chi ha problemi di timidezza o di genere letterario e chi invece non è interessato o partecipa solo perché non ha di meglio da fare. Quindi, secondo me, il problema principale è l'interesse... che non c'è proprio oppure non c'è in misura tale da spingere a un confronto con altri lettori sulle letture.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Chi ti dice che sia un'eccezione?e cosa ha convinto allora i fratelli Palazzo a fare un´eccezione ?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.