Mercoledì, 05 Novembre 2025

Avete qualche...

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/12/2011 19:01 #4854 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Avete qualche...
Io so soltanto che quando sono entrato negli Uffizi, nel Louvre, nella cappella Sistina, nella cattedrale di York, nella biblioteca del Trinity College di Dublino, ecc... ho goduto!
E ho potuto godere perché centinaia di anni fa svariati artisti hanno lavorato sodo per creare qualcosa di eterno...
Oggi, in relazione alla statua contemporanea fatta col fustino di Dash o anche alla sala enorme del museo totalmente vuota con un cesso posizionato in mezzo, o quant'altro.. provo solo tristezza.. Non tanto per me.. quanto per le generazioni future.. gli stiamo lasciando unicamente feci... scusate lo sfogo.. :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Roby
  • Avatar di Roby Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/12/2011 19:06 #4855 da Roby
Risposta da Roby al topic Avete qualche...
ahahah tranquillo Guido, è più che comprensibile il tuo sfogo! E' segno di una sensibilità che molte persone hanno perso! ;) :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
02/12/2011 09:58 #4861 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Avete qualche...
guidocx84 ha scritto:

Io so soltanto che quando sono entrato negli Uffizi, nel Louvre, nella cappella Sistina, nella cattedrale di York, nella biblioteca del Trinity College di Dublino, ecc... ho goduto!
E ho potuto godere perché centinaia di anni fa svariati artisti hanno lavorato sodo per creare qualcosa di eterno...
Oggi, in relazione alla statua contemporanea fatta col fustino di Dash o anche alla sala enorme del museo totalmente vuota con un cesso posizionato in mezzo, o quant'altro.. provo solo tristezza.. Non tanto per me.. quanto per le generazioni future.. gli stiamo lasciando unicamente feci... scusate lo sfogo.. :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:


Guido, che uomo che sei!!!!!!!!!! :laugh: :laugh: :laugh:
Ti do un punto karma! ;) Mi consola vedere che non sono l'unica a pensarla così... :blush:

A proposito di feci, guardate qui... quando ne sono venuta a conoscenza, ho avuto un cedimento!!! it.wikipedia.org/wiki/Merda_d%27artista (c'è scritto che è un'opera d'arte e ti spiegano anche il suo significato!!!!!!!!! :woohoo: :woohoo: :woohoo: )

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Roby
  • Avatar di Roby Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
02/12/2011 10:03 #4863 da Roby
Risposta da Roby al topic Avete qualche...
ah sì, la m***a di Manzoni!! ahahahah ne avevo già sentito parlare!! ahahah

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/12/2011 11:11 #4865 da sofia
Risposta da sofia al topic Avete qualche...
ziaBetty ha scritto:
A proposito di feci, guardate qui... quando ne sono venuta a conoscenza, ho avuto un cedimento!!! it.wikipedia.org/wiki/Merda_d%27artista (c'è scritto che è un'opera d'arte e ti spiegano anche il suo significato!!!!!!!!! :woohoo: :woohoo: :woohoo: )

Sinceramente questa mi mancava non l'avevo ancora vista. Scusate ma queste cose proprio non le chiamerei opere d'arte se paragonate a opere come il david di michelangelo o di donatello..o i stupendi dipinti di monet , giotto, picasso, lonardo da vinci ad esempio: La Vergine, S.Anna e il Bambino con l'agnello o l'Annunciazione, cimabue o mantegna e moltissimi altri... secondo me questi sono dei veri capolavori in grado di trasmetterti qualcosa , che ti rimangono impressi nella memoria, dove dietro vi era uno studio di colori, posizioni, sfumature... mi dispiace ma l'arte moderna proprio non riesco a comprenderla. :(
Certo non tutta è da scartare ma di certo prendere un barattolo colorarlo e dire questa è arte mi viene da ridere ( più che altro chiamerei arte la bravura di chi l'ha realizzato a far credere alla gente che quell'oggetto è un'opera d'arte ). Ma dai l'Italia è piena di opere d'arte stupende impariamo a conservare quelle.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Roby
  • Avatar di Roby Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
02/12/2011 11:19 #4866 da Roby
Risposta da Roby al topic Avete qualche...
concordo, leonardo, mantegna, cimabue, michelangelo sono dei maestri indiscutibili, dei grandissimi; secondo me bisogna capire cosa vogliamo intendere per arte moderna, se l'arte dal Novecento fino ai giorni nostri, oppure l'arte sviluppata negli ultimi anni. Perchè secondo me ancora le opere dell'inizio del Novecento hanno eccome un significato; conoscete De Chirico? di sicuro non rappresenta divinità o eroi, ma il suo messaggio è forte e chiaro nelle sue opere ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/12/2011 11:28 #4868 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Avete qualche...

Guido, che uomo che sei!!!!!!!!!!
Ti do un punto karma! Mi consola vedere che non sono l'unica a pensarla così...


:blush: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: Grazie! Ma credo che siano più quelli che la pensano come che noi che quelli che pensano il contrario.. fortunatamente ;)

Ma dai l'Italia è piena di opere d'arte stupende impariamo a conservare quelle.


Hai perfettamente ragione!!!

Mi raccomando però.. arte moderna e arte contemporanea sono due cose diverse.. ;)

it.wikipedia.org/wiki/Arte_moderna

it.wikipedia.org/wiki/Arte_contemporanea

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Spetenfra
  • Avatar di Spetenfra
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Sono al mondo per stupirmi.
Di più
02/12/2011 13:05 #4870 da Spetenfra
Risposta da Spetenfra al topic Avete qualche...
"Ad ogni arte il suo tempo e ad ogni tempo la sua libertà."

Io ho studiato parecchia Storia dell'Arte Contemporanea compresa la famosa "Merda d'artista"
(si chiama così, non credo qualcuno si scandalizzi se uso la parola intera, inoltre non mi sembra nemmeno una parola scurrile considerando ciò che si sente tutti i giorni in bocca ai ragazzini delle superiori che prendono l'autobus per tornare a casa).

Non mi sento di andare del tutto controcorrente: è normale che si concepisca meglio e si apprezzi la storia del Rinascimento, del Barocco, dell'Illuminismo, del Modernismo... ci sta, non discuto, piace da morire anche a me.

Sono semplicemente dell'idea che quell'arte non sia più riproducibile! Conservabile si ma assolutamente fuori tempo. Alla fine oltre all'estetica pochi conoscono i motivi per cui quei dipinti furono eseguiti e questo è pari a trovarsi davanti all'opera di Manzoni. Qui non hai la bellezza ma l'atteggiamento è più da inorridire e alla fine ottieni un sentimento pari ma contrario e non sai ancora e comunque ciò che ci sta dietro.

Di sicuro entrare al Louvre, agli Uffizi, ai Musei Vaticani fa godere (e parecchio!!!) ma sono fermamente dell'idea che anche l'arte contemporanea porta con se molte cose esilaranti, concettualmente intrise, intelligenti, curiose....come esistano cose VERAMENTE improponibili.

La questione della "Merda d'artista" è proprio questa!
All'interno di quel vasetto non c'è nessuna sostanza e, anche se qualcuno dice di si, sono sicura che non ci sia nulla anche perché quel vasetto era ed è solamente un messaggio.
Un modo di esprimere un rifiuto e, pertanto, Manzoni la pensava esattamente come voi cioè che tutto ciò che vogliamo può diventare arte perché si è scardinato completamente questo concetto. Ciò ha portato all'atto estremo di produrre un vasetto con quella scritta e lasciar supporre quel contenuto.

L'arte contemporanea grazie al cielo non si riduce solamente a questo... e vi dirò di più... non avremo un Michelangelo o un Caravaggio ma abbiamo una marea di design industriale (fin troppo) che nel bene o nel male ci ha cambiato la vita.
E anche Design è arte contemporanea.

(Abbiate pazienza, sono laureata su queste cose, lasciatemi la possibilità di difenderle!!) :)

Accadono cose nella vita che sono come domande.
Passano minuti o anni e poi la vita risponde. (Alessandro Baricco)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
02/12/2011 17:01 - 02/12/2011 17:03 #4874 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Avete qualche...
Spetenfra ha scritto:

Sono semplicemente dell'idea che quell'arte non sia più riproducibile! Conservabile si ma assolutamente fuori tempo.


Quell'arte è SENZA tempo, non per niente è sopravvisuta nei secoli e per secoli sopravviverà! E non per niente siamo qui a parlare di Leonardo, Raffaello e Cimabue... :huh:
E' vero che il mondo nel frattempo è cambiato, ma le loro opere sono grandi proprio perché, nonostante il tempo che passa, ci si emoziona ancora quando le si ha davanti...

l'arte contemporanea porta con se molte cose esilaranti, concettualmente intrise, intelligenti, curiose....come esistano cose VERAMENTE improponibili.


A me non piace fare di tutta l'erba un fascio, magari incontrerò opere d'arte contemporanea che mi faranno cambiare idea... ma finora non è successo, ed io rimango ancorata saldamente al passato! :laugh: :laugh:

All'interno di quel vasetto non c'è nessuna sostanza e, anche se qualcuno dice di si, sono sicura che non ci sia nulla anche perché quel vasetto era ed è solamente un messaggio.


Ho letto che c'è del gesso, lattine pagate profumatamente da intenditori e senza nemmeno la popò di Manzoni dentro... sai che delusione!!! :laugh: :P

tutto ciò che vogliamo può diventare arte


Ecco, io penso invece che l'Arte abbia dei confini ben precisi... quindi il design non è arte, e men che meno lo è una latta con scritto sopra "Merda d'artista". Possono essere considerate al massimo "cose belle", "cose interessanti", ma l'Arte con la A maiuscola è un'altra cosa.
Anche perché, secondo questo principio per cui tutto è arte, siamo anche tutti potenzialmente artisti, il che non è per niente un bene: basta prendere dei rottami e metterci un po' di attack, affittare una sala in cui esporre la propria grande opera d'arte, pubblicizzarla a dovere e magari si trova anche qualcuno che è disposto a comprarla a prezzi esorbitanti!!! :woohoo:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
Ultima Modifica 02/12/2011 17:03 da ziaBetty.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Spetenfra
  • Avatar di Spetenfra
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Sono al mondo per stupirmi.
Di più
02/12/2011 20:07 #4894 da Spetenfra
Risposta da Spetenfra al topic Avete qualche...
Bhè dai, ognuno ha le proprie idee a riguardo...è bello conoscerle. :)

Sinceramente apprezzo molto anche il contemporaneo (Whorol fu un'Artista) e il design (Achille Castiglioni fu un'Artista straordinario in ciò) e i musicisti (Bocelli è semplicemente un'Artista) e gli architetti e gli scrittori e i registi...
Arte oggi, come allora, è comunicazione e moti dell'animo e tutto ciò è ancora molto vivo.
Credo che l'arte vada vista anche nel nostro tempo e, soprattutto in tutte le sue forme.

Il concerto di Roger Waters (The Wall) è stata una performance artistica da brividi!

Poi la libertà ci permette di giudicarla Arte oppure no!
Io voglio rimanere totalmente aperta a tutto ciò che il mondo oggi offre e a tutte le emozioni che ne traggo...poi starà a me giudicare ciò che è arte con la A maiuscola o no in base a quello che mi suscita di sicuro non voglio vederla solo chiusa in un museo.

Accadono cose nella vita che sono come domande.
Passano minuti o anni e poi la vita risponde. (Alessandro Baricco)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro