"Ad ogni arte il suo tempo e ad ogni tempo la sua libertà."
Io ho studiato parecchia Storia dell'Arte Contemporanea compresa la famosa "Merda d'artista"
(si chiama così, non credo qualcuno si scandalizzi se uso la parola intera, inoltre non mi sembra nemmeno una parola scurrile considerando ciò che si sente tutti i giorni in bocca ai ragazzini delle superiori che prendono l'autobus per tornare a casa).
Non mi sento di andare del tutto controcorrente: è normale che si concepisca meglio e si apprezzi la storia del Rinascimento, del Barocco, dell'Illuminismo, del Modernismo... ci sta, non discuto, piace da morire anche a me.
Sono semplicemente dell'idea che quell'arte non sia più riproducibile! Conservabile si ma assolutamente fuori tempo. Alla fine oltre all'estetica pochi conoscono i motivi per cui quei dipinti furono eseguiti e questo è pari a trovarsi davanti all'opera di Manzoni. Qui non hai la bellezza ma l'atteggiamento è più da inorridire e alla fine ottieni un sentimento pari ma contrario e non sai ancora e comunque ciò che ci sta dietro.
Di sicuro entrare al Louvre, agli Uffizi, ai Musei Vaticani fa godere (e parecchio!!!) ma sono fermamente dell'idea che anche l'arte contemporanea porta con se molte cose esilaranti, concettualmente intrise, intelligenti, curiose....come esistano cose VERAMENTE improponibili.
La questione della "Merda d'artista" è proprio questa!
All'interno di quel vasetto non c'è nessuna sostanza e, anche se qualcuno dice di si, sono sicura che non ci sia nulla anche perché quel vasetto era ed è solamente un messaggio.
Un modo di esprimere un rifiuto e, pertanto, Manzoni la pensava esattamente come voi cioè che tutto ciò che vogliamo può diventare arte perché si è scardinato completamente questo concetto. Ciò ha portato all'atto estremo di produrre un vasetto con quella scritta e lasciar supporre quel contenuto.
L'arte contemporanea grazie al cielo non si riduce solamente a questo... e vi dirò di più... non avremo un Michelangelo o un Caravaggio ma abbiamo una marea di design industriale (fin troppo) che nel bene o nel male ci ha cambiato la vita.
E anche Design è arte contemporanea.
(Abbiate pazienza, sono laureata su queste cose, lasciatemi la possibilità di difenderle!!)