Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Settembre 2015

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Settembre 2015 (terminato il 2015-08-15 00:00:00)

Ogni giorno
23 65.7%
Il senso del dolore
7 20%
La vita in tempo di pace
5 14.3%
Numero votanti: 35 ( Cridanna, francy72100, ShadowK98, SaraRoss, Zoe ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
01/08/2015 06:16 #17841 da pierbusa
Scelta del Libro del Mese di Settembre 2015 è stato creato da pierbusa
- CATEGORIA 7. FANTASCIENZA - FANTASTICO - FANTASTICO
Ogni giorno di David Levithan - Pagine: 370

Da quando è nato, A si risveglia ogni giorno in un corpo diverso. Per ventiquattr'ore abita il corpo di un suo coetaneo, che poi è costretto ad abbandonare quando il giorno finisce. Affezionarsi alle esistenze che sfiora è un lusso che non può permettersi, influenzarle un peccato di cui non vuole macchiarsi. Quando però conosce Rhiannon, chiudere gli occhi e riprendere il cammino da nomade è impossibile: per la prima volta innamorato, A cerca di stabilire un contatto, di spiegare la sua maledizione, fino a convincere Rhiannon che è tutto vero, che quello che ogni giorno si presenta da lei è la stessa persona, anche se in un corpo diverso. Rhiannon s'innamora a sua volta dell'anima di A, ma dimenticare il suo involucro è difficile, e pian piano la relazione con i mille volti di A si fa più delicata di un vetro sottile. Nel disperato tentativo di non perderla, A tradisce le sue regole, inizia a lasciare nelle esistenze quotidiane tracce e strascichi del suo passaggio, e qualcuno se ne accorge.

- CATEGORIA 5. GIALLO - POLIZIESCO - NOIR
Il senso del dolore di Maurizio De Giovanni - Pagine: 206

Nella Napoli degli anni 30, il commissario Ricciardi, uomo cupo, dominato da tutto il dolore che solo lui riesce a vedere, è un ottimo segugio, determinato e caparbio. Per lui non ci sono indagini insolubili o soluzioni impossibili. Pur non amato, proprio per questa aura di dolore dell'anima che lo rende incapace di legami e di affetti, è comunque stimato e rispettato. In questa indagine è alle prese con la morte di un famosissimo cantante lirico, apprezzato persino dal Duce, trovato nel suo camerino, prima dell'inizio dello spettacolo, con uno pezzo di specchio nella gola. Il talento infinito, l'amore del pubblico, la devozione delle donne, l'amicizia dei potenti: e Arnaldo Vezzi, il più grande tenore del suo tempo, crede di essere un dio. Quindi si prende quello che vuole, se ne serve e lo getta via; calpesta cuori e anime; deride, distrugge. Tutto deve essere suo, nulla gli si può rifiutare. Ma un dio può non essere immortale. De Giovanni tratteggia la solitudine, la tristezza e il dolore del personaggio principale e gli affianca degli ottimi comprimari. Lo scenario di una Napoli cupa, piovosa e ventosa, dominata dalla sofferenza gli fa da contraltare.

- CATEGORIA 2. CONTEMPORANEO - PSICOLOGICO - ATTUALITA' - SOCIALE
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro - Pagine: 509

L'ingegner Ivo Brandani è sempre vissuto in tempo di pace. Quando il libro comincia, il 29 maggio 2015, Ivo ha sessantanove anni, è disilluso, arrabbiato, morbosamente attaccato alla vita. Lavora per conto di una multinazionale a un progetto segreto e sconcertante, la ricostruzione in materiali sintetici della barriera corallina del Mar Rosso: quella vera sta morendo per l'inquinamento atmosferico. Nel limbo sognante di un viaggio di ritorno dall'Egitto, si ricompongono a ritroso le varie fasi della sua esistenza di piccolo borghese: la decadenza profonda degli anni Duemila, i soprusi e le ipocrisie di un Paese travolto dal servilismo e dalla burocrazia, il sogno illusorio di un luogo incontaminato e incorruttibile, l'Egeo. E poi, ancora indietro nel tempo, le lotte studentesche degli anni Sessanta, la scoperta dell'amore e del sesso, fino ad arrivare al mondo barbarico del dopoguerra, in cui Brandani ha vissuto gli incubi e le sfide della prima infanzia. Chirurgico e torrenziale, divagante e avvincente, "La vita in tempo di pace" racconta, dal punto di vista di un antieroe lucidissimo, la storia del nostro Paese e le contraddizioni della nostra borghesia: le debolezze, le aspirazioni, gli slanci e le sporcizie, quel che ci illudevamo di essere e quel che alla fine, nostro malgrado, siamo diventati.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
L'argomento è stato bloccato.
  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
01/08/2015 06:20 #17842 da Katya
Risposta da Katya al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2015
Sondaggio approvato!!!


Votate

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/08/2015 06:24 #17843 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2015
Sono apri pista e voto per il primo Ogni giorno ... il genere fantasy resta per me in pool :)

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/08/2015 07:14 #17844 da Bibi
Finalmente titoli nuovi!! Ormai aspetto il primo del mese allo stesso modo in cui lo aspettano i pensionati!! :laugh: :laugh: :laugh: Ho votato per "Ogni giorno", Pier mi conosci bene avevi ragione!! ;) e poi questa trama mi ricorda la trama di un altro libro che avevo in mente di leggere, il titolo è "Vita dopo vita" di Kate Atkinson.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/08/2015 07:56 #17846 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2015
Finalmente il battesimo di Pier per le proposte! Prepariamoci alla guerra :-) :-P
Devo dire che non conoscevo nessuno dei tre libri, ma propendo per il secondo, primo perché i gialli difficilmente li leggiamo tutti insieme ( e credo che anche questo mese andrà così) secondo perché mi ha colpito molto l'ambientazione.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
01/08/2015 09:56 #17847 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2015
Incipit di "Ogni giorno" di David Levithan

Giorno 5994

Mi sveglio.

Devo immediatamente capire chi sono. E non mi riferisco solo al corpo. Non basta aprire gli occhi e scoprire se la carnagione del mio braccio è chiara o scura, se ho i capelli lunghi o corti, se sono grasso o magro, maschio o femmina, se ho cicatrici o una pelle liscia e vellutata. Il corpo è la cosa più semplice a cui adattarsi quando si è abituati ad averne uno nuovo a ogni risveglio. È la vita, il contesto attorno al corpo, che a volte è difficile comprendere.

Ogni giorno sono una persona diversa. Sono me stesso – so di essere me stesso – ma nello stesso tempo sono qualcun altro.

È sempre stato così.


Le informazioni di cui ho bisogno sono lì che mi aspettano. Mi sveglio, apro gli occhi, mi rendo conto che questo è un nuovo mattino, un nuovo posto. Ecco affiorare i dettagli biografici, un regalo di benvenuto da parte di quell’angolo della mente che non mi appartiene. Oggi sono Justin. Non so come, ma lo so. Mi chiamo Justin. Allo stesso tempo, però, so di non essere davvero Justin. Mi limiterò a prendere in prestito la sua vita per un giorno. Con un’occhiata capisco di trovarmi in camera sua. Questa è casa sua. La sveglia si disattiverà fra sette minuti.

Non sono mai la stessa persona due volte, ma in passato sono già stato un tipo simile a Justin: vestiti sparsi dappertutto; molti più videogiochi che libri. Justin dorme in boxer. Fuma, a giudicare dal sapore che ha in bocca, ma non tanto da desiderare una sigaretta appena sveglio.

«Buongiorno, Justin» dico per ascoltare il suono della sua voce. Basso. La voce nella mia mente è sempre diversa.

Justin non si prende molta cura di sé. Il cuoio capelluto prude. Gli occhi non vogliono saperne di restare aperti. Non ha dormito molto.

Ho già la sensazione che questa giornata non mi piacerà.


(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
01/08/2015 10:04 #17848 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2015
Incipit de "Il senso del dolore" di Maurizio De Giovanni

Il bambino morto stava all'impiedi, fermo sull'incrocio tra Santa Teresa e il Museo. Guardava i due ragazzi che, seduti a terra, fa-cevano il giro d'Italia con le biglie. Li guarda-va e ripeteva: "Scendo? Posso scendere?".
L'uomo senza cappello sapeva della presenza del bambino morto ancora prima di vederlo: sapeva che il lato sinistro, il primo che i suoi occhi avrebbero incontrato, era intatto; men-tre a destra, il cranio era stato cancellato dall'impatto, la spalla era rientrata nella cassa toracica sfondandola, il bacino era ruotato attorno alla colonna vertebrale spezzata. E sapeva an-che che al terzo piano del palazzo d'angolo che gettava in quel primo mattino di mercoledì una fascia d'ombra fredda sulla strada, un balconcino era serrato; sulla bassa ringhiera restava appeso un drappo nero. Poteva solo immaginare il dolore di una giovane madre che, contrariamente a lui, il figlio non lo a-vrebbe più rivisto. Meglio per lei, pensò. Tutto questo strazio.
Il bambino morto, per metà nascosto dall'ombra, alzò lo sguardo al passaggio dell'uomo senza cappello. "Scendo? Posso scendere?", gli chiese. Un salto di tre piani, un dolore accecante lungo quanto un lampo. Chinò lo sguardo e accelerò il passo. Superò i due ragazzi che, con espressione seria, continuavano
Il Senso Del Dolore - Maurizio De Giovanni 205/5
il giro d'Italia. Bambini poveri, pensò.


(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
01/08/2015 10:07 #17849 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2015
Incipit de "La vita in tempo" di pace di Francesco Pecoraro

Ivo Brandani era perseguitato dal senso della catastrofe. La vedeva in ogni iniziativa di trasformazione della realtà, in ogni edificio (che può crollare), in un aereo in volo (che può precipitare), in un’automobile in corsa (che può sbandare), in una presa di corrente (che può andare in corto), in una pentola sui fornelli (rischio di incendio), in un bicchiere d’acqua (che può rovesciarsi), in un uovo fresco
(che può rompersi): tutto ciò che sta in piedi può cadere, tutto ciò che funziona può smettere di farlo. Anzi, prima o poi avrebbe smesso di farlo, questo era sicuro. ma come si sarebbe potuta evitare, quella catastrofe?
Era un evento molto lontano nel tempo, non avrebbe dovuto importargliene. invece gliene importava.
Quelle genti non si era mai saputo bene chi fossero, né da dove fossero venute, né con precisione quando, né perché.
Si sapeva solo che erano una secrezione etnica dell’Asia Centrale. Qualcuno aveva addirittura sostenuto che fossero nient’altro che greci che avevano cambiato religione e costumanze. di sicuro si sapeva che un paio di secoli dopo la loro prima comparsa sulle sponde del mediterraneo avevano preso Costantinopoli. E questo per lui era inaccettabile. del resto, a partire dal 29 maggio del 1453, in ogni generazione umana sono esistite persone che non riuscirono a farsi una ragione della caduta di Bisanzio. L’ingegner Ivo Brandani era tra queste.


(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/08/2015 10:37 #17854 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2015
votato il giallo....nel senso che il Giallo ha votato il giallo....

.....ma è l'alba :ohmy: :ohmy: :ohmy: ....Dracula si ritira nel suo sarcofago :laugh: (adsl xxxxx xxxxx)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/08/2015 12:06 #17855 da Songbird
Risposta da Songbird al topic Scelta del Libro del Mese di Settembre 2015
Bellissime proposte, complimenti! Voto Ogni giorno, ma cavolo, non è stato facile scegliere.

"Non sono sicuro di niente se non della santità degli affetti del cuore, e della verità dell'immaginazione." J. Keats
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro