Mercoledì, 05 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Novembre 2017

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Novembre 2017 (terminato il 2017-10-15 00:00:00)

Il medico di corte - Enquist
5 21.7%
Otto mesi a Ghazzah Street - Mantel
6 26.1%
Fissando il sole - Yalom
12 52.2%
Numero votanti: 23 ( AnnaC, Sakura, marioluca, Blue, Giacovet ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
03/10/2017 10:05 #32561 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2017
Ho votato, o meglio, il mio istinto ha votato "Fissando il sole" ... non chiedetemi il perché! :laugh: :laugh:
L'argomento è stato bloccato.
  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
03/10/2017 15:32 #32573 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2017
Sono contenta che le mie proposte stiano suscitando il vostro interesse :)

Per facilitare chi ancora non ha votato scrivo qui i tre incipit:

Il medico di corte
Il 5 aprile 1768 Johann Friedrich Struensee fu assunto quale medico personale del re di Danimarca Cristiano VII, e quattro anni più tardi fu giustiziato.
Dieci anni dopo, il 21 settembre 1782, quando l'espressione "il tempo di Struensee" era ormai diventata di uso corrente, l'ambasciatore inglese a Copenaghen Robert Murray Keith riferiva al proprio governo un episodio di cui era stato testimone. Giudicava l'episodio sconcertante.
Per questo faceva rapporto.
Aveva assistito a una rappresentazione teatrale al Teatro di Corte di Copenaghen. Tra il pubblico c'erano anche il re, Cristiano VII, e Ove Hoegh-Guldberg, l'effettivo detentore del potere politico in Danimarca, in pratica il sovrano assoluto.
Si era conferito il titolo di "Primo Ministro".
Il rapporto riguardava l'incontro dell'ambasciatore Keith con il re.
Inizia con le sue impressioni sull'aspetto esteriore dell'allora appena trentatreenne Cristiano VII. "E' all'apparenza già un vecchio, molto piccolo, smagrito, con il volto sciupato, i cui occhi febbricitanti testimoniano un'insana condizione mentale." Ancor prima che cominciasse la rappresentazione, "l'alienato" re Cristiano, così è definito, si era messo a vagare tra il pubblico borbottando, il volto scosso da singolari contrazioni.
Guldberg non l'aveva perso d'occhio un istante.
Ciò che aveva colpito Keith era la relazione tra i due. Poteva essere descritta come quella di un infermiere con il suo paziente, o di una coppia di fratelli, o come se Guldberg fosse un padre con un bambino disubbidiente o malato; comunque Keith usa l'espressione "quasi affettuosa".
Al tempo stesso, scrive che i due parevano uniti in modo "quasi perverso".
La perversione non stava nel fatto che i due, pur avendo notoriamente giocato ruoli di primo piano nel corso della rivoluzione danese, allora da avversari, fossero oggi a tal punto dipendenti l'uno dall'altro. Era perversa la maniera che aveva il re di comportarsi come un cane spaurito ma ubbidiente, e Guldberg come il suo padrone severo ma affettuoso.
Sua Maestà aveva manifestato una sorta di angosciata deferenza, quasi temesse di essere punito. I cortigiani non avevano mostrato alcun rispetto nei confronti del monarca, l'avevano piuttosto ignorato, o si erano fatti da parte sogghignando quando si avvicinava, come per evitare il disagio della sua presenza. La presenza di un bambino fastidioso di cui da tempo si erano stancati.


Otto mesi a Ghazzah Street
"Desidera dello champagne?".
Cominciò così; un'ora o poco più da Heathrow. Sembrava già di esser lontani; gli orologi balzarono avanti, un giorno di vita condensato in un parapiglia al banco del check -in, in una scarpinata fino al gate; un giorno tronco che si eclissava nella notte in avanzata precipitosa. E adesso lo steward si chinava sopra di lei con quella domanda.
"Direi di no". Avevano già mangiato; cenato, almeno così lei credeva. Sugli aerei si consuma tanto di quel salmone affumicato che è sorprendente ne rimanga ancora qualche porzione a terra. Lo steward le aveva appena sfilato il vassoio da sotto il naso. "Mi dia del brandy", gli disse.
"Due, tanto per cominciare?". Con la mano che indugiava sul carrello, lo steward sembrò approvare la sua scelta; come se ciò che l'aspettava richiedesse di farsi forza, non di festeggiare.
"E uno di quei bicchieri di plastica carini", aggiunse Frances Shore. "Per favore".
Dall'altra parte del corridoio degli uomini adulti si stavano ubriacando con il Cointreau. Uno alzò il sopracciglio in direzione dello steward, che si chinò verso di loro; sul viso, pallido e sgradevole sotto le luci notturne, comparve una specie di paziente disgusto. Le bevande ovviamete erano gratuite, ma sulla strada saudita quella manovra comune delle compagnie aeree si elevava al rango di opera di beneficenza. Le sue dita, nel dispensare le bottiglie in miniatura, erano attente a pulite come quelle di un vescovo.


Fissando il sole
L'autocoscienza è un dono supremo, un tesoro prezioso quanto la vita. E' ciò che ci rende umani. Ma il prezzo per ottenerla è alto, ed è la ferita della mortalità. La nostra esistenza è per sempre adombrata dalla consapevolezza che cresceremo, giungeremo a maturazione finché, inevitabilmente, avvizziremo e infine moriremo.
La mortalità ci perseguita fin dall'inizio della storia. Quattromila anni fa l'eroe babilonese Gilgamesh rifletteva sulla morte dell'amico Enkidu con le parole dalle quali ho tratto l'epigrafe a questo capitolo: "Tu sei divenuto oscuro e non mi puoi sentire. Quando morirò non sarò anch'io come Enkidu? La tristezza mi entra nel cuore. Io ho paura della morte".
Gilgamesh parla per tutti noi. Così come lui aveva paura della morte, tutti noi l'abbiamo, ogni singolo uomo, donna, bambino. Per alcuni la paura della morte si manifesta solo in modo indiretto, vuoi come un'inquietudine generalizzata o mascherata sotto le sembianze di un diverso sintomo psicologico; altri individui sperimentano un flusso esplicito e cosciente di angoscia nei confronti della morte; e per altri ancora la paura della morte si manifesta nell'esplosione di un terrore che impedisce qualsiasi felicità e realizzazione.
Per secoli i grandi filosofi hanno tentato di trovare una cura per la ferita della mortalità e di aiutarci a dar forma a vite d'armonia e di pace. In quanto psicoterapeuta che ha avuto a che fare con diversi individui in lotta con l'angoscia della morte, ritengo che la saggezza antica, in particolare quella dell'antica Grecia, oggigiorno abbia una grandissima rilevanza.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/10/2017 17:53 #32577 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2017
Nonostante avessi proposto anch'io Il medico di corte, voto per Fissando il sole, il cui tema pare molto interessante. Io a dire il vero non ho alcuna paura della morte, né ne ho mai provata; però ho paura di invecchiare, tanto .... :unsure: ... tanto che se gli anni fossero crediti, io li avrei già regalati, dando così il buon esempio a chi questi benedetti crediti invece se li è portati pure all'estero ... B)

Comunque brava Emily per la scelta dei titoli ;)
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/10/2017 21:54 #32587 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2017
Anche io sarei soddisfatta qualunque titolo vincesse, ma ho espresso comunque una preferenza per il secondo: del primo ho visto anche io il film sotto consiglio di Erica e Lorenzo, mi è piaciuto, ma avendo ancora impressa la storia, mi incuriosisce poco; il terzo tratta un argomento che al momento mi risulterebbe forse un po' pesante, dal momento che sto leggendo poco ultimamente e avrei bisogno di altro.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/10/2017 23:15 #32590 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2017
Io invece ho votato il saggio. Per prima cosa perché ho voglia di riaffrontare un bel saggio con voi sperando di ottenerne tanti spunti di riflessione. Seconda cosa perché la tematica affrontata mi spaventa molto (da sempre) e forse affrontarla con voi potrebbe aiutarmi a cambiare punto di vista su alcune cose. Vediamo come va a finire la votazione ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
04/10/2017 10:41 #32601 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2017
Bea questo non è un libro sulla "morte". Il suo titolo completo è: FISSANDO IL SOLE: Come superare il terrore della morte. Purtroppo ci si dimentica di riportare il sottotitolo anche perché la casa editrice Neri Pozza non lo ha riportato in copertina.

L'Autore, Irvin D. Yalom, nella prefazione scrive:

Questo libro non è, e non può essere, un compendio di riflessioni sulla morte, in quanto nel corso dei millenni ogni scrittore degno di questo nome ha affrontato il problema della mortalità umana.
Si tratta invece di un libro profondamente personale che è generato dal mio confrontarmi con la morte. Condivido la paura della morte con ogni essere umano: è la nostra ombra oscura dalla quale non ci separiamo mai. Queste pagine contengono quanto ho imparato dalla mia esperienza, dal lavoro con i pazienti e dai pensieri di quegli scrittori che hanno ispirato il mio lavoro per avere la meglio sul terrore della morte.


Quindi è un libro che può davvero essere utile a tutti, pieno anche di citazioni letterarie come questa:

Altri esempi di esperienze di risveglio (un incontro con la morte che arricchisce la vita) abbondano nella grande letteratura e nei film. Pierre, il protagonista del romanzo epico Guerra e pace di Tolstoj, affronta la morte dinanzi a un plotone di esecuzione, ma viene risparmiato dopo che diversi uomini in fila davanti a lui sono stati fucilati. Povera anima smarrita prima di quest’evento, Pierre ne esce trasformato e attraversa con entusiasmo e grandi propositi il resto del romanzo. (Nella vita reale un Dostoevskij ventottenne fu risparmiato allo stesso modo un attimo prima dell’esecuzione, e allo stesso modo la sua vita ne risultò trasformata.)


Vi invito caldamente a votarlo. Vedrete che sarà una bellissima lettura.:)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/10/2017 21:40 #32623 da vanna
Risposta da vanna al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2017
Il film Royal affair l'ho visto anch'io e mi è piaciuto ma ho votato Fissando il sole , è un saggio e questo genere di solito mi appassiona.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
11/10/2017 09:43 #32723 da Blue
Risposta da Blue al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2017
Votato anche io "Fissando il sole".
Di Yalom non ho letto nulla, ma la descrizione di questo saggio mi ha subito colpita e dai commenti che leggo sembra porterà ad un' interessante discussione. In caso di vittoria ovviamente.
Complimenti a Emily per la scelta ;)
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane
L'argomento è stato bloccato.
Di più
14/10/2017 17:39 #32749 da AnnaC
Risposta da AnnaC al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2017
Ho votato per "Otto mesi a Ghazzah Street", un po' andando per esclusione, perchè il primo libro non mi entusiasma particolarmente e per quanto riguarda il saggio, a parte che non amo il genere, non credo di essere nel momento giusto per affrontare l'argomento morte, declinato in qualunque senso.
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
15/10/2017 15:59 #32753 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2017
Ultime ore per votare il Libro del Mese di Novembre 2017! Se non lo avete ancora fatto, affrettatevi a votare! Questa sera a mezzanotte il sondaggio si chiuderà e vedremo se, per la prima volta dall'introduzione del ballottaggio, ne avremo bisogno o meno ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro