Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2020

Sondaggio: Scelta del libro del mese di Gennaio 2020 (terminato il 2020-01-16 00:00:00)

Gli aquiloni - Romain Gary
6 24%
L'avversario - Emmanuel Carrère
10 40%
Nel Paese delle ultime cose - Paul Auster
9 36%
Numero votanti: 25 ( Francesco, stofy, Lilly, marta.rossi, Bibi ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • Anna96
  • Avatar di Anna96 Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
01/12/2019 00:09 - 01/12/2019 14:55 #42075 da Anna96
Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2020 è stato creato da Anna96
1. Gli aquiloni - Romain Gary
CATEGORIA 2. CONTEMPORANEO - ATTUALITA' - SOCIALE - PSICOLOGICO
P.347


È un giorno d’ombra e sole degli anni Trenta quando, dopo essersi rimpinzato e assopito sotto i rami di una capanna, Ludo scorge per la prima volta Lila, una ragazzina biondissima che lo guarda severamente da sotto il cappello di paglia. Ludo vive a Cléry, in Normandia, con suo zio Ambroise, «postino rurale» tornato pacifista dalla Grande guerra e con una inusitata passione: costruire aquiloni. Non è un costruttore qualunque. Da quando la Gazette di Honfleur ha ironicamente scritto che gli aquiloni dell’«eccentrico postino» avrebbero reso famosa Cléry «come i pizzi hanno costituito la gloria di Valenciennes, la porcellana quella di Limoges e le caramelle alla menta quella di Cambrai», Ambroise è divenuto una celebrità. Belle dame e bei signori accorrono in auto da Parigi per assistere alle acrobazie dei suoi aquiloni, sgargianti strizzatine d’occhio che il vecchio normanno lancia in cielo. Anche Lila vive in Normandia, benché soltanto in estate. Suo padre non è, però, un «postino spostato». È Stanislas de Bronicki, esponente di una delle quattro o cinque grandi dinastie aristocratiche della Polonia, detto Stas dagli amici dei circoli di giocatori e dei campi di corse. Un finanziere che guadagna e perde fortune in Borsa con una tale rapidità che nessuno potrebbe dire con certezza se sia ricco o rovinato. L’incontro infantile con Lila diventa per Ludo una promessa d’amore che la vita deve mantenere. Il romanzo è la storia di questa promessa, o dell’ostinata fede di Ludo in quell’incontro fatale. Una fede che non viene meno nemmeno nei drammatici anni dell’invasione tedesca della Polonia, in cui Lila e la sua famiglia scompaiono, e Ludo si unisce alla Resistenza per salvare il suo villaggio dai nazisti, proteggere i suoi cari e ritrovare la ragazzina biondissima che lo guardava severamente da sotto un cappello di paglia.

2. L'avversario - Emmanuel Carrère
CATEGORIA 3. REALISTICO - CRONACA - SAGGI - BIOGRAFIA
p. 169


"Il 9 gennaio 1993 Jean-Claude Romand ha ucciso la moglie, i figli e i genitori, poi ha tentato di suicidarsi, ma invano. L'inchiesta ha rivelato che non era affatto un medico come sosteneva e, cosa ancor più difficile da credere, che non era nient'altro. Da diciott'anni mentiva, e quella menzogna non nascondeva assolutamente nulla. Sul punto di essere scoperto, ha preferito sopprimere le persone il cui sguardo non sarebbe riuscito a sopportare. È stato condannato all'ergastolo. Sono entrato in contatto con lui e ho assistito al processo. Ho cercato di raccontare con precisione, giorno per giorno, quella vita di solitudine, di impostura e di assenza. Di immaginare che cosa passasse per la testa di quell'uomo durante le lunghe ore vuote, senza progetti e senza testimoni, che tutti presumevano trascorresse al lavoro, e che trascorreva invece nel parcheggio di un'autostrada o nei boschi del Giura. Di capire, infine, che cosa, in un'esperienza umana tanto estrema, mi abbia così profondamente turbato - e turbi, credo, ciascuno di noi." (Emmanuel Carrère)

3. Nel Paese delle ultime cose - Paul Auster
CATEGORIA 7. FANTASCIENZA - FANTASTICO - FANTASY
P. 172


Immaginate un posto dove le persone (la nonna, il droghiere, il vicino di casa) e gli oggetti (le auto, lo spazzolino, la caffettiera, la gomma da cancellare) sono a rischio di estinzione. Una mattina ti alzi e non c'è più il postino o lo schiaccianoci. E non solo il tuo, ma quello di tutti. Qualsiasi rimasuglio diventa allora l'oggetto più prezioso del mondo, soprattutto per i "cacciatori di oggetti", persone in grado di uccidere per accaparrarsi, che so, un mozzicone di matita.

SONDAGGIO NON ANCORA APPROVATO
Ultima Modifica 01/12/2019 14:55 da guidocx84. Motivo: Modificato anno del sondaggio (da 2029 a 2020) per errore di digitazione
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/12/2019 15:11 #42078 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2020
Sondaggio aperto
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/12/2019 15:18 #42079 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2020
davvero ottime proposte, Annina B) direi che a gennaio, vada come vada, tornerò a leggere il Libro del Mese :kiss: ;)

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
I seguenti utenti hanno detto grazie : Anna96
L'argomento è stato bloccato.
  • Anna96
  • Avatar di Anna96 Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
01/12/2019 17:20 #42083 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2020

aleinviaggio ha scritto: davvero ottime proposte, Annina B) direi che a gennaio, vada come vada, tornerò a leggere il Libro del Mese :kiss: ;)


Quelle brutte me le tengo per i Letturati :P A parte gli scherzi sono contenta che ti piacciano! Sono tutti e tre auotori di cui non ho mai letto nulla e che avrei voluto affrontare quest'anno :whistle: quindi non ho una vera preferenza tra i 3 anche se il libro di Carrère è sicuramente quello meno nelle mie corde. In genere non mi piacciono granché i saggi e le storie troppo crude (specialmente se si tratta di cose realmente accadute) ma la brevità del libro e le recensioni entusiaste mi fanno ben sperare :D

Auster non credo abbia bisogno di presentazioni, è uno degli autori più importanti del panorama letterario americano contemporaneo e questo libro con una trama così assurda mi ha incuriosita subito.

Gary invece mi è stato caldamente consigliato da una mia amica. La cosa che mi ha colpita di più di lui è che anche i libri che ha scritto sotto pseudonimo hanno avuto un successo incredibile :)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/12/2019 17:53 #42084 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2020
eh, perché tu sei entrata nei Letturati dopo che abbiamo letto "La vita davanti a sé" di Gary. Ilaria ne è rimasta folgorata e lo tira fuori ad ogni incontro :unsure: :S :pinch:

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/12/2019 19:23 #42089 da MartinaA.
Risposta da MartinaA. al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2020
Sono bellissime proposte e credo che entreranno tutte nella mia lista "libri da leggere assolutamente" :)
In ogni caso oggi ho votato "L'avversario"
I seguenti utenti hanno detto grazie : Anna96
L'argomento è stato bloccato.
  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
02/12/2019 21:29 #42091 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2020
Ho votato l'Avversario, i libri a sfondo psicologico mi interessano sempre!

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/12/2019 13:44 - 03/12/2019 13:45 #42093 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2020

aleinviaggio ha scritto: eh, perché tu sei entrata nei Letturati dopo che abbiamo letto "La vita davanti a sé" di Gary. Ilaria ne è rimasta folgorata e lo tira fuori ad ogni incontro :unsure: :S :pinch:


Gary :laugh: :cheer: Adoroooo!!! La vita davanti a sé è bellissimo, ma anche La promessa dell'alba è strepitoso :cheer: quest'ultimo è anche autobiografico :)
Ovviamente voto per Gary e, se dovesse vincere, mi unisco a voi nella lettura di gennaio.
Comunque complimenti per le proposte Anna, sono tutte interessantissime :laugh:

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
Ultima Modifica 03/12/2019 13:45 da IlariaTata.
L'argomento è stato bloccato.
  • Anna96
  • Avatar di Anna96 Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
04/12/2019 14:12 - 04/12/2019 14:13 #42106 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2020

MartinaA. ha scritto: Sono bellissime proposte e credo che entreranno tutte nella mia lista "libri da leggere assolutamente" :)
In ogni caso oggi ho votato "L'avversario"


Grazie mille :laugh:

IlariaTata ha scritto: Gary :laugh: :cheer: Adoroooo!!! La vita davanti a sé è bellissimo, ma anche La promessa dell'alba è strepitoso :cheer: quest'ultimo è anche autobiografico :)
Ovviamente voto per Gary e, se dovesse vincere, mi unisco a voi nella lettura di gennaio.
Comunque complimenti per le proposte Anna, sono tutte interessantissime :laugh:

Ilaria


Grazie :) Di questo me ne hanno parlato particolarmente bene! Ero indecisa proprio fra "gli aquiloni" e "la promessa dell'alba " ma poi quest'ultimo non rientrava nella categoria che mi serviva :cheer:
Ultima Modifica 04/12/2019 14:13 da Anna96.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/12/2019 19:10 - 04/12/2019 19:12 #42110 da Blue
Risposta da Blue al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2020
Belle proposte, indecisa tra Gary e Carrère alla fine ho votato per quest'ultimo.
Mi incuriosisce molto che l'autore abbia voluto scrivere di un fatto di cronaca nera realmente accaduto cercando di raccontare una personalità tormentata come quella del protagonista. Ricorda vagamente "A sangue freddo" di Capote e spero sia un racconto altrettanto interessante.
Ultima Modifica 04/12/2019 19:12 da Blue.
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro