Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Luglio 2021

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Luglio 2021 (terminato il 2021-06-16 00:00:00)

L'estate del '78
7 36.8%
Il cerchio
3 15.8%
Il gioco della notte
9 47.4%
Numero votanti: 15 ( Francis, Melog, Mattia P., vanna, pallina ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • Bibi
  • Avatar di Bibi Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
02/06/2021 12:21 #53065 da Bibi
L'estate del '78 di Roberto Alajmo
CATEGORIA 3. REALISTICO - CRONACA - SAGGI - BIOGRAFIA
p. 176Finalista del Premio Lattes Grinzane 2019.Roberto Alajmo ha fatto romanzo della sua vita, l’ha condivisa con noi nell’arte del racconto. Lo scrittore fin dall’inizio ci dice «Statemi a sentire». E non c’è altro che possiamo fare.

«Ciascuno di noi ha una sua Lista delle Gioie Irrecuperabili, quei piaceri di cui ci rendiamo conto quando ormai sono impossibili. Per Roberto Alajmo fu l'ultimo incontro con la madre. A cui è dedicato un libro straordinario, il più difficile da scrivere» - Robinson, La Repubblica

Un pomeriggio d’estate Roberto Alajmo incontra la madre in una strada di Mondello, la località marina a ridosso di Palermo. Non può immaginarlo, ma quello è un addio. «Cos’abbia fatto lei, nei tre mesi successivi, ancora oggi non lo so. È oggetto della presente indagine». Roberto Alajmo, nel suo libro più necessario e personale, ha trasformato una vicenda così intima, così scomoda, in un romanzo di vita, appassionante e commovente, un romanzo che ci ricorda lo straordinario potere della letteratura di mettere a nudo i nostri sentimenti. Nel luglio del 1978 lo scrittore è uno studente in attesa degli orali dell’esame di maturità, studia con i compagni nella casa di Mondello, a Palermo, e a fine giornata esce insieme a loro per riposarsi, per rifiatare, per mangiarsi un gelato. «Trenta metri, non di più, e si arriva in via Stesicoro (…) Li conoscevo così bene, quei trenta metri, che mai avrei immaginato potessero riservarmi una sorpresa». Elena, la madre, è seduta lì, sul marciapiede. Alza un braccio, con la mano a coppa si ripara dal sole e lo guarda. «“Mamma, che ci fai qui?”, “Avevo voglia di vedervi”. Vedervi: me e mio fratello. “E perché non hai bussato?”, “Così…”». Quello è l’ultimo incontro tra Elena e suo figlio Roberto e da lì nasce questo libro, che è un’indagine, una investigazione familiare, il racconto di un uomo adulto su un evento che ha segnato la sua giovinezza e la sua maturità. È la storia di un addio di cui lo scrittore non ha avuto sentore, è la ricerca del senso di quel commiato inatteso, del progressivo allontanarsi della madre dal marito, dai figli, dalla vita stessa. È un libro di grande originalità letteraria, attraversato da una suspense che a tratti toglie il respiro, da un’emozione attenta a trasformarsi in pensiero e parola, da un umorismo necessario ed elegante. Mai il lettore ha la sensazione di intrufolarsi in qualcosa che non gli appartiene, di star spiando dal buco della serratura il dolore altrui. Questo accade nonostante l’autore accompagni il testo con le foto, vere e normali, bellissime, di una famiglia come tutte le altre. E nonostante il ritratto dettagliato dell’intimità, che mai è un diario attorcigliato su se stesso ma appassionante storia di tutti i giorni. Alajmo ha fatto romanzo della sua vita, l’ha condivisa con noi nell’arte del racconto. Lo scrittore fin dall’inizio ci dice «Statemi a sentire». E non c’è altro che possiamo fare.

Il cerchio di Dave Eggers
CATEGORIA 7. FANTASCIENZA - FANTASTICO - FANTASY
p. 396

"Mio Dio, questo è un paradiso" pensa Mae Holland quando fa il suo ingresso al Cerchio, la più influente azienda al mondo nella gestione di informazioni web. Mae adora tutto del Cerchio: gli open space avveniristici, le palestre e le piscine distribuite ai piani, la zona riposo con i materassi per chi si trovasse a passare la notte al lavoro, i tavoli da ping pong per scaricare la tensione, le feste organizzate, perfino l'acquario con rarissimi pesci tropicali. Pur di far parte della comunità di eletti del Cerchio, Mae accoglie la richiesta di rinunciare alla propria privacy per un regime di trasparenza assoluta. Nessun problema per Mae, tanto la vita fuori dal Cerchio non è che un miraggio sfocato e privo di fascino. Almeno fino a quando un ex collega non la fa riflettere: il progetto di usare i social network per creare un mondo più sano e più sicuro è davvero privo di conseguenze? Se crolla la barriera tra pubblico e privato, non crolla forse anche la barriera che ci protegge dai totalitarismi?

Il gioco della notte di Camilla Läckberg
CATEGORIA 6. HORROR - THRILLER - MISTERO - GOTICO
p. 120Tradotta in sessanta Paesi, oltre venti milioni di copie vendute, Camilla Läckberg è il crime svedese.«Un racconto fulminante, una sorta di atto unico che porta i protagonisti a consumarsi in una tensione mista a disagio e dolore, istigandoli alla rabbia» - Jessica Chia, la LetturaQuattro ragazzi, la notte di Capodanno. La festa, l'ebbrezza, un gioco in cui la posta diventa sempre più alta. Camilla Läckberg scandaglia magistralmente gli abissi dell'adolescenza e il luogo più oscuro e minaccioso che ci sia: la famiglia.
Mentre fuochi cadono come paracaduti colorati e girandole luminose esplodono in cielo, Max, Liv, Anton e Martina festeggiano tra di loro la fine dell'anno. Ragazzi ricchi, belli, viziati per il mondo indossano una maschera impeccabile, dietro cui però nascondono odio e dolore. Il catering serve aragoste, caviale, champagne e i quattro attingono anche alle bottiglie da collezione che sono in cantina. Amoreggiano, fumano, spiano i genitori nella casa vicina. E iniziano a giocare. Dapprima Monopoli, poi Obbligo o Verità. E ben presto un passatempo un po' malizioso deflagra nell'occasione per mettersi a nudo e liberarsi, finalmente, del peso della verità.                                                                             

!!SONDAGGIO APPROVATO!!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
07/06/2021 11:37 #53125 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2021
Buongiorno Club, provo a fornirvi qualche elemento in più sui libri che ho proposto. 

L'estate del '78 mi perseguita da diverso tempo, credo dal 2019 e credo sia uno di quei libri brevi e dolorosi che piacciono tanto a me.   Vi lascio un' intervista  e una recensione


Anche Il cerchio ce l'ho in lista da un bel po' e credo che di questi tempi si possa discutere molto su questo argomento. Ho trovato questo spezzone di recensione molto interessante: "Se usate i social network in modo continuo, se siete sempre con il cellulare acceso aspettando che qualcuno vi lanci un poke o commenti il vostro ennesimo post, questo libro fa per voi. Se siete al contrario critici verso tutto quello che viene definito social ma che secondo voi non è nient’altro che un prodotto di marketing, beh, anche per voi questo libro è consigliato. Eggers mette in piedi una disamina di tutte le più comuni domande che possono nascere utilizzando la Rete ed esplora tutte le conseguenze cui un uso troppo spinto della cosiddetta “libertà di parola” potrebbe portare. Fra le altre cose viene ipotizzata la nascita di una democrazia trasparente (tutto l’operato dei politici dovrebbe essere ripreso da telecamere), la ricostruzione del passato di ogni singolo utente, nonché una possibilità di voto direttamente dai terminali. Un mondo che sembra distante, ma che a pensarci bene con Google Glass, la connettività continua e la velocità di produzione di nuove tecnologie non è affatto così remoto. Un monito, una riflessione e una critica scritte in modo sopraffino."

E in fine Il gioco della notte. Freschissimo di classifica mi ha intrigato fin da subito per la trama, non sono un'amante dei thriller, ne leggo pochissimi e forse faccio male.   Ho scelto un thriller per alleggerire e riequilibrare le proposte, credo che i primi due libri siano impegnativi in misure diverse per i temi trattati. Dalle prime recensioni che emergono sul web non ne parlano benissimo, dicono che l'autrice ha scritto di meglio.   
 
 
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
07/06/2021 11:54 #53127 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2021
Bibi, della tua terna, credo che mi potrebbe interessare solo Il cerchio, però al momento non voto perché non sono sicura di potermi accodare alla lettura a luglio. Per quanto riguarda questo titolo, nel 2017 hanno fatto il film (The Circle) con Tom Hanks ed Emma Watson, me lo ricordo un filo inquietante per le tematiche che solleva.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_
L'argomento è stato bloccato.
Di più
07/06/2021 12:08 #53128 da elis_
Risposta da elis_ al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2021
Sono indecisa tra "il cerchio" e "il gioco della notte", col primo hai toccato le corde della mia anima amante del fantasy distopico    inoltre da diverse settimane rifletto sugli effetti che stanno avendo i social network sulla nostra vita, ed è in realtà proprio per questo motivo che scelgo "il gioco della notte": perché il pensiero di essere influenzati dai social mi sta dando da pensare, fin troppo, quindi ho bisogno di qualcosa che mi distragga, non che mi inquieti ulteriormente    "il gioco della notte" mi ricorda un pochino "il party", lettura del mese di marzo, che in realtà ha deluso un po' tutti quindi ci riprovo sperando in un esito diverso! :lol: 
L'argomento è stato bloccato.
Di più
07/06/2021 20:50 #53129 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2021
Tre proposte molto interessanti in cui faccio fatica a scegliere.
Domanda: se non sono sicuro di riuscire ad accodarmi a luglio è meglio che non voti? La logica e l'istinto mi dicono che sarebbe meglio che non votassi, però mi fa piacere sentire qualche parere.
Il fatto è che io sono sicuro di leggere comunque il libro che vincerà, il problema sono i tempi. Attualmente sono a buon punto con "I buoni lo sognano i cattivi lo fanno" e circa a metà con "Il ponte sulla Drina". Quello del mese attuale non l'ho ancora iniziato, ma l'ho già letto. Insomma, ho perso un po di terreno...

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
07/06/2021 22:08 #53130 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2021
Personalmente di solito voto lo stesso, mi piace partecipare attivamente e anche se probabilmente so che non leggerò il libro conto sempre sul recupero. Comunque sentiti libero. 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
14/06/2021 15:23 #53214 da pallina
Risposta da pallina al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2021
Ciao! Io ho votato il terzo, perchè adoro leggere i thriller in estate (adesso sto leggendo l'Uomo di Neve), forse perchè i brividi che mi fanno nascere aiutano a battere la calura estiva ahahaha.
Mi intrigava anche il primo, quindi se dovesse vincere (credo ci sarà il ballottaggio), lo leggerei volentieri.

Del secondo ho visto il film e mi era piaciuto parecchio, ma il libro mi ispira meno.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella
L'argomento è stato bloccato.
  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Neonato
  • Neonato
Di più
14/06/2021 18:19 #53215 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2021
Ciao!!Io ho votato per:"L'estate del '78", nel caso non "vincesse" sarei grata di leggere lo stesso uno dei prescelti, mi incuriosisco molto tutti e 3
L'argomento è stato bloccato.
Di più
14/06/2021 19:46 #53216 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2021
Pur essendo stato molto tentato dal thriller, ho votato per "L'estate del '78", una trama troppo interessante per lasciarsela scappare. Molti anche i temi di confronto che penso potrebbe suscitare.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
L'argomento è stato bloccato.
Di più
16/06/2021 09:03 #53230 da gavi
Risposta da gavi al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2021
Ciao, voto il cerchio pur se "L'estate del '78" mi ha tentato più volte. L'argomento del libro mi incuriosisce molto per il fatto che pur utilizzando poco i social vorrei conoscerne comunque gli aspetti che in essi vi ruotano. 
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro