Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Agosto 2021

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Agosto 2021 (terminato il 2021-07-16 00:00:00)

"Oliver Twist" di Charles Dickens
12 37.5%
"La bisbetica domata" di William Shakespeare
2 6.3%
"Finché il caffè è caldo" di Toshikazu Kawaguchi
18 56.3%
Numero votanti: 32 ( Guru, callmeesara, Gisella, Vicky22, vanna ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/07/2021 09:11 - 01/07/2021 09:16 #53395 da Margarethe
Scelta del Libro del Mese di Agosto 2021 è stato creato da Margarethe
Buongiorno! Propongo la rosa di libri per agosto, ho cercato di selezionare libri che si possano leggere anche sotto l'ombrellone 


"Oliver Twist" di Charles Dickens (Categoria 1)

Sullo sfondo di una Londra cupa e fuligginosa, Oliver Twist, un piccolo orfano la cui madre è morta dandolo alla luce, vive le sue avventure. Allevato per nove anni in un ospizio di mendicanti, dove ha conosciuto soprattutto fame, duro lavoro e severe punizioni, Oliver finisce coinvolto suo malgrado in una serie di imprese criminose e alla fine viene tratto in salvo e adottato da un gentiluomo. Aperto atto di denuncia contro lo sfruttamento minorile così diffuso nell'Inghilterra della Rivoluzione industriale, "Le avventure di Oliver Twist" (1837) è un'opera affascinante e coinvolgente, il ritratto commovente di un'infanzia negata condotto con verve realistica, freschezza di scrittura e una sottile, irresistibile vena di humour nero. 


"La bisbetica domata" di William Shakespeare (Categoria 8)

Petruccio è un avventuriero che parte da Verona e va a cercare fortuna a Padova. È un maschio giovane, forte e avvenente, assai dotato, e ha quella libertà di movimento che agli uomini è pienamente concessa nell'Italia immaginata da Shakespeare - così come nella sua Inghilterra. E quale modo migliore di fare fortuna se non trovare moglie? Moglie vuol dire dote. Anche se brutta come il peccato, o scontrosa come la proverbiale Santippe, la donna assolverà comunque al suo compito, se il padre-padrone com'è suo dovere la consegnerà al futuro sposo coprendola d'oro il giorno del matrimonio. È così che il giovane Petruccio s'imbatte nella giovane Caterina, la quale non sarà brutta, ma senz'altro è la più scorbutica delle spose. Caterina è la sorella ribelle dell'angelica Bianca, che tutti vorrebbero in moglie, ma che non potrà sposarsi, se il padre non si sarà prima liberato di quella gattaccia selvatica che è Caterina. Il quale padre tenta di combinare il matrimonio, che risolverebbe in un sol colpo ogni nodo della trama comica: Petruccio si arricchirà, Caterina sarà addomesticata, Bianca potrà realizzare le proprie potenzialità di affettuosa e docile mogliettina. Ma Caterina non ci sta: né a sposare uno sconosciuto, né a essere seconda a Bianca, né a ubbidire alla legge paterna. Ed ecco che si avvia il gioco del dominio e della sopraffazione amorosa e sociale e sessuale e di genere, con Petruccio nei panni del domatore e Caterina in quelli della bisbetica da domare: ma neanche Shakespeare accetta fino in fondo il modello comico che ha ereditato e ci regala un finale assolutamente sorprendente. 


"Finché il caffè è caldo" di Toshikazu Kawaguchi (Categoria 2)

In Giappone c’è una caffetteria speciale. È aperta da più di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende. Si narra che dopo esserci entrati non si sia più gli stessi. Si narra che bevendo il caffè sia possibile rivivere il momento della propria vita in cui si è fatta la scelta sbagliata, si è detta l’unica parola che era meglio non pronunciare, si è lasciata andare via la persona che non bisognava perdere. Si narra che con un semplice gesto tutto possa cambiare. Ma c’è una regola da rispettare, una regola fondamentale: bisogna assolutamente finire il caffè prima che si sia raffreddato. Non tutti hanno il coraggio di entrare nella caffetteria, ma qualcuno decide di sfidare il destino e scoprire che cosa può accadere. Qualcuno si siede su una sedia con davanti una tazza fumante. Fumiko, che non è riuscita a trattenere accanto a sé il ragazzo che amava. Kotake, che insieme ai ricordi di suo marito crede di aver perso anche sé stessa. Hirai, che non è mai stata sincera fino in fondo con la sorella. Infine Kei, che cerca di raccogliere tutta la forza che ha dentro per essere una buona madre. Ognuna di loro ha un rimpianto. Ognuna di loro sente riaffiorare un ricordo doloroso. Ma tutti scoprono che il passato non è importante, perché non si può cambiare. Quello che conta è il presente che abbiamo tra le mani. Quando si può ancora decidere ogni cosa e farla nel modo giusto. La vita, come il caffè, va gustata sorso dopo sorso, cogliendone ogni attimo.
Finché il caffè è caldo è diventato un caso editoriale in Giappone, dove ha venduto oltre un milione di copie. Poi ha conquistato tutto il mondo e le classifiche europee a pochi giorni dall’uscita. Un romanzo pieno di fascino e mistero sulle occasioni perdute e sull’importanza di quelle ancora da vivere.


Propongo un grande classico di Dickens perché non ho ancora mai letto questo autore e so che è una garanzia. Le pagine sono tante ma pare sia molto scorrevole! "La bisbetica domata" è una delle poche opere di Shakespeare che non ho ancora letto; amo il Bardo e quest'opera sembra divertente e frizzante, pure leggera come sa essere lui. Infine un romanzo contemporaneo giapponese di cui si è già parlato bene sul forum, un'opera più filosofica delle altre. Penso che tutti e tre i libri potrebbero farci riflettere su diversi temi: lo sfruttamento minorile, il rapporto tra i sessi, la vita. Tutti si trovano in e-book e anche in biblioteca.
Spero vi piacciano! 

ATTENDETE L'APPROVAZIONE
 

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 01/07/2021 09:16 da Margarethe.
I seguenti utenti hanno detto grazie : miluppa, nautilus, Mattia P., Cri_cos, Marialuisa
L'argomento è stato bloccato.
  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/07/2021 21:53 #53403 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Scelta del Libro del Mese di Agosto 2021
Com'è la proposta? C'è forse qualcosa di sbagliato?

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/07/2021 22:25 #53405 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Scelta del Libro del Mese di Agosto 2021
No Greta, nessun problema, avendo proposto l’ultima volta a Luglio rientri tra quelle persone che hanno proposto nell’ultimo anno, quindi dobbiamo aspettare fino a domani affinché la tua proposta possa passare. Teoricamente se qualcuno che nei 12 mesi precedenti non ha mai proposto proponesse entro mezzanotte ti scavalcherebbe.   
L'argomento è stato bloccato.
  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/07/2021 22:35 #53407 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Scelta del Libro del Mese di Agosto 2021

No Greta, nessun problema, avendo proposto l’ultima volta a Luglio rientri tra quelle persone che hanno proposto nell’ultimo anno, quindi dobbiamo aspettare fino a domani affinché la tua proposta possa passare. Teoricamente se qualcuno che nei 12 mesi precedenti non ha mai proposto proponesse entro mezzanotte ti scavalcherebbe.   

In realtà ho proposto esattamente un anno fa, sempre per il mese di agosto

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/07/2021 22:46 #53408 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Scelta del Libro del Mese di Agosto 2021
Si esatto, hai proposto a Luglio per il mese di Agosto ma mi hanno detto che rientri nell'anno.. se nessuno propone domani non ci saranno problemi e verrà approvato.  
L'argomento è stato bloccato.
  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/07/2021 22:50 #53409 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Scelta del Libro del Mese di Agosto 2021

Bibi post=53408Si esatto, hai proposto a Luglio per il mese di Agosto ma mi hanno detto che rientri nell'anno.. se nessuno propone domani non ci saranno problemi e verrà approvato.

 


Ho capito, pazienza, poi organizziamo una maratona di aritmetica 

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/07/2021 23:28 #53410 da dbrach77
Risposta da dbrach77 al topic Scelta del Libro del Mese di Agosto 2021
Oh cielo! Dobbiamo rivedere anche come si festeggiano i compleanni XD XD XD

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/07/2021 08:45 #53412 da miluppa
Risposta da miluppa al topic Scelta del Libro del Mese di Agosto 2021
Margarethe queste proposte sono a dir poco deliziose.. io le sceglierei tutte...ma forse le leggero' tutte davvero..grazie dei suggerimenti...appena apriranno il sondaggio mettero' la mia "preferenza" ....  Grazie delle meravigliose proposte..
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
02/07/2021 08:48 #53413 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Scelta del Libro del Mese di Agosto 2021
Sondaggio approvato 
I seguenti utenti hanno detto grazie : miluppa
L'argomento è stato bloccato.
  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
02/07/2021 09:24 #53415 da Federico
Risposta da Federico al topic Scelta del Libro del Mese di Agosto 2021

Oh cielo! Dobbiamo rivedere anche come si festeggiano i compleanni XD XD XD

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

Giusto! A considerare le 13 mensilità annuali come qui sul club ho guadagnato 3 anni di vita! Lunga vita al club!

Scherzi a parte, sono l'unico a trovare cervellotiche tutte queste regole? A me sinceramente sembra assurdo che si mettano i bastoni tra le ruote a chi si sbatte e si espone a proporre letture che poi vanno ad alimentare le discussioni nel club, che sono la linfa vitale dello stesso (e non mi riferisco solo a questo caso in cui, evidentemente, lo staff si è preso una gran cantonata). Dovrebbe essere il contrario, si dovrebbe rendere il tutto più semplice possibile, facilitare ciò che porta a discutere e appassionarci.
A volte ho l'impressione che conti di più un regolamento che per forza di cose non può prevedere tutte le situazioni rispetto agli utenti, che sono poi il vero cuore della comunità.

Alle Poste come nel Club: meno burocrazia, più umanità.
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro