Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022 (terminato il 2022-04-16 00:00:00)

Belle Greene
10 40%
Morgana. L´uomo ricco sono io
5 20%
Limonov
10 40%
Numero votanti: 25 ( pallina, Marialuisa, Cri_cos, elis_, Giacovet ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/04/2022 16:22 - 01/04/2022 16:22 #58621 da bibbagood
Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022 è stato creato da bibbagood
"Belle Greene" di Alexandra Lapierre, e/o, 470 pagine (cat.8)

New York, primi anni del Novecento. Una ragazza appassionata di libri rari si fa beffe del destino salendo tutti i gradini della scala sociale e professionale, fino a diventare la direttrice della favolosa biblioteca del magnate J.P. Morgan e la beniamina dell’aristocrazia internazionale con il falso nome di Belle da Costa Greene, Belle Greene per gli amici. In verità imbroglia su tutto. In quell’America violentemente razzista, infatti, la brillante collezionista che fa girare le teste e regna sul mondo dei bibliofili nasconde un segreto terribile. Benché sembri bianca, è in realtà discendente di ex schiavi, dunque nera secondo la legge del tempo. Per giunta è figlia di un famoso attivista che vede come un tradimento la volontà della figlia di nascondere le proprie origini. Quello che racconta Alexandra Lapierre è il dramma di una persona dilaniata tra la propria storia e la scelta di appartenere alla società che opprime il suo popolo. Frutto di tre anni di ricerche, il romanzo ripercorre le vittorie e le lacerazioni di una donna piena di vita, tanto libera quanto determinata, la cui strabiliante audacia fa eco alle battaglie di oggi.

"Morgana. L´uomo ricco sono io" di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, Mondadori,  245 pagine (cat. 3)

"Una ragazza dovrebbe avere una stanza tutta per sé e una rendita di 500 sterline l'anno." Con questa frase politicamente rivoluzionaria e di cui purtroppo la memoria collettiva ha conservato solo la prima parte, Virginia Woolf lega strettamente il discorso sull'emancipazione femminile ai soldi, presentati come la premessa stessa della libertà. Il denaro è il vero tabù da violare quando si parla di donne perché è il potere più grande, quindi per definizione è stato per anni solo degli uomini. Ma allora perché tutt* continuano a consigliare alle donne, oggi come allora, di sposarsi con un uomo ricco? Perché in molte famiglie si insiste a non insegnare alle ragazze a gestire il denaro, facendo loro credere che farsi procurare da qualcun altr* la sicurezza materiale sia un traguardo di vita? In queste pagine troverete imprenditrici scaltre e un po' corsare, che tra rispettare le leggi o se stesse non hanno mai avuto dubbi, artiste carismatiche che non hanno pensato nemmeno per un momento di dover essere protette dal patrimonio dei loro partner. Vedrete politiche convinte che il miglior modo per arrivare in alto è non farsi vedere mentre si sale, e mistiche per le quali è la natura delle intenzioni, non il denaro con cui le realizzi, a segnare il confine tra ciò che è bene e ciò che è male. Vi emozionerete per campionesse sportive che per vincere tutto hanno rischiato di perdere la sola cosa che contasse davvero, e vi innamorerete di intellettuali contraddittorie che con la loro creatività hanno fatto abbastanza soldi per dichiarare una guerra (e pazienza se era quella sbagliata). Sono donne alle quali la libertà è spesso costata cara, ma che non hanno mai smesso di pensare di potersela permettere, perché volere beni propri e volere il proprio bene spesso sono la stessa cosa. In ciascuna delle loro vite - Oprah Winfrey, Nadia Comaneci, Francesca Sanna Sulis, J.K. Rowling, Helena Rubinstein, Angela Merkel, Madame Clicquot, Beyoncé, Chiara Lubich e Asia Argento - risuona forte la frase fulminante e sovversiva di Cher che, quando sua madre le consigliava di smettere di cantare e trovarsi un uomo ricco, ebbe l'ironia di rispondere: "Mamma, l'uomo ricco sono io".

"Limonov" di Emmanuel Carrère, Adelphi, 356 pagine (cat. 8)

Limonov non è un personaggio inventato. Esiste davvero: «è stato teppista in Ucraina, idolo dell'underground sovietico, barbone e poi domestico di un miliardario a Manhattan, scrittore alla moda a Parigi, soldato sperduto nei Balcani; e adesso, nell'immenso bordello del dopo comunismo, vecchio capo carismatico di un partito di giovani desperados. Lui si vede come un eroe, ma lo si può considerare anche una carogna: io sospendo il giudizio» si legge nelle prime pagine di questo libro. E se Carrère ha deciso di scriverlo è perché ha pensato «che la sua vita romanzesca e spericolata raccontasse qualcosa, non solamente di lui, Limonov, non solamente della Russia, ma della storia di noi tutti dopo la fine della seconda guerra mondiale». La vita di Eduard Limonov, però, è innanzitutto un romanzo di avventure: al tempo stesso avvincente, nero, scandaloso, scapigliato, amaro, sorprendente, e irresistibile. Perché Carrère riesce a fare di lui un personaggio a volte commovente, a volte ripugnante – a volte perfino accattivante. Ma mai, assolutamente mai, mediocre. Che si trascini gonfio di alcol sui marciapiedi di New York dopo essere stato piantato dall'amatissima moglie o si lasci invischiare nei più grotteschi salotti parigini, che vada ad arruolarsi nelle milizie filoserbe o approfitti della reclusione in un campo di lavoro per temprare il «duro metallo di cui è fatta la sua anima», Limonov vive ciascuna di queste esperienze fino in fondo, senza mai chiudere gli occhi, con una temerarietà e una pervicacia che suscitano rispetto. Ed è senza mai chiudere gli occhi che Emmanuel Carrère attraversa questa esistenza oltraggiosa, e vi si immerge e vi si rispecchia come solo può fare chi, come lui, ha vissuto una vita che ha qualcosa di un «romanzo russo».

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 01/04/2022 16:22 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Giami23, davpal3, nautilus, Marialuisa
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/04/2022 16:31 #58622 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022
sondaggio aperto
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/04/2022 16:43 #58623 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022
Prima di spiegare meglio perchè ho scelto questi libri, do qualche altra informazione di "forma". I libri di Lapierre e Carrère sono in categoria 8 in quanto entrambi delle biografie romanzate di due personaggi realmente esistiti. Il libro di Murgia e Tagliaferri è in categoria 3 in quanto saggio, ed è strutturato in capitoli e in ogni capitolo viene raccontata una delle donne riportate nella trama.
Ho controllato ora sul sito e in realtà "Belle Greene" dice che sono 507 pagine, ma le ultime 40 pagine sono foto e in realtà tra informazioni varie la storia finisce già intorno a pagina 450 e il font è piuttosto grande, quindi la lunghezza è praticamente identica a Limonov.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/04/2022 17:11 #58625 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022
Ho votato Limonov. Da tempo vorrei leggere un libro di Carrère :)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/04/2022 18:14 #58626 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022
In tutta sincerità non ho letto neanche le trame degli altri due libri, ho votato Limonov immediatamente, perché come ben sai Bea è un libro che voglio leggere da tanto. Speriamo vinca

MEMENTO AUDERE SEMPER
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/04/2022 18:26 #58627 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022
Anche io voto ad occhi chiusi Limonov ,di Carrere abbiamo letto l'avversario (mi sembra sempre come libro del mese) e il suo modo di scrivere e raccontare fatti realmenti accaduti mi è piaciuto molto quindi sono quasi certa che anche questo libro non mi deluderà
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/04/2022 14:47 #58634 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022
Ciao! Bei titoli. Sono indecisa tra il primo e il terzo... e vedo già che sono testa a testa! Di Carrère ho letto "Yoga" a inizio anno e mi è piaciuto molto, perciò sono assai tentata da Limonov. Però anche la prima storia, così com'è presentata, mi attira molto. Mi prendo un po' di tempo per pensarci.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/04/2022 19:05 #58637 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022
Wow, avete già espresso in tanti una preferenza! Spero che chi ha scelto a occhi chiusi avrà interesse a dare una possibilità anche al titolo vincente, qualora diverso da quello votato :-). Sono infatti tre libri che non rientrano per forza nella mia comfort zone o che volevo assolutamente leggere, ma che penso possano tutti e tre prestarsi a una lettura condivisa, offrendo spunti di riflessione e materiale di discussione, tra leggi razziali, femminismo, successo e storia.
Sono tutti e tre reperibili in ebook e anche in biblioteca, tuttavia i libri di Lapierre e di Murgia e Tagliaferri sono piuttosto recenti e quindi a seconda delle copie disponibili potrebbero esserci liste d'attesa.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Amyylee
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/04/2022 23:10 #58641 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022
su "LA LETTURA"  del 20 marzo, nella prima pagina c'è la recensione è classifica dello scrittore del decennio. Correre vi compare al primo posto. Forse sarebbe interessante leggere un suo libro.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/04/2022 23:34 #58642 da Amyylee
Risposta da Amyylee al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022
Ecco si, questi anche per me sono 3 libri che mi porterebbero completamente fuori dal mio abituale e dalla mia confort zone. Non può che fare bene. Vediamo che succede!!! 
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro