Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022 (terminato il 2022-04-16 00:00:00)

Belle Greene
10 40%
Morgana. L´uomo ricco sono io
5 20%
Limonov
10 40%
Numero votanti: 25 ( pallina, Marialuisa, Cri_cos, elis_, Giacovet ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
Di più
03/04/2022 09:36 #58645 da Tyler Durden
Risposta da Tyler Durden al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022
Carrere tutta la vita. Anch’io ho letto l’avversario e me lo sono divorato.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/04/2022 09:17 #58657 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022

su "LA LETTURA"  del 20 marzo, nella prima pagina c'è la recensione è classifica dello scrittore del decennio. Correre vi compare al primo posto. Forse sarebbe interessante leggere un suo libro.
 
E infatti noi del Club abbiamo buon gusto e lo abbiamo già avuto come autore del libro del mese di gennaio 2020 Limonov è tra le opere più famose di questo autore, che già mi ha entusiasmato molto con L´avversario e Vite che non sono la mia, due libri molto diversi tra loro. In Limonov troviamo un genere ancora diverso, la biografia romanzata di un uomo che al momento della stesura dell´opera era ancora vivo (è morto nel 2020) e che tra la sua attività di scrittore e attivista politico ha fatto parlar molto di sè. Ho scelto questo libro tra le altre cose proprio per la complessità di questo personaggio, la cui vita offre sicuramente spunti di riflessione e discussione, nonchè la possibilità di conoscere dettagli, anche se non obiettivi, dei cambiamenti storici degli ultimi 50 anni del '900, in particolare in riferimento al declino dell´URSS e le relative conseguenze.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, Graziella, nautilus
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/04/2022 17:05 #58662 da vanna
Risposta da vanna al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022
Limonov l' ho già letto e mi è anche piaciuto, sicuramente è il più famoso e riconosciuto come migliore di Carriere ,direi che il periodo per leggerlo è propizio vista la situazione attuale della Russia per cui si ripassano le sue vicende storico e culturali dalla fine del secondo conflitto mondiale fino ai giorni nostri.Con il personaggio non sono riuscita ad empatizzare anche se riconosco il suo impegno ed i suoi sforzi per diventare un eroe oserei dire " maledetto", uomo difficile e contraddittorio.
Se verrà scelto non lo rileggerò ma seguirò con piacere i vari commenti.
Ho votato il secondo.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, nautilus, lettereminute
L'argomento è stato bloccato.
Di più
05/04/2022 19:58 #58674 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022
Insomma, alla fine ho votato Limonov perché "Yoga" di Carrère mi è piaciuto proprio e voglio espandere. Vediamo come va!

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
L'argomento è stato bloccato.
  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
05/04/2022 22:02 #58675 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022
Io ho votato "Morgana. L'uomo ricco sono io". Credo che le storie che riporta possono essere parecchio istruttive e possono dare molti punti di riflessione. Poi, l’argomento trattato mi ha sempre incuriosito e affascinato. A priori del vincitore, però, lo leggerò anch’io appena ne avrò l’occasione anche perché tutti e tre i libri hanno trame molto interessanti

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/04/2022 11:38 #58681 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022
Ho proposto il libro di Murgia e Tagliaferri per vari motivi. Innanzittutto, verso Murgia ho sentimenti contrastanti. Da una parte penso sia intelligente, colta, preparata e che dica cose interessanti; dall´altro ogni volta che la sento parlare penso che si tira da sola la zappa sui piedi rovinando tutto quel che ha detto fino a quel momento, visto che è spesso tanto ripetitiva da voler far volgere a ogni costo il discorso verso conclusioni a lei care, forzando tantissimo la discussione, e prendendo sempre una posizione abbastanza estremista anche quando non ce ne sarebbe bisogno. Quindi ho pensato che mi piacerebbe leggere un suo libro (non ne ho mai letti) per farmi un´idea più precisa e farmi una opinione con cognizione di causa. Poi ho sentito spesso il loro podcast Morgana, che tratta spesso storie interessanti, e quasi altrettanto spesso le rovinano perchè raccontano la storia di donne famose solo dal lato che interessa loro due. Tuttavia, son storie sempre molto interessanti e sia Murgia che Tagliaferri hanno un modo di raccontare molto coinvolgente (almeno per quanto riguarda il podcast).
Inoltre, credo che la struttura del libro possa prestarsi molto a libro del mese. Essendo capitoli brevi e autoconclusivi li si può alternare ad altre letture e leggerli ogni tanto durante il mese. Le storie son molto diverse tra loro, hanno in comune che si tratta di donne, ma donne che hanno avuto una vita e una carriera completamente diverse tra loro e penso possa quindi offrire molti spunti di confronto oltre che informazioni su donne che conosciamo di nome, ma di cui sappiamo effettivamente poco su come abbiano raggiunto la notorietà.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna, nautilus, callmeesara
L'argomento è stato bloccato.
Di più
06/04/2022 12:11 #58682 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022

bibbagood post=58681 userid=1044Ho proposto il libro di Murgia e Tagliaferri per vari motivi. Innanzittutto, verso Murgia ho sentimenti contrastanti. Da una parte penso sia intelligente, colta, preparata e che dica cose interessanti; dall´altro ogni volta che la sento parlare penso che si tira da sola la zappa sui piedi rovinando tutto quel che ha detto fino a quel momento, visto che è spesso tanto ripetitiva da voler far volgere a ogni costo il discorso verso conclusioni a lei care, forzando tantissimo la discussione, e prendendo sempre una posizione abbastanza estremista anche quando non ce ne sarebbe bisogno. Quindi ho pensato che mi piacerebbe leggere un suo libro (non ne ho mai letti) per farmi un´idea più precisa e farmi una opinione con cognizione di causa. Poi ho sentito spesso il loro podcast Morgana, che tratta spesso storie interessanti, e quasi altrettanto spesso le rovinano perchè raccontano la storia di donne famose solo dal lato che interessa loro due. Tuttavia, son storie sempre molto interessanti e sia Murgia che Tagliaferri hanno un modo di raccontare molto coinvolgente (almeno per quanto riguarda il podcast).
Inoltre, credo che la struttura del libro possa prestarsi molto a libro del mese. Essendo capitoli brevi e autoconclusivi li si può alternare ad altre letture e leggerli ogni tanto durante il mese. Le storie son molto diverse tra loro, hanno in comune che si tratta di donne, ma donne che hanno avuto una vita e una carriera completamente diverse tra loro e penso possa quindi offrire molti spunti di confronto oltre che informazioni su donne che conosciamo di nome, ma di cui sappiamo effettivamente poco su come abbiano raggiunto la notorietà.

Della Murgia ho letto Accabadora, per me un libro bellissimo, breve ma molto intenso, scritto veramente bene. Non conoscevo l'autrice che poi invece ho avuto modo di vedere spesso in TV e di leggere alcune sue rubriche. Da allora non ho più letto nulla, non mi è risultata simpatica come persona, non mi piace il suo modo di imporsi, un po' quello che dici te Bea, però come scrittrice per l'unico libro che ho letto posso parlarne solo un gran bene.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna
L'argomento è stato bloccato.
Di più
06/04/2022 13:23 #58683 da vanna
Risposta da vanna al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022
Anch'io ho letto Abbacadora tanto tempo fa , scrive bene ma stessa sensazione di Beatrice non so ancora se mi piace o no come persona,la trovo anche quando viene chiesto il suo parere in TV altezzosa ed autoreferenziale come se la Verità la conoscesse solo lei.Forse ho letto altro ma non ricordo.

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
07/04/2022 14:12 #58695 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022
Per quanto riguarda Belle Green, invece, ho sentito parlare solo bene, recensioni entusiaste sulla bellezza, la delicatezza e l´accuratezza della storia raccontata.
Durante il periodo della schiavitù negli Stati Uniti era accettato che i padroni abusassero delle schiave, generando figli misti, anch´essi schiavi. Eran quindi sempre più diffusi schiavi "bianchi" e per poter continuare a distinguere le due classi sociali fu introdotta la legge secondo cui in base alla regola dell´unica goccia di sangue (ovvero avere anche solo un antenato di origine africana) si poteva effettuare una distinzione razziale e quindi sociale. Fino al 1964! Per potere quindi aspirare a condizioni di vita migliori bisognava essere "illegali" e non dichiarare antenati di colore, bensì farsi passare per bianchi "puri". In questo contesto si ritrova Belle Greene, donna realmente esistita che si è rimboccata la maniche e ha cercato di sfidare il suo tempo per poter realizzare il suo sogno e andare oltre il suo destino, riuscendo ad affermarsi nel panorama culturale newyorkese di quegli anni.

Insomma, temi di cui discutere insieme mi sembra ce ne sarebbero abbastanza :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
Di più
13/04/2022 00:11 #58752 da elis_
Risposta da elis_ al topic Scelta del Libro del Mese di Maggio 2022
Visti i commenti entusiasti degli utenti avrei votato per "Limonov" sulla fiducia, ma devo ammettere che il tuo ultimo post, Bea, ha fatto centro e quindi il mio voto va a "Belle Greene", sia perché lo trovo un po' più nelle mie corde, sia perché penso si presti molto bene ad una lettura condivisa. Al momento il mio voto ha contribuito ad una perfetta parità per cui sarà Beatrice a decidere il vincitore, spero di essere dei vostri in ogni caso, se riesco a recuperare con le letture che ho in corso 
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro