Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del libro del Mese di Agosto 2022

Sondaggio: Scelta del libro del Mese di Agosto 2022 (terminato il 2022-07-16 00:00:00)

La cassa sbagliata (R. L Stevenson)
5 26.3%
Cirano di Bergerac (E. Rostand)
9 47.4%
I demoni di Wakenhyrst (M . Paver)
5 26.3%
Numero votanti: 19 ( dario, Faskys, Marialuisa, callmeesara, Cri_cos ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
02/07/2022 19:32 #59644 da mulaky
Scelta del libro del Mese di Agosto 2022 è stato creato da mulaky
La cassa sbagliata di Robert Louis Stevenson
214 pagine
Classico, categoria 1

"Discussero diversi piani, ma li bocciarono tutti. Ovviamente la stazione ferroviaria di Browndean era fuori questione perché in quel periodo sarebbe stata il luogo meno adatto da dove spedire un cadavere senza farsi notare. John propose sommessamente di acquistare una botte e di spedirlo come birra, ma le obiezioni che meritava una simile proposta erano così schiaccianti che Morris non si degnò nemmeno di rispondere."
Una vera e propria caccia all'eredità coinvolge e sconvolge tutti i membri della famiglia Finsbury. Un'eredità anomala e curiosa che ammette tutti i colpi bassi e ogni colpo di scena. Tra cadaveri più o meno eccellenti che spariscono, finte morti e vere resurrezioni, il sangue freddo dei protagonisti è messo a dura prova da una vicenda insolita e a tratti sorprendente, condotta sul filo dell'inimitabile, geniale ironia di Stevenson. Una tragica commedia degli equivoci raccontata con il sorriso sulle labbra, con la certezza di restituire al lettore un affresco credibile e disincantato dell'inconfondibile Londra di fine Ottocento.



Cirano di Bergerac di Edmond Rostand
150 pagine circa (esistono varie edizioni anche con testo a fronte)
Teatro, categoria 8

Il 28 dicembre 1897, al Théâtre de la Porte-Saint-Martin, ha luogo la prima rappresentazione di Cirano di Bergerac. Fu uno di quei successi travolgenti e incondizionati che fanno epoca nella storia del teatro e diede all’autore, il ventinovenne Edmond Rostand, una popolarità inaspettata. Ogni spettatore di fine Ottocento non seppe resistere a questa commedia dal ritmo incalzante, culminante in un finale venato di malinconia e incentrato su un tema nobile per eccellenza: la verità dell’amore. Ancora oggi le vicende dell’innamoramento dell’abile spadaccino e poeta dal lungo naso Cirano per la bella Rossana catturano immancabilmente lettori. E continuano a conquistare per quella fedeltà irremovibile ai sogni e quell’amore per la libertà che da più di un secolo mettono in scena.



I demoni di Wakenhyrst di Michelle Paver
300 pagine
Gotico, categoria 6

A Wakenhyrst, un minuscolo borgo del Suffolk, sorge Wake’s End, un maniero dai tetti dissestati spruzzati di licheni arancioni e dalle finestre che si fanno a stento largo tra l’edera. Un posto fuori dal tempo, reso ancora più tale dalla Palude di Guthlaf, la landa selvaggia e intrisa d’acqua che circonda la tenuta. A Wake’s End, un tempo, vivevano Edmund Stearne, ricco proprietario terriero e stimato storico, e sua figlia Maude. Ma nel 1913 la sedicenne Maud Stearne vide il padre scendere i gradini con un punteruolo da ghiaccio e un martello da geologo e massacrare la prima persona che gli capitò a tiro nel modo più assurdo e raccapricciante. Internato in un manicomio, Edmund Stearne dedicò il resto della sua vita alla realizzazione di tre sbalorditivi dipinti. Opere che paiono uscite da un incubo: grottesche, macabre, malvagie… Opere che celano la chiave dell’omicidio? Nel 1965, per rispondere a questa domanda, la storica dell’arte Robin Hunter decide di contattare e interrogare l’ormai anziana Maude. La ricerca della risposta, tuttavia, trascina con sé altre domande. I fatti del 1913 hanno forse a che fare con il rinvenimento di uno spaventoso dipinto medievale chiamato l’Apocalisse, scoperto da Edmund nel camposanto di Wakenhyrst? E i diavoli raffigurati nella pala… sono loro la causa dell’inspiegabile e improvvisa perdita di senno dell’irreprensibile e stimato storico? O a farlo precipitare nel baratro della follia sono stati invece i demoni del suo passato?


Attendere l'approvazione dello Staff prima di votare.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, Kheper, Marialuisa
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/07/2022 20:55 #59646 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Scelta del libro del Mese di Agosto 2022
Bella scelta!
votato per Cirano!
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/07/2022 08:46 #59651 da Francis
Risposta da Francis al topic Scelta del libro del Mese di Agosto 2022
Ho votato anch'io!
Mi piace molto il "gotico" n. 3!! 

...in medio stat virtus...
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
03/07/2022 10:20 #59653 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del libro del Mese di Agosto 2022
Sondaggio aperto
L'argomento è stato bloccato.
  • BabyBoomer
  • Avatar di BabyBoomer
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Aspetto Godot
Di più
03/07/2022 12:50 #59655 da BabyBoomer
Risposta da BabyBoomer al topic Scelta del libro del Mese di Agosto 2022
Già letti i primi due, quindi il mio voto va a:
I demoni di Wakenhyrst (M . Paver)
Mi ispira tanto 

“In fin dei conti si vive così: a pezzetti, incastrando fra loro ogni pezzetto, ogni ora, ogni giorno, ogni tappa, incastrando nel cuore persone di qui e di là. La vita si costruisce come un puzzle”. By Trilogia sporca dell'Avana di Gutierrez
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/07/2022 13:45 #59656 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Scelta del libro del Mese di Agosto 2022
Da anni voglio leggere il Cirano (essenzialmente per Guccini), quindi lo voto :)
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
03/07/2022 15:33 - 03/07/2022 15:35 #59657 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del libro del Mese di Agosto 2022
Ho proposto La cassa sbagliata di Stevenson perché mi piace molto come autore e trovo sia spesso sottovalutato da critici e soprattutto dai lettori, quindi voglio porre rimedio 
Questo è il suo unico romanzo umoristico ed è stato scritto a quattro mani con il figliastro Lloyd Osbourne, che gli fece leggere un suo appunto su una storia, la quale fu poi sviluppata quasi interamente dallo stesso Stevenson. Sono molto curiosa di leggere zio Stevenson in questa veste farsesca, anche perché quell'anno scrisse sia La cassa sbagliata sia quello che per me è il suo vero capolavoro, ovvero Il signore di Ballantrae e si tratta di due opere molto diverse.
Non ho ancora letto La cassa sbagliata ma non nutro dubbi sulla qualità conoscendo la scrittura e lo stile di Stevenson :)
Dei tre libri proposti, è quello che mi piacerebbe leggere di più e che ho votato

Io ho l'edizione Mattioli , ma ho visto su Amazon che esiste l'ebook di un'altra edizione .
Del romanzo esiste anche una trasposizione cinematografica degli anni '60 con Michael Cain.



Per quanto riguarda la seconda proposta, ho inserito Cirano di Bergerac perché mi propongo di leggerlo da tempo. Penso che la storia la conoscano tutti per sommi capi, ma ho preferito mettere una trama con pochi spoiler. Può essere interessante leggerlo insieme intanto perché non si vede un testo teatrale come libro del mese da tempo, ma poi perché leggendo la quarta di copertina della mia edizione ipotizzo che ci siano varie versioni in circolazioni. Posseggo l'edizione Newton con traduzione a cura di Franco Cuomo, comprata anni e anni fa, e nella quarta di copertina c'è scritto questo "questa è la prima traduzione in prosa che abbiamo in italiano, una vera e propria rilettura del personaggio, che abbandona così qualcosa della sua natura romantica per rivelare in parte il suo malessere, la sua disperazione e la sua smania suicida di duellare". Sempre in questa edizione, è presente un'opera scritta dallo stesso Cirano, L'altro mondo o Stati e Imperi della luna, non so se è presente in tutte le edizioni ma in caso possiamo leggere anche quella (sono poco meno di 100 pagine).     
Varie sono le trasposizione cinematografiche che si rifanno al Cirano, ma forse la più famosa è quella degli anni '90 con Gérard Depardieu.



Infine, ho proposto I demoni di Wakenhyrst perché, quando venne pubblicato, spopolò moltissimo nei vari profili libreschi su Instagram. Come gli altri libri proposti, non ho letto neanche questo e quindi non so dirvi nulla sul contenuto e neanche sull'autrice. Nonostante non ami particolarmente i libri cupi, la trama mi è sembrata intrigante (pazzia, demoni, segreti!), mi sembra un gotico "moderno" con tinte gialle/thriller ma non escludo possano esserci anche sprazzi fantastichi. Ha riscosso notevole successo a suo tempo, ho letto davvero molti commenti entusiasti, qualcuno invece ha trovato difetti e a pochi altri non è piaciuto. In genere la Neri Pozza pubblica romanzi interessanti, staremo a vedere

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 03/07/2022 15:35 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/07/2022 16:24 #59659 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Scelta del libro del Mese di Agosto 2022
Anche io ho votato Cirano perché è un personaggio letterario molto celebre, ma in effetti non ho mai fatto la sua conoscenza diretta. L'ho incrociato giusto nel film con Depardieu citato (visto a sprazzi) e nella canzone di Guccini (ascoltata a ripetizione durante il liceo). 

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/07/2022 17:55 #59664 da emarpi
Risposta da emarpi al topic Scelta del libro del Mese di Agosto 2022
Votato il.terzo titolo....mi ispira parecchio
grazie per le belle proposte
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/07/2022 12:02 #59668 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Scelta del libro del Mese di Agosto 2022
Io ho scelto Cirano perché voglio leggerlo da tempo, ma anche il terzo mi incuriosisce molto 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro