Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Novembre 2022

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Novembre 2022 (terminato il 2022-10-16 00:00:00)

Gli innamoramenti - Javier Marias
10 50%
Legami di sangue - Octavia E. Butler
3 15%
Tre piani - Eshkol Nevo
7 35%
Numero votanti: 20 ( Amyylee, guybrush, Cri_cos, guidocx84, marti.v18 ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • Anna96
  • Avatar di Anna96 Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
01/10/2022 00:12 - 08/10/2022 17:26 #60655 da Anna96
Scelta del Libro del Mese di Novembre 2022 è stato creato da Anna96
1) Gli innamoramenti - Javier Marias 
Cat.2 (Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico)
p.322
Luisa e Miguel sono la coppia perfetta. María Dolz, che lavora in una casa editrice, da anni li osserva ogni mattina al caffè, e da quel rapporto trae la forza per affrontare la propria vita. Ma all'improvviso tutto cambia: Miguel viene accoltellato dal custode di un parcheggio, e María, sconvolta dalla tragedia, non può fare a meno di avvicinarsi alla vedova. Dopo qualche tempo intreccia una relazione con Javier, il migliore amico del defunto, e presto intuisce che questi è innamorato di Luisa. E che la storia è molto piú complicata di quanto possa sembrare. Tra domande e rivelazioni, Gli innamoramenti disegna una "cartografia dell'amore e dei sentimenti" in cui tutto ciò che crediamo di sapere sulla vita e sulla morte viene messo in dubbio e continua a tormentarci, come il ricordo di una donna osservata attraverso la vetrina di un bar.

 2) Legami di sangue - Octavia E. Butler
Cat.7 (Fantascienza - Fantastico - Fantasy)
p.357
È il 1976, l’anno del bicentenario dell’indipendenza americana. Dana e Kevin sono una coppia mista – lei nera, lui bianco – che guarda con fiducia al proprio futuro nella tollerante e progressista California. Ma un giorno, mentre stanno sistemando i libri nella loro nuova casa, Dana si ritrova inspiegabilmente catapultata nel passato, nella piantagione schiavista dove vivevano i suoi antenati. Da quel momento il suo destino si intreccerà con quello di Rufus, il ragazzino dai capelli rossi figlio del proprietario della piantagione, e di Alice, una bambina nera nata libera in un mondo che fa di tutto per negarle quella stessa libertà. Dana dovrà rivedere le sue certezze di donna nera emancipata per adattarsi alla realtà, antica e incancellabile, che si trova di fronte, e tentare di salvare sé stessa e i suoi inconsapevoli compagni d’avventura. Rielaborando il tema fantastico dei viaggi nel tempo e attingendo alla letteratura ottocentesca dei racconti di schiavi – ma innestandovi una consapevolezza razziale e una sensibilità femminile tutte moderne – Octavia Butler dà vita a un classico del secondo Novecento americano. Legami di sangue è un trait d’union ideale tra Amatissima di Toni Morrison e La ferrovia sotterranea di Colson Whitehead, tra la fantascienza classica e la speculative fiction di Ursula Le Guin e Margaret Atwood: un romanzo capace di trasformare la coscienza del lettore superando i confini tra il reale e la fantasia, tra il passato e il presente, tra il «bianco» e il «nero».

3) Tre piani - Eshkol Nevo
Cat.2 (Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico)
p.255
In Israele, nei pressi di Tel Aviv, si erge una tranquilla palazzina borghese di tre piani. Il parcheggio è ordinatissimo, le piante perfettamente potate all’ingresso e il citofono appena rinnovato. Dagli appartamenti non provengono musiche ad alto volume, né voci di alterchi. La quiete regna sovrana. Eppure, dietro quelle porte blindate, la vita non è affatto dello stesso tenore. Sorto da una brillante idea narrativa: descrivere la vita di tre famiglie sulla base delle tre diverse istanze freudiane – Es, Io, Super-io – della personalità, Tre piani si inoltra nel cuore delle relazioni umane: dal bisogno di amore al tradimento; dal sospetto alla paura di lasciarsi andare. E, come nella Simmetria dei desideri, l’opera che ha consacrato sulla scena letteraria internazionale il talento di Eshkol Nevo, dona al lettore personaggi umani e profondi, sempre pronti, nonostante i colpi inferti dalla vita, a rialzarsi per riprendere a lottare.  
Ultima Modifica 08/10/2022 17:26 da guidocx84. Motivo: Modifica categoria "Tre piani" di Eshkol Nevo
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/10/2022 08:53 #60656 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Scelta del Libro del Mese di Novembre 2022
“Tre piani” lo categorizzerei come “Contemporaneo” ma non è un problema perché è possibile proporre due libri di una stessa categoria, quindi sondaggio approvato, potete votare ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/10/2022 09:13 #60657 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2022
Votate Marias *_* sarebbe un bellissimo omaggio a questo autore scomparso pochi giorni fa 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
  • Anna96
  • Avatar di Anna96 Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
01/10/2022 09:53 - 01/10/2022 10:12 #60659 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Re:Scelta del Libro del Mese di Novembre 2022

“Tre piani” lo categorizzerei come “Contemporaneo” ma non è un problema perché è possibile proporre due libri di una stessa categoria, quindi sondaggio approvato, potete votare ;)



 
Ok! L'avevo messo lì perché in realtà sono 3 racconti separati però sì,sono di genere contemporaneo

bibbagood post=60657 userid=1044Votate Marias *_* sarebbe un bellissimo omaggio a questo autore scomparso pochi giorni fa 

Anche a me piacerebbe leggere qualcos'altro di Marias dopo l'esperienza un po' deludente con "Domani nella battaglia pensa a me"!

Nevo l'ho proposto perché sono anni che bazzica la mia libreria ma non mi decido mai a leggerlo nonostante le premesse super accattivanti ​​​​​​ Pensavo che il fatto che fosse uscito il film mi avrebbe motivata un po' di più ma per ora nulla, chissà che non sia questa la volta buona
Ultima Modifica 01/10/2022 10:12 da Anna96.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/10/2022 11:48 #60660 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Re:Scelta del Libro del Mese di Novembre 2022
Ho votato "Gli innamoramenti". Di "Tre piani" ho visto l'adattamento cinematografico di Moretti, che non mi ha entusiasmato (anche se il libro dovrebbe essere meglio. "Legami di sangue" potrebbe essere interessante, ma non mi ispira in questo momento :D
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/10/2022 14:02 #60666 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Re:Scelta del Libro del Mese di Novembre 2022
Ho scelto  senza alcun'esitazione "Legami di sangue": i temi, il setting  e il personaggio protagonista hanno rappresentato  una miscela esplosiva!! Spero che vinca, ma se non dovesse accadere credo che lo leggerò  comunque, chissà  se qualcuno vorrà  farmi compagnia...

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/10/2022 14:04 #60687 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2022
Che bella terzina! Per me tutti sconosciuti. Sono indecisa tra il primo e il terzo. Per "Legami di sangue", sono dello stesso umore di Davide. Sarei incuriosita molto da Eshkol Nevo, un nome che sento girare tanto, ma non ho un grande feeling con gli scrittori
israeliani, mentre con gli ispanici sì. È anche vero che di israeliani ne ho letti pochi, quindi prima o poi riprovare si deve. ;) 

Insomma, lascio metabolizzare e poi voto, nel frattempo vi seguo! :D

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/10/2022 12:55 - 04/10/2022 12:56 #60710 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2022
Allora miei cari indecisi e mie care indecise, sicuramente Nevo è bravissimo, i libri sono interessantissimi, e Tre Piani è un libro cosi mainstream che è stato letto da praticamente tutti i nostri gruppi di lettura. Ma Marias! Marias è un'esperienza completamente diversa! Avete letto la trama, che già lascia intuire che darà ampio spazio alla psicologia dei personaggi e alla complessità interiore dei protagonisti, ma in Marias la trama è secondaria, è lo stile ad essere sì sicuramente impegnativo, ma secondo immenso, il lettore può fare fatica, ma è una fatica che ti fa dire mentre leggi "Ok, questa sì che è letteratura", perchè si percepisce l'attenzione data alla costruzione delle frasi, alla scelta lessicale, tutto volto a trasmettere emozioni, a cercare di creare quelle contraddizioni di cui è fatto l'animo di ciascuno di noi. Se dovesse vincere, sicuramente qualcuno di voi mi odierà per averlo pubblicizzato cosi, quando abbiamo letto "Domani nella battaglia pensa a me" la maggior parte delle mie compagne d'avventura alla fine era più stremata che appagata, ma pensate che avrete la possibilità di leggere Nevo si spera ancora per un bel po', mentre di Marias non ci sarà più niente, quindi è il momento giusto per non rimandarne più la conoscenza!!

Non ho trovato l'incipit online, casomai ve lo copio a mano più tardi così potete rendervi conto di cosa intendo con lo stile particolare.
Un assaggio potete averlo se leggete l'omaggio scritto da IlPost per la sua morte:  www.ilpost.it/2022/09/12/ricordo-oltragg...zione-javier-marias/

Inoltre è legata a lui la storia curiosa dell'isola di Redonda, la micronazione degli scrittori, che gli ha permesso di assegnare titoli nobiliare inventati a scrittori e personaggi del panorama culturale  www.ilpost.it/2022/08/09/regno-redonda-micronazione-scrittori/

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 04/10/2022 12:56 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Anna96, Marilu78
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/10/2022 13:19 #60711 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2022

bibbagood post=60710 userid=1044Allora miei cari indecisi e mie care indecise, sicuramente Nevo è bravissimo, i libri sono interessantissimi, e Tre Piani è un libro cosi mainstream che è stato letto da praticamente tutti i nostri gruppi di lettura. Ma Marias! Marias è un'esperienza completamente diversa! Avete letto la trama, che già lascia intuire che darà ampio spazio alla psicologia dei personaggi e alla complessità interiore dei protagonisti, ma in Marias la trama è secondaria, è lo stile ad essere sì sicuramente impegnativo, ma secondo immenso, il lettore può fare fatica, ma è una fatica che ti fa dire mentre leggi "Ok, questa sì che è letteratura", perchè si percepisce l'attenzione data alla costruzione delle frasi, alla scelta lessicale, tutto volto a trasmettere emozioni, a cercare di creare quelle contraddizioni di cui è fatto l'animo di ciascuno di noi. Se dovesse vincere, sicuramente qualcuno di voi mi odierà per averlo pubblicizzato cosi, quando abbiamo letto "Domani nella battaglia pensa a me" la maggior parte delle mie compagne d'avventura alla fine era più stremata che appagata, ma pensate che avrete la possibilità di leggere Nevo si spera ancora per un bel po', mentre di Marias non ci sarà più niente, quindi è il momento giusto per non rimandarne più la conoscenza!!

Non ho trovato l'incipit online, casomai ve lo copio a mano più tardi così potete rendervi conto di cosa intendo con lo stile particolare.
Un assaggio potete averlo se leggete l'omaggio scritto da IlPost per la sua morte:  www.ilpost.it/2022/09/12/ricordo-oltragg...zione-javier-marias/

Inoltre è legata a lui la storia curiosa dell'isola di Redonda, la micronazione degli scrittori, che gli ha permesso di assegnare titoli nobiliare inventati a scrittori e personaggi del panorama culturale 

www.ilpost.it/2022/08/09/regno-redonda-micronazione-scrittori/


Tutto questo entusiasmo mi confonde
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/10/2022 13:25 - 04/10/2022 13:26 #60712 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Novembre 2022

Tutto questo entusiasmo mi confonde
Ahahaha diciamo che non mi sembra vero di avere forse la possibilità di leggere come libro del mese un libro che voglio leggere da tanto e che ho anche già a casa   E poi Domani nella battaglia pensa a me mi è piaciuto veramente molto!

Comunque, ho deciso che valeva la pena passare la pausa pranzo con Marias e vi riporto l'incipit, siete molto fortunati perchè è piuttosto comprensibile 

L'ultima volta che vidi Miguel Desvern o Deverne fu anche l’ultima volta che lo vide la moglie, Luisa, il che continua ad apparire strano e forse ingiusto, dal momento che lei era questo, sua moglie, e io ero invece una sconosciuta e non avevo mai scambiato con lui una sola parola. Non sapevo neppure il suo nome, lo seppi soltanto quando ormai era tardi, quando comparve la sua foto sul giornale, pugnalato e mezzo scoperto e sul punto di trasformarsi in un morto, ammesso che già non lo fosse per la sua stessa coscienza assente che non tornò piú a farsi presente: l’ultima cosa di cui si dovette render conto era che lo stavano accoltellando per sbaglio e senza motivo, cioè in maniera imbecille, e oltretutto una volta e poi ancora un’altra, senza via di scampo, non una sola, con l’intento di eliminarlo dal mondo e di scacciarlo senza dilazione dalla terra, seduta stante. Tardi per che cosa, mi domando. La verità è che lo ignoro. Solo che quando qualcuno muore, pensiamo che ormai si sia fatto tardi per qualunque cosa, per tutto – tanto piú per aspettarlo –, e ci limitiamo a darlo per cancellato. Anche i nostri congiunti, sebbene ci costi molto di piú e li piangiamo, e la loro immagine ci accompagni nella mente quando camminiamo per le strade e in casa, e crediamo per molto tempo che non ci abitueremo. Ma sin dall’inizio sappiamo – sin da quando ci muoiono – che non dobbiamo piú contare su di loro, neppure per le cose più insignificanti, per una telefonata banale o una domanda sciocca ("Me le hai lasciate lì le chiavi dell'auto?", "A che ora uscivano oggi i bambini?"), per nulla.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 04/10/2022 13:26 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : pallina, Kheper, michael.h04
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro