Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2023

Sondaggio: Scelta del libro del mese di gennaio (terminato il 2022-12-15 00:00:00)

Per tutti i giorni della tua vita
14 50%
Gli uffici competenti
1 3.6%
Appuntamento a Trieste
13 46.4%
Numero votanti: 28 ( Cinzi@, MariaSerena, Mami, cate_pina, Cri_cos ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/12/2022 17:45 #61316 da Graziella
Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2023 è stato creato da Graziella
Categoria 2 - Elena Premoli "Per tutti i giorni della tua vita" Romanzo ed. Piemme pp. 297
Una madre, un figlio. Una straordinaria storia d'amore e di coraggio. 
Emily ha vent'anni e non si aspettava di diventare madre così presto. Con Will, conosciuto per casa in un pub, ha un rapporto tiepido, troppo timidi entrambi, forse troppo poco innamorati. Ma la notizia della gravidanza , per quanto giovanissimi, li unisce in un progetto grande e nuovo, e decidono di provare ad essere una famiglia. Quando il loro bambino Matt, ha quattro mesi, però, qualcosa cambia inesorabilmente. Un ritardo cognitivo dicono, un disturbo della crescita, un problema cerebrale. Sono parole che lentamente iniziano a farsi spazio nella vita della giovane coppia. Due bambini disperati accanto a un bambino di pochi mesi. E' qui che la loro storia si intreccia a quella di Nadia, pediatra di successo, donna bella, carismatica, decisa, il senso di onnipotenza di chi ha sempre avuto tutte le risposte, come in questo caso, di fronte a Matt. Comincia una battaglia prima tra le mura della camera d'ospedale poi sui social network, sulle pagine dei giornali e, infine, in tribunale. E' lo scontro tra l'occhio della scienza e quello dell'amore, tra due donne che sembrano così distanti. avvicinate solo dalla tenacia irriducibile di uno scricciolo di pochi chili che cambierà per sempre le loro esistenze.
Questo romanzo, liberamente ispirato alla storia vera di Alfie Evans, è un inno alla vita, un racconto profondo e indimenticabile sulla paura e sul coraggio che hanno forme inaspettate. Un romanzo struggente e dolcissimo che cambia il nostro modo di vedere le cose.
L'AUTRICE, Elena Premoli, classe 1986, è stata ospite del nostro incontro nazionale avvenuto in ottobre a Bresso.
Persona molto simpatica e garbata, ci ha raccontato del perchè avesse scelto di scrivere un romanzo di questo genere. E' stata molto convincente! Laureata in Scienze linguistiche per le Relazioni Internazionali con un'attenzione particolare allo studio del cinese mandarino. ha vissuto a Milano, Pechino e Shanghai e si è stabilita sul Lago di Como.
A me è piaciuta molto, per la sua semplicità nel presentarsi e per la mancanza di "spocchia" a volte presente in donne che hanno avuto un certo successo. 
Io propongo la lettura di questo romanzo, che ho acquistato ma non ho ancora letto e mi auguro che possa interessare anche ai nostri lettori.

Categoria 2 - IEGOR GRAN " GLI UFFICI COMPETENTI" ed. Einaudi pp. 221
Dalla seconda di copertina:
" Il sistema immunitario della patria": questo dice il tenente Ivanov del suo lavoro presso gli uffici competenti. Alla stregua di invisibili anticorpi, i funzionari incredibili pericoli esterni  quali penne bic, blue jeans o note di jazz, vera piaga di questi primi anni Sessanta. A volte però l'attacco viene dall'interno, ed è un cancro inestimabile. Proprio come Abram Terc, l'ingrato traditore che si diverte a scrivere libercoli antisovietici e li fa pubblicare all'estero. "Realismo fantastico" la chiamano la sua corrente letteraria. Il primo avvistamento fra le righe della stampa francese risale al 1959.
Ma Ivanov è risoluto e fiducioso. D'accordo, Terc è riuscito ad eludere chissà come i controlli alle frontiere - e la solerte sorveglianza preventiva di cui beneficia ogni cittadino fin dalle fasce - ma di certo non può sfuggire all'intuito e ai potentissimi mezzi degli uffici competenti. Eppure, eppure. Ci vorranno sei lunghi anni di interrogatori martellanti a studentelli imberbi, interminabili pedinamenti, infestazioni di talpe in ogni covo di Intelligencija moscovita prima di mascherare il professor Andrej Sinjavshij, e acciuffarlo un mercoledì di settembre del 1965. Le velleità letterarie, prima o poi - si pagano con il Gulag......
Nel frattempo sotto le gonne della grande Madria Russa è successo di tutto: un'esposizione americana di portata colossale, lo sfratto delle spoglie di Stalin da mausoleo Lenin, la visita nello spazio del compagno Gagarin, lo scoppio di un incendio inestinguibile in Uzbekistan. Ah, che tempi quelli del povero ---Chruscev!
E infatti sarebbe bello sapere anche osa ha fatto il temibile Andrej in tutti quegli anni straordinari passati "in latitanza". be', è semplice. Niente, o meglio tutto. ha insegnato all'università, ha curat un'antologia dell'opera poetica dell'ineffabile Pasternak - figuriamoci ! -, se l'è spassata con i suoi amici e la vigorosa moglie Vali'evna Razonova, è rimasto a mosca in piena vista, dove gli uffici competenti potevano controllare meglio. Ha perfino avuto un figlio, il piccolo iegor, nato pochi mesi prima del suo arresto......Sì perchè il vero cognome dell'autore di questo libro è Siniavskij . E questa è la storia della sua famiglia.
L'autore,  Igor Gran è nato a mosca nel 1964. Da bambino si è trasferito con la sua famiglia in Francia. E' figlio dello scrittore Andrej Siaiavskij (1925 - 1997) che nel 1966 fu condannato al Gulag per aver pubblicato alcune opere narrativa all'estero con lo pseudonimo di Abram Terc.

Categoria 5 - Giallo, Poliziesco, noir
Giorgio Sceberbanenco "Appuntamento a Trieste" pp. 298

Poteva mancare uno dei più bravi giallisti, nato a Kiev e vissuto a Milano, dove ha scritto i più bei gialli dell'epoca.
Trieste immediato dopo guerra, la città è sotto il controllo del governo militare alleato, ma il confine orientale è  a pochi chilometri  e nella regione  spie e soldati si fronteggiano in un grande gioco ad alta tensione. 
Un agente americano sotto copertura, Kirk Mesana, sta indagando su una cellula nemica quando viene gravemente ferito in un agguato. per depistare i nemici, e salvargli la vita, viene diramata la falsa notizia della sua morte mentre l'uomo viene nascosto nel più profondo anonimato. Diana, la bellissima ragazza triestina con cui kirk aveva una relazione, è sconvolta dalla tragedia, ma una serie di fatti misteriosi insinua in lei il sospetto che la verità possa essere un'altra.
inizia così una vorticosa avventura  che vedrà i due amanti inseguirsi a perdifiato, mentre attorno a loro si scatena una guerra silenziosa di ricatti e tradimenti, e nessuno nelle vie di Trieste potrà più dirsi al sicuro.
L'autore, Giorgio Scerbanenco (1911 - 1969), nato a Kiev, cresce a Roma, ma ancora adolescente si stabilisce a Milano.
Negli anni '30 approda all'editoria come collaboratore alla Rizzoli e in seguito come caporedattore dei periodici Mondadori, per tornare in Rzzoli nel dopoguerra come direttore dei periodici femminili. Collabora con i maggiori quotidiani e riviste dell'epoca, tra cui il "Corriere della Sera", "La Gazzetta del Popolo", il Resto el Carlino e "Novella", Scrittore prolifero, ha sperimentato tutti i generi della narrativa ed è riconosciuto come uno dei maestri del giallo italiano, consacrato dal successo dalla serie di romanzi con protagonista Duca Lamberti e dall'assegnazione del Grand prix de Litterature policière nel 1968.
 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/12/2022 19:53 #61318 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2023
Sondaggio aperto. Potete votare 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/12/2022 16:15 #61323 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2023
Ho letto con interesse le trame delle tre proposte...ma alle parole"agente americano sotto coperturaAppuntamento  a Trieste   mi aveva già  convinto!!! Votato, spero che vinca"!!!

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella
L'argomento è stato bloccato.
  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
02/12/2022 17:21 #61325 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2023

Ho letto con interesse le trame delle tre proposte...ma alle parole"agente americano sotto coperturaAppuntamento  a Trieste   mi aveva già  convinto!!! Votato, spero che vinca"!!!
penso che ci divertiremo, io non l'ho ancora letto, come non ho letto il primo, ma sto leggendo il secondo, beh, non sgridatemi. Lo avevo incominciato e ho continuato perchè l'argomento di interessa personalmente.
Scebernenco, grande autore, ho letto di lui altre cose e anch'io lo ho considerato sempre il nostro giallista "italiano" migliore, anche se nato a kiev: uomo di rande cultura e levatura letteraria. Un classico, Ai gialli secondo me è difficile dire di no.
Comunque vedremo cosa deciderà la maggioranza dei nostri lettori. 
I romanzi che ho proposto sono comunque di nuova edizione e sono considerati delle novità editoriali. Io penso che questo abbia il suo peso. Vedremo. Grazie comunque a Marialuisa 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa
L'argomento è stato bloccato.
  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
02/12/2022 19:33 #61326 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2023
La proposta del libro della Premoli capita a fagiUolo! Voglio dare fiducia a quest'autrice che al Raduno si è difesa più che bene, e su un argomento molto delicato.

Inoltre nel frattempo ho sequestrato preso in prestito il libro dalla biblioteca, devo proprio leggerlo al massimo con il nuovo anno o mi arrestano

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella
L'argomento è stato bloccato.
  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
02/12/2022 19:55 - 02/12/2022 19:58 #61329 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2023

Giacovet post=61326 userid=1572La proposta del libro della Premoli capita a fagiUolo! Voglio dare fiducia a quest'autrice che al Raduno si è difesa più che bene, e su un argomento molto delicato.

Inoltre nel frattempo ho sequestrato preso in prestito il libro dalla biblioteca, devo proprio leggerlo al massimo con il nuovo anno o mi arrestano

Ciao, dunque c'eri anche tu quel giorno. Anche a me è piaciuta tanto l'autrice e perciò avevo comprato subito il libro per proporlo per un libro del mese da leggere assieme. E così ho fatto. non l'ho letto. Sarò molto contenta di leggerlo in condivisione se uscirà come vincitore. Non credo ci deluderà, la scrittrice mi è sembrata proprio molto sul pezzo. E' vero si è "difesa" bene, tanto che ho fatto questo pensiero: alla prima occasione lo propongo. La tua frase sequestrato, poi cancellata con una riga mi ha fatto davvero sorridere. Meno male che non ci hanno ancora tolto le biblioteche. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 02/12/2022 19:58 da Graziella. Motivo: ho corretto un errore di battitura
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/12/2022 10:30 #61335 da valeriamartalo
Risposta da valeriamartalo al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2023
Voto Appuntamento a Trieste! Non ho mai letto nulla di questo autore ma mi attira parecchio :) e come dice Graziella ai gialli è difficile dire di no!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella
L'argomento è stato bloccato.
  • Vanessa
  • Avatar di Vanessa
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Redattrice della rubrica letteraria
Di più
03/12/2022 15:13 #61341 da Vanessa
Risposta da Vanessa al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2023
Io anche ho votato il libro della Premoli poiché devo dire che al raduno l'ho vista molto trasparente e onesta nel parlare con noi! Non costruita con frasi fatte ma molto spontanea, quindi si è meritata il voto!

"Non può essere ch’io abbia tanta felicità, dopo tanto dolore. È un sogno; un sogno di quelli che ho fatto spesso, di notte, immaginandomi di stringerla ancora una volta sul mio cuore, come faccio ora; credendo di baciarla e sentendo che mi amava e che non mi avrebbe lasciato mai."
Jane Eyre
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/12/2022 20:21 #61349 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2023

Io anche ho votato il libro della Premoli poiché devo dire che al raduno l'ho vista molto trasparente e onesta nel parlare con noi! Non costruita con frasi fatte ma molto spontanea, quindi si è meritata il voto!

E io ti ho seguita a ruota per la stessa ragione! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/12/2022 06:12 #61355 da Francis
Risposta da Francis al topic Scelta del Libro del Mese di Gennaio 2023
Beh, sembra una coincidenza troppo piacevole: a gennaio sarò in vacanza a Trieste, che altro potevo votare?

...in medio stat virtus...
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro