Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Marzo 2023

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Marzo 2023 (terminato il 2023-02-16 00:00:00)

Lo Hobbit
4 13.3%
Il verdetto
14 46.7%
Piccolo mondo antico
12 40%
Numero votanti: 30 ( Anna96, pallina, nx-01, bibbagood, guidocx84 ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/02/2023 12:59 #62199 da bibbagood
Scelta del Libro del Mese di Marzo 2023 è stato creato da bibbagood
Visto che nessun altro si fa avanti, mi propongo io :-)

Cat. 7 FANTASY
"Lo Hobbit o La riconquista del tesoro" di John R.R. Tolkien ca. 340 pag. (a seconda dell'edizione)

"Lo hobbit" è il libro con cui Tolkien ha presentato per la prima volta, nel 1937, il foltissimo mondo mitologico del Signore degli Anelli, che ormai milioni di persone di ogni età, sparse ovunque, conoscono in tutti i suoi minuti particolari. Tra i protagonisti di tale mondo sono gli hobbit, minuscoli esseri "dolci come il miele e resistenti come le radici di alberi secolari", timidi, capaci di "sparire veloci e silenziosi al sopraggiungere di persone indesiderate", con un'arte che sembra magica ma è "unicamente dovuta a un'abilità professionale che l'eredità, la pratica e un'amicizia molto intima con la terra hanno reso inimitabile da parte di razze più grandi e goffe" quali gli uomini. Se non praticano la magia, gli Hobbit finiscono però sempre in mezzo a feroci vicende magiche, come capita appunto a Bilbo Baggins, eroe quasi a dispetto di questa storia, che il grande "mago bianco" Gandalf coinvolgerà in un'impresa apparentemente disperata: la riconquista del tesoro custodito dal drago Smog. Bilbo incontrerà così ogni sorta di avventure, assieme ai tredici nani suoi compagni e a Gandalf, che appare e scompare, lasciando cadere come per caso le parole degli insegnamenti decisivi. E il ritrovamento, apparentemente casuale, di un anello magico, è il germe della grande saga che Tolkien proseguirà nei tre libri del "Signore degli Anelli" illuminando nel suo durissimo senso un tema segreto de "Lo hobbit": cosa fare dell'Anello del Potere?

Cat. 6 Thriller
"Il verdetto" di Graham Moore, 336 pagine

È il caso più sensazionale degli ultimi anni. La quindicenne Jessica Silver, ereditiera di un patrimonio di miliardi di dollari , di ritorno da scuola svanisce nel nulla. Bobby Nock, il suo giovane insegnante, è il primo sospettato, lo dice anche quel sangue trovato nella sua auto. Lui è nero, lei è bianca. Il processo che lo vede al banco degli imputati tocca tutti i nervi scoperti dell’America: ci sono le questioni razziali, le differenze di classe, i comportamenti sessuali, i pregiudizi del sistema giudiziario. La sentenza sembra già scritta, la condanna garantita. I membri della giuria, sequestrati da cinque mesi in un albergo, non vedono l’ora di tornarsene dalle loro famiglie. Ma una sola giurata, Maya Seale, è fermamente convinta dell’innocenza di Nock e riesce a portare dalla sua parte il resto della giuria. Il verdetto di assoluzione scatenerà l’indignazione dell’opinione pubblica. I giurati, uno a uno, verranno messi in croce dai media. Uno a uno si pentiranno di quella decisione. Dieci anni più tardi, una docuserie di Netflix riporta quelle stesse dodici persone nell’albergo del verdetto, e al centro della scena c’è ancora lei, Maya Seale, diventata nel frattempo avvocato penalista. C’è chi sostiene di avere nuove prove per riaprire quel caso. C’è chi vuole impedire che venga riaperto. A ogni costo. Per Maya è arrivato il momento della resa dei conti. Perché, lo sa bene ormai, un verdetto, di colpevolezza o di innocenza, non è mai specchio della verità.

Cat. 1 Classico
"Piccolo mondo antico" di Antonio Fogazzaro, circa 360 pagine (a seconda dell'edizione)

La vicenda familiare di Franco e Luisa, in cui dramma politico e dramma d'idee si innestano perfettamente, si staglia dolorosamente sullo sfondo del risorgimento italiano, in un arco di tempo compreso tra l'eco non ancora sopito dei moti del 1848 e le scaturigini della seconda guerra di indipendenza, nel 1859, che avrebbe condotto all'unità d'Italia. Un'epoca in cui i sentimenti pubblici prevalevano sui privati e in cui la comune partecipazione a un alto ideale di vita collettiva garantiva all'individuo quell'equilibrio interiore che lo scrittore vedeva irrimediabilmente perso nel turbolento clima di fine secolo.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/02/2023 13:03 #62200 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2023
Sondaggio approvato, si può votare (ma non abbiate fretta, ci sono altri 12 giorni per votare, su  )

Anzi, direi approvatissimo, visto che non solo ho dovuto evitare la categoria di febbraio, ma ho dovuto escludere anche quelle delle possibili proposte di aprile...e calcolando che il 99,9% dei libri che voglio leggere fanno parte della cat.2 e che mi piace sempre proporre autobiografie romanzate (cat.8), è stata un'impresa ardua!! Mo' Miriam e Davide fate che il mio sforzo non sia stato vano   
Credo comunque o almeno spero che questi libri possano essere adatti come libro del mese :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/02/2023 14:26 #62202 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2023
Il mio voto l'ho dato subito perché è stato facile! Mi va di tornare su un classico, e Fogazzaro non l'ho mai letto, non so, mi sento in vena. Il thriller pure sembra molto interessante ma il mio circuito di biblioteca non ce l'ha, e non amando i thriller in generale non mi sento di comprarlo. "Lo hobbit" invece l'ho già letto, se dovesse vincere non credo che lo rileggerei integralmente ma di sicuro mi unirei al dibattito! :D

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/02/2023 14:43 #62203 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2023
Ehhhhhhh vvvvvaaaaaiiiii!!
qua non c'è  storiaaaa!!
Si ...quando sei in un club lo fai per aallargare i tuoi orizzonti.... devi uscire dalla tua comfort zone....bla... bla...bla...
ma qua già il colpo d'occhio sul titolo mi ha acceso non un riflettore... ma milleee!!!
verdetto, giuria, toghe, bianchi e neri, pregiudizio e discriminazione....al legal thriller, condito con  questi temi, non resistoooo!
  Grazie Bea!!
 

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/02/2023 15:54 #62204 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2023
tre bellissimi titoli ...sono veramente in difficoltà questo mese 
non amo i fantasy in genere  ma "lo hobbit" voglio leggere sin da quando il mio cartolaio da bambina un giorno lo stava leggendo e mi disse che era bellissimo tutto questo ancor prima che uscisse il film (tra latro visto insieme al mio marito quando eravamo all'università e ho ei bellissimi ricordi) mi spaventa solo le innumerevoli descrizioni che mi hanno detto che troverò( non sono una fan delle descrizioni al millessimo tipo il piacere di d'annunzio)
il verdetto mi sembra un ottimo thriller c'è veramente id tutto dentro
e in fine io adoro i classici e piccolo mondo antico è nella mia lista da un pò...
uffa non so proprio che votare
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/02/2023 16:23 #62205 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2023
Bellissimi titoli.
Piccolo mondo antico l'ho già letto (stupendo!) e lo rileggerò con piacere se dovesse vincere, ma credo di votare il primo; un po' per curiosità, un po' per colmare una lacuna, e anche perché un po' di leggerezza ogni tanto ci sta!
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
03/02/2023 17:24 - 03/02/2023 17:25 #62206 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2023
Ho votato Lo Hobbit, primo perché non leggo un fantasy da un secolo, secondo perché non ho mai letto Tolkien e terzo perché ho il cartaceo  quindi ne approfitto alla grande. 
Ultima Modifica 03/02/2023 17:25 da Bibi.
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
03/02/2023 18:49 #62208 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2023
Voto incredibilmente l'italiano perché per cultura personale vorrei conoscerlo bla bla bla.
Lo Hobbit l'ho già letto ed è un fantasy piuttosto semplice, secondo me proprio per ragazzi.. niente a che vedere, stando ai fan di Tolkien, con Il signore degli anelli (che io non ho mai letto quindi boh). Purtroppo io non l'ho trovato memorabile, avevo altre aspettative, è godibile ma non lo rileggerei.
Il thriller mi ricorda qualcosa, eppure non mi ricordo di aver visto la serie... ad ogni modo la trama è piuttosto intrigante, ma valuterò in seguito se unirmi nel caso vincesse.

Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/02/2023 09:12 #62210 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2023
Vedo che mi avete dato retta e vi siete presi del tempo prima di votare 

Comunque, ho scelto lo Hobbit perchè di Tolkien ho letto solo le Lettere a Babbo Natale qui con voi sul forum, ho sempre pensato di non essere una fan del fantasy, ma in realtà non solo Harry Potter, che ha elementi fantasy, ma anche la saga di Queste oscure materie mi son piaciuti molto. Però dal Signore degli anelli continuo a tenermi a distanza e anche le altre opere non mi ispirano, però un paio d'anni fa ho visto i tre film dello Hobbit e mi son piaciuti tantissimi quindi volevo avvicinarmi al mondo tolkeniamo cominciando da quest'opera.
Direi che è un libro per chi tra voi ha voglia di qualcosa di diverso, di non pesante e dove non ci devono essere per forza grandi tematiche impegnative, un libro per immergersi in una storia fantastica e fuggire un po' dalla realtà. Ma penso sia anche un grande libro sul tema dell'amicizia, ho la sensazione che la sua lettura al momento potrebbe darmi vibes positive e trasmettermi buon umore 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/02/2023 22:08 #62215 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Scelta del Libro del Mese di Marzo 2023
Belle proposte (e grazie)! 
Lo hobbit l'ho letto tanti anni fa. Carino , ma un po' per ragazzi . 
Quello che mi ispira di più è quello di Fogazzaro. Lo voto!
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro