Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Giugno 2023

Sondaggio: Scelta del libro del mese di Giugno 2023 (terminato il 2023-05-16 00:00:00)

La lista degli ospiti
11 50%
Emma
5 22.7%
L'isola dei senza memoria
6 27.3%
Numero votanti: 21 ( vanna, Cinzi@, mulaky, guidocx84, SilviaM ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • elis_
  • Avatar di elis_ Autore della discussione
  • Assente
  • Sostenitore
  • Sostenitore
Di più
01/05/2023 10:23 #63355 da elis_
Scelta del Libro del Mese di Giugno 2023 è stato creato da elis_
Dopo anni di permanenza sul forum, per la prima volta mi faccio avanti a proporre il libro del mese in autonomia!    

- La lista degli ospiti di Lucy Foley, 288 pagine
(Categoria 6: Thriller)

Su un'isola al largo della costa irlandese, tredici invitati si riuniscono per celebrare l'unione di due persone. Lo sposo è bello e affascinante, una stella nascente della televisione. La sposa è brillante e ambiziosa, editor di un magazine digitale di grande successo. È un matrimonio da favola e da vere star: l'abito firmato, la location remota, le bomboniere di lusso, il whisky di qualità. E anche se il segnale del cellulare va e viene, e il mare può essere agitato, ogni dettaglio è stato preso in considerazione ed eseguito con cura. Sembra tutto perfetto. Ma la perfezione appartiene ai buoni propositi e le persone sono fin troppo fallibili. Dopo che lo champagne è stato stappato e la festa ha avuto inizio, risentimenti e meschine gelosie iniziano a mescolarsi con i ricordi e gli auguri. Il testimone dello sposo dà il via a un gioco di bevute pensando ai giorni di scuola passati. La damigella d'onore rovina - non per caso - il suo vestito e il migliore amico della sposa fa un brindisi fin troppo premuroso... Poi la scoperta di un cadavere. E tutto cambia. Chi ha deciso di rovinare la vita a una coppia felice? E, soprattutto, per quale motivo?


- Emma di Jane Austen, circa 500 pagine (a seconda dell'edizione)
(Categoria 1: Classico)

Pubblicato anonimo nel 1816, "Emma" appartiene agli scritti cosiddetti "della maturità" di Jane Austen. Tema centrale nel romanzo è il fraintendimento in amore. Emma, la protagonista, rimasta padrona assoluta della casa dove vive dopo il matrimonio della sorella, si trova a gestire il piccolo mondo che le ruota intorno con una buona volontà alquanto presuntuosa. Accolta in casa una giovane ragazza, Henriette Smith, Emma cerca di maritarla adeguatamente. Tra i possibili pretendenti sceglie per lei Elton, il vicario del paese, inducendola a rifiutare al con tempo l'offerta di Martin, un rispettabile agricoltore del luogo. Ma ogni piano salta quando in realtà si scopre che Elton, in fondo un arrampicatore sociale, voleva invece sposare Emma. Fra i tanti personaggi che la circondano, l'unico in grado di dire la verità a Emma, e di farle notare i suoi difetti e le sue debolezze, è l' amico Knightley, suo vicino e fratello maggiore del cognato. Anche in questo romanzo Jane Austen pone al centro della sua narrazione le atmosfere, i desideri e i vissuti della gentry inglese di inizio Ottocento, riuscendone a restituire gli odori e le dinamiche più profonde.


- L'isola dei senza memoria di Yoko Ogawa, 302 pagine
(Categoria 7: Fantascienza)

In un tempo non precisato, su un'isola senza nome l'intera popolazione progressivamente smette di ricordare. Come per un'inspiegabile epidemia della memoria, sparisce l'idea di qualcosa, quindi sparisce la cosa stessa. Un giorno dopo l'altro, l'epidemia colpisce tutto e tutti. Nottetempo un guizzo inatteso, e gli uccelli è come se non esistessero più: cancellati dalla mente, vibrano nell'aria come meteore senza senso. Che cos'erano le fotografie e i francobolli, cosa i frutti del bosco e le caramelle? Che cos'era il suono del carillon, cosa il profumo delle rose? Dimenticati, i fiori vengono gettati nel fiume, per sbarazzarsi di ciò che è inutile oramai. Gli abitanti dell'isola non ricordano più i traghetti, non sanno più andarsene. Gli abitanti dell'isola non ricordano più la funzione di gambe e braccia, non sanno più muoversi. Gli abitanti dell'isola bruciano i libri su un rogo per disfarsi di quegli oggetti di carta che nessuno è in grado di usare. La Polizia Segreta vigila sull'oblio collettivo, perseguitando chi, per cause misteriose, non riesce a dimenticare. Vigila e perseguita chi dei libri vorrebbe ancora servirsi, come un'autrice e il suo editore, impegnati a difendere la memoria attraverso la narrazione scritta, ultimo baluardo contro la cancellazione della coscienza. Nell'Isola dei senza memoria di Yoko Ogawa la dimenticanza si fa regime totalitario, sistema di sorveglianza, come nelle migliori distopie e nelle peggiori deviazioni del reale. Una fiaba allegorica e oscura, terribilmente vera, sul potere della memoria e la devastazione generata dalla sua perdita, che equivale alla perdita dell'umanità; sulla speranza della letteratura come ultima traccia del nostro labile passaggio sulla Terra. Yoko Ogawa scrive così il surreale libro nero di un mondo in cui il divenire è svuotamento e la vita persecuzione; in cui alienazione e separazione dal senso sono le uniche costanti nel buio grottesco della natura umana.


Attendere l'approvazione dello staff prima di votare!
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Camillo
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
01/05/2023 11:19 #63363 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2023
Brava Alice!!!
Il personaggio di Emma piacerà a poche persone (per stessa ammissione della Austen che, invece, la adorava) e probabilmente anche il romanzo perché è più lento di altri della Austen. A me piace tanto, anche perché il mio amore letterario maturo è George Knightley :cuori_a_profusione:

Detto questo, mi sembra interessante il terzo romanzo!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/05/2023 11:33 #63364 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2023
sondaggio aperto, si vota
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/05/2023 11:41 #63365 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2023
Alice, complimenti!!
aspettavo questo ultimo segno del destino...
ho votato Emma perché  è  da tanto che voglio leggerlo e, anche se le altre proposte  mi sembrano interessanti,  spero che vinca la cara Jane!!  Pur sempre una garanzia
...in un momento  come questo in cui ne ho tanto bisogno!!!

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/05/2023 14:18 #63369 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2023
Evviva Alice che si è lanciata!   Io a questo giro non voto perché avrò un giugno di fuoco e non potrò garantire continuità. Se vince "Emma", l'unica che mi interessa, valuterò se unirmi e in quale momento. Che vinca il migliore!

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/05/2023 16:27 #63370 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2023
 Che belle proposte! Complimenti!
Sono molto indecisa, aspetto qualche giorno prima di votare anche se l'ultimo mi incuriosisce molto moltissimo. 
L'argomento è stato bloccato.
  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
01/05/2023 19:24 #63378 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2023
Io ho scelto Emma: da un po’ di giorni che mi sono promessa che vorrei recuperare alcune lacune che ho sui classici (e anche sulle varie letterature, specie quella italiana e inglese) e questa proposta me l'ha messa su un piatto d'argento. Poi, è giugno e i libri di scuola non saranno più le uniche cose che leggerò quindi sarà una bella lettura per riprendere a leggere con voi 

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
L'argomento è stato bloccato.
  • elis_
  • Avatar di elis_ Autore della discussione
  • Assente
  • Sostenitore
  • Sostenitore
Di più
03/05/2023 10:28 #63396 da elis_
Risposta da elis_ al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2023
Grazie per il feedback e i primi voti! Ci tenevo anche a motivare le scelte che, lo ammetto, sono state un po' egoistiche :P partendo dalle categorie, sono tutte categorie nelle mie corde, tra le mie preferenze infatti non potrebbero mai mancare un classico e un romanzo distopico, per questa volta però vi ho graziati evitando Saramago :laugh:

Ho scelto il thriller perché volevo leggerlo da un po' e perché anche l'anno scorso è stato un giugno all'insegna dell'omicidio quindi mi piaceva l'idea di continuare su questo filone :laugh: la casa editrice per l'edizione italiana è TimeCrime che penso possa essere considerata come casa editrice indipendente per il punto della challenge letteraria, Giorgia e Bea correggetemi se sbaglio!

Emma so essere un romanzo un po' controverso ma avevo proprio voglia di Austen, uscendo dal Conte di Montecristo ho pensato ci volesse un pochino di romanticismo e Emma è il romanzo che più mi incuriosisce della Jane, ho inoltre pensato che potesse essere bello confrontarsi su un personaggio così dibattuto, così come è stato bello il confronto su Anna Karenina!

Infine L'isola dei senza memoria l'ho scelto perché si può usare per spuntare il punto della challenge sull'autore asiatico e perché la trama mi incuriosisce tantissimo e penso possa essere bello confrontarsi sul tema del ricordo.

Continuate ad esprimere la vostra opinione, che mi rende felicissima, e spero che, a prescindere dal risultato, possa essere una bella lettura condivisa :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, Mattia P., Camillo
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
03/05/2023 11:20 #63400 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2023

elis_ post=63396 userid=6006 la casa editrice per l'edizione italiana è TimeCrime che penso possa essere considerata come casa editrice indipendente per il punto della challenge letteraria, Giorgia e Bea correggetemi se sbaglio!
 

TimeCrime fa parte del gruppo editoriale Fanucci (che controlla Fanucci, TimeCrime e Leggereditore) e, almeno in teoria, per questo motivo non può essere una casa editrice indipendente... però non è nella lista che Bea aveva fatto nel topic della Challenge, quindi attendi il suo parere :D

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
03/05/2023 13:25 #63402 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Scelta del Libro del Mese di Giugno 2023
Ho votato per L'isola dei senzamemoria mi incuriosisce troppo! In ogni caso qualsiasi sia il vincitore parteciperò alla lettura. 
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro