Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Luglio 2023

Sondaggio: Scelta del libro del mese di luglio 2023 (terminato il 2023-06-16 00:00:00)

Le armi della persuasione. Come e perchè si finisce col dire di si
8 36.4%
La caduta dei giganti
5 22.7%
I quaderni di Serafino Gubbio operatore
9 40.9%
Numero votanti: 22 ( Camillo, vanna, Valentina87, elis_, lettereminute ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • Mattia P.
  • Avatar di Mattia P. Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/06/2023 17:50 #63678 da Mattia P.
Scelta del Libro del Mese di Luglio 2023 è stato creato da Mattia P.
Buongiorno a tutti,

mi accingo per la prima volta a proporre la triade di libri per il mese di luglio.

1) "Le armi della persuasione. Come e perchè si finisce col dire di si" di Robert B Cialdini. (280 pagine) -  Categoria 3: Realistico - Cronaca - Saggi - Biografia.

Robert Cialdini, esperto nell’ambito dell’influenza e della persuasione, propone un classico della psicologia sociale della persuasione. Con il consueto stile brillante e ricco di aneddoti, Cialdini spiega la psicologia del perché le persone dicono di sì e descrive come applicare queste intuizioni, in modo etico, in contesti lavorativi e quotidiani. La conoscenza degli schemi di persuasione non solo consente di diventare un persuasore ancora più abile, ma permette anche di difendersi da coloro che, in maniera non sempre etica, cercano di influenzarci. In questa nuova edizione, che si basa sugli studi più recenti, Cialdini introduce un nuovo schema di persuasione, l’unità, che descrive come il fatto di sentire che il persuasore sia “uno di noi” renda la sua comunicazione più convincente. Particolare attenzione viene inoltre dedicata all’applicazione delle tattiche di persuasione alla comunicazione online. Le armi della persuasione è una guida completa su come utilizzare questi principi per spingere gli altri nella direzione scelta da noi.

2) "La caduta dei giganti" di Ken Follett. (1000 pagine) - Categoria 2: Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico.

I destini di cinque famiglie si intrecciano inesorabilmente attraverso due continenti sullo sfondo dei drammatici eventi scatenati dallo scoppio della prima guerra mondiale e dalla rivoluzione russa. Tutto ha inizio nel 1911, il giorno dell'incoronazione di Giorgio V nell'abbazia di Westminster a Londra. Quello stesso 22 giugno ad Aberowen, in Galles, Billy Williams compie tredici anni e inizia a lavorare in miniera. La sua vita sembrerebbe segnata. Amore e inimicizia legano la sua famiglia agli aristocratici Fitzherbert, proprietari della miniera e tra le famiglie più ricche d'Inghilterra. Lady Maud Fitzherbert, appassionata e battagliera sostenitrice del diritto di voto alle donne, si innamora dell'affascinante Walter von Ulrich, spia tedesca all'ambasciata di Londra. Le loro strade incrociano quella di Gus Dewar, giovane assistente del presidente americano Wilson. Ed è proprio in America che due orfani russi, i fratelli Grigorij e Lev Peskov, progettano di emigrare, ostacolati però dallo scoppio della guerra e della rivoluzione. Dalle miniere di carbone ai candelabri scintillanti di palazzi sontuosi, dai corridoi della politica alle alcove dei potenti, da Washington a San Pietroburgo, da Londra a Parigi il racconto si muove incessantemente fra drammi nascosti e intrighi internazionali. Ne sono protagonisti ricchi aristocratici, poveri ambiziosi, donne coraggiose e volitive e sopra tutto e tutti le conseguenze della guerra per chi la fa e per chi resta a casa.

3) "I quaderni di Serafino Gubbio operatore" di Luigi Pirandello (276 pagine) - Categoria 2: Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico.

Giunto a Roma in cerca di impiego, per una serie di coincidenze Serafino Gubbio trova lavoro come operatore per la casa cinematografica Kosmograph. Il suo nuovo ruolo disumanizzato di "mano che gira la manovella" gli permetterà di guardare il mondo da osservatore esterno e di cogliere le meschinità, le contraddizioni e la pochezza dei sentimenti e delle ambizioni che muovono attori, impresari e collaboratori che gravitano intorno al mondo del cinema, come la femme fatale Varia Nestoroff, il frivolo Aldo Nuti o il tragicomico dottor Cavalena. Eccelso uomo di teatro, Pirandello ebbe un rapporto di attrazione e odio con la cinematografia, arte simbolo della civiltà delle macchine, cui non risparmiò critiche feroci ma di cui seppe anche anticipare e teorizzare sviluppi futuri, per cui gli saranno debitori registi come Fellini, Antonioni, Bergman e tanti altri. 

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa
L'argomento è stato bloccato.
  • Mattia P.
  • Avatar di Mattia P. Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/06/2023 17:51 #63679 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2023
Alleluja! Spero presto di poter vedere i vostri voti.

Prossimamente motiverò le mie scelte

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/06/2023 17:52 #63680 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2023
Ottimo 

Sondaggio approvato!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/06/2023 18:59 - 01/06/2023 18:59 #63681 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2023
Complimenti per le interessanti proposte!!!
non disdegno Follet, la trama è pure intrigante, ma le 1000 pagine mi inquietano un po'
Ho scelto il saggio perché  l'argomento  mi interessa tanto...e infatti  nw avevo già  iniziato la lettura qualche tempo fa, trovandola peraltro  accattivante, però  mi si sono accavallate  altre letture e ho dovuto  procrastinare....
anche se dovesse vincere Pirandello, se non altro per il rispetto che gli è  dovuto  parteciperò  alla lettura....
in fondo in fondo però...anche se si tratta di un mattonazzo anche  Follet, approfittando delle vacanze estive, potrebbe trovare il posto d'onore che merita nella mia libreria!
Cercherò  in ogni caso di unirmi alla lettura!!
 

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 01/06/2023 18:59 da Marialuisa.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/06/2023 21:19 #63682 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2023
Tre proposte molto interessanti . Avevo letto una recensione sulle armi della persuasione di Cialdini e l'ho indicato nella mia lista dei "libri da leggere" . Voto il n.1 
L'argomento è stato bloccato.
  • Mattia P.
  • Avatar di Mattia P. Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
02/06/2023 10:48 #63683 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2023
Buongiorno!

Grazie Marialuisa e Cri_cos per  il vostro feedback.

Bene, qualche parola per motivare le mie scelte.

Ho conosciuto "Le armi della persuasione" durante il mio corso di studi e da allora ho sempre pensato che chiunque dovrebbe leggerlo. Oggi, forse più che mai, viviamo in un mondo in cui il commercio è super aggressive. E allora, coloro che sono in prima linea nel cercare di venderci qualcosa, che agognano il nostro "si", sono anche disposti a far leva su risposte automatiche che tutti (se ignari) siamo portati a dare.
Dovesse vincere, già vi vedo mentre leggete il testo a sorridere (un po amaramente), nello scoprire che "quella volta"... vi hanno fregato proprio in quel modo lì!

Follett per me è una garanzia. Ho letto diversi suoi romanzi e li ho trovati sempre molto coinvolgenti e ben scritti. "La caduta dei giganti" mi è stato regalato in cartaceo e quindi spero in una buona occasione come questa per leggerlo. Un avviso per chi non conosce Follett (chi lo conosce lo sa): non vi fate spaventare dal numero delle pagine! La sua scrittura è estremamente fluida e le pagine fluiscono a mo' di ciliegie. Tra l'altro, il periodo si presterebbe a letture un po più lunghette. Ma poi, se si dovesse un pò sforare oltre il mese non muore nessuno.
Inoltre, il tema della guerra, sia nella sua triste attualità, sia nella doverosa memoria, mi sembra debba essere periodicamente riproposto e meditato.

Pirandello, dulcis in fundo. Luigi Pirandello è il mio autore preferito. E anche se paradossalmente tante sue opere, tra cui quella proposta, mi rimangono ancora da leggere, per me è il top. Pirandello è un genio che attraverso la letteratura e il teatro scandaglia, sia psicologicamente che filosoficamente, i nostri più profondi recessi personali.  E questo lo fa con una deliziosa ironia, una sottile arguzia e un'arte meravigliosa.
Mattia P., per intenderci, è riferito a Mattia Pascal, il fu. Fu proprio lui, il personaggio sempre attuale che mi ha fatto innamorare del maestro.
Anche l'opera scelta mi sembra affrontare un tema molto interessante e quantomai attuale come quello del rapporto tra esseri umani e macchine. Chissà che questo romanzo non possa essere illuminante anche su come dovremmo rapportarci alle macchine di oggi che addirittura sarebbero capaci di pensare! (vedi la famosa chat).

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, davpal3, Camillo
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/06/2023 22:08 #63690 da Gisella
Risposta da Gisella al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2023
Ciao a tutti...
Belle proposte, ma Pirandello per me, vince a mani basse!
Quindi il mio voto va a lui. Non avendo letto il testo proposto, sarebbe perfetto per recuperarlo.
In ogni caso, che vinca il migliore!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/06/2023 12:35 #63692 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2023
Ciao Mattia, Ken Follet, letta molti anni fa tutta la trilogia, quindi nulla.
La persuasione, sicuramente per molti è da leggere. Mio marito diceva sempre che se Mussolini e Hitler avessero avuto in mano anche la televisione, ora sarebbero ancora qui. Già 40 anni, esattamente come oggi, i direttori dei supermarket sapevano come far disporre le merci che volevano far vendere di più. Figuriamoci tutto il resto. 
Quindi scelgo Pirandello, da me tanto amato. 
Grazie, vado al voto.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
06/06/2023 10:22 - 06/06/2023 10:23 #63707 da SilviaM
Risposta da SilviaM al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2023
Ho scelto Pirandello! motivi:
- ho appena visto il film "La stranezza" e mi è suonato un campanello e poi conosco qualche opera, non questa, decisamente il mio voto va  a lui
-  non amo Ken Follet, anche se di intero non sono mai riuscita a leggere niente, ferma ai primi capitoli, in stallo
- la persuasione...abbocco davvero troppo facilmente perchè sono una grande ingenua, e quindi mi sarebbe UTILE, ma ho voglia di storie!
grazie delle proposte!

La verità è come un leone: non avrai bisogno di difenderla; lasciala libera. Si difenderà da sola.
Sant'Agostino d'Ippona
Ultima Modifica 06/06/2023 10:23 da SilviaM.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Mattia P.
L'argomento è stato bloccato.
  • Mattia P.
  • Avatar di Mattia P. Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
07/06/2023 11:29 - 07/06/2023 11:30 #63713 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Scelta del Libro del Mese di Luglio 2023
Ciao a tutti,

Ci si presenta un bel testa a testa tra i tre candidati. Sono proprio curioso di vedere chi vincerà.
Ovviamente la vostra stima per Pirandello mi fa un sacco piacere.
SilviaM, mi sorprende che Follett non ti piaccia e sarei curioso di sapere il perchè.
Graziella, spero che ti unirai comunque anche se Pirandello non dovesse vincere.

Una domanda:
sbaglio a dire che sarebbe meglio per chi propone i libri non votare?

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
Ultima Modifica 07/06/2023 11:30 da Mattia P..
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro