Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del libro del mese di Giugno 2024

Sondaggio: Scelta del libro del mese di Giugno 2024 (terminato il 2024-05-16 00:00:00)

La pietra di luna - Wilkie Collins
4 19%
Moll Flanders - Daniel Defoe
10 47.6%
La ricompensa di una madre - Edith Wharton
7 33.3%
Numero votanti: 21 ( Edoardo76, RosaPalm, SARA1984, Scalpo fluente, Bibi ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
03/05/2024 08:53 - 03/05/2024 08:59 #67029 da mulaky
Scelta del libro del mese di Giugno 2024 è stato creato da mulaky
Buongiorno! Ho troppi crediti per non proporre il libro del mese, inoltre a Giugno cade il mio compleanno e quindi eccomi! 
Ecco la mia rosa, libri che ho nella lista dei buoni propositi dal 2021 (credo)


La pietra di Luna, di Wilkie Collins (genere: poliziesco)
600 pagine - CARTACEO ed EBOOK

La pietra di Luna, prezioso e antico diamante giallo originario dell’India, dopo una serie di avventurose vicissitudini sopportate nel corso dei secoli, giunge in Inghilterra e viene donata a una giovane nobildonna di nome Rachel Verinder nel giorno del suo diciottesimo compleanno. Il gioiello, di valore inestimabile, scompare in circostanze misteriose quella notte stessa e un famoso investigatore, il sergente Cuff, viene incaricato di ritrovarlo. L’indagine, per quanto accurata, non porta ad alcun risultato e causa, anzi, sgomento e confusione sia tra i membri della famiglia Verinder che nella servitù. Il romanzo, in cui tutti i personaggi sono apparentemente innocenti ma allo stesso tempo possibili colpevoli, si sviluppa seguendo le sorti della pietra di Luna, in un groviglio di eventi drammatici raccontati, di volta in volta, dai diversi protagonisti. A fare da sfondo a questo giallo così magistralmente costruito c’è una romantica storia d’amore che, insieme alla suspense e alla curiosità, tiene il lettore avidamente inchiodato al libro dalla prima all’ultima pagina. Unanimemente riconosciuto come uno dei più grandi capolavori di Wilkie Collins, La pietra di Luna, alla sua uscita nel 1868, consacrò il clamoroso successo dell’autore e riuscì addirittura a destare l’invidia di Charles Dickens, suo grande amico e maestro.


Moll Flanders, di Daniel Defoe (genere: classico)
416 pagine - CARTACEO ed EBOOK

Nata nel carcere di Newgate, orfana, sposa del fratello, piccola apprendista cucitrice, giovane gentildonna, femminista ante litteram, e più grande ladra del suo tempo. Questo, e altro, è Moll Flanders. E prima ancora è una maestra del travestimento e dell'inganno, al punto che neanche il suo stesso nome è certo, anche quello è una copertura, un velo che ci impedisce di conoscerne la vera identità. Nel 1722, meno di tre anni dopo aver scritto Robinson Crusoe, Daniel Defoe dà alle stampe Moll Flanders: uno dei frutti principali della straordinaria stagione creativa di cui fu protagonista. "Defoe si aggira dovunque a Londra," scriveva E.M. Forster. Se Robinson prende il largo e diventa il più famoso naufrago della storia letteraria. Moll ci accompagna per le strade e le campagne inglesi. Nel suo picaresco pellegrinaggio la seguiamo in luoghi d'ogni genere e compagnie d'ogni risma: con lei entriamo nelle case della borghesia in ascesa, dormiamo nei letti di mercanti e truffatori, lasciamo Londra per concederci una gita a Oxford e saliamo a bordo di diligenze dirette nel nord dell'Inghilterra, ci innamoriamo di un bandito irlandese e veniamo deportati come schiavi nelle colonie americane della Virginia. Questa nuova traduzione si propone di portare alla luce la creatività verbale e lo stile oraleggiante di Moll, inarrestabile e sensuale narratrice.


La ricompensa di una madre, di Edith Wharton (genere: contemporaneo)
286 pagine - CARTACEO (USATO ) ed EBOOK

Dopo aver trascorso un lungo periodo sulla costa francese insieme a una comunità di americani espatriati, Kate Clephane decide di tornare dopo molti anni dalla sua famiglia a New York, dove la buona società l'aveva messa al bando per aver abbandonato il marito e la figlia piccola. A desiderare il suo ritorno è la figlia Anne che vorrebbe la madre al suo fianco per le sue prossime nozze con Chris Fenno, eroe di guerra ma anche uomo senza particolari talenti e abile arrampicatore sociale. Le vere intenzioni di Chris nei confronti della figlia sono però l'ultima delle preoccupazioni di Kate, poiché in passato l'uomo è stato suo amante e lei sente di esserne ancora innamorata. Il dilemma morale della donna (confessare alla figlia il suo segreto o tacere?) e il dramma che ne deriverà riflettono i miti eterni di Edipo e Amleto e conducono a un finale che sorprese profondamente la morale dell'epoca. Uscito nel 1925, "La ricompensa di una madre" è uno degli ultimi romanzi di Edith Wharton.


Come sempre, prima di votare aspettate l'approvazione dello staff!




 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 03/05/2024 08:59 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : LuxLibri, Paola92
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/05/2024 11:36 #67031 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Scelta del libro del mese di Giugno 2024
Sondaggio approvato, potete votare.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky
L'argomento è stato bloccato.
Di più
03/05/2024 18:09 #67034 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Re:Scelta del libro del mese di Giugno 2024
Wow!!! Per me titoli  pienamente  appartenenti  alla mia comfort zone!!
Giorgia, sono davvero in difficoltà... tutte e tre le proposte mi intrigano tanto, con una  maggiore propensione  per le prime due, fra le quali comunque al momento  non saprei decidere....attenderò  prima di esprimere la mia preferenza.... 

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
03/05/2024 19:36 - 03/05/2024 19:37 #67035 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Scelta del libro del mese di Giugno 2024
Venghino siori venghiiiiiiiiiiiiino!


Per chi non lo sapesse, Wilkie Collins era molto amico di Charles Dickens, oltre a essere il papà del genere poliziesco. Molti suoi libri uscirono "a puntate" sulla rivista settimanale All the Year Round di Dickens... sono gli anni dei sensational novels e Collins fu un personaggio importante e famoso a quel tempo!
Qualche anno fa proposi, come libro del mese, il suo La donna in bianco e ricordo essere stata una lettura emozionante e avvincente! La pietra di luna dovrebbe essere un romanzo a più voci proprio come quello, quindi conosceremo il punto di vista dei vari personaggi, i quali, secondo me, saranno ben caratterizzati perché finora è sempre stato così con i libri che ho letto di questo autore. Vi ho proposto questo romanzo perché è il suo più famoso, insieme all'altro già citato, e fa parte dei 100 migliori gialli (è all'ottavo posto!). Esistono film e vari sceneggiati BBC, quello più recente è del 2016 (questa miniserie ).
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 03/05/2024 19:37 da mulaky.
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/05/2024 21:03 - 03/05/2024 21:05 #67037 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Scelta del libro del mese di Giugno 2024

mulaky ha scritto: Venghino siori venghiiiiiiiiiiiiino!




Per chi non lo sapesse, Wilkie Collins era molto amico di Charles Dickens, oltre a essere il papà del genere poliziesco. Molti suoi libri uscirono "a puntate" sulla rivista settimanale All the Year Round di Dickens... sono gli anni dei sensational novels e Collins fu un personaggio importante e famoso a quel tempo!
Qualche anno fa proposi, come libro del mese, il suo La donna in bianco e ricordo essere stata una lettura emozionante e avvincente! La pietra di luna dovrebbe essere un romanzo a più voci proprio come quello, quindi conosceremo il punto di vista dei vari personaggi, i quali, secondo me, saranno ben caratterizzati perché finora è sempre stato così con i libri che ho letto di questo autore. Vi ho proposto questo romanzo perché è il suo più famoso, insieme all'altro già citato, e fa parte dei 100 migliori gialli (è all'ottavo posto!). Esistono film e vari sceneggiati BBC, quello più recente è del 2016 (questa miniserie ).
 


La donna in bianco è ancora parcheggiato sul mio comodino virtuale letto a metà :D

Quando ho visto un altro libro di Collins da 600 pagine m’è preso male :D

Comunque ci penso… nei prossimi giorni mi esprimerò ma al momento propenderei maggiormente per il secondo o per il terzo libro che hai proposto… :)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 03/05/2024 21:05 da guidocx84.
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
03/05/2024 22:34 #67038 da mulaky
Ma no, Collins è molto scorrevole e poi adesso hai gli audiolibri a darti una grossa mano! Le 600 pagine Fazi hanno il carattere grande, in altre edizioni le pagine sono inferiori :D
Ma poi, Guido, tu hai ascoltato più di 800 pagine di “Middlemarch”! Questo di Collins è più piccolo e sicuramente più movimentato essendoci un giallo :P

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/05/2024 23:50 #67039 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Re:Scelta del libro del mese di Giugno 2024

mulaky ha scritto: Ma no, Collins è molto scorrevole e poi adesso hai gli audiolibri a darti una grossa mano! Le 600 pagine Fazi hanno il carattere grande, in altre edizioni le pagine sono inferiori :D
Ma poi, Guido, tu hai ascoltato più di 800 pagine di “Middlemarch”! Questo di Collins è più piccolo e sicuramente più movimentato essendoci un giallo :P


OMG… mi hai fatto ripensare a Middlemarch… aiuto! Che impresa ho fatto per la Challenge! :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/05/2024 03:55 - 04/05/2024 03:57 #67040 da LuxLibri
Risposta da LuxLibri al topic Scelta del libro del mese di Giugno 2024
Sono indecisa tra il secondo e il primo.. il primo è interessante, il second però è la mia comfort zone per quanto riguarda il genere...
Quant'è difficile...


La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce
Ultima Modifica 04/05/2024 03:57 da LuxLibri.
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
04/05/2024 11:11 - 04/05/2024 11:55 #67048 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del libro del mese di Giugno 2024
Ho voluto inserire Moll Flanders di Defoe perché la trama mi intriga moltissimo, vado a nozze con storie incentrate su donne fuori dagli schemi rispetto al tempo in cui vivono. Inoltre, mi sembra anche abbastanza rocambolesco e piena di avvenimenti, il che è un po' insolito in un classico quando la protagonista è una donna e non un uomo/ragazzo. Moll Flanders è la storia di una donna moderna, un'avventuriera direi, che non si arrende al destino di essere nata povera, in un periodo storico in cui la donna non contava nulla e aveva tra l'altro bisogno di una dote per avere un minimo di senso nella società. Il romanzo è raccontato in prima persona dalla stessa protagonista, ormai anziana, che narra la storia della sua vita. Poi, come qualcuno certamente saprà, io ho un debole per gli autori inglesi e quindi potevo mai esimermi dal proporre un secondo autore di questa meravigliosa nazione? No davvero! Anche la vita di Defoe fu particolarmente complicata, tra bancarotta, molti lavori, il divorzio voluto dalla moglie che si portò via i figli e che lui non vide mai più, saggi politici, lavoro di giornalista e la prigionia nel carcere di Newgate. Sì, lo stesso di quello di Moll Flanders e infatti iniziò a scrivere l'opera proprio durante quel periodo. Come molti autori prima di lui, scrisse romanzi sostanzialmente per pagare i debiti e quindi utilizzò vari espedienti letterari per far ingolosire i suoi lettori, tra cui arricchire moltissimo con pura invenzione alcuni eventi veri (vedi la sua Storia di Pirati e, a quanto pare, anche Robinson Crusoe). Insomma, Defoe mi pare un "personaggione" e quindi perché non (ri)scoprirlo?


E, per finire, ho proposto anche un romanzo della mia amata Edith -mai una gioia- Wharton, un'americana con la passione per l'Europa, specialmente per la Francia, dove si stabilì e morì nel 1937. La ricompensa di una madre è uno degli ultimi romanzi, pubblicato nel 1925. Edith fu una donna fuori dagli schemi, nata da una famiglia ricca e importante di New York, mal sopportava le convenzioni sociali rigide del tempo (tema che si vede praticamente in tutti i suoi romanzi che ho al momento letto), il "potere del denaro" degli aristocratici (anche questo è un suo leitmotiv). Recentemente ho letto un lungo articolo che Ilenia Zodiaco ha scritto su L'età dell'innocenza, vi linko il video relativo su Youtube perché è utile per capire il contesto newyorkese e la vita dell'autrice (vi bastano i primi venti minuti del video, forse anche meno, tutto il resto riguarda l'analisi dell'altro romanzo). La Wharton fu grande amica di Henry James, che la spronò a scrivere e lei scrisse tanto e toccò anche altri generi letterari. Non ebbe un matrimonio felice sia perché si sposò per sfuggire alla famiglia e sia perché il marito aveva dei disturbi mentali, pertanto si separò presto e dopo un po' di anni chiese il divorzio, mantenendo il cognome del marito. Nella prosa dell'autrice si vede come sia stata una donna fuori dal suo tempo: se per certe cose era indiscutibilmente più avanti rispetto alla società americana chiusa che conosceva, in altre contesti era più tradizionalista pur vivendo in un periodo storico di grandi cambiamenti. Questo romanzo che vi ho proposto mi sembra diverso rispetto a quelli che ho letto dell'autrice, immagino ci possa essere qualcosa di autobiografico relativo all'ambientazione (Francia e New York) e al matrimonio (però la Wharton non ebbe figli, per quello che ne so). Ovviamente, conoscendo l'autrice, metto in conto che sarà una storia travagliata, tormentata, dal finale triste.



E adesso non vi resta altro che scegliere e votare quello che vi intriga di più

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 04/05/2024 11:55 da mulaky.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/05/2024 12:37 #67051 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Scelta del libro del mese di Giugno 2024
Rompo gli indugi e vado dove mi porta il cuoooore!!!

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro