Qualche mese fa Feltrinelli aveva lanciato un progetto, proponendo una lista di 100 libri che probabilmente tra qualche anno potranno essere definiti classici. Non sono stati dati criteri per la compilazione di questa lista, quindi vi sono libri che in realtà sono di inizio '900 e quindi non proprio moderni e libri usciti da neanche un anno, che non hanno quindi ancora avuto la possibilità di dimostrare se resisteranno al passare del tempo, misura generale con cui definire un libro un classico. Inoltre non son state date direttive in termini di genere, c'è un po'di tutto, cosa che fa storcere un po'il naso visto che é difficile mettere allo stesso livello opere che dovrebbero essere considerate con parametri diversi, e pur di metterci un grafic novel o un'opera di poesia, si son scelte semplicemente opere a caso o più o meno esemplari (questo anche per quanto riguarda le opere di narrativa, in cui in molti casi non son state scelte le opere più famose e che già si sono consolidate tra il pubblico nel tempo: la proposta di Feltrinelli è prettamente di marketing per cercare di fare pubblicità e dare visibilità a molti titoli che hanno perso lo slancio su cui si contava):
1. Never Let Me Go - Kazuo Ishiguro
2. The House of Sleep - Jonathan Coe
3. Casa di foglie - Mark Z. Danielewski
4. Giorni selvaggi. Una vita sulle onde - William Finnegan
5. Génie la matta - Inès Cagnati
6. L' avversario - Emmanuel Carrère
7. Stalingrado - Vasilij Grossman
8. La Russia di Putin - Anna Politkovskaja
9. Spillover. L'evoluzione delle pandemie - David Quammen
10. La gioia di scrivere. Tutte le poesie (1945-2009) - Wislawa Szymborska
11. Sette brevi lezioni di fisica - Carlo Rovelli
12. Kobane calling. Oggi - Zerocalcare
13. Un gentiluomo a Mosca - Amor Towles
14. Un' eredità di avorio e ambra - Edmund De Waal
15. Attraversare i muri. Un'autobiografia - Marina AbramovicJames Kaplan
16. Homo deus. Breve storia del futuro - Yuval Noah Harari
17. Microfictions - Régis Jauffret
18. Finitudine. Un romanzo filosofico su fragilità e libertà - Telmo Pievani
19. Il lago. Ritorno nei Balcani in pace e in guerra - Kapka Kassabova
20. Ninfee nere - Michel Bussi
21. Tre - Valérie Perrin
22. Americanah - Chimamanda Ngozi Adichie
23. Il treno dei bambini - Viola Ardone
24. Le otto montagne - Paolo Cognetti
25. Le correzioni - Jonathan Franzen
26. Exit west - Mohsin Hamid
27. Trilogia della città di K - Agota Kristof
28. Vita - Melania G. Mazzucco
29. Espiazione - Ian McEwan
30. Il Duca - Matteo Melchiorre
31. Kafka sulla spiaggia - Haruki Murakami
32. 4 3 2 1 - Paul Auster
33. Pastorale americana - Philip Roth
34. Il vangelo secondo Biff. Amico d'infanzia di Gesù - Christopher Moore
35. Normal People: One million copies sold - Sally Rooney
36. Olive Kitteridge - Elizabeth Strout
37. Atti osceni in luogo privato - Marco Missiroli
38. Lincoln nel Bardo - George Saunders
39. Ogni mattina a Jenin - Susan Abulhawa
40. Novecento. Un monologo - Alessandro Baricco
41. Non dirmi che hai paura - Giuseppe Catozzella
42. Opera struggente di un formidabile genio - Dave Eggers
43. Tra loro - Richard Ford
44. Svegliare i leoni - Ayelet Gundar-Goshen
45. Imperium - Ryszard Kapuscinski
46. Riparare i viventi - Maylis De Kerangal
47. Apeirogon - Colum McCann
48. Una storia di amore e di tenebra - Amos Oz
49. Mi limitavo ad amare te - Rosella Postorino
50. Cecità - José Saramago
51. Sostiene Pereira - Antonio Tabucchi
52. Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale - Stefano Mancuso e Alessandra Viola
53. Chiamami col tuo nome - André Aciman
54. Patria - Fernando Aramburu
55. Ogni cosa è illuminata - Jonathan Safran Foer
56. L' anno del pensiero magico - Joan Didion
57. La casa della moschea - Kader Abdolah
58. Anime baltiche - Jan Brokken
59. La vera storia del pirata Long John Silver - Björn Larsson
60. Anime - Roy Chen
61. La straniera - Claudia Durastanti
62. Le particelle elementari - Michel Houellebecq
63. Blonde - Joyce Carol Oates
64. Il colibrì - Sandro Veronesi
65. La figlia unica - Guadalupe Nettel
66. Gli anni - Annie Ernaux
67. Picnic sul ciglio della strada. Stalker - Arkadi Strugatzk e iBoris Strugatzki
68. L' ottava vita (per Brilka) - Nino Haratischwili
69. La canzone di Achille - Madeline Miller
70. Avviso ai naviganti - E. Annie Proulx
71. Una cosa divertente che non farò mai più - David Foster Wallace
72. Lo potevo fare anch'io. Perché l'arte contemporanea è davvero arte - Francesco Bonami
73. Middlesex - Jeffrey Eugenides
74. Pensieri lenti e veloci - Daniel Kahneman
75. Tutto chiede salvezza - Daniele Mencarelli
76. Fight club - Chuck Palahniuk
77. Denti bianchi - Zadie Smith
78. Metro 2033 - Dmitry Glukhovsky
79. Tre piani - Eshkol Nevo
80. Le nostre anime di notte - Kent Haruf
81. Quando le montagne cantano - Phan Que Mai Nguyen
82. Ragazze elettriche - Naomi Alderman
83. Cinquemila chilometri al secondo - Manuele Fior
84. American Psycho - Bret Easton Ellis
85. The Line of Beauty - Alan Hollinghurst
86. The Road - Cormac McCarthy
87. My Year of Rest and Relaxation - Ottessa Moshfegh
88. Stoner: A Novel - John Williams
89. L'educazione - Tara Westover
90. Il cardellino - Donna Tartt
91. Blankets - Craig Thompson
92. Ognuno muore solo - Hans Fallada
93. Una vita come tante - Hanya Yanagihara
94. La ragazza della palude - Delia Owens
95. Ragazza, donna, altro - Bernardine Evaristo
96. La ferrovia sotterranea - Colson Whitehead
97. Il mondo di Sofia - Jostein Gaarder
98. Rughe - Paco Roca
99. Cronorifugio - Georgi Gospodinov
100. La linea del colore - Igiaba Scego
 
Io ne conosco solo una settantina e ne ho letti pochissimi (circa una quindicina), seguo molto il panorama editoriale italiano e sono un po'perplessa che per una lista simile ci siano 25-30 titoli che non ho mai sentito: non che io debba conoscere tutto, ma un libro per essere reputato un classico deve sia sopravvivere al giudizio del tempo sia avere una certa risonanza nel pubblico, tramite picchi di vendite o discussioni, quindi bo.
Voi che ne pensate? Siete d'accordo con questa lista? ha senso fare una lista di classici "contemporanei"? E secondo voi che libro non dovrebbe assolutamente mancare in una lista simile (diciamo libri che siano stati scritti negli ultimi 50 max 70 anni) 
?