Mercoledì, 05 Novembre 2025

Libri brevi (meno di 100 pagine)

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
02/04/2024 14:58 #66711 da ziaBetty
Libri brevi (meno di 100 pagine) è stato creato da ziaBetty
A prescindere dalla Challenge 2024, che prevede al punto 14 di leggere un libro con meno di cento pagine, ho cercato nel forum e non ho trovato un topic dedicato ai LIBRI BREVISSIMI.
Perché, non so voi, ma io ho le mie idiosincrasie: ad esempio, non mi porto un libro da un anno all´altro né porto in vacanza un libro già iniziato. Se leggo un mattone, è scomodo da mettere in borsa e leggere in bus. In questi casi, è utilissimo avere in libreria anche dei libri molto brevi, che fanno da "tappabuchi" sì, ma non per questo la loro lettura ha meno valore (non so se riesco a spiegarmi :-D ).  
In occasione della Challenge ho letto Nudi e crudi di A. Bennett, che è un gran bel libro: personaggi sopra le righe, molta ironia e arguzia e un mistero da risolvere. Tutto condensato in 98 pagine. 

Oltre a questo di Bennett, vi vorrei consigliare: 
- Poche rose, tanti baci di Francesca G. Marone (già nota al Club), 94 pagine
- L´Analfabeta di Agota Kristof (IMPERDIBILE), 75 pagine

Tra quelli che ho in libreria, ma che non ho ancora letto: 
- Odette Toulemonde di Eric-Emmanuel Schmitt 
- Una morte dolcissima di Simone de Beauvoir
- Tutto, tranne l´Amore di Sergio Daniele Donati
- Rigenerazione K035 di Sara Maria Serafini

Quali sono i vostri libri piccini preferiti? Fatevi avanti coi suggerimenti! 

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, elis_, lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
07/06/2024 11:11 #67369 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Libri brevi (meno di 100 pagine)
Ho letto qualche giorno fa "Notturno francese" di Fabio Stassi e ve lo consiglio! Sono 117 pagine, ma formato Sellerio, quindi con pagine piccole. Si presta anche per il tipo di lettura da portarsi in viaggio come diceva Elisa, visto che è di fatto un viaggio in treno, ma anche un viaggio metaforico. Metaforico perchè è un viaggio un po'dentro se stessi, o alla ricerca di se stessi, ma la sincronia con il viaggio fisico è perfetta, perchè il lettore viene accompagnato nei tunnel dell'alta velocità roma-milano, per poi guardare dal finestrino la tratta Genova-ventimiglia, e ancora quella Ventimiglia-Nizza. Come dice Elisa, è un libro magari leggero per brevità e quindi anche compatezza di narrazione, ma che ha decisamente lo stesso valore (o in alcuni casi anche maggiore) di libri più lunghi.

Sempre un libro adatto da leggere in viaggio è Turbolenza , anche qua si superano di poco le 100 pagine, ma si presta secondo me lo stesso allo scopo di questa discussione, perchè è un libro breve che però lascia molto. Inoltre, si svolge in aeroporti, con gli incontri alla sliding doors che avvengono in questi luoghi di passaggio, quindi anche qui secondo me perfetto come lettura di accompagnamento per un viaggio!


Altrimenti più in topic, quindi libri sotto le 100 pagine, consiglio tutta la collana Garzanti dei Piccoli Grandi Libri, ovvero titoli di autori famosi, classici o non solo, ma brevi, che magari non si trovano data la brevità in altre edizioni o magari sempre all'interno di raccolte di racconti che magari non vogliano per forza avere. Costano anche molto poco, a partire dai 4,50 Euro e ci sono tante chicche!
Trovate qui il catalogo, c'è solo l'imbarazzo della scelta, a me Garzanti non entusiasma molto come CE ma questa collana secondo me è veramente super: www.garzanti.it/collane/i-piccoli-grandi-libri/

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/06/2024 19:12 #67375 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Libri brevi (meno di 100 pagine)
Che bei suggerimenti, grazie! Sono d'accordo sulla necessità, al mondo, di libri brevissimi da mettersi in borsa!

Meno di 100 pagine non è, ma un paio di mesi fa mi sono letta "Delia, o un mattino di giugno" di Margherita Loy, 144 pagine: un libriccino piccolo di dimensioni ma molto emozionante. Un romanzo introspettivo, di abbandono e ritrovo, scritto a mio avviso assai bene.

Sul fronte forum e challenge, però, non posso esimermi dal far notare, ora che il topic c'è, che a breve leggeremo Lettera al padre di Kafka... a proposito di grande letteratura in dimensioni compatte! :D

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/06/2024 16:32 - 16/06/2024 17:41 #67429 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Libri brevi (meno di 100 pagine)
Ciao gente, che bella idea quella dei libri snelli. A volte è proprio impossibile andare in vacanza mentale con una lettura impegnativa, e perciò un romanzo di cento pagine è un po' come avere una spiaggetta sotto casa. Non proprio come andare in ferie ma comunque è uno spazio in cui assentarsi per brevi, deliziosi momenti. Anzi, parafrasando Virginia, direi che un libro breve è come avere una spiaggia tutta per sé.
Il mio  contributo alla discussione è "Casa d'altri"  di Silvio D'Arzo.
A volte viene inserito in un unico volume con altri racconti, quello che io ho tra le mani (editore Corsiero, 2013) è un singolo romanzo breve di 95 pagine.
La storia si svolge in un paese di montagna, in un ambiente d'altri tempi dove i panni si lavano al fiume e si abita insieme alle capre. C'è un prete un po' fuori dall'usuale che riesce a capire l'intimo dramma di ognuno, ci sono i soliti monelli, le solite comari e una vecchia misteriosa che custodisce un segreto dilemma. Il piacere di immergersi in un'ambientazione da favola si alterna alla curiosità di scoprire il mistero di una domanda (forse) senza risposta. E' un libro che lascia in gola un nodo di commozione.
Eugenio Montale in persona l'ha definito "il racconto più bello della letteratura italiana".


 
Ultima Modifica 16/06/2024 17:41 da Scalpo fluente.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/06/2024 22:43 #67435 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Libri brevi (meno di 100 pagine)
Siiiii qualche anno fa avevo anche mandato la recensione di Casa d'altri e altri racconti, non ricordo molto se non che mi aveva positivamente colpito!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/11/2024 12:06 #68484 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Libri brevi (meno di 100 pagine)
Riguardo questo topic, ho assolutamente altre due collane da consigliarvi:
- Passaggi di dogana di Giulio Perrone editore, tanti volumi su varie città viste da un punto di vista più letterario (è uscito ora New York con Paul Auster  ); a volte superano di poco le 100 pagine, ma è un formato piccolo con anche alcune immagini e anche come oggetti son fatti molto bene:
www.giulioperroneditore.com/product-cate.../passaggi-di-dogana/

- mi sembrava di averli già consigliati ma evidentemente no: i pacchetti dell' Orma! Piccoli libricini che si possono anche direttamente spedire, che raccolgono spesso lettere o diari di autori, autrici ma anche in generale personalità famose:  www.lormaeditore.it/catalogo/collana/4

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : ziaBetty

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
12/01/2025 19:18 #69466 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Libri brevi (meno di 100 pagine)
L'ultimo mio libro del 2024 è stato "Piccole cose da nulla" di Claire Keegan. Me lo ero segnato perché qualcuno lo aveva consigliato qui sul forum ma non trovo più chi   sono un'ottantina di pagine molto intense e scritte magistralmente, mi ha colpito molto.
Tanto che ieri ho letto una raccolta di tre racconti della stessa autrice, "Quando ormai era tardi", che mi ha suscitato non poche riflessioni sulle dinamiche tra uomini e donne, sulla violenza (esplicita, ma soprattutto implicita) che le regola, sulla misoginia strisciante... anche qui meno di 100 pagine, ma intense! 
Tra l'altro lei è irlandese, quindi ora vedrò per quale categoria della challenge 2025 farlo valere 

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/01/2025 10:59 #69502 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Libri brevi (meno di 100 pagine)

ziaBetty post=69466 userid=96L'ultimo mio libro del 2024 è stato "Piccole cose da nulla" di Claire Keegan. Me lo ero segnato perché qualcuno lo aveva consigliato qui sul forum ma non trovo più chi 

 
 

Probabilmente perchè se ne é parlato in un topic contenitore tipo questo, che rende praticamente impossibile ritrovare i commenti   Per quello preferiamo sempre aprire un topic per libro, così che si ritrovano subito e li si può collegare anche alla recensione relativa, se presente   
Forse avevi visto le mie due righe di commento tra i libri di atmosfera per Natale (ma appunto l´ho trovato perchè l´ho scritto io e quindi me lo ricordavo  www.ilclubdellibro.it/forum/8-parliamo-d....html?start=20#61359 )

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Scalpo fluente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/01/2025 09:21 - 15/01/2025 09:25 #69521 da Scalpo fluente
Risposta da Scalpo fluente al topic Libri brevi (meno di 100 pagine)

bibbagood post=69502 userid=1044

ziaBetty post=69466 userid=96L'ultimo mio libro del 2024 è stato "Piccole cose da nulla" di Claire Keegan. Me lo ero segnato perché qualcuno lo aveva consigliato qui sul forum ma non trovo più chi 

 
 

Probabilmente perchè se ne é parlato in un topic contenitore tipo questo, che rende praticamente impossibile ritrovare i commenti   Per quello preferiamo sempre aprire un topic per libro, così che si ritrovano subito e li si può collegare anche alla recensione relativa, se presente   
Forse avevi visto le mie due righe di commento tra i libri di atmosfera per Natale (ma appunto l´ho trovato perchè l´ho scritto io e quindi me lo ricordavo  www.ilclubdellibro.it/forum/8-parliamo-d....html?start=20#61359 )


Purtroppo sono d'accordo, dico purtroppo perché sono stata ad impazzire per ritrovare questa discussione, poi mi sono ricordata che avevo citato "casa d'altri" e l'ho trovato tramite la funzione "cerca". Va bene, vuol dire che la memoria funziona.
Adesso volevo citare "La giornata di uno scrutatore" di Italo Calvino. però è di 144 pagine e forse non rientra nel topic. Però dipende  dall'edizione
In ogni caso è un libro da ricordare. 
Ciao da susy
Ultima Modifica 15/01/2025 09:25 da Scalpo fluente.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro