Sabato, 06 Settembre 2025

Bioshock, la distopia nell'era dei videogames

Di più
16/06/2015 12:07 #17238 da Francis
Risposta da Francis al topic Bioshock, la distopia nell'era dei videogames
io che non sono un grande fan dei videogames e che gioco al massimo con Tomb Raider (quelli vecchi, non quelli super-action più recenti, sia chiaro!!), devo dire che ho trovato Bioshock davvero interessante, per la struttura di gioco, la grafica e le immagini splendide.. per l'idea che ci sta dietro.. sono rimasto davvero colpito!!

ovviamente guardavo Giovanni giocare, è ovvio...
a me m'avrebbero fatto fuori al primo nemico... ahahah

comunque questo gioco è fatto bene anche a livello di musiche (che poi è l'aspetto che io cerco un po' ovunque)..
ad esempio, se guardiamo Infinite, il terzo capitolo, c'è un grande utilizzo di gospel e spiritual all'inizio, quando si arriva in questa meravigliosa città surreale che è retta da questo santone divinizzato.. la canzone che hanno usato ha addirittura vinto dei premi!! Will the circle be unbroken..
e poi ad un certo punto, quando l'atmosfera è cambiata e si stanno scoprendo tutte le magagne nascoste sotto la perfezione di questa città utopica e distopica, è stata utilizzata una versione distorta dell'insuperabile Requiem di Mozart, una scelta ardua e ben riuscita!!

davvero un bel gioco!!
sono curioso di vedere il quarto capitolo, se lo faranno!!

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/06/2015 12:47 #17239 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Bioshock, la distopia nell'era dei videogames

io che non sono un grande fan dei videogames e che gioco al massimo con Tomb Raider (quelli vecchi, non quelli super-action più recenti, sia chiaro!!)


Quoto! Viva Lara Croft in versione playstation1 :whistle:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/06/2015 12:58 #17242 da max

io che non sono un grande fan dei videogames e che gioco al massimo con Tomb Raider (quelli vecchi, non quelli super-action più recenti, sia chiaro!!)


Quoto! Viva Lara Croft in versione playstation1 :whistle:


Ne ha fatta di strada ^_^

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/06/2015 13:01 - 16/06/2015 13:06 #17243 da melville87
Risposta da melville87 al topic Bioshock, la distopia nell'era dei videogames
:-):-):-) wow!!! Grazie ...addirittura un topic dal mio articolo :-):-):-) ragazzi , che dire , i videogames stanno diventando , a volte davvero il nuovo vero mezzo artistico ...come il cinema ! <3 per me che sono cresciuto con Metal gear solid e i final fantasy ,non posso che dire ...Wow ... tornando a Bioshock ..il lavoro di ricerca e di progettazione , ispirazione e ideazione , voluta da ken Levine , che è il creatore della serie , è imponente ... hanno lavorato oltre 1000 persone , su un budget stimato di 100000000 di $ , e si vede giocando tutta la ricerca stitilisca e lo sforzo di ottenere un prodotto " artistico " , dalla scelta musicale, alla maniacale perizia nella scelte registiche , l'attenzione e la cura con cui , in 3 anni di lavoro apposito , gli sceneggiatori hanno limato il plot , insieme a tutto il lavoro stilisticao prima ( in alcuni punti, da quasi scenografo, hanno creato delle location incredibili) e poi quello di programmazione ...:-) adesso dopo Columbia aspetto solo che esce Rise of the Tomb Raider , e speriamo che sia valido ! A proposito Vi è piaciuto il reboot di Lara croft del 2013, io lo sto finendo in questo momento :-):-):-)
Ultima Modifica 16/06/2015 13:06 da melville87.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/06/2015 13:04 #17244 da max

:-):-):-) wow!!! Grazie ...addirittura un topic dal mio articolo :-):-):-) ragazzi , che dire , i videogames stanno diventando , volte davvero il nuovo mezzo artistico <3 per me che sono cresciuto con Metal gear soldi, e i final fantasy Non posso che dire ...Wow ... tornando a Bioshock ..il lavoro di ricerca e di progettazione , ispirazione e ideazione , voluta da ken Levine , che è il creatore della serie , è imponente ... hanno lavorato oltre 1000 persone , su un budget stimato di 100000000 di $ , e la ricerca stitilisca e lo sforzo di ottenere un prodotto " artistico " , dalla scelta musicale, alla maniacale perizia nella scelte registiche , l'attenzione e la cura con cui , in 3 anni di lavoro apposito , gli sceneggiatori hanno limato il plot , insieme a tutto il lavoro stilisticao prima ( in alcuni punti, da quasi scenografo, hanno creato delle location incredibili) e poi quello di programmazione ...:-) adesso aspetto solo che esce Rise of the Tomb Raider , e speriamo che sia valido !


il 1 settembre ci sarà pane per i nostri denti ^_^

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/06/2015 13:07 #17245 da melville87
Risposta da melville87 al topic Bioshock, la distopia nell'era dei videogames
Esce il primo settembre:o:o:blink::blink::huh::huh::huh:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/06/2015 13:07 #17246 da melville87
Risposta da melville87 al topic Bioshock, la distopia nell'era dei videogames
??? Sapevo a Natale!!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/06/2015 13:09 - 16/06/2015 13:10 #17247 da max

??? Sapevo a Natale!!


metallo gear 5 il 1 settembre onsole, il 15 settembre su pc
10 novembre fallout 4
15 luglio batman arkham knight

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.
Ultima Modifica 16/06/2015 13:10 da max.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/06/2015 13:11 #17248 da melville87
Risposta da melville87 al topic Bioshock, la distopia nell'era dei videogames
:lol::lol::lol::lol::lol::

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/06/2015 13:12 - 16/06/2015 13:19 #17249 da max

:lol::lol::lol::lol::lol::


Tieni d'occhio "no man's Sky"

prova "paper, please" , saranno 50 mega di gioco. piccola perla

Bioshock bello solo il primo, il secondo troppo uguale al primo, il terzo troppo diverso dai primi due.
Tutti e tre eccelsa qualità tecnica.

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.
Ultima Modifica 16/06/2015 13:19 da max.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv