Martedì, 04 Novembre 2025

“Hannibal” e la musica classica

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/07/2015 20:10 #17889 da guidocx84
“Hannibal” e la musica classica è stato creato da guidocx84

Il Dottor Hannibal Lecter: un uomo dotato di una profonda cultura, di un gusto estetico profondo e della capacità di uccidere in modo freddo e distaccato, senza far aumentare il suo battito cardiaco. Hannibal di Thomas Harris è un romanzo che presenta qualità nascoste: molte scene sono accompagnate da musiche di sottofondo, magari anche solo citate tra le righe, ma sempre presenti. Musica classica, che segue il gusto raffinato del protagonista, suonata ed eseguita nelle sue svariate forme. Tanto da diventare un tutt'uno con il dottor Hannibal Lecter.

Leggi tutto...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/08/2015 09:06 #17890 da Francis
Risposta da Francis al topic “Hannibal” e la musica classica
non avevo ancora letto quest'articolo!!
io adoro i film e i libri che pongono l'attenzsione sull'elemento musicale!!
i personaggi dei serial killer o i telefilm su istituti psichiatrici e simili mi colpiscono sempre soprattutto per come viene utilizzata la musica da parte del regista..
quando c'è attenzione all'elemento musicale in un libro cerco sempre di ascoltare il brano citato, per calarmi al massimo all'interno della trama...

ci sono dei film che sono stati completamente rovinati secondo me da scelte musicali pessime.. uno degli ultimi che ho visto, Apes revolution, della saga de Il pianeta delle scimmie, nonostante effetti speciali grandiosi e trama avvincente, risulta veramente noioso per colpa delle tremende scelte musicali che sono state fatte..

quest'articolo mi ha fatto venire in mente un ricordo simpatico: una volta stavo ascoltando il Requiem di Mozart mentre facevo pulizie e gli cantavo sopra. Il mio dirimpettaio, che aveva la moglie a letto ammalata, mi venne a chiedere di abbassare il volume o chiudere le finestre e mi disse testualmente: "Ma chi è lei, un serial killer?" :D

...in medio stat virtus...
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/08/2015 07:53 #17901 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic “Hannibal” e la musica classica
Ahahahahah
Fra io il requiem di Mozart lo avevo impostato come sveglia per i giorni in cui avevo esami all'università :-) :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/08/2015 07:38 #17919 da Francis
Risposta da Francis al topic “Hannibal” e la musica classica

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/08/2015 21:12 - 06/08/2015 21:14 #17938 da max
Risposta da max al topic “Hannibal” e la musica classica
Forse un grande regista che ha usato la musica (sopratutto classica) nei suoi film è stato Stanley Kubrick.

"Per quanto i compositori di colonne sonore possano essere bravi, non saranno mai un Beethoven, un Mozart o un Brahms. Perché usare una colonna sonora discreta quando c'è dell'ottima musica disponibile dal nostro passato più recente?"
Non sono d'accordo in pieno con lui (Vedi Ennio Morricone per es.), però chi di voi ha visto Barry Lyndon? Sarabande di Handel (sublime) ci stà azzeccatissima...


I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.
Ultima Modifica 06/08/2015 21:14 da max.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/08/2015 09:50 - 07/08/2015 09:52 #17941 da Francis
Risposta da Francis al topic “Hannibal” e la musica classica
d'accordissimo su Kubrick! vedi genialità come Eyes wide shut o 2001: Odissea nello spazio. ;)

però c'è film e film... voglio dire, i compositori di soundtrack magari non si possono paragonare a Mozart, ma molti il loro lavoro lo sanno fare e anche bene...
è vero che per un film d'autore la musica classica è una risorsa inesauribile, ma anche Kubrick utilizzò le opere dei suoi contemporanei, come ad esempio quelle di G. Ligeti... che poi gli fece causa perché non era stato avvisato, tra l'altro ahahah :cheer: (scrissi un articolo per Dentro il Libro quando si parlava di 1984 di Orwell, su Ligeti e le scelte musicali di Kubrick: www.ilclubdellibro.it/rubrica-letteraria...stanley-kubrick.html )

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 07/08/2015 09:52 da Francis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro