con il libro del mese di ottobre mi sono detto di parlare, nella Rubrica Letteraria, dei Manichei, una religione scomparsa che mi ha sempre affascinato e che ha tantissimi tratti in comune con il Cristianesimo..
ma la vera ragione per cui ho scritto quest'articolo, di cui vi riporto qui il link (
www.ilclubdellibro.it/rubrica-letteraria...bene-e-del-male.html ) , è un'altra: il Manicheismo sembra essere alla base della maggior parte dei videogiochi degli ultimi anni...
ne cito uno, per esempio:
Prince of Persia, nella versione per xBox. In questo caso il dio dell'oscurità e il dio della luce si scontrano e questo sarebbe anche normale per un videogioco, ma tutta la storia precedente (quella che a tratti viene raccontata al Principe dalla principessa Elika) è praticamente la storia dello scontro tra le divinità manichee. La lotta tra Ormazd e Ahriman, con il primo che non vuole intervenire per paura di arrecare danni all'umanità e il secondo che ne approfitta per distruggere City of Light, è la stessa vicenda delle divinità manichee, con il dio della luce che alla fine è costretto ad intervenire per forza e, rivestendosi degli elementi della Natura diventa Primo-Uomo (la storia della Trinità di cui parlo nche nell'articolo)..
questa cosa mi ha affascinato... stavo giocando con questo videogioco proprio in questo periodo e sono rimasto senza parole quando mi sono reso conto di quanto manicheismo ci fosse nei suoi programmatori...
che mi dite? secondo voi ci sono altri videogiochi dove sia così chiaro il fatto che lo scontro tra bene e male sia ricalcato su quello manicheo??
devo citare un altro gioco, perché ormai ho aperto questa discussione: ho apprezzato tantissimo la saga di
Fable proprio perchè il personaggio si modificava nel tempo a seconda delle azioni che compiva, se buone o cattive. Cioè, la grande forza di questo gioco, che infatti è diventato un
must delle produzioni xBox, risiedeva proprio nella possibilità di vivere insieme al personaggio e cambiare a seconda delle sue scelte.. il mio eroe in
Fable II, ad esempio, era un mostro, mascellone, obeso, dall'aria cattiva; il figlio, l'eroe di
Fable III invece non compie mai azioni cattive ed è infatti un ragazzino angelico, positivo, elegante...
chi di voi lettori è anche un giocatore di videogames???

non mi fate sentire solo!!