Sabato, 06 Settembre 2025

il Manicheismo nei videogiochi

  • Francis
  • Avatar di Francis Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
05/11/2016 08:15 #27646 da Francis
il Manicheismo nei videogiochi è stato creato da Francis
con il libro del mese di ottobre mi sono detto di parlare, nella Rubrica Letteraria, dei Manichei, una religione scomparsa che mi ha sempre affascinato e che ha tantissimi tratti in comune con il Cristianesimo..
ma la vera ragione per cui ho scritto quest'articolo, di cui vi riporto qui il link ( www.ilclubdellibro.it/rubrica-letteraria...bene-e-del-male.html ) , è un'altra: il Manicheismo sembra essere alla base della maggior parte dei videogiochi degli ultimi anni...
ne cito uno, per esempio: Prince of Persia, nella versione per xBox. In questo caso il dio dell'oscurità e il dio della luce si scontrano e questo sarebbe anche normale per un videogioco, ma tutta la storia precedente (quella che a tratti viene raccontata al Principe dalla principessa Elika) è praticamente la storia dello scontro tra le divinità manichee. La lotta tra Ormazd e Ahriman, con il primo che non vuole intervenire per paura di arrecare danni all'umanità e il secondo che ne approfitta per distruggere City of Light, è la stessa vicenda delle divinità manichee, con il dio della luce che alla fine è costretto ad intervenire per forza e, rivestendosi degli elementi della Natura diventa Primo-Uomo (la storia della Trinità di cui parlo nche nell'articolo)..
questa cosa mi ha affascinato... stavo giocando con questo videogioco proprio in questo periodo e sono rimasto senza parole quando mi sono reso conto di quanto manicheismo ci fosse nei suoi programmatori...

che mi dite? secondo voi ci sono altri videogiochi dove sia così chiaro il fatto che lo scontro tra bene e male sia ricalcato su quello manicheo??

devo citare un altro gioco, perché ormai ho aperto questa discussione: ho apprezzato tantissimo la saga di Fable proprio perchè il personaggio si modificava nel tempo a seconda delle azioni che compiva, se buone o cattive. Cioè, la grande forza di questo gioco, che infatti è diventato un must delle produzioni xBox, risiedeva proprio nella possibilità di vivere insieme al personaggio e cambiare a seconda delle sue scelte.. il mio eroe in Fable II, ad esempio, era un mostro, mascellone, obeso, dall'aria cattiva; il figlio, l'eroe di Fable III invece non compie mai azioni cattive ed è infatti un ragazzino angelico, positivo, elegante...

chi di voi lettori è anche un giocatore di videogames??? :lol: non mi fate sentire solo!!

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
06/11/2016 12:26 #27678 da Katya
Risposta da Katya al topic il Manicheismo nei videogiochi
Se fosse per me giocherei pure ma soffro di mal di gioco :huh: Non mi sento per nulla bene dopo essere stata qualche minuto davanti a uno scherzo per giocare :sick:

Conosco Prince of Persia proprio perché mi piacerebbe giocarci ma pazienza..l
La cosa che invece non conoscevo per nulla e di questa religione di cui parli. Ho appena finito di leggere l'articolo, che mi riproponevo da giorni di leggere, e mi complimento Fra, hai sempre argomenti interessanti e che ammetto molto spesso non conosco!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv