Sabato, 06 Settembre 2025

Viaggio nella letteratura. Tra mito e realtà, la storia di Paolo e Francesca

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
25/10/2020 10:30 #46490 da guidocx84
La rocca di Gradara è inevitabilmente legata a doppio filo...

A Gradara, nelle Marche, tra Pesaro e la vicina Romagna, sorge un castello che a vedersi sembra il castello delle fiabe, eppure nasconde una storia macabra, svoltasi nel XIII secolo e decantata da uno dei più celebri poeti Italiani, Dante Alighieri.

Leggi tutto...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: Vanessa, nautilus, Cri_cos

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
31/10/2020 16:00 #46491 da guidocx84
Grazie Vanessa per questo articolo molto interessante che mi risveglia il bel ricordo della visita del castello di Gradara (nel quale peraltro acquistai la mia attuale copia della Divina Commedia).
Un castello fantastico, tenuto benissimo e visitabile con audio guida e indicazioni davvero ben fatte. Se non ci siete stati, dovete assolutamente programmare una visita! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: Vanessa, nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/10/2020 18:33 #46493 da nautilus
La storia di Paolo e Francesca che conosciamo soprattutto grazie a Dante è secondo me uno dei passi più belli della Divina Commedia. Grazie per questo articolo, ho scoperto cose nuove, non sapevo infatti che Francesca sposò il marito per procura e nella convinzione di sposare Paolo. Ho scoperto poi un luogo in più da andare a visitare nella nostra bella Italia.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, Graziella, Vanessa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/11/2020 21:33 #46567 da Giami23
Neanche io ne ho sentito parlare è la prima volta.
In realtà e direi purtroppo della Divina Commedia so molto poco, quanto mi è stato insegnato a scuola in maniera molto frettolosa e grossolana ( come su quasi tutta la letteratura italiana a causa del continuo andirivieni di insegnanti precari).
Avrei sempre voluto ripercorrere un po' quello che mi sono persa di alcuni autori in particolare tra cui Alighieri, Boccaccio, Manzoni ed altri di rilievo ( cioè l'ABC), ma poi non mi sono mai presa la briga di farlo per questioni di tempo e nuovi interessi che al momento erano per me più allettanti. La letteratura classica mi piace, infatti colleziono i grandi classici e ne ho letti molti però ho molti vuoti come questi da colmare.
L'articolo che ho appena letto ha risvegliato il mio desiderio di esplorare a fondo l'enorme bellezza di questi capolavori, per cui vi andrebbe di dedicare proprio una sezione sulla Divina Commedia ( se già non ci sia stata e me la sono persa) dove insieme, per chi ne ha voglia s'intende, si possa ripercorrere i canti e discuterne oltre ad approfondirli con miti, leggende ed altre curiosità? È un modo piacevole per conoscere, rinfrescare la memoria, approfondire e anche divertirci :p
Fatemi sapere cosa ne pensate e se volete seguirmi in questa...mmm come definirla? Viaggio? Avventura? Impresa? Non so fate voi XD

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ringraziano per il messaggio: Bibi, Vanessa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Vanessa
  • Avatar di Vanessa
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Redattrice della rubrica letteraria
Di più
04/11/2020 00:22 #46584 da Vanessa

La storia di Paolo e Francesca che conosciamo soprattutto grazie a Dante è secondo me uno dei passi più belli della Divina Commedia. Grazie per questo articolo, ho scoperto cose nuove, non sapevo infatti che Francesca sposò il marito per procura e nella convinzione di sposare Paolo. Ho scoperto poi un luogo in più da andare a visitare nella nostra bella Italia.


Nautilis sono felice che ti sia piaciuto l'articolo, effettivamente tutto l'approfondimento su come si svolse il loro matrimonio non viene raccontato nella divina commedia, come molti altri particolari, ma viene approfondito successivamente da autori come Boccaccio che entrano più nel merito di come si svolse la storia dei due personaggi realmente esistiti.
Se ti capita ti consiglio di visitarlo perchè è un posto bellissimo ;)

E' vero spesso come dice Giami23, Dante viene studiato a scuola in modo troppo veloce per poter finire il programma in tempo. Io avevo un professore di lettere che aveva deciso di soffermarsi in modo particolare e più specifico su alcune parti , tra cui il V canto dell'inferno, quindi me lo ricordavo bene. Inoltre dopo molti anni dal liceo, mi sono imbattuta in dei video di Vittorio Gassman che legge la Divina Commedia. Si trovano anche su youtube e chiaramente recitati da lui sono qualcosa di meraviglioso. Gassman oltre a recitarli spiega benissimo tutti i canti.
Qui di seguito metto il link del video relativo al canto V dell'inferno di cui parla l'articolo per chiunque volesse approfondire:

"Non può essere ch’io abbia tanta felicità, dopo tanto dolore. È un sogno; un sogno di quelli che ho fatto spesso, di notte, immaginandomi di stringerla ancora una volta sul mio cuore, come faccio ora; credendo di baciarla e sentendo che mi amava e che non mi avrebbe lasciato mai."
Jane Eyre
Ringraziano per il messaggio: bibbagood, Bibi, Giami23, nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/11/2020 09:53 #46585 da nautilus
Grazie cercherò di vedere questi video che sicuramente meritano visto la bravura dell'attore. Sulla Divina Commedia non si sa mai abbastanza, quindi più spiegazioni si trovano e meglio. Anch'io ho ricordi di scuola, la mia fortuna è che ho due figli adolescenti ed entrambi hanno studiato la Divina Cammedia in seconda media, quindi ci sono tornata con loro sul alcuni passi, tra cui il famoso Canto V dell'Inferno.
Sapete che c'è la Divina Commedia a fumetti? Ve la consiglio vivamente, oltre ad essere esilarente perchè è molto ironica, rende comprensibile alcuni passaggi un po' ostici. Quando la prof. di mio figlio l'ha proposta alla classe mi è suonata quasi come una blasfemia, poi mi sono ricreduta.
La Divina Commedia a fumetti di Marcello Toninelli.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: Bibi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv