Sabato, 06 Settembre 2025

Senti che storia - Breve viaggio nel mondo dell'audiolibro. Prima parte.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
10/11/2020 19:08 #46696 da guidocx84
Create e fruite in vari modi con la naturale evoluzione...

In principio era la narrazione...

La capacità/necessità di raccontarsi storie caratterizza da sempre l'essere umano. Le narrazioni sono un segno distintivo nell'evoluzione umana e da sempre non sono solo un prodotto dell'intelletto fine a sé stesso, ma strumento per comprendere, confrontarsi con gli altri e con il mondo, per dare senso a ciò che ci circonda.

Leggi tutto...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
10/11/2020 19:26 #46697 da guidocx84
Trovo questo articolo davvero molto interessante e ben scritto ;)

Oltre a rappresentare un buon punto di partenza per scoprire il mondo degli audiolibri, ci racconta anche che:

"Tra i vari benefit che i lettori attribuiscono agli audiolibri primeggia la possibilità di ascolto mentre si è occupati in altre attività, a seguire si riconosce la libertà di ascolto dove e quando si vuole e al terzo posto la possibilità di ascoltare opere in lingua originale"

Aggiungo una mia osservazione: e se fosse anche un modo per far avvicinare alla lettura chi solitamente non è propenso a leggere? :)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: marcellovolpi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/11/2020 09:59 #46702 da Margarethe

Aggiungo una mia osservazione: e se fosse anche un modo per far avvicinare alla lettura chi solitamente non è propenso a leggere? :)


Certo, infatti alla fine dice: "[...] mentre nei lettori deboli, nei non lettori o in chi incontra difficoltà a leggere può rappresentare una concreta porta di accesso verso quel piacere così difficile da raggiungere per molti." Poi alcuni audiolibri hanno anche musiche ed effetti sonori, che aiutano a coinvolgere anche chi non ha tanta pazienza per la lettura.
Vorrei aggiungere a tutte le informazioni date che anche la radio è stata importante: spesso i nonni raccontano di come si riunissero la sera attorno alla radio ad ascoltare qualche storia mentre impegnavano le mani con qualche lavoretto. Non so se si possono considerare audiolibri, però erano un momento sia di aggregazione sia di accesso per tutti alla cultura.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: guidocx84, nautilus, marcellovolpi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/11/2020 12:55 #46705 da nautilus
Mi inserisco in questa discussione per dire che personalmente non sono amante degli audiolibri, addirittura leggo solo su carta... insomma sono vecchia! Però di recente li ho scoperti e ne ho usufruito per riascoltare, mentre facevo altro, il libro che stavo leggendo, devo dire esperienza molto molto bella, perchè ho colto particolari che mi erano sfuggiti.
L'audiolibro è stato poi un validissimo strumento per far leggere Il diario di Anna Frank a mia figlia, che proprio non voleva saperne nonostante fosse una lettura imposta dalla scuola. Le ho proposto l'audiolibro, ha accettato e udite udite... Le è venuta voglia di leggerlo.
Ecco, penso che per i giovani che non amano leggere o che sono sempre riottosi a leggere ciò che viene loro imposto possa essere un ottimo ausilio. Forse piano piano mi convertirò anch'io.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, Margarethe, marcellovolpi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/11/2020 15:35 #46706 da Giami23
Molto interessante. Anche io amo le emozioni che mi suscitano le parole su carta, ma è vero i racconti nascono dalla tradizione orale e non scritta. Riconosco la validità del libro in formato audio e sicuramente lo proverò, anche perché ora sono curiosa :p . Non appena sarà fatto tornerò qui ad aggiornarvi!

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, nautilus, Margarethe, marcellovolpi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/11/2020 16:06 #46707 da guidocx84
In vita mia avrò fatto uso meno di cinque volte di audiolibri. Due le ricordo nitidamente perché legate al Club.

Una fu quella che sarebbe stata una rilettura per me, ovvero quella de Il nome della rosa. Avendo già letto il libro, quando qui sul Forum fu proposta una rilettura decisi di ascoltarlo invece che leggerlo ed è stato molto gradevole!

La seconda invece sarebbe dovuta essere una prima lettura ma per mancanza di tempo decisi di non leggere il libro bensì di ascoltare l’audiolibro mentre andavo e tornavo da lavoro in macchina. Quel libro era Lolita e anche in quel caso ricordo che l’audiolibro mi piacque molto, permettendomi di stare al passo con la discussione del Libro del Mese.

Il mio problema con gli audiolibri e che non devo ascoltarli la sera a letto perché se mi addormento, mentre sul Kindle posso ripartire esattamente dal punto in cui ero arrivato, sull’audiolibro no perché l’audio scorre, almeno fino alla fine del capitolo, e mi perdo pezzi! :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: nautilus, marcellovolpi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/11/2020 16:31 #46709 da Margarethe

Il mio problema con gli audiolibri e che non devo ascoltarli la sera a letto perché se mi addormento, mentre sul Kindle posso ripartire esattamente dal punto in cui ero arrivato, sull’audiolibro no perché l’audio scorre, almeno fino alla fine del capitolo, e mi perdo pezzi! :D

Bella questa, potrebbe essere un metodo per combattere l'insonnia! :P

Anch'io ne ho ascoltati pochissimi, ma Moby Dick mi è durato più di anno. Una volta ho letto il libro dopo aver ascoltato l'audio, perché mi era piaciuto troppo. Un'altra volta ho ascoltato I dolori del giovane Werther durante i viaggi in auto e volevo spararmi come il protagonista, era una lagna! Suppongo che sarebbe stato meglio leggerlo!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: Giami23, nautilus, marcellovolpi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/11/2020 18:36 #46711 da marcellovolpi
Giusta la sottolineatura sull'importanza della radio. Pensa che quando ero ragazzino non passava sera che non ascoltassi alla radio Il racconto di mezzanotte registrando i contenuti sulle gloriose musicassette!
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, nautilus, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/11/2020 21:26 #46717 da marcellovolpi
Oh beh... Non si tratta tanto di essere giovani o vecchi nel preferire la carta, quanto saper trovare la propria strada di lettori. Io per esempio quasi patologicamente leggo su ogni supporto, audiolibro compreso...
L'esempio che citi di tua figlia conferma la tesi che l'audiolibro possa contribuire a innescare meccanismi di curiosità e appagamento, che spesso stanno alla base nella costruzione del proprio percorso di lettori.

Mi inserisco in questa discussione per dire che personalmente non sono amante degli audiolibri, addirittura leggo solo su carta... insomma sono vecchia! Però di recente li ho scoperti e ne ho usufruito per riascoltare, mentre facevo altro, il libro che stavo leggendo, devo dire esperienza molto molto bella, perchè ho colto particolari che mi erano sfuggiti.
L'audiolibro è stato poi un validissimo strumento per far leggere Il diario di Anna Frank a mia figlia, che proprio non voleva saperne nonostante fosse una lettura imposta dalla scuola. Le ho proposto l'audiolibro, ha accettato e udite udite... Le è venuta voglia di leggerlo.
Ecco, penso che per i giovani che non amano leggere o che sono sempre riottosi a leggere ciò che viene loro imposto possa essere un ottimo ausilio. Forse piano piano mi convertirò anch'io.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/11/2020 22:04 #46718 da nautilus
Hai ragione Marcello, la mia era una battuta, perché a volte mi sento un po’ antica nel mio approccio alla lettura e arroccata nei miei riti che consistono nella scelta del libro in libreria, l’annusare la carta, il guardare con ammirazione le copertine, il riporre il libro finito negli scaffali della mia libreria. Insomma tutti quei gesti che ai fini del viaggio che si compie leggendo, sono inutili, ma che a me riempiono di gioia. Con questi piccoli riti che compio intorno al libro di carta è come se preparassi la valigia prima di partire. Ben venga però la tecnologia se serve a stimolare la curiosità. Poi ripeto ho avuto un’unica esperienza di audiolibro e ho apprezzato molto.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: marcellovolpi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv