Martedì, 04 Novembre 2025

L'origine delle spade leggendarie

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
27/01/2021 15:25 #49986 da guidocx84
L'origine delle spade leggendarie è stato creato da guidocx84
La produzione di oggetti è una caratteristica intrinseca dell'uomo, il...

L'uso di oggetti nel regno animale è raro ed è sempre associato a un alto grado d'intelligenza: i nostri cugini primati usano pietre per martellare e bastoncini per stanare formiche da piccoli pertugi, i polpi adoperano ciò che trovano nel fondale per crearsi un'armatura, anche mezzi gusci di noci di cocco buttate dagli uomini, i delfini utilizzano spugne per scandagliare il fondale.

Leggi tutto...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2021 21:13 #49987 da dbrach77
Risposta da dbrach77 al topic L'origine delle spade leggendarie
per non parlare di come poi le spade e le arme leggendarie non solo sono presenti massivamente in una miriade libri fantasy, ma anche giochi. più generalmente in tutto l'universo fantasy.

Frostmourne, Glamdrig, Carsomyr, Vorpal, Excalibur, per non parlare delle spade laser Jedi, il cui cristallo kaibar è legato allo spirito dello jedi. o anche le katane giapponesi.

La spada o l'arma è parte del guerriero che la brandisce sia fisicamente che spiritualmente.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2021 21:17 #49989 da dbrach77
Risposta da dbrach77 al topic L'origine delle spade leggendarie
l'arma leggendaria rappresenta anche il potere che acquisisce colui che acquisisce o si guadagna il diritto di possederla.

Ma è anche vero che un'arma possa diventare leggendaria perche' fa si che chi la brandisca diventi una leggenda.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2021 00:02 #50000 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic L'origine delle spade leggendarie
Ma quindi queste armi leggendarie esistevano davvero o solo nei racconti? I cavalieri avevano un'arma preferita che usavano in guerra o no? O magari l'avevano ma solo per bel vedere e in guerra ne usavano un'altra? Qualche spada leggendaria è stata trovata se non sbaglio, in Scozia ne avevo vista una.. la claymore di William Wallace.
Immagino che i soldati ne perdessero tante di armi in guerra, io vado in ansia quando leggo che Aragorn si porta dietro Andùril, e in effetti c'è una scena, quando arrivano dal Re Theoden, in cui lui è molto restio a lasciarla fuori all'entrata.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
28/01/2021 08:48 #50008 da Federico
Risposta da Federico al topic L'origine delle spade leggendarie
Quelle indicate nell'articolo sono tutte reali, a parte quelle di Orlando e Re Artù, e credo che siano arrivate a noi.
Greta non so rispondere alle altre domande che hai posto, in realtà non sono affatto un esperto del tema. Delle spade me ne sono sempre fregato!
Leggendo un libro di antropologia - "Transcendence" di Gaia Vince, consigliatissimo, ma credo che non sia ancora stato tradotto in italiano - ho scoperto che le leggende medievali avevano un fondo di verità, dovuto appunto alla perdita del know-how della produzione di acciaio. Partendo da questo ho cercato di creare un ragionamento compiuto che lo contestualizzi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2021 09:17 #50014 da dbrach77
Risposta da dbrach77 al topic L'origine delle spade leggendarie
Ovviamente esistono. Sono armi di fattura eccezzionale.

Faccio l'esempio ninja e samurai.
I ninja erano assassini prezzolati (bravissimi e super addestrati, ma pure sempre assassini) che avevano un arsenale notevole, e spesso erano armati con spade corte.

Ma la qualità dell'acciaio usato per le loro spade era pessima. non erano armi che doveva reggere scontri prolungati, ma bensì venivano spesso avvelenate con sostanze anche nocive all'acciaio.

I samuari al contrario erano guerrieri/filosofi le cui armi (da cui non si separavano mai, il wakisashi veniva portato a letto) erano fatte con acciaio di altissima qualità. sottoposto ad una lavorazione molto articolata. Tant'e che sono armi che mantengono il filo molto molto a lungo. Le katane (la classica spada giapponese) venivano benedette tramite rituale (credo buddhista, ma non ci metto la mano sul fuoco). Da li anche un legame mistico tra la katana e il samurai che la porta.

Sicuramente nel corso dell'evoluzione della scienza armaiolo e mettallurgica ci sono stati momenti in cui determinate armi di determinati materiali possano essere sembrata magiche.

Provate ad immaginare un popolo abituato ai sassi che scenda in battaglia contro i greci armati di spade di bronzo. O le prime spade in ferro che se ricordo bene avevano una sfumatura bluastra.

Quindi si le armi leggendrie sono esistite. primo perche' erano sicuramente di qualità superiore come materiali e lavorazioni (mi viene in mente l'acciaio di toledo, le katane e in genere quellE fabbricate nel nord italia) secondo perche' legate spesso a personaggi che hanno fatto la storia. Vedi ad esempio la claymore di Wallace, che non è famosa per la qualità o perche' fosse una claymore, ma semplicemente perche' brandita da william wallace.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
28/01/2021 09:48 #50023 da Bibi
Risposta da Bibi al topic L'origine delle spade leggendarie
Federico, sei tu il Federico dell'articolo? :cheer:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
28/01/2021 10:07 #50030 da Federico
Risposta da Federico al topic L'origine delle spade leggendarie

Bibi ha scritto: Federico, sei tu il Federico dell'articolo? :cheer:


Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
28/01/2021 10:39 #50034 da Bibi
Risposta da Bibi al topic L'origine delle spade leggendarie

Federico ha scritto:

Bibi ha scritto: Federico, sei tu il Federico dell'articolo? :cheer:



Che bello! Si vede che ti stai integrando bene nel Forum e non può che farmi piacere, tra letture condivise, proposte, approfondimenti e anche articoli per la rubrica letteraria, sei d'esempio. ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
28/01/2021 10:51 #50037 da Federico
Risposta da Federico al topic L'origine delle spade leggendarie

Bibi ha scritto: Che bello! Si vede che ti stai integrando bene nel Forum e non può che farmi piacere, tra letture condivise, proposte, approfondimenti e anche articoli per la rubrica letteraria, sei d'esempio. ;)


Sì, ho trovato una seconda casa! Anni che leggo in silenzio, finalmente ho trovato persone con cui posso condividere, imparare e ragionare insieme di libri

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro