Martedì, 04 Novembre 2025

"Leggiamo un libro?": l'efficacia dell'ora di lettura a scuola

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
09/08/2023 19:04 #64043 da guidocx84
Una ricerca condotta da un gruppo di studiosi dell'Ohio State...

"Se vuoi che i tuoi figli siano intelligenti, leggi loro delle fiabe. Se vuoi che siano più intelligenti, leggi loro più fiabe", diceva Albert Einstein. Poche parole, ma un potenziale enorme. Leggere aiuta sin dai primi anni di vita, quando i bambini hanno una plasticità mentale insuperabile, tale da poter assorbire cinquemila parole dalla nascita all'età prescolare (cinque anni). Se questo può sembrare stupefacente, ciò che segue lascerà a bocca aperta.

Leggi tutto...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/08/2023 11:09 #64044 da bibbagood
che bell'articolo!
Magari se si creassero queste occasioni di lettura e confronto all'asilo o nei primi anni delle elementari, la lettura verrebbe vista come un gioco, e non come una imposizione e una cosa noiosa, come invece apparirá inevitabilmente per molti negli anni successivi:-(
Faccio volontariato in una biblioteca leggendo a bambini rifugiati, che devono prima acquisire alcune conoscenze per poter accedere alle normali scuole tedesche, e i bambini piccoli son sempre molto curiosi dei libri, non conoscono la lingua, ma è molto più semplice vedere l'ora di lettura come un gioco, cercando di imparare i vocaboli tramite le immagini o che mi raccontano una storia in base a quello che vedono nel libro. Mentre i più grandi sono decisamente più annoiati e con loro é più un mero esercizio di lettura e per imparare la lingua, purtroppo molti di loro a causa del covid e del contesto di guerra da cui vengono non hanno praticamente frequentato la scuola negli ultimi anni e si ritrovano a 13-14 anni a leggere con difficoltà parola molto semplici, indipendetemente dalla lingua.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro