Sabato, 06 Settembre 2025

TAPPA 4 - Sodoma e Gomorra

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
23/03/2019 21:50 #40404 da guidocx84
TAPPA 4 - Sodoma e Gomorra è stato creato da guidocx84
Topic dedicato alla discussione di "Sodoma e Gomorra", quarta tappa (23.3.2019 - 23.5.2019) della maratona di lettura.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/04/2019 20:13 #40686 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 4 - Sodoma e Gomorra
Proust in una seconda stesura definitiva inserendo nel nuovo testo delle pagine precedentemente redatte le trasforma e le orienta verso il comico e il grottesco “nella rappresentazione delle pratiche omosessuali, all'inserimento della parafrasi biblica, e soprattutto alla geniale decisione di descrivere il peccato contro natura col metodo e il linguaggio delle scienze per l’appunto naturali (un po’ come si spiega il sesso ai bambini) Sviluppando embrionale accenno alla Race maudite (razza maledetta). Proust distingue, con commossa autoironia, varietà, specie, rami e sottogruppi del genere omosessuale utilizzando il poetico e animato linguaggio di Darwin, popolato di corolle vibratili, di organi sensitivi, di insetti infervorati o ottusamente desideranti; un universo di venti, pollini, colori e profumi, finalisticamente intento al miracolo della fecondazione. (Daria Galateria, da i MeriCdiani Mondadori, note 1) di p. 721.

Ci sono due episodi che di questo volume vorrei postare, uno è l'incontro tra M. de Charlus e Jupien, in cui lo scrittore fa una descrizione comica di un rapporto omosessuale.
Il narratore assiste non visto all'incontro nel cortile del palazzo tra Charlus e Jupien. (Jupien ha un negozio di corsetti nel cortile dove abita il Narratore.
"I due che non si erano mai visti prima, appaiono folgorati da un'irresistibile attrazione reciproca; e, dopo alcune schermaglie dettate da un vero e proprio cerimoniale erotico, si ritirano nella bottega del farsettaio. Il Narratore, al corrente del fatto che essa confina con un locale vuoto da affittare, vi penetra di nascosto e, attraverso la sottile parete, ode gli inequivocabili gemiti e rumori di un accoppiamento omosessuale, cui segue una conversazione non meno rivelatrice." ......."La scoperta dell'omosessualità di Charlus offre al N. una spiegazione immediata di molti tratti della sua personalità, e persino del suo aspetto, che gli erano parsi fino a quel momento misteriosi e contraddittori. Lo vede di colpo, come una persona diversa , quasi fosse stato toccato da una bacchetta magica." (da Argomento del volume a cura di Giovanni Raboni, Oscar Mondadori)
Queste pagine fanno parte del ciclo comico di Proust, che pur trattando un argomento "delicato" per quell'epoca, lo fa in maniera molto elegante.

Altro aspetto il capitolo "Le intermittenze del cuore" in cui il Narratore tornato a Belbec rivive attraverso la memoria involontaria la morte della nonna, avvenuta l'anno prima.

Appena arrivato la seconda volta a Belbec, dov’era stato la prima volta con la nonna ancora viva, Il Narratore nel compiere un umile atto quotidiano, come slacciarsi gli stivaletti prima di coricarsi, è folgorato da un’emozione e invaso letteralmente da “una presenza ignota, divina” dal ricordo prorompente della nonna scomparsa che lo aveva aiutato in quella bisogna. Perché in un ricordo involontario e completo il Narratore ritrova la “viva realtà” della nonna. Queste sono le “intermittenze del cuore” che sono legate ai “disturbi della memoria, alla discontinuità del nostro io e rientrano chiaramente nell'ambito della memoria involontaria.
Il Narratore sente finalmente, col cuore, che la nonna è morta e soffre per questa perdita. Questa sofferenza, involontaria e improvvisa, va custodita come una reliquia perché, dice il Narratore, in essa traspare “quella strana contraddizione della sopravvivenza e del nulla intrecciati dentro di me”. (Dalla Nota introduttiva di Luciano De Maria, Oscar Mondadori, volume IV)

Sono pagine molto belle e commoventi così come, secondo me è molto bello tutto questo IV volume che fa da cardine a tutta l'opera, essendo il IV l'ultimo uscito mentre Proust era ancora in vita, che ha potuto correggere ed accompagnare fino alle stampe.
E' difficile per me, come lo sarebbe per chiunque, raccontare più dettagliatamente altre parti di questo volume, non avendo al presente nessun interlocutore.

D'altra parte non possiamo far finta che quest'opera non abbia un carattere di riflessione filosofica che l'autore ha scelto di assumere in forma narrativa. Con questo non voglio dire che sia di difficile comprensione, anzi, salvo alcuni punti è tutto molto chiara. L'ostacolo sono il numero delle pagine, più di 3500, che però diviso in volumi che al massimo hanno 600 pagine, offre la possibilità a chi volesse con calma leggerle.
Io ho considerato Sodoma e Gomorra il volume "del giro di boa" nel senso che quando l'ho finito ho capito che non mi sarei fermata fino alla fine.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2020 20:32 #42602 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 4 - Sodoma e Gomorra
Non ci crederete, ma sto rileggendo Sodoma e Gomorra. Poi ricomincerò con il primo libro, "Dalla parte di Swann" ricordo a tutti che il prossimo anno è il centenario della morte di Proust avvenuta nel 1921. Chi ha voglia di approfittare di leggere con me? Per il primo volume ricomincerò a marzo, non prima. Ora sto leggendo un po' di saggi sull'autore e sulla sua opera.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2020 01:32 #42604 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic TAPPA 4 - Sodoma e Gomorra
Cavolo rileggere Proust è un’impresa improba. :S

Comunque mi aggregherò Graziella, quando inizierai il secondo libro. “Dalla parte di Swann” l’ho letto ... mamma mia che fatica. Perdonami ma di rileggerlo proprio non ce la faccio.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2020 09:23 #42612 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic TAPPA 4 - Sodoma e Gomorra

Non ci crederete, ma sto rileggendo Sodoma e Gomorra. Poi ricomincerò con il primo libro, "Dalla parte di Swann" ricordo a tutti che il prossimo anno è il centenario della morte di Proust avvenuta nel 1921. Chi ha voglia di approfittare di leggere con me? Per il primo volume ricomincerò a marzo, non prima. Ora sto leggendo un po' di saggi sull'autore e sulla sua opera.


Graziella non tiassicuro nulla ma vorrei riprovarci ...proust per me è una vera sfida e forse con il tuo aiuto riuscirò ad andare fino in fondo ...ci risentiamo a Marzo

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/01/2020 10:36 #42643 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 4 - Sodoma e Gomorra

Cavolo rileggere Proust è un’impresa improba. :S

Comunque mi aggregherò Graziella, quando inizierai il secondo libro. “Dalla parte di Swann” l’ho letto ... mamma mia che fatica. Perdonami ma di rileggerlo proprio non ce la faccio.


HAI ragione Vittorio. E' un romanzo che deve piacere. Bisogna sentirsi in sintonia. Se no non vale la pena. Deve piacere quel tipo di atmosfera, un po' snob, un po' ottocentesca. E non solo. L'autore scrive, scrive per parecchie pagine, si dilunga, poi improvvisamente in quattro o cinque pagine ci mette la sua visione "filosofica" su qualcosa che riguarda la nostra vita, in cui il lettore si riconosce e non fa nessuna fatica ad essere d'accordo con lo scrittore. Io rileggendo Sodoma e Gomorra, in questi giorni, mi sono trovata a leggere, e mi è sembrato per la prima volta, cinque pagine sul sonno, sui sogni dell'autore e tu ritrovi in esse anche il tuo sonno e il tipo di sogni che si fanno. Ritrovi Shakespeare e anche Guido Gozzano. Leggere Proust è una ginnastica della propria mente, una ricerca personale del proprio io, un'immersione della propria coscienza. Nella Recherche c'è tutta la cultura del novecento, il sapere di un uomo incredibilmente colto, mistico, introverso ed estremamente osservatore.
Quando descrive i Verdurin (marito e moglie molto ricchi e borghesi particolarmente volgari e ignoranti, spocchioni e che tengono molto a "ricevere" nel loro "salotto", creando un "piccolo clan" di "affezionati" ti pare di vederli, di sentirne la voce, di vedere la loro meschinità piccolo borghese, e sai che è proprio così, perchè anche oggi ci sono delle tipe in giro come Madame Verdurin. Io ho avuto modo di conoscerne. E allora, sì, dici sì!!! E vai avanti. Non vuoi perderti il resto, non vuoi abbandonare questa lettura che è come la musica classica rispetto alle canzonette. E' come se ci si fosse abituati a mangiare alta cucina, assaporare sapori incredibili, visitare luoghi stupendi. Il mare di Normandia, i luoghi da lui descritti io li ho visitati, il riflesso del solo sui muri di certe chiese io l'ho visto, l'ho ammirato, ho visto la pietra antica diventare color oro antico con una certa luce del sole. Ho visto i quadri di Monet e di altri impressionisti. Come faccio a non amare quest'uomo che nel suo romanzo infinito ha messo la descrizione sensoriale, di tutto questo. Io mi emoziono, godo della sua poesia.
Quindi è un fatto personale e individuale, la passione per questa opera. Io ho letto anche il Jean Santeuil di Proust, un'opera giovanile che lui stesso non aveva concluso." Le plaisir e le Jour" altro libretto, ma non mi sono piaciute, e ho ammirato ancora di più il salto di qualità e la maturazione di questo grande scrittore che ha dato la vita all'arte, nel vero senso della parola, morendo a 51 anni di bronco polmonite per la quale non si è voluto curare, perchè doveva concludere quello che secondo lui è il superamento della morte attraverso l'arte.
Quindi Vittorio, c'è molta empatia nei confronti dell'uomo Proust, in chi lo legge. Probabilmente conta molto.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/01/2020 14:06 #42644 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic TAPPA 4 - Sodoma e Gomorra
Grazie infinite per questo tuo post. In effetti leggendolo sicuramente hai dato una spinta non indifferente verso chi ha timore ad avvicinarsi a Proust (e mi ci metto pure io). Comunque ti confermo che mi aggregherò quando inizierai a leggere il secondo libro della “Recherche”.

P.s. : intanto ho già iniziato il libro del mese da te consigliato.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/02/2020 13:24 #42694 da Graziella
Risposta da Graziella al topic TAPPA 4 - Sodoma e Gomorra
Come ti sembra la saga di Gosta Berling?

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/02/2020 15:36 #42699 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic TAPPA 4 - Sodoma e Gomorra

Come ti sembra la saga di Gosta Berling?


Non ne parlate qui per favore ;)

Rimaniamo fedeli agli argomenti dei topic, anche per rispetto di chi leggerà dopo di noi queste discussioni. Grazie! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
02/02/2020 17:32 #42704 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic TAPPA 4 - Sodoma e Gomorra
Ciao. Quando pensate di iniziarlo?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv