Ciao. Quando pensate di iniziarlo?
Io ho già letto tutta la Recherche, cioè i sette romanzi che la compongono. L'abbiamo letta in condivisione con Pier e Francesca Granata. E' stato molto importante per me.
Per noi è stato fondamentale leggere con la traduzione di Raboni, sugli Oscar Mondadori. Con le prefazioni e curatori. Poi ho saputo dai mie altri due compagni che loro leggevano sempre della Mondadori, traduzione di Raboni, ma nell'edizione chic dei Meridiani, che hanno le note in fondo volume. così mettendo mano al portafoglio, ho comprato on line, cercando di spendere il meno possibile i quattro volumi dei Meridiani. Ed è per questo motivo che ho deciso di rileggere, avendo la possibilità di vedermi le note, che a volte sono rivelatrici.
Alla fine della prima lettura, cioè aprile 2019, ho letto una biografia della governante che è stata con lui gli ultimi sette anni ed ha assistito alla sua morte:
Celestine Alberet "Monsieur Proust". Abbiamo letto di Giovanni Raboni "La conversazione perpetua e altri scritti".
Io ho letto alcuni mesi fa di Lorenza Foschini "Il vento attraversa le nostre anime" (Una storia di amore e di amicizia di Proust con Reynaldo Hahn musicista) Molto bello. Poi alcuni saggi.
Penso che potrei iniziare la rilettura del primo volume "Dalla parte di Swann" i primi di aprile, o in marzo dopo la lettura del libro del mese.
Ora sto rileggendo Sodoma e Gomorra, che avevo incominciato in estate, prima della disgrazia. Ne leggo poche pagine, intanto mi ricordo tutto. Entro fine mese lo avrò finito. Ho comunque trovato 5 pagine sul sonno e i sogni del Narratore, di cui non ricordavo neppure il contenuto. Durante la maratona tanto era la voglia di arrivare alla fine.
Credo che ora potrò affrontare la seconda lettura con più calma e sicuramente recupererò ancora qualcosa.
Il centenario della morte di Proust è 1922, non 1921 come avevo scritto.
Lo ripeto, leggere tutti e sette i volumi può sembrare arduo, alcune parti sono particolarmente dettagliate, come i ricevimenti a casa dei Verdurin in Sodoma, altri ricevimenti nei Guermantes, ma superando alcuni di questi ostacoli, ci sono delle pagine veramente belle e poetiche. Importante è leggersi le introduzioni e le spiegazioni all'inizio. Nell'edizione degli Oscar, alla fine del volume a cura di Giovanni Raboni, c'è "Argomento del volume"
Molto interessante..