Mercoledì, 05 Novembre 2025

Isaac Asimov

  • Danilo.Serio
  • Avatar di Danilo.Serio Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
27/10/2015 18:46 - 27/10/2015 18:46 #20157 da Danilo.Serio
Isaac Asimov è stato creato da Danilo.Serio
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha letto i suoi romanzi/racconti?
Io dopo aver letto "Il Club dei vedovi neri" (genere giallo) mi sto avvicinando per curiosità agli altri libri.
Ho appena finito "Io, robot" e sto iniziando "Destinazione cervello".
Finora mi sembra decisamente un genere molto più sociologico che fantascientifico.
E anche molto ma molto ben scritto....
Ultima Modifica 27/10/2015 18:46 da Danilo.Serio.
I seguenti utenti hanno detto grazie : alekos

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
28/10/2015 13:17 #20168 da Katya
Risposta da Katya al topic Isaac Asimov
Ciao Danilo... Ci sei riuscito alla fine eh?? :) Io ho solo letto la fine dell'eternità nient'altro fin'ora

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Danilo.Serio
  • Avatar di Danilo.Serio Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
31/10/2015 18:43 #20289 da Danilo.Serio
Risposta da Danilo.Serio al topic Isaac Asimov
Eheheh...ho i miei tempi ma ce la faccio...
La fine dell'eternità spero sarà il prossimo libro di Asimov che leggerò..

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
01/11/2015 15:16 #20301 da Katya
Risposta da Katya al topic Isaac Asimov
Se lo farai c'è il post qui sul forum dove ne abbiamo parlato. Aspettiamo il tuo parere

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/07/2017 17:08 #31898 da alekos
Risposta da alekos al topic Isaac Asimov
Ciao, ottima iniziativa una discussione su Asimov che è il numero uno della SF mondiale, almeno secondo me. Hai fatto benissimo a iniziare con "Io, robot", e ti consiglio di continuare su questo particolarissimo mondo tutto "asimoviano", con "Il secondo libro dei robot", che è una sorta di continuazione del primo libro.

Grazie e un saluto.

Alekos

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Vanessa
  • Avatar di Vanessa
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Redattrice della rubrica letteraria
Di più
25/03/2021 23:38 #51664 da Vanessa
Risposta da Vanessa al topic Isaac Asimov
Ciao a tutti ! Ho appena finito di leggere "Viaggio Allucinante" di Asimov e leggendo questi vecchi post ho scoperto che ne esiste uno scritto 20 anni dopo "Destinazione cervello". Ho letto informandomi che è la stessa storia ma scritta meglio poiché la prima versione era una sceneggiatura commissionata per un film. Effettivamente non mi sono appassionata molto ai personaggi e ho trovato il libro molto tecnico. Avevo già letto Asimov in particolare "Cronache della galassia" che ho trovato veramente stupendo, quindi sicuramente non abbandonerò l'autore, ma questo romanzo in particolare mi ha un po' deluso. Si spinge molto nello spiegare i tecnicismi senza però coinvolgere abbastanza, nessun personaggio ha un carattere abbastanza forte da essere ricordato. Peccato!
Voi che ne pensate? C'è qualche altro appassionato di fantascienza a cui piace Asimov?
Quando leggo questi libri mi capita di fare dei paragoni con gli eroi dei Marvel e penso che in molte occasioni si possano essere ispirati a questi romanzi, in questo caso mi viene ad esempio in mente Ant man!

"Non può essere ch’io abbia tanta felicità, dopo tanto dolore. È un sogno; un sogno di quelli che ho fatto spesso, di notte, immaginandomi di stringerla ancora una volta sul mio cuore, come faccio ora; credendo di baciarla e sentendo che mi amava e che non mi avrebbe lasciato mai."
Jane Eyre

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Paulo
  • Avatar di Paulo
  • Neonato
  • Neonato
Di più
26/03/2021 10:14 #51667 da Paulo
Risposta da Paulo al topic Isaac Asimov
La fantascienza è un genere troppe volte ingiustamente derubricato come leggero e superficiale: astronavi, raggi laser, viaggi nel tempo, nemici alieni. Invece ci pone di fronte ad importanti interrogativi sulla nostra esistenza e su tematiche assolutamente concrete.
Penso alla comprensione e alla tolleranza verso il diverso ne Il Cacciatore di Androidi di Dick, oppure ai limiti che il corpo umano impone alla mente come in 2001 Odissea nello Spazio. Per non parlare dell' incubo dei roghi dei libri che abbiamo sperimentato in Europa ad opera non solo dei nazisti, (Bücherverbrennungen), e ripreso da Ray Bradbury in Farhenheit 451.

Vorrei riportarvi questa citazione di un brano di DIO LA BENEDICA MR. ROSEWATER di Kurt Vonnegut, il mio scrittore preferito. E' il discorso che il protagonista del libro, in preda ai fumi dell' alcol (in vino veritas :P ), pronuncia davanti alla platea di un congresso di scrittori di fantascienza:

Vi amo, figli di puttana. Voi siete i soli che leggo, ormai. Voi siete i soli che parlano dei cambiamenti veramente terribili che sono in corso, voi siete i soli abbastanza pazzi per capire che la vita è un viaggio spaziale, e neppure breve: un viaggio spaziale che durerà miliardi di anni. Voi siete i soli che hanno abbastanza fegato per interessarsi veramente del futuro, per notare veramente quello che ci fanno le macchine, quello che ci fanno le guerre, quello che ci fanno le città, quello che ci fanno le idee semplici e grandi, quello che ci fanno gli equivoci tremendi, gli errori, gli incidenti e le catastrofi. Voi siete i soli abbastanza stupidi per tormentarvi al pensiero del tempo e delle distanze senza limiti, dei misteri imperituri, del fatto che stiamo decidendo proprio in questa epoca se il viaggio spaziale del prossimo miliardo di anni o giù di lì sarà il Paradiso o l'Inferno.

Di Asimov ho letto moltissimo tempo fa la Trilogia della Fondazione, e sebbene fosse un pò lungo ricordo che mi era piaciuto. Mi pacerebbe leggere Io Robot e Neanche gli Dei, li avete mai letti? Se sì, cosa ne pensate?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/03/2021 15:48 #51672 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Isaac Asimov

Paulo ha scritto: La fantascienza è un genere troppe volte ingiustamente derubricato come leggero e superficiale: astronavi, raggi laser, viaggi nel tempo, nemici alieni. Invece ci pone di fronte ad importanti interrogativi sulla nostra esistenza e su tematiche assolutamente concrete.


Mi trovi totalmente d'accordo. Non ho letto molto di fantascienza, ma i libri che ho letto mi sono piaciuti molto, per cui sto cercando di recuperare! Ho letto Fahrenheit 451, Il mondo nuovo, 1984 e poco tempo fa Io, robot (trovi i commenti qui ). L'ho trovato molto interessante e pieno di spunti di riflessione, per cui voglio leggere anche Il Ciclo della fondazione.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : Paulo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Vanessa
  • Avatar di Vanessa
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Redattrice della rubrica letteraria
Di più
26/03/2021 17:52 #51676 da Vanessa
Risposta da Vanessa al topic Isaac Asimov
@Paulo bellissima la citazione che ci hai condiviso. Sono completamente d'accordo, penso anche che nella fantascienza l'autore, celato dallo stesso genere letterario, ha la piena libertà di dire tutto ciò che vuole. Di esprimere critiche alla società e paure per il futuro senza filtri.

Questo avviene secondo me in Cronache della Galassia che è il primo libro del ciclo della fondazione.
@Margarethe quando decidi di leggerlo lo commentiamo insieme. Gli altri due poi li vorrei leggere anch'io per terminare il ciclo.

"Non può essere ch’io abbia tanta felicità, dopo tanto dolore. È un sogno; un sogno di quelli che ho fatto spesso, di notte, immaginandomi di stringerla ancora una volta sul mio cuore, come faccio ora; credendo di baciarla e sentendo che mi amava e che non mi avrebbe lasciato mai."
Jane Eyre
I seguenti utenti hanno detto grazie : Paulo, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/03/2021 19:41 #51678 da rand
Risposta da rand al topic Isaac Asimov
Alcuni commenti a caso:

- Avrei voluto rispondere a Danilo del primo post, che dopo aver letto Asimov diceva che gli era sembrato più sociologico che fantascientifico, e sono pienamente d'accordo, tanto più a proposito della trilogia della Fondazione.

- Consiglio per la lettura n. 1: "Profiles of the future" di Arthur C. Clarke (molti si ricorderanno di lui per la famosa citazione che dice che una forma di tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia). E' un libro scritto negli anni '60 in cui analizza diverse tematiche "fantascientifiche" analizzandone la fattibilità reale. In molte cose ci ha azzeccato. Inoltre sono molto divertenti le parti in cui prende in giro quelli che dicevano "questa cosa non sarà mai realizzabile" e che venivano smentiti dopo 10-20 anni.

- Consiglio per la lettura n. 2: la saga di Ender, di Orson Scott Card. Tra le altre cose, ci sono considerazioni interessanti sulle interazioni tra razze aliene.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Paulo, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro