Martedì, 04 Novembre 2025

Settembre 2017 - Io, robot

Di più
20/09/2020 10:38 - 20/09/2020 10:46 #45738 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Settembre 2017 - Io, robot

Blache_Francesca ha scritto: Ho iniziato da poco il libro e ho letto i primi due racconti, secondo me, bellissimi.
@margarethe: a che punto sei?
Ti piace?


Ciao, ho finito il primo e iniziato il secondo, ho letto anche i commenti precedenti. Mi stanno piacendo molto sia lo stile di scrittura sia le parti più tecniche, mi danno una certa soddisfazione causata da deformazione professionale :lol:
Per ora Asimov sembra volerci dire che ci possiamo fidare dei robot, che sono utili per l'essere umano, anche se sono limitati dall'hardware e da come sono stati programmati. Sinceramente trovo un po' vecchio il concetto della paura verso il robot umanoide, perché in passato si pensava che questi sarebbero stati il futuro, mentre ora vediamo la tecnologia prendere una strada diversa e molto più inquietante e impercettibile. Ho visto qualche giorno fa il documentario "A social dilemma", che parla dell'intelligenza artificiale usata nei social media e messa a servizio del mero guadagno, e di come plasmi continuamente la nostra percezione della realtà. Sostanzialmente non abbiamo un oggetto fisico e ben distinguibile da temere, ma una tecnologia di cui a stento ci rendiamo conto dell'esistenza e del funzionamento.
Inoltre siamo sempre più degli androidi noi stessi, se pensiamo al fatto che il telefono è ormai un'estensione del nostro corpo e che sarebbe molto difficile vivere senza.
Durante una conferenza qualche anno fa è stato posto questo quesito: se l'intelligenza artificiale è creata per funzionare come un cervello umano, per ricalcare gli stessi processi cognitivi, per imparare dalle esperienze, quand'è che questa arriva ad essere considerata umana? Non so se il libro ci spingerà a riflettere su questi temi, vedremo :)
Col senno di poi rispetto all'epoca di Asimov stiamo imparando che più che la tecnologia in sé, dovremmo temere coloro dei quali è al servizio e lo scopo per cui la utilizzano :dry:

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 20/09/2020 10:46 da Margarethe.
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
20/09/2020 12:13 #45740 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Settembre 2017 - Io, robot
Ti ringrazio per questo tuo articolatissimo e interessantissimo post.
Il primo racconto è così tenero: Asimov crea una bella relazione tra un robot e una bambina. Interessanti i due schieramenti che si vengono a formare tra la madre insieme ai vicini e il papà: un robot può provare fedeltà, gentilezza e affetto. Bellissimo !

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/09/2020 13:06 #45743 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Settembre 2017 - Io, robot

Blache_Francesca ha scritto: Ti ringrazio per questo tuo articolatissimo e interessantissimo post.
Il primo racconto è così tenero: Asimov crea una bella relazione tra un robot e una bambina. Interessanti i due schieramenti che si vengono a formare tra la madre insieme ai vicini e il papà: un robot può provare fedeltà, gentilezza e affetto. Bellissimo !


Sì anch'io lo trovo tenero, non credo che possa essere dannoso per la bambina :dry: cioè se lui agisce come un essere vivente e le dimostra amore, perché dovrebbe essere dannoso? È comunque un tema un po' controverso: è sbagliato farle provare affetto per un essere inanimato? Secondo me dipende tanto dalla credenza di una persona in merito all'anima o la coscienza. C'è il film "her", che non ho mai visto, in cui il protagonista si innamora del sistema operativo del duo computer, che ha una voce femminile!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
22/09/2020 15:14 #45765 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Settembre 2017 - Io, robot

C'è il film "her", che non ho mai visto, in cui il protagonista si innamora del sistema operativo del duo computer, che ha una voce femminile!

Anch'io ne ho sentito parlare ma non l'ho mai visto.
Ciò che mi piace di questo libro, proseguendo la lettura, e che con Asimov, si va sempre oltre e si supera il limite. Ma mi fermo qua, perché preferisco commentarlo con calma e insieme a te.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/09/2020 22:09 #45769 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Settembre 2017 - Io, robot

Blache_Francesca ha scritto: Ciò che mi piace di questo libro, proseguendo la lettura, e che con Asimov, si va sempre oltre e si supera il limite. Ma mi fermo qua, perché preferisco commentarlo con calma e insieme a te.


cioè? Io ho finito il secondo racconto e iniziato il terzo, sono nello spazio con i due (Donovan e boh) ed è in corso una conversazione interessante, in cui il robot non vuole credere all'ipotesi della sua creazione così com'è. Dice che non è possibile che esseri inferiori a lui l'abbiano creato.. Ora rispettando tutti i credo, vedo un parallelismo tra chi di fronte alla "perfezione" dell'essere umano, del mondo ecc, non può credere che sia solo un caso la nostra esistenza, ma che ci deve aver creato un essere superiore. Non può essere che siamo stati dei miseri procarioti, senza che ci sia un disegno dietro. Insomma, ci vedo il conflitto tra una visione scientifica e una religiosa. E tu?

Per il resto mi diverte il fatto che sì, le leggi, i protocolli, però quella è tutta teoria, nella pratica è un casino con 'sti robot xD un po' come tutte le cose tecnologiche :)
e se sono imperfetti è perché dietro c'è il ragionamento di un essere umano.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
23/09/2020 07:29 #45772 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Settembre 2017 - Io, robot

È comunque un tema un po' controverso: è sbagliato farle provare affetto per un essere inanimato?

Ciao! Provo a rispondere a questa domanda: credo -opinione molto personale- che Asimov ci ponga anche davanti a questo quesito: è veramente inanimato ciò che a noi sembra inanimato? Penso che dipenda dal nostro personale livello di percezione della realtà o irrealtà.
Con Asimov, la tensione sale: chi ha ragione? Il creatore del robot o lo stesso robot? Può una "macchina" -che "vive" in questo libro- ribellarsi?
Trovo che i suoi personaggi-robot siano molto belli, mentre tra gli umani, ammiro Susan Collins che dimostra un grande autocontrollo.
Buon proseguimento di lettura !

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/09/2020 08:13 #45773 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Settembre 2017 - Io, robot

Blache_Francesca ha scritto: credo -opinione molto personale- che Asimov ci ponga anche davanti a questo quesito: è veramente inanimato ciò che a noi sembra inanimato? Penso che dipenda dal nostro personale livello di percezione della realtà o irrealtà.
Con Asimov, la tensione sale: chi ha ragione? Il creatore del robot o lo stesso robot? Può una "macchina" -che "vive" in questo libro- ribellarsi?


è quello a cui avevo pensato anch'io! Dov'è il limite tra animato e non animato, vivente e non vivente? Il robottino, solo ragionando dice: "io penso e quindi sono". Loro lo prendono in giro perché questa frase la conoscono bene :P

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
23/09/2020 08:54 #45774 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Settembre 2017 - Io, robot

è quello a cui avevo pensato anch'io! Dov'è il limite tra animato e non animato, vivente e non vivente? Il robottino, solo ragionando dice: "io penso e quindi sono". Loro lo prendono in giro perché questa frase la conoscono bene :P

Esatto, Margarethe e quando l'ho letto, mi sono fatta una bella risata! Agghiacciante il suo punto di vista, peraltro difendibilissimo!
E la risposta (altrettanto divertente): "Giove santo!: Un robot Cartesio!"
Racconti fluidi e a rigor di logica!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/09/2020 09:18 - 23/09/2020 09:20 #45775 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Settembre 2017 - Io, robot
mindmatters.ai/2020/07/could-super-artif...in-some-sense-alive/

In questo articolo ci si chiede: quando l'intelligenza artificiale diventa intelligente quanto noi o di più, si presentano dei problemi morali? Ma veramente un organismo ne può crearne uno più intelligente? Le AI hanno dei limiti legati all'uomo che li ha creati.

Poi si domandano qual è la corretta definizione di vita, infatti ogni scienza ne ha una (pensiamo al fatto che i virus non si sa se considerarli viventi o meno perché non hanno un metabolismo). La presenza di una coscienza evidentemente non è sufficiente, perché ad esempio si ritiene che le piante non l'abbiano, eppure hanno uno scopo, che non dipende dalla volontà umana. Questo potrebbe esser un punto di svolta, in quanto le AI non hanno nessuno scopo intrinseco. Poi si chiedono se non sia la necessità di riproduzione a definire un essere vivente.

Due biologi, per superare il problema di conferire alle AI lo status di esseri viventi con dei diritti, hanno inventato una nuova definizione di vita: un organismo deve possedere un genoma che permetta la riproduzione, la selezione naturale e la mortalità individuale ( evolutionnews.org/2019/05/progress-in-defining-being-alive/ ).

Quello che penso io è che aldilà di queste speculazioni, che possono essere interessanti dal punto di vista scientifico, nella società quello che interessa è di capire dal punto di vista morale chi può avere certi diritti, e per questo non è tanto importante la definizione di vita quanto quella di essere umano (infatti animali e piante pur avendo un genoma non godono dei diritti umani).

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 23/09/2020 09:20 da Margarethe.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/09/2020 10:08 #45776 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Settembre 2017 - Io, robot
Per capire quanto sia attuale il tema, in questo rapporto del Parlamento Europeo ( www.europarl.europa.eu/RegData/etudes/ST...U(2020)634452_EN.pdf ) The ethics of artificial intelligence: Issues and initiatives (2020) si parla anche dei pericoli psicologici dell'instaurare una relazione di amicizia con un'intelligenza artificiale, legati più che altro al pericolo che avvenga manipolazione, che la mentalità di una persona possa essere cambiata da questa relazione, rendendoci più violenti, meno collaborativi, facendoci perdere la percezione della vita umana, che cambi il nostro modo di trattare gli altri.
Pensando al primo racconto dei libro qui dice: should we worry about the effect of children being rude to digital assistants such as Alexa or Siri? Does this affect how they view or treat others?

In merito ai diritti si chiedono: One way of programming AI systems is 'reinforcement learning', where improved performance is reinforced with a virtual reward. Could we consider a system to be suffering when its reward functions give it negative input? Once we consider machines as entities that can perceive, feel and act, it is no huge leap to ponder their legal status. Should they be treated like animals of comparable intelligence? Will we consider the suffering of 'feeling' machines?
La maggior parte della ricerca afferma che dovrebbero essere trattati come degli artefatti, con la responsabilità dei loro errori che ricade sul produttore, l'utilizzatore o il proprietario, e che bisognerebbe evitare di conferigli dei caratteri umani come la sofferenza. Ma se un'azione non può essere predetta perché la AI si sviluppa da sola ed è modificata anche dall'interazione con l'ambiente, è giusto che questi siano responsabili?

In merito alla possibilità che la AI prenda in controllo: As a way to address some of the threats of artificial intelligence, researchers have proposed ways to stop an AI system before it has a chance to escape outside control and cause harm. A so-called 'big red button', or 'kill switch' would enable human operators to interrupt or divert a system, while preventing the system from learning that such an intervention is a threat. However, some commentators fear that a sufficiently advanced AI machine could anticipate this move and defend itself by learning to disable its own 'kill switch'. e qui vengono proposte varie opzioni.

Naturalmente ho riportato le parti che sono coerenti con il libro, però le AI più rischiose secondo questo rapporto non sono robot umanoidi ma ad esempio quelle usate in ambito medico, le macchine che si guidano da sole, la tecnologia militare.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro